PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Maschere & Pinne › domanda sulle omer record
- Questo topic ha 8 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 11 mesi fa da
kappa.
-
AutorePost
-
22 Settembre 2009 alle 9:21 #148200
AlexNets
PartecipanteLa scarpetta Millennium c’è anche 43/45 se non sbaglio…potresti provare quella…al limite ti starà un filo giusta.
In ogni caso da quello che so io le scarpette Omer sono quelle che fanno lavorare peggio le pale in fibra…per via dei longheroni troppo rigidi.
Se non sbaglio Sevenice le ha avute…aspetta magari che intervenga lui dandoti pregi e difetti. 😉24 Settembre 2009 alle 14:07 #148201Capitan Simon
Partecipante@AlexNets wrote:
In ogni caso da quello che so io le scarpette Omer sono quelle che fanno lavorare peggio le pale in fibra…per via dei longheroni troppo rigidi.
Quoto!
Parlo solo per le scarpette… Soprattutto i longheroni delle nuove Stingray li ho trovati incredibilmente rigidi!!! Sono di per se molto spessi, cilindrici e per di più son fatti con una plastica “rigida”, non gomma flessibile… 😐
Al di la del fatto che erano totalmente incompatibili con la conformazione del mio piede (ho la pianta stretta), già solo per la rigidità non mi hanno proprio convinto.
C’è da dire che io pinneggio bene con pinne soft, ho preso pale in carbonio reattive ma morbide e volevo abbinarle a scarpette che non ne alterassero minimamente la curva di lavoro completa. 😉24 Settembre 2009 alle 18:26 #148202Giannimamba
Partecipanteforse ti riferisci alle rekord 3?
Un buon carbonio, qualche colpo a vuoto nello stacco dal fondo ma una volta innescata la giusta pinneggiata esprimono un buona spinta. bella anche la trama dei filamenti in carbonio.
per quanto riguarda le nuove scarpette Omer non posso esprimermi perchè non le ho provate, ma già un’inclinazione di 22° della scarpetta dovrebbero deporre a suo favore.24 Settembre 2009 alle 21:25 #148203Riccardo
Partecipante@Capitan Simon wrote:
@AlexNets wrote:
In ogni caso da quello che so io le scarpette Omer sono quelle che fanno lavorare peggio le pale in fibra…per via dei longheroni troppo rigidi.
Quoto!
Parlo solo per le scarpette… Soprattutto i longheroni delle nuove Stingray li ho trovati incredibilmente rigidi!!! Sono di per se molto spessi, cilindrici e per di più son fatti con una plastica “rigida”, non gomma flessibile… 😐
Al di la del fatto che erano totalmente incompatibili con la conformazione del mio piede (ho la pianta stretta), già solo per la rigidità non mi hanno proprio convinto.
C’è da dire che io pinneggio bene con pinne soft, ho preso pale in carbonio reattive ma morbide e volevo abbinarle a scarpette che non ne alterassero minimamente la curva di lavoro completa. 😉Simone una domanda,visto che anche io ho i piedi a pianta stretta che scarpette mi potresti consigliare?dessault?le nuove seatec?
24 Settembre 2009 alle 22:02 #148204Capitan Simon
Partecipante@Riccardo wrote:
Simone una domanda,visto che anche io ho i piedi a pianta stretta che scarpette mi potresti consigliare?dessault?le nuove seatec?
Riccardo, potrei dirti cosa ho provato io, ma prendilo con le pinze e alla fine, comunque ed in ogni caso, prova tu stesso!!!
Tra le scarpette provate, creerei due gruppi: a pianta larga, per me assolutamente impossibili da calzare, e strette, ma anche tra queste una sola è andata bene… 😐
Larghe, quasi larghissime le seatec, il nuovo modello per intenderci. Molto ben rifinite, ottime, ma addirittura quella che doveva esser la mia taglia “terrestre” mi stava ampia di un dito per lato, giusta in lunghezza!
Molto larghe anche le Omer millennium e Stingray.
Strette ma mal conformate “sul mio piede” le Mares.
Troppo cedevoli, “gommose” di mescola e “debolissime” sul tallone, senza dar una minima sensazione di tenuta e ripartizione delle pressioni e degli sforzi, le Mat Mas.
Quasi una pantofola le Beuchat, dalla doppia mescola, scelta finale!Praticamente quasi una copia perfetta delle scarpette Cressi, lunghe e sottili, anche loro con doppia mescola, con cui i miei piedi son sempre andati a nozze. 😀
Purtroppo non c’erano da provare le Dessault, non so che dirti, ma le seatec direi che sono sicuramente adatte a piedi un pò robusti. 😐28 Settembre 2009 alle 10:23 #148205sevenice
Partecipante@Giannimamba wrote:
forse ti riferisci alle rekord 3?
Un buon carbonio, qualche colpo a vuoto nello stacco dal fondo ma una volta innescata la giusta pinneggiata esprimono un buona spinta. bella anche la trama dei filamenti in carbonio.
per quanto riguarda le nuove scarpette Omer non posso esprimermi perchè non le ho provate, ma già un’inclinazione di 22° della scarpetta dovrebbero deporre a suo favore.non ho provato le nuove scarpette stingray…..
per quanto riguarda le scarpette omer vecchie … non sono malvagie …si adatta soprattutto ha chi ha una pianta del piede largo ….di recente hanno anche cambiato le numerazioni .. quindi penso che non ci siano problemi per il numero giusto !!!
– effettivamente su alcune pale morbide per ottimizzare la resa alcune persone rimpiccioliscono i longheroni per renderli piu’ morbidi !!!la pala delle record 3 non è male e lavora un po’ come ha descritto gianni….
affattica poco le gambe ed ha una bella resa ….. probabilmente ormai la loro forma larga è superata a favore di pinne piu’ snelle !!!per i contro ci sono il prezzo…. leggermente altino …a meno che non sei scusa il termine ” culuto” come me che su ebay ho trovato le rekord 3 pale e scarpette con scontrino e garnazia a 121 €.
Altro piccolo dettaglio le rekord 3 in punta della pala sono veramente sottilissime e pertanto bisogna stare attenti !!!!
Di sicuro qualora riuscissi a spuntare un prezzo iper vantaggioso …. non le rimpiangerai !!
se invece il prezzo è in linea con altre pinne al carbonio rivolgiti pure a modelli piu’n attuali !!!28 Settembre 2009 alle 13:00 #148206spiderg
PartecipanteLa scarpetta vedi un pò tu…..le pale sono ottime le uso da qualke annetto, la morbidezza tipo le flap 25…..
28 Settembre 2009 alle 14:33 #148207kappa
Partecipantegrazie a tutti per le risposte
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.