PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Apnea Salute & Sicurezza › COMPENSARE SENZA APPILARSI IL NASO
- Questo topic ha 23 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 6 mesi fa da
imported_giova.
-
AutorePost
-
7 Maggio 2012 alle 15:47 #267075
SARDENTICE81
ModeratoreFabio, scrivi in minuscolo
7 Maggio 2012 alle 17:01 #267076ccco
Partecipantesbagli???no assolutamente è il miglior modo di compensare.
stai facendo una manovra che viene chiamata frenzel…
solo in pochi riesco ad averla come dono naturale ma la si può imparare…7 Maggio 2012 alle 18:44 #267077Cristian
Partecipante@INSIDE wrote:
RAGAZZI VOLEVO UN COSNIGLIO.. IO QUANDO SCENDO IN PROFONDITà , DI SOLITO DOPO I 3 MT, COMPENSO LA PRESSIONE ALLE ORECCHIE SENZA APPILARMI IL NASO, MA SPINGENDO CON IL FONDO DELLA LINGUA SUL PALATO, COME QUANDO SI FA UNO SBADIGLIO E NON HO ALCUN FASTIDIO ALLE ORECCHIE. SBAGLIO?
Non sbagli assolutamente,anzi!!
Comunque cerca di non scrivere in maiuscolo perchè per le regole del forum equivale ad urlare come ti ha già detto maurizio(sardentice81)!!!7 Maggio 2012 alle 19:45 #267078submaro
PartecipanteNon si finisce mai di imparare, appilarsi il naso, mai sentito e mai letto prima d’ora, chi l’ avrebbe mai detto, domani appilerò di brutto
7 Maggio 2012 alle 22:10 #267079serranide87
Partecipantebravo cumpà hai detto bene appilare… forza napoli!! ahahhaah 😀
7 Maggio 2012 alle 23:21 #267080INSIDE
Partecipantemeno male che non sbaglio… cmq scusate per la maiuscola…cmq sfrutto questo sistema anche quando vado in alta montagna a sciare, funzione benissimo
7 Maggio 2012 alle 23:26 #267081serranide87
Partecipantenooooooo io odio la montagna……meglio compensare al mare va! 😀
8 Maggio 2012 alle 7:24 #267082SARDENTICE81
Moderatore@INSIDE wrote:
meno male che non sbaglio… cmq scusate per la maiuscola…cmq sfrutto questo sistema anche quando vado in alta montagna a sciare, funzione benissimo
è una bella fortuna 😉
8 Maggio 2012 alle 14:20 #267083zavorra
PartecipanteDopo Frenzel-Marcante-Odaglia finalmente anche chi si aiuta con le mani potrà fare il fico dicendo che usa la manovra di “Valsalva-Appilo”
Z
9 Maggio 2012 alle 12:09 #267084sevenice
Partecipante@zavorra wrote:
Dopo Frenzel-Marcante-Odaglia finalmente anche chi si aiuta con le mani potrà fare il fico dicendo che usa la manovra di “Valsalva-Appilo”
Z
anche io son campano… raga’ e comunque vivendo in calabria dal 98…. bheeeeeeeee certe parole restano nel cuore …
ho riso tanto … 😀 😀 😀
pero il senso penso si sia capito !!!!!
PS e mi ha fatto sbellicare pure il commento di submaro !!!
siete fantastici
30 Maggio 2012 alle 22:58 #267085steve86
Partecipante@ccco wrote:
sbagli???no assolutamente è il miglior modo di compensare.
stai facendo una manovra che viene chiamata frenzel…
solo in pochi riesco ad averla come dono naturale ma la si può imparare…In realtà non è la frenzel ma la hands free… La frenzel è il secondo nome della Marcante-Odaglia se non erro
30 Maggio 2012 alle 23:01 #267086steve86
Partecipante@INSIDE wrote:
RAGAZZI VOLEVO UN COSNIGLIO.. IO QUANDO SCENDO IN PROFONDITà , DI SOLITO DOPO I 3 MT, COMPENSO LA PRESSIONE ALLE ORECCHIE SENZA APPILARMI IL NASO, MA SPINGENDO CON IL FONDO DELLA LINGUA SUL PALATO, COME QUANDO SI FA UNO SBADIGLIO E NON HO ALCUN FASTIDIO ALLE ORECCHIE. SBAGLIO?
Cmq caro amico non sbagli affatto! Anzi hai un dono naturale che in pochi hanno. Non sai quanto ti invidio per questo!!! Spero prima o poi di riuscirci anch’io, mi riesce solo di rado e solo nella prima compensazione…
31 Maggio 2012 alle 10:17 #267087ccco
Partecipante@steve86 wrote:
@ccco wrote:
sbagli???no assolutamente è il miglior modo di compensare.
stai facendo una manovra che viene chiamata frenzel…
solo in pochi riesco ad averla come dono naturale ma la si può imparare…In realtà non è la frenzel ma la hands free… La frenzel è il secondo nome della Marcante-Odaglia se non erro
la hands free se non sbaglio è la compensazione senza l’aiuto delle mani, che sia frenzel o valsava…
31 Maggio 2012 alle 10:31 #267088Cri.pa
PartecipanteChe io sappia non c vuole nessun dono o dote particolare….puo farla chiunque basta impararla…che io sappia questa manovra è composta anche da un altro movimento..man mano che si scende per rendere efficace tutto bisogna insufflare aria nella maschera, nello stesso momento si dovrà chiudere la glottide con la.lingua. l’aria mossa nelle narici dalla pressione che aumenta troverà chiusa.la glottide e l’unica via di uscita saranno i timpani che si compenseranno. Io ho imaparato così e quando sono al 100% muco permettendo funziona bene. scusate per gli errori ma sn dal cell
31 Maggio 2012 alle 13:16 #267089steve86
Partecipante@ccco wrote:
@steve86 wrote:
@ccco wrote:
sbagli???no assolutamente è il miglior modo di compensare.
stai facendo una manovra che viene chiamata frenzel…
solo in pochi riesco ad averla come dono naturale ma la si può imparare…In realtà non è la frenzel ma la hands free… La frenzel è il secondo nome della Marcante-Odaglia se non erro
la hands free se non sbaglio è la compensazione senza l’aiuto delle mani, che sia frenzel o valsava…
Per togliermi il dubbio ho controllato sul libro di Pelizzari e Tovaglieri. Ti confermo che la Marcante-Odaglia e la Frenzel sono la stessa manovra e richiede l’utilzzo della mano per tappare il naso, così come la Valsalva. La hands free invece consiste nel riuscire ad aprire l’ostio delle tube tramite movimenti dei muscoli faringei per consentire all’aria di defluire, senza l’utilizzo delle mani. So che si può imparare con moooolto allenamento, ma c’è chi riesce ad eseguirla in automatico, e ciò dipende dalla conformazione delle tube.
Ho anche il libro di Federico Mana “La compensazione in apnea”. E’ fatto davvero bene e spiega come eseguire le varie tecniche, ma la hands free è davvero complicata da imparare. Anzi, è lo stesso Mana a specificare, prima di spiegare la tecnica, che è complicata e non eseguibile da tutti… -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.