sondaggio sulla percentuale del passaggio dal 75 al 90

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete sondaggio sulla percentuale del passaggio dal 75 al 90

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 29 totali)
  • Autore
    Post
  • #143987
    DENTEX70
    Moderatore

    prendi un 90 è un fucile totale del 75 ti posso dire che è molto limitato a determinati tipi di pesca e secondo mè anche dalle capacità  del pescatore

    #143988
    zio frank
    Partecipante

    Io ho pescato tantissimi anni con il 75 perchè non sentivo l’esigenza di un fucile più lungo. Il pesce s’intanava facilmente e quindi quella misura la ritenevo più versatile al tipo di pesca e fondale in cui mi muovevo. Da qua ndo il pesce ha cominciato a scarseggiare e a cambiare abitudini son passato a misure più lunghe 90,100 e 110. Il 75 ora per me reta un fucile da portare appresso e usare in casi particolari perchè la misura perfetta per me resta il 90 con il quale riesco a pescare in tutte le tecniche.
    Fossi in te, forse partirei direttamenente con il 90. Ci vorrà  un pò di pratica all’inizio ma tutto sommato niente di insormontabile.

    #143989
    Fulvio57
    Partecipante

    Un 75 è il punto di partenza. Quasi ognuno di noi l’ha preso come primo fucile per la sua versatilità . Esigenze di pesca, migliori performances dovute all’esperienza maturata, e voglia di tirare “più in là ” ci portano a passare a misure superiori. Un 75, arba o oleo che sia, accompagna ben saldo sulla boa ( meglio se sull’atollo) un sub che intenda modificare a suo piacimento e a secondo delle situazioni che gli si parano davanti, una sicura battuta di pesca.

    #143990
    Ron
    Partecipante

    ragazzi potee rivotare che ho aggiunto una opzione in più

    zio frank, tengo conto del tuo consiglio, ma un mio amico che pratica una pesca tipo la mia a razzolo, ha sia il 90 che il 75 (che ha comprato dopo), e lui dice che si trova meglio con il 75 perchè lui come me gli piace girare più che rimanere fermo in un posto, e dice che per questo il 90 è scomodo,
    ora chiedo a te viene male a razzolare con il 90?? ha troppa poca brandeggiabilità  rispetto al 75??
    in prima tacca si potrebbe usare per tana?

    #143991
    zio frank
    Partecipante

    Ancora adesso io inizio la mia pescata razzolando e con il 90 sempre caricato all’ultima tacca. Dovessi sparare in tana però con un semplice gesto sposto l’ogiva alla prima tacca altrimenti addio asta. Il fatto di usare il 90 in tana è una questione di pratica. Solitamente l’approccio alla tana è dapprima visivo tenendo il fucile fuori ( anche per evitare che sbatta e faccia rumore). Una volta aaccertato che dentro la tana c’è il pesce si dovrà  decidere il da farsi. Se la tana lo permette si può tentare con il 90 altrimenti si risale e si prende il fucile più corto dalla plancetta. L’esperienza la fa da padrona in queste situazioni. Però non devi dimenticare che potrebbe capitarti quella situazione al libero che necessità  di una potenza superiore ed ecco perchè quando razzoli è sempre meglio avere un fucile più lungo caricato alla massima potenza. Tralascio le altre tecnoche perchè mi sembra che tu sia agli inizi e quindi ancora poco interessato all’aspetto e agguato.

    #143992
    Ron
    Partecipante

    e invece no sono interessato a queste tecniche, le trovo emozionanti,
    quello che mi turba e che tu hai capito perfettamente è la poca distanza che copre il 75, poco oltre i 2m,
    per tane intendo massi di medie dimensioni, non lastroni, quindi è possibile utilizzare il 90?
    e coem brandeggio c’è molta differenza con il 75??

    p.s. ma se vado a prendere l’altro fucile il pesce intanato non finisce che non lo trovo più?

    #143993
    zio frank
    Partecipante

    Qualche volte può capitare che il pesce sparisca dalla tana quando riscendi con il fucile più corto ma pazienza, tanto cosa cambia se con quello più lungo comunque non avresti potuto farci niente?????
    Alla domanda sul brandeggio ti rispondo con un’altra domanda: ma perchè ti poni il problema del brandeggio? Peschi in acqua torbida? Peschi all’agguato? Le caratteristiche dei tuoi fondali t’impongono di dover fare spesso tiri d’imbracciata? Mi sembra che sia già  la seconda volta che chiedi del brandeggio. Un 75 è un fucile corto quindi già  abbastanza brandeggiabile di suo. Man mano che si sale di misura il brandeggio diminuisce ed è chiaro che un fucile con un fusto a forma lenticolare sia più brandeggiabile nel movimento laterale per contro però sarà  meno brandeggiabile nel movimento verso l’alto. Mi stai facendo avventurare comunque in un campo che m’interessa relativamente.

    #143994
    Ron
    Partecipante

    bè a volte pesco nel torbido o a volte vado nella zona limpida e poi una volta immerso scopro che proprio quel giorno è torbida, quindi cerco un fucile che posso utilizzare in entrambe le situazioni, come torbido parlo di vista non superiore ai 3 metri, quindi anche meno

    #143995
    Fulvio57
    Partecipante

    …Moglie piena e botte ubriaca….che problema.. :mrgreen:
    I consigli dello Zio Frank sono un vademecum generalizzato, che andrà  personalizzato man mano che accrescerà  la tua esperienza. Non devi bruciare le tappe, importantissime, che ti porteranno ad affinare tecnica ed esperienza 😉
    Io pesco sempre nel torbido, come molti amici che , come me, pescano nel medio Adriatico. Quando l’acqua è limpidissima, tieni conto che si parla di 6 – 7 metri dalla maschera. In questi casi impugno un 90, sotto questa visibilità , fino a 3-4 metri il 75, e sotto questa visibilità ……..resto a nanna.

    #143996
    ThUnDeR
    Partecipante

    sinceramente io capisco perchè passare dal 75 al 90…per me sono due misure praticamente uguali, se devi fare il passo io prenderei un 100, così almeno noti la differenza dal 75. Poi se peschi nel torbido chiaramente prendi un fucile più corto però sia per l’agguato che per l’aspetto è una misura ideale 😉

    #143997
    candidoshark
    Partecipante

    se posso dire la mia, dipende tutto da quanto tempo peschi, io personalmente ti consiglierei di iniziare con un 75 ,una volta acquisita una buona dimestichezza con questa misura potrai passare a misure più lunghe, anche perchè con un 75 devi cercare di fare avvicinare il più possibile il pesce rispetto al fatto se peschi con un 90 o 100 credo che aqcquisire la capacità  di ridurre notevolmente le distanze con una preda ti darà  grandi soddisfazioni provando anche emozioni uniche
    , che tipo di pesca fai (tana, agguato, aspetto, razzolo) limpidità  dell’acqua ecc..

    #143998
    Ron
    Partecipante

    razzolo, am vorrei provare anche altro

    #143999
    candidoshark
    Partecipante

    in questo caso ti consiglio di prendere un 75 magari con testata aperta allestito con doppio elastico da 14 e doppia passata
    e un 100 per l’aspetto

    #144000
    Ron
    Partecipante

    strana idea la tua di usare elastici da 14 e doppi

    #144001
    candidoshark
    Partecipante

    anche a me sembrava strana
    ma posso dirti in tutta onestà  che mi sono ricreduto
    possiedo un fucile x-fire 75 che prima allestico con elastico originale ,poi con elastico seatec da 17.5 con ogiva in dynema
    ma dopo aver provato la soluzione con doppio elastico da 14 con fattore da 3.5 ho potuto constatare una maggiore precisione e un incremento di potenza non indifferente in una sola parola SPETTACOLARE . provare per credere

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 29 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.