PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › com’è lo schienalino effesub???
- Questo topic ha 13 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 12 mesi fa da
alfasub.
-
AutorePost
-
22 Settembre 2009 alle 8:15 #148187
sevenice
Partecipante@Ron wrote:
ragazzi vorrei prendere lo schienalino effesub modelo camu, ma ho visto che la taglia è unica, vorrei sapere com’è la qualità dello schienalino cioè se è buono o ci sono difetti, e se mi entra,
sono alto 1,78 e peso sui 78kg
grazie a tuttiron usa il tasto cerca: bastava digitare schienalino camu…….
comunque saro’ buono e per questa volta ti evito l’operazione 😀 😀 😀
viewtopic.php?f=78&t=1387&p=44001&hilit=schienalino+camu#p44001
22 Settembre 2009 alle 8:34 #148188Ron
Partecipantegrazie sevenice gentilissimo come sempre, magari averti qui mi potresti insegare davvero tanto, e poi queste domande che faccio possono sembrare tante, non che non lo siano, ma se fossimo a parlare di presenza tutto si rislverebbe in una bella chiaccherata di 2 ore massimo, mentre qui aprendo un post ed aspettando le risposte li fannos embrare davvero tante
ciao22 Settembre 2009 alle 8:55 #148189Ron
Partecipantema poi stavo pensando ma se i piombi sono 8 dove si emttono, perchè io non vedo tasche
sebrano essere messi all’esterno a contatto con l’acqua o è solo un immagine di plastica quella che si vede??22 Settembre 2009 alle 9:06 #148190Sparide
Partecipantele 4 sagome che vedi, quelli sono gli alloggi per le piastre di piombo.
vanno inserite dalla parte interna dello schienalino, dove ci sono le tasche.22 Settembre 2009 alle 9:09 #148191Fulvio57
PartecipanteI piombi si infilano dal di dentro, e finiscono nel contenitore esterno, in plastica. Un problema che ha questo schienalino è che è di misura unica, e gli spallini scivolano via. Io risolvo incrociando sul petto. In queso modo ho anche molto vicini gli sganci rapidi nel malaugurato caso di dovermelo togliere con urgenza, anche se basta sganciare la cinta per tornare su con una 5 mm. E’ un buon schienalino in neoprene ad un ottimo rapporto qualità -prezzo tenendo conto che viene fornito completo di piastre di piombo plastificate.
22 Settembre 2009 alle 9:16 #148192Ron
Partecipantequindi come ho già letto si potrebbero colorare questi alloggiamenti esterni in plastica,
ma la cosa più importante che non ho capito come fai ad evitare che le spalline scivolino?
spigati bene22 Settembre 2009 alle 9:52 #148193Fulvio57
PartecipanteOgni spallaccio ha una fibbia in nylon a sgancio rapido. Tu devi incrociare i due spallacci sul petto, chiudendo le fibbie maschio-femmina destro-sinistro e viceversa. Non da neanche fastidio al caricamento sternale in quanto stanno posizionati più in alto.
22 Settembre 2009 alle 10:03 #148194sampei70
PartecipanteE’ un ottimo schienalino. Ora si dovrebbe trovare anche ad un buon prezzo.
Il consiglio che ti ha dato Fulvio è molto interessante, lo utilizzerò anche io.22 Settembre 2009 alle 11:20 #148195Ron
Partecipanteragazzi se me lo passano 40€ conpresi tutti pesi com’è come prezzo??
22 Settembre 2009 alle 11:48 #148196Fulvio57
PartecipanteA mio avviso, avendolo, è un buon prezzo ( io l’ho pagato 49€). So che ce n’è un altro, di marca pressochè sconosciuta, acquistato da giovani utenti del forum ( trovi la lista d’acquisto con il famigerato tasto Cerca..) ma non mi ricordo le impressioni avute..
22 Settembre 2009 alle 14:50 #148197Ron
Partecipanteragzzi ma se accoppio questo schienalino con una muta non effesub comu, cioè una ltra muta mimetica tipo la caso seac sub ci fà qualcosa??
22 Settembre 2009 alle 14:55 #148198sampei70
Partecipante@Ron wrote:
ragzzi ma se accoppio questo schienalino con una muta non effesub comu, cioè una ltra muta mimetica tipo la caso seac sub ci fà qualcosa??
Non stai andando ad una sfilata di moda 😀 😀 😀
Io lo uso con la omer brown mimetic.25 Settembre 2009 alle 16:23 #148199 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.