bloccare le alette dell’asta, come?

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete bloccare le alette dell’asta, come?

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 23 totali)
  • Autore
    Post
  • #148573
    BeliaL
    Partecipante

    non penso!!! 😕 io nemmeno ne uso! 😀

    #148574
    DesmoAccanito
    Partecipante

    Ho visto spesso utilizzarlo, penso sia solo per evitare che le alette facciano rumore urtando l’asta (correggetemi se sbaglio), quindi in linea di massima potresti farne a meno. Ti consiglio comunque di provare con un piccolo elastico che magari essendo più morbido è più facile da posizionare

    #148575
    Fulvio57
    Partecipante

    @BeliaL wrote:

    non penso!!! 😕 io nemmeno ne uso! 😀

    …E infatti sei il “Re” delle Lappane… 😀

    #148576
    Fulvio57
    Partecipante

    @Maxxx wrote:

    Ho da pochi mesi l’arba con l’asta a doppia aletta e spesso per riposizionare l’OR con i guanti perdo un sacco di tempo, c’é qualche altro modo? è necessario farlo? l’aletta inferiore aperta dà  qualche problema?

    Spendendo euro, a mio avviso inutili, potresti prendere gli o-ring con la “presa” della Omer, ma avresti la stessa resa. Un O-ring di dimensioni adeguate, o un anellino creato con uno dei due finali di un laccio emostatico ( …e qui si scaricheranno strali …) 😀
    L’aletta inferiore aperta non da problemi tecnici, … ne da a me, che non la sopporto.. 😉

    #148577
    Giannimamba
    Partecipante

    @Maxxx wrote:

    Ho da pochi mesi l’arba con l’asta a doppia aletta e spesso per riposizionare l’OR con i guanti perdo un sacco di tempo, c’é qualche altro modo? è necessario farlo? l’aletta inferiore aperta dà  qualche problema?

    fai bene a perdere tempo così recuperi lo sforzo e ventili di più.

    è bene avere le alette ben chiuse così l’asta frontalmente si vede meno; poi danno una maggiore idrodinamicità .

    #148578
    pedrof
    Partecipante

    una volta pescando all’aspetto su un pianoro vidi, guardando verso il basso, davanti a me un’orata che si avvicinava tranquilla doveva pesare circa 2 kg, il tempo di allineare il fucile con il pesce puntandolo verso il basso e……. si apre l’aletta e l’orata parte come un razzo, io trovo che l’or sia utile e anche riposizionarlo dopo aver sparato quando ti sei un po’ impratichito non è poi così seccante

    #148579
    Max
    Moderatore

    @Maxxx wrote:

    Ho da pochi mesi l’arba con l’asta a doppia aletta e spesso per riposizionare l’OR con i guanti perdo un sacco di tempo, c’é qualche altro modo? è necessario farlo? l’aletta inferiore aperta dà  qualche problema?

    Confermo che l’utilizzo degli OR è un’ottima soluzione per le alette (io lo uso su tutti i fucili) e non credo che 30 sec che perdi per rimettere a posto l’OR incidano sul carniere 😉

    #148580
    AlexNets
    Partecipante

    Esistono anche degli anellini in silicone trasparente…si usano nella pesca terrestre (non ricordo bene per cosa)…sono molto elastici quindi si rimettono in posizione in un baleno e tra l’altro sono più sottili dei soliti oring (per chi magari è fissato con gli attriti in acqua)…Riccardo li usa…soprattutto costano pochissimo!! 😀
    Io mi trovo bene con il classico oring…e in generale lasciare l’aletta penzolante è una cosa che non mi stuzzica per nulla. 😐

    #148581
    Fulvio57
    Partecipante

    Attenzione al fatto che sono più sottili dei comuni o-ring. Possono trattenere l’aletta mentre questa trapassa il pesce senza scorrere indietro. Mi è successo con una piccola sezione in lattice (..ebbene sì,..un laccio emostatico) la quale, essendo una fettuccia , ha tenuto aderente l’aletta. Con i due capi, invece, va benone..

    #148582
    AlexNets
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    Attenzione al fatto che sono più sottili dei comuni o-ring. Possono trattenere l’aletta mentre questa trapassa il pesce senza scorrere indietro. Mi è successo con una piccola sezione in lattice (..ebbene sì,..un laccio emostatico) la quale, essendo una fettuccia , ha tenuto aderente l’aletta. Con i due capi, invece, va benone..

    No no non gli hanno mai creato problemi,sono sottilissimi e molto elastici…finiscono sul monofilo ben prima di arrivare al pesce! 😉

    #148583
    Fulvio57
    Partecipante

    …Come “ben prima di arrivare al pesce”??….è l’impatto con le carni che lo fa scorrere e finire sul monofilo 😉

    #148584
    AlexNets
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    …Come “ben prima di arrivare al pesce”??….è l’impatto con le carni che lo fa scorrere e finire sul monofilo 😉

    No no…è la velocità  dell’asta e l’attrito (seppur minimo) con l’acqua…prova a fare un tiro a vuoto…l’oring dall’aletta si sposterà  in ogni caso. 😉

    #148585
    Fulvio57
    Partecipante

    …Tiri a vuoto ???…Vogliamo fare una gara ??? :mrgreen: Tornando al topic, uso o-ring da 0,7 su asta tahi da 6.25. Il diametro interno non è decisamente preciso, ma trattiene quanto pretendo… E’ vero che nello scorrere, l’aletta, per effetto del fluido che la schiaccia, aderisce all’asta, ma l’o-ring che ne viene escluso dall’azione attiva ( e di questo se ne cruccia, e tocca sostituirlo per sopraggiunto “esaurimento nervoso da esclusione”) crea un fastidio che non ti dico…. 😉

    #148586
    Max
    Moderatore

    @AlexNets wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    …Come “ben prima di arrivare al pesce”??….è l’impatto con le carni che lo fa scorrere e finire sul monofilo 😉

    No no…è la velocità  dell’asta e l’attrito (seppur minimo) con l’acqua…prova a fare un tiro a vuoto…l’oring dall’aletta si sposterà  in ogni caso. 😉

    Dipende dal diametro dell’OR, se abbastanza stretto non basta l’attrito con l’acqua

    #148587
    AlexNets
    Partecipante

    @Max wrote:

    @AlexNets wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    …Come “ben prima di arrivare al pesce”??….è l’impatto con le carni che lo fa scorrere e finire sul monofilo 😉

    No no…è la velocità  dell’asta e l’attrito (seppur minimo) con l’acqua…prova a fare un tiro a vuoto…l’oring dall’aletta si sposterà  in ogni caso. 😉

    Dipende dal diametro dell’OR, se abbastanza stretto non basta l’attrito con l’acqua

    Bhè si certo…io uso oring non troppo stretti…quelli in silicone che dicevo prima invece stanno stretti ma sono talmente morbidi e cedevoli che il risultato non cambia…basta l’acqua e l’accellerazione dell’asta per farli finire sul monofilo.

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 23 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.