Dubbio sul portapesci attaccato alla boa.

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Primi Passi Dubbio sul portapesci attaccato alla boa.

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 19 totali)
  • Autore
    Post
  • #312738
    IvanTerribile
    Partecipante

    #312739
    otte93
    Partecipante

    non va bene quel portapesci:
    l’ago è troppo sottile ed è attaccato male al filo, il pesce si sfilerebbe sicuro…provvedi ad attaccare il filo a metà  ago e ad inspessire quest’ultimo…cmq la parte con l’ago va lasciata a mezz’acqua 😉

    #312740
    lorenzino82
    Partecipante

    @otte93 wrote:

    non va bene quel portapesci:
    l’ago è troppo sottile ed è attaccato male al filo, il pesce si sfilerebbe sicuro…provvedi ad attaccare il filo a metà  ago e ad inspessire quest’ultimo…cmq la parte con l’ago va lasciata a mezz’acqua 😉

    Dato che nel fare così, c’è gente di questo forum che si è piantata l’ago in una gamba, mi permetto di consigliarti questo….giusto per sicurezza ….
    http://www.planetsub.it/articoli.php?MODE=SCHEDA_ARTICOLO&articoli_ID=2624&varianti_ID=28344

    #312741
    otte93
    Partecipante

    addirittura? 😯

    ma la boa io la pedagno, e quando la trascino la tengo sempre ad almeno 6/7m di distanza…non cè il rischio che mi capiti

    #312742
    lorenzino82
    Partecipante

    @otte93 wrote:

    addirittura? 😯

    ma la boa io la pedagno, e quando la trascino la tengo sempre ad almeno 6/7m di distanza…non cè il rischio che mi capiti

    Ah, si scusa :mrgreen:
    Se lo metti in boa, nessun problema !!!

    #312743
    SignorGold
    Partecipante

    Piazza la boa da una parte e mettici quel coso sotto a tenerlo in cintura fa rumore, l’ago sbatte sulle rocce, poi come ti hanno detto può essere pericoloso, anche se ti ci devi impegnare a bucarti bene..Nella boa se te la porti appresso quel coso si impiglia da tutte le parti, il cavetto portapesci, non mi veniva il nome…La meglio piazzi la boa e ci metto il cavetto…

    Sennò usi una plancetta e il cavetto lo tieni sopra come vorrei fare io.

    #312744
    capitanonemo
    Partecipante

    ragazzi in cintura o sotto la boa è sempre meglio realizzare anche un copripunta come quelli per le aste (facilmente realizzabile magari con un pezzo di elastico), per evitare inconvenienti. Comunque nella parte inferiore delle boe è presente un occhiello, potreste fermare lo spillo li e come dicevate l’altra estremità  in un moschettone 😉

    #312745
    fox105
    Partecipante

    una volta che hai messo il moschetone ed e agganciato alla boa ,,ago con il resto del filo lo lasci cosi fuori senza legarno in nessun posto il consiglio e che il filo con ago deve essere corto al max 30 cm !!!

    #312746
    Nikodemus
    Membro

    ciao ivan , sul portapesci si potrebbe scrivere per giorni… quello che tu hai realizzato è un modello prettamente da cintura , veloce nell’utilizzo i comodo da portare , io lo uso quasi identico da tanti anni..
    invece da pallone è consigliabile con il foro per la sagola a centro spillo , se la boa la prendi di quelle a siluro , potresti piazzare l’estremità  moschettonata al primo occhiello di partenza e per non lasciare troppo imbando a penzolare sotto , lo spillo lo potresti far entrare in uno degli occhielli posti in fondo , in modo da avere il tutto orizzontale 🙂

    #312747
    Look Maker
    Partecipante

    Io ho attaccato un moschettone al cavetto d’acciaio e lo attacco a sua volta sotto la boa. Lo lascio libero. Non c’è pericolo di farsi male perchè lo spillone in realtà  non è molto accuminato quindi anche scontrandolo non buca.

    #312748
    enrico.83
    Partecipante

    @Look Maker wrote:

    Io ho attaccato un moschettone al cavetto d’acciaio e lo attacco a sua volta sotto la boa. Lo lascio libero. Non c’è pericolo di farsi male perchè lo spillone in realtà  non è molto accuminato quindi anche scontrandolo non buca.

    Anche io faccio così quando lo tengo sotto al pallone.
    Io me lo sono realizzato con uno spezzone da 20 cm di una vecchia asta, forato nel centro: in questo modo i pesci non ti scivolano via una volta inseriti perché lo spezzone si intraversa 😉

    #312749
    SARDENTICE81
    Moderatore

    @capitanonemo wrote:

    ragazzi in cintura o sotto la boa è sempre meglio realizzare anche un copripunta come quelli per le aste (facilmente realizzabile magari con un pezzo di elastico), per evitare inconvenienti. Comunque nella parte inferiore delle boe è presente un occhiello, potreste fermare lo spillo li e come dicevate l’altra estremità  in un moschettone 😉

    quotone, pure io faccio così
    dall’altra estremità  del copri punta ho realizzato una piccola asola che posso agganciare ad un moschettone della plancetta, se non sai come fare cerca nel canale youtube di danielekuro e trovi il tutorial del copri punta

    #312750
    submaro
    Partecipante

    Esagerati!!!addirittura il copri punta!!!Diciamo che i modi migliori sono, 2 come dice il buon Nikodemus che è alle primissime armi, o da cintura o da pallone…
    Se sarà  da pallone per forza di cose deve avere lo spillo bucato al centro in modo da far tenuta sui pesci nel cavetto, ma è anche vero che se non fosse fissato al centro, in fondo si crea comunque un’asola si può chiudere il moschettone creando un bel cerchio e i pesci non scappano.
    Le asole uso sempre degli sleeve, se uso nailon, se uso dyneema due gasse.
    Se sarà  da cintura sarebbe meglio che lo spillo sia fissato ad una estremità , io gli faccio fare uno o più giri intorno all’ultimo piombo sul fianco destro, non mi sono mai bucato e non hai mai sbattuto sugli scogli facendo rumore, basta serrarlo ben stretto.
    Importante che il porta pesci venga posizionato in cintura, la sagola non deve mai passare davanti, ma sempre sulla schiena in maniera che se devo abbandonare la cintura dei piombi non ho problemi.
    Il cavo del porta pesci deve essere di misura, nel senso che non deve essere ne troppo lungo ne troppo corto, prima di tagliare provatevelo in vita lasciando un pò di spazio per poter fare il giro intorno al piombo ed per infilare le eventuali prede(si spera).
    Da qualche anno uso un D-ring posto sull’ultimo piombo nel lato sx, ha una bella asola grande rigida di plastica dove attacco il mio moschettone, costa pochi euri e se lo devi sganciare è comodissimo….

    Tutto questo sopra non è valido per Lorenzino lui può scendere tranquillamente senza 😉

    #312751
    lorenzino82
    Partecipante

    Salve, sono nuovo del forum.
    Cosa è il portapesci? Pesco da un anno ma non l ho mai usato :mrgreen:
    Grazie a tutti per le vs risposte
    Lorenzo

    #312752
    submaro
    Partecipante

    @lorenzino82 wrote:

    Salve, sono nuovo del forum.
    Cosa è il portapesci? Pesco da un anno ma non l ho mai usato :mrgreen:
    Grazie a tutti per le vs risposte
    Lorenzo

    Se non l’hai mai usato ora mi viene il dubbio di dove puoi aver messo quel cefalo nano che tieni in foto prima di arrivare a terra…. 🙄

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 19 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.