profondità di esercizio

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 34 totali)
  • Autore
    Post
  • #132251
    Max
    Moderatore

    E’ strano che scendendo di più non incontri pesce, forse è solo un caso, o forse il termoclino è ancora alto a causa di correnti tipiche della zona (perchè in questa stagione dovrebbe cominciare ad abbassarsi notevolmente).
    Cambia zona e controlla ancora 😉

    #132252
    DENTEX70
    Moderatore

    Perchè pur soddisfatto delle tue catture vuoi cambiare quota? Ok non troverai corvine va bè ma non è un pesce che da molte soddisfazioni solitamente si fà  sparare con una facilità  disarmante, i saraghi sono 100 volte più difficili e quindi danno molta soddisfazione. Tornando al discorso inerente la profondità  e il rapporto con le prede non hai tutti i torti ma secondo mè dipende molto dalla morfologia del fondo e dal disturbo arrecato sia dai sub che dai professionisti,tenendo fermo il fatto che a terra i pesci si avvicinano sempre e in tutti i luoghi per cibarsi “pattelle in profondità  non ce ne sono e così nolti tipi di alge ecc. “anche io ho notato che a deterninate profondità  non gira pesce es dove vado io nella fascia tra i 5 e i 12 è raro che prenda qualcosa ottima fascia quella tra 12 e 16 la peggiore dai 16 hai 21 oltre è buona ma secondo mè e perchè il pesce viene disturbato con meno frequenza.
    P.S. tutte le mie affermazioni possono venire messe in discussione sia dagli orari di pesca che dalle condizioni meteo

    #132253
    momy
    Partecipante

    dentex hai perfettamente ragione sul fatto che le corvine siano facili da prendere,personalmente mi basta una caduta lentissima ed il gioco è fatto…invece con i saraghi al libero o sei bravo o niente…..la settimana scorsa ho visto un branco di dentici sul mezzo chilo in 4.60m senza spararli,il problema è che la franata finisce sui 6m poi è tutta sabbia…in autunno ci sono pure belle ricciolette…allora DOVREI CAMBIARE ZONA????

    #132254
    sevenice
    Partecipante

    @momy wrote:

    ragazzi mi sono abituato a pescare all’aspetto e all’agguato intorno ai 5m…mi sono abituato a queste profondità  ma adesso vorrei scendere un po di più…vorrei scendere intorno agli 8 o 9m,però ho notato “almeno dove vado io” nn gira nulla,e nn capisco perchè…però vorrei usarla come profondità  abituale…nei primi 5-6m mi diverto troppo,però vorrei cambiare prede…corvine in 5m ad esempio,e nn ho mai visto un sarago in tana…ma gli ho presi sempre al libero con grande soddisfazione

    momy mi trova perfettamente daccordo……….. anche io potrei confermare che le mie catture in molte zone avvengono in 5/7mt…..

    spesso faccio tuffi per ore tra 8 /12 ….. ed il piatto piange ….. sono anche incavolato perche’ ho tutti video in basso fondo …..

    quando scendo tra 12 e 18 la situazione migliora “sempre in alcune zone “….. ma la regola vale solo per le specie da tana ed io non “tanizzo ” !!!!

    PS momy comunque anche se ti sembrano pochi mt di differenza passare di colpo da 5 a 9/10 mt…. non è proprio una cosa immediata ….

    il mio consiglio è ….guadagna comunque i mt. uno alla volta e sposta la tua quota progressivamente !!!! ciao caro 😉

    #132255
    momy
    Partecipante

    ti do pienamente ragione,la profondità  si conquista con calma,poi ti do ragione sui video,tutti voi fate catture bellissime in profondità ,io invece riesco a pescare in max 6m,dopo nn si vedono neanche donzelle(pesce re)…e come se con voi nn potrei mai competere,eppure pesci nel cavetto ne sono passati…cmq niente continuerò a divertirmi tra scogli affioranti e franate basse,dove vado io è cosi!!! ragazzi mi perdonate se mi viene la tentazione su un branco di dentici abituali intorno ai 600gr!!!!

    #132256
    FABIO
    Partecipante

    Un consiglio segui la mangianza 😀

    #132257
    sevenice
    Partecipante

    @momy wrote:

    ti do pienamente ragione,la profondità  si conquista con calma,poi ti do ragione sui video,tutti voi fate catture bellissime in profondità ,io invece riesco a pescare in max 6m,dopo nn si vedono neanche donzelle(pesce re)…e come se con voi nn potrei mai competere,eppure pesci nel cavetto ne sono passati…cmq niente continuerò a divertirmi tra scogli affioranti e franate basse,dove vado io è cosi!!! ragazzi mi perdonate se mi viene la tentazione su un branco di dentici abituali intorno ai 600gr!!!!

    momy premesso che ho visto i tuoi carnieri e sono di tutto rispetto …….. anzi molti sono proprio belli ….
    la mia domanda è questa ??? perche’ dalle tue parole sembra che è meno gratificante pescare tra scogli affioranti e frane basse??
    La pesca è pesca a tutte le quote ed alla fine lo scopo è tirare fuori il pinnuto… è se quest’ultimo staziona in 2mt d’acqua…. io lo tiro in due metri….
    é logico che piano piano ad ognuno di noi piacerebbe evolversi in tecniche e profondita’ … ma alla fine la gratificazione della cattura resta la stessa a prescindere dalla quota !!!

    Pe quanto concerne l’argomento dentice ….di sicuro tirando un pesce di 600 gr. non infrangi nessuna legge …e quindi in quel momento sara’ una scelta tua …. io mi impongo spesso di non tirare pesci destinati a diventare molto piu’ grossi ….

    pero’ queste scelte saranno determinate anche da altri fattori… il tuo stato emotivo del giorno (sei nervoso in acqua…perche’ il cappottone è vicino ❗ , o al contario hai gia’ belle prede in carniere quindi li grazi con gioia 😀 , tua moglie o fidanzata attende del pescato ed è in cinta…. 😀 , c’è torbido e non vedi bene oppure il tiro è d’imbraccita … non manca nemmeno la cattiva stima delle dimensioni… !!
    IN questi casi per me è ok …………….

    Io recrimino solo se si persiste nelle catture di tutti i pesci piccoli…. o se si esce gia’ con l’idea di tirare a tutto !!!

    ciao ed un salutone !!

    #132258
    Sparide
    Partecipante

    @sevenice wrote:

    @momy wrote:

    ti do pienamente ragione,la profondità  si conquista con calma,poi ti do ragione sui video,tutti voi fate catture bellissime in profondità ,io invece riesco a pescare in max 6m,dopo nn si vedono neanche donzelle(pesce re)…e come se con voi nn potrei mai competere,eppure pesci nel cavetto ne sono passati…cmq niente continuerò a divertirmi tra scogli affioranti e franate basse,dove vado io è cosi!!! ragazzi mi perdonate se mi viene la tentazione su un branco di dentici abituali intorno ai 600gr!!!!

    momy premesso che ho visto i tuoi carnieri e sono di tutto rispetto …….. anzi molti sono proprio belli ….
    la mia domanda è questa ??? perche’ dalle tue parole sembra che è meno gratificante pescare tra scogli affioranti e frane basse??
    La pesca è pesca a tutte le quote ed alla fine lo scopo è tirare fuori il pinnuto… è se quest’ultimo staziona in 2mt d’acqua…. io lo tiro in due metri….
    é logico che piano piano ad ognuno di noi piacerebbe evolversi in tecniche e profondita’ … ma alla fine la gratificazione della cattura resta la stessa a prescindere dalla quota !!!

    Pe quanto concerne l’argomento dentice ….di sicuro tirando un pesce di 600 gr. non infrangi nessuna legge …e quindi in quel momento sara’ una scelta tua …. io mi impongo spesso di non tirare pesci destinati a diventare molto piu’ grossi ….

    pero’ queste scelte saranno determinate anche da altri fattori… il tuo stato emotivo del giorno (sei nervoso in acqua…perche’ il cappottone è vicino ❗ , o al contario hai gia’ belle prede in carniere quindi li grazi con gioia 😀 , tua moglie o fidanzata attende del pescato ed è in cinta…. 😀 , c’è torbido e non vedi bene oppure il tiro è d’imbraccita … non manca nemmeno la cattiva stima delle dimensioni… !!
    IN questi casi per me è ok …………….

    Io recrimino solo se si persiste nelle catture di tutti i pesci piccoli…. o se si esce gia’ con l’idea di tirare a tutto !!!

    ciao ed un salutone !!

    come non quotarti 😀

    #132259
    Marcoz
    Partecipante

    parole giuste, hai pienamente ragione

    #132260
    Wings
    Partecipante

    Oserei dire parole sante!!! :hello1: :hello1: :hello1:

    #132261
    momy
    Partecipante

    ragazzi vi ringrazio per l’attenzione,ma il motivo della profondità  di esercizio nasce dal desiderio di vedere i denticioni da urlo,che rimane tutt’ora un sogno…nel mio cavetto ne son passati due dentici sui due chili….vi giuro che solo il pensiero mi fa impazzire…..poi sono soddisfatissimo delle mie pescate e delle tecniche che uso perchè funzionano….ragazzi per i dentici so che se gli sparo di quelle dimensioni sono in regola,però lo considero un peccato visto le dimensioni che può avere…poi ragazzi personalmente avere un denticiotto più piccolo dei saraghi che di solito sparo li per mia etica nn sarebbe il massimo…cmq son consapevole che nn è una preda per le mie capacità  ma vi prometto che se gira sul bassofondo lo sfondo…di certo nn oserei mai mettere in pericolo la mia vita per un pesce….

    #132262
    momy
    Partecipante

    ragazzi sono andato a pesca il 28-06-09 pescando intorno agli 8-9m che cappottone….ho preso una salpa da 500gr ed 1lappana sui 400gr…ho visto solo gronghi,ma nn ne ho sparato neanche uno…

    #132263
    Capitan Simon
    Partecipante

    Situazioni similissime momi… ti capisco! 😐
    In effetti, in liguria sembra che ad un certo punto i pesci spariscano o quasi… io pesco regolarmente lungo una franata artificiale, con base sugli 8-9 mt e devo dire che il maggior movimento di pesce si ferma quasi sempre molto prima!
    Poi, c’è quella distesa piatta, sabbia o ben che vada posidonia.
    I canaloni e certi fondali granitici degradanti, me li sogno ancora spesso di notte, dopo il meeting… per noi sono utopia! 😕 😥 😥 😥
    Su quei “paittoni”, ci può capitare il predatorone, ricciola o leccia, ma per il resto pochissimo movimento.

    Io per ora ho resistito a tre incontri coi denticiotti sotto il kg, proprio suglio 8-10 mt, alla base delle rocce.
    Finora son riuscito a limitarmi ad ammirarli, splendidi nel loro blu ramato, metallico…
    Spero passi presto qualche parente più cicciotto per togliermi ogni tentazione sui piccolini! 😀
    Ma temo che dalle nsotre parti, per incontrare i denticioni, serva scendere mooolto di più e per ora non ci penso nemmeno lontanamente!
    Bravissimo tu ad aver già  giustiziato in bassofondo un paio di dentoni sui due kg!!! 😉 😀

    #132264
    momy
    Partecipante

    ti ringrazio CAPITANO infatti,se vado questo weekend,pesco sui 5m alla ricerca dei saraghi e cefali che sono belli difficili,ma quando sono insagolati ti fanno stare bene….ho trovato alcuni scogli pieni di cozze mangiucchiate,quindi le oratone stanno girando….scusa ma tu dove vai a pesca in liguria??? nn so da te,ma dove vado io ci sono boghe enormi sui 200gr…poi se il dentone arriva bene…..

    #132265
    Capitan Simon
    Partecipante

    @momy wrote:

    ho trovato alcuni scogli pieni di cozze mangiucchiate,quindi le oratone stanno girando….

    Ottimo segnale!!! 😀 Sono solo loro ed i loro molari granitici a poter sgretolare le cozze di una certa misura!!!

    scusa ma tu dove vai a pesca in liguria??? nn so da te,ma dove vado io ci sono boghe enormi sui 200gr…poi se il dentone arriva bene…..

    Aregai, poco dopo Imperia, come da dati nell’avatar 😉 l’ultima volta, 3 settiane fa, girava qualche boga, ma non grossissima. Di quella misura, faranno certo gola a dentici, ricciole e barracuda!!! 😉 Vediamo se questo fine settimana riuscirò a trovare il tempo per una bella albata o calasole… 8)

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 34 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.