PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Per gli amanti dell’oleo…che non devono chiedere mai
- Questo topic ha 49 risposte, 18 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 11 mesi fa da
GIANNICLEMENTE.
-
AutorePost
-
19 Febbraio 2009 alle 12:01 #69696
peppe8585
Partecipantepotrebbe essere utile con fucili lunghissimi dal 100 in su.
altrimenti il gioco nono vale la candela troppo macchinoso ma cmq uno spunto positivo sicuramente migliorabile e chissa che un giorno non vendino fucili con un meccanismo di bloccaggio già inserito all’interno19 Febbraio 2009 alle 12:36 #69697peppe88
Partecipantemacchinoso ma utile per i lunghi fucili 😉
19 Febbraio 2009 alle 12:41 #69698zio frank
PartecipanteQualsiasi invenzione utile a risolvere i problemi io la trovo sempre interessante. Questa mi sembra perfetta l’unico neo è che non credo sia possibile costruirla con il fai da te per la maggior parte di noi. Però quando deciderò di provare i lunghi oleo ci farò un pensierino.
19 Febbraio 2009 alle 12:43 #69699Fabione17
Partecipanteavevo gia visto una cosa simile.. ma non oh capto a cosa serve qullo che attacca sul fondo.. perchè uno serve per tirare giu l’ asta e l’ altro? comunque lo vedo utile per chi ha problemi a caricare il proprio fucile o per fucili lunghi
19 Febbraio 2009 alle 12:50 #69700zio frank
Partecipante@Fabione17 wrote:
avevo gia visto una cosa simile.. ma non oh capto a cosa serve qullo che attacca sul fondo.. perchè uno serve per tirare giu l’ asta e l’ altro? comunque lo vedo utile per chi ha problemi a caricare il proprio fucile o per fucili lunghi
Il pezzo attaccato al fucile trattiene l’asta in uscita quando il pistoncino non è arrivato a fine corsa. Questo permette il caricamento di una lunga asta in più fasi. Il sistema è geniale ma non nuovo,e stato sfruttato il principio di quelle carrucole che si usano nelle barche a vela per funi e cime scotte etc..( scusate ma non conosco la terminologia della vela).
19 Febbraio 2009 alle 12:55 #69701Fabione17
Partecipante@zio frank wrote:
@Fabione17 wrote:
avevo gia visto una cosa simile.. ma non oh capto a cosa serve qullo che attacca sul fondo.. perchè uno serve per tirare giu l’ asta e l’ altro? comunque lo vedo utile per chi ha problemi a caricare il proprio fucile o per fucili lunghi
Il pezzo attaccato al fucile trattiene l’asta in uscita quando il pistoncino non è arrivato a fine corsa. Questo permette il caricamento di una lunga asta in più fasi. Il sistema è geniale ma non nuovo,e stato sfruttato il principio di quelle carrucole che si usano nelle barche a vela per funi e cime scotte etc..( scusate ma non conosco la terminologia della vela).
ok oh capito, grazie zio
19 Febbraio 2009 alle 13:04 #69702Max
Moderatore@zio frank wrote:
@Fabione17 wrote:
avevo gia visto una cosa simile.. ma non oh capto a cosa serve qullo che attacca sul fondo.. perchè uno serve per tirare giu l’ asta e l’ altro? comunque lo vedo utile per chi ha problemi a caricare il proprio fucile o per fucili lunghi
Il pezzo attaccato al fucile trattiene l’asta in uscita quando il pistoncino non è arrivato a fine corsa. Questo permette il caricamento di una lunga asta in più fasi. Il sistema è geniale ma non nuovo,e stato sfruttato il principio di quelle carrucole che si usano nelle barche a vela per funi e cime scotte etc..( scusate ma non conosco la terminologia della vela).
Come dice giustamente Franco il sistema non è nuovo. Tanti anni fa quando ero ancora alle prime armi esistiva un fuciletto da 40 della Tecnicub il “Pulce” che aveva lo stesso sitema,ma molto meno macchinoso e complesso; cioè lo si poteva caricare in più riprese; l’unico difetto era che se l’asta non arrivava per bene a fine corsa e il pistone si agganciava, al momento del tiro il colpo non partiva e addio pesce 😀
In questo caso invece se non si carica completamente l’asta mi auguro che abbiano previsto un sistema di sicurezza che impedisca il rilascio del blocco montato sulla volata, altrimenti correremo il rischio di farci davvero male.
Non so fino e che punto sia utilizzabile un marchingegno del genere…19 Febbraio 2009 alle 13:09 #69703Fulvio
Partecipante…Fu proprio da quei tempi che incominciai a bestemmiare !!!!…. 😀 😀
9 Marzo 2009 alle 16:11 #69704mytom
Partecipanteanche per i novantini caricati a 35 atm e con aste da 6,5 potrebbe andare bene.
9 Marzo 2009 alle 19:13 #69705mario
Partecipante@mytom wrote:
anche per i novantini caricati a 35 atm e con aste da 6,5 potrebbe andare bene.
90 caricato a 35 atm, è un po troppo ……certo che un attrezzo del genere potrebbe aiutarti, perchè non ce la faresti sicuramente a caricarlo in acqua caricato così tanto
9 Marzo 2009 alle 21:38 #69706mytom
Partecipantec’è chi li porta a 40 atm. Il problema sono le aste da 6,5, un po troppo flessibili…
9 Marzo 2009 alle 22:51 #69707mario
Partecipanteil mio è un Cyrano 970, ed è caricato a 35.
Praticamente lo carico dal gommone e siamo in 2 ,almeno.
L’asta è da 7, ma se non stai attento la pieghi ❗ ❗17 Luglio 2009 alle 13:27 #69708GIANNICLEMENTE
PartecipanteIo ho inventato un sistema semplice ed efficace per caricare oleo assolutamente senza sforzo e un altro per gli arba che però è analogo ad un’altra trovata precedente, di cui non avevo conoscenza , ma più semplice ed efficace . I due sistemi sono assolutamente fai da te . Se fate i bravi vi farò vedere i modelli ; vi premetto che il costo si aggira sull’euro per l’arba e due o tre per l’oleo più la manualità e il tempo per farli .
Ciao17 Luglio 2009 alle 13:34 #69709mario
Partecipante@GIANNICLEMENTE wrote:
Io ho inventato un sistema semplice ed efficace per caricare oleo assolutamente senza sforzo e un altro per gli arba che però è analogo ad un’altra trovata precedente, di cui non avevo conoscenza , ma più semplice ed efficace . I due sistemi sono assolutamente fai da te . Se fate i bravi vi farò vedere i modelli ; vi premetto che il costo si aggira sull’euro per l’arba e due o tre per l’oleo più la manualità e il tempo per farli .
CiaoVai Gianni , io sono curiosissimo ,almeno per conoscere come fare per caricare l’oleo senza dovermi per forza cagare nella muTA……. 8) 8)
17 Luglio 2009 alle 13:37 #69710dnlzmp
PartecipanteO per far caricare l’arba alla mia ragazza senza doverle installare gli elastici per fare la coda di cavallo
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.