PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › dubbio muta
- Questo topic ha 9 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 11 mesi fa da
Devilrays.
-
AutorePost
-
24 Maggio 2012 alle 16:03 #269114
MAURO650CS
Partecipantecon pochi spicci in più prendi una VERA muta da apnea, di qualità sicuramente superiore!
Anch’io all’epoca adocchiai la stessa muta… costava circa 80€, poi andai in un negozio di pesca ed il venditore mi propose il modello da apnea base della mares da 5,5mm (quella tutta nera, non la camu per intenderci) a 100€. Ovviamente scelsi la muta mares, che dopo 4 ani di fedele servizio ha ancora una lunga vita davanti. 😉24 Maggio 2012 alle 16:14 #269115DrINT3NSO
Partecipantegrazie per la celere risposta.sai dirmi qualcosa in piu circa lo svestimento?inoltre io cerco una muta anche per immersione con bombole… anzi vorrei prenderla proprio in occasione del corso ke mi accingo a fare Open Water 18m
24 Maggio 2012 alle 17:33 #269116sdentex2000
Partecipantequella della decatlon non va per l’open water io per i 15 m ho usato una semistagna della mares …ottima ,da 7,5 però considera che è una semistagna con la muta da apnea (7mm giacca e 5 mm pantalone mi cagavo sotto) o peschi o fai immersioni 😉
24 Maggio 2012 alle 17:50 #269117Devilrays
Partecipante@DrINT3NSO wrote:
grazie per la celere risposta.sai dirmi qualcosa in piu circa lo svestimento?inoltre io cerco una muta anche per immersione con bombole… anzi vorrei prenderla proprio in occasione del corso ke mi accingo a fare Open Water 18m
Guarda io anche pratico sia l’apnea che le immersioni con ARA (con le bombole) e ti posso dire che purtroppo le due attività richiedono due mute completamente differenti. La muta di decathlon la potresti benissimo utilizzare per fare immersioni con le bombole entro i 20 mt, o comunque puoi utilizzare qualsiasi muta bifoderata. Non c’è bisogno ne di mute stagne ne di semistagne, o meglio, sono mute un pochino più tecniche che imparerai a conoscere con il corso e che se continuerai con questa attività , magari un giorno comprerai. Per l’apnea, invece, la muta deve essere indispensabilmente in spaccato interno, cioè neoprene liscio, senza cerniere (che facilitano l’entrata di acqua) e non rivestito da fodera. Questo per una questione termica.
Io, purtroppo ho dovuto comprare due mute. Quella per le bombole però non c’ho speso molto (90 euro), e dopo averci fatto una cinquantina di immersioni entro i 30 mt, ti posso dire che non ho mai avuto problemi ne di freddo ne di altro.24 Maggio 2012 alle 19:55 #269118sdentex2000
Partecipante@Devilrays wrote:
@DrINT3NSO wrote:
grazie per la celere risposta.sai dirmi qualcosa in piu circa lo svestimento?inoltre io cerco una muta anche per immersione con bombole… anzi vorrei prenderla proprio in occasione del corso ke mi accingo a fare Open Water 18m
Guarda io anche pratico sia l’apnea che le immersioni con ARA (con le bombole) e ti posso dire che purtroppo le due attività richiedono due mute completamente differenti. La muta di decathlon la potresti benissimo utilizzare per fare immersioni con le bombole entro i 20 mt, o comunque puoi utilizzare qualsiasi muta bifoderata. Non c’è bisogno ne di mute stagne ne di semistagne, o meglio, sono mute un pochino più tecniche che imparerai a conoscere con il corso e che se continuerai con questa attività , magari un giorno comprerai. Per l’apnea, invece, la muta deve essere indispensabilmente in spaccato interno, cioè neoprene liscio, senza cerniere (che facilitano l’entrata di acqua) e non rivestito da fodera. Questo per una questione termica.
Io, purtroppo ho dovuto comprare due mute. Quella per le bombole però non c’ho speso molto (90 euro), e dopo averci fatto una cinquantina di immersioni entro i 30 mt, ti posso dire che non ho mai avuto problemi ne di freddo ne di altro.:disgust:
per caso ti è mai capitato di trovarti sul termoclino giacca da 7mm e pantalone da 7mm mi stavo pisciando sotto :disgust:24 Maggio 2012 alle 20:13 #269119MAURO650CS
Partecipante@sdentex2000 wrote:
per caso ti è mai capitato di trovarti sul termoclino giacca da 7mm e pantalone da 7mm mi stavo pisciando sotto :disgust:
Ogniuno sopporta il freddo a modo suo… però se hai sentito freddo con una 7 a venti metri… sei proprio freddoloso.. oppure era gennaio inoltrato! 😀
Il consiglio di Devilrays è giusto… purtroppo dovresti acquistare due mute… conosco diversi bombolari che hanno deciso di immergersi sempre con una muta da apnea. Magari prendi uno spaccato – foderato (liscio dentro – foderato fuori) rimani su un costo contenuto e puoi utilizzare la stessa muta per entrambe gli scopi. Il problema dello spaccato foderato per l’ARA è che devi sempre bagnarti tu e la muta prima di indossala… una volta ch però ci prendi l’abitudine non potrai farne a meno.
24 Maggio 2012 alle 20:19 #269120sdentex2000
Partecipantedicembre sotto i 12m era di 11° sopra era 15° tra l’altro io faccio 4 ore d’acqua in estate sui 10-13m con solo il corpetto da tre non mi ritengo neanche cosi freddoloso 😉
24 Maggio 2012 alle 22:37 #269121gianlucaxyz
Partecipantese puo’interessare io ho una semistagna mares taglia L praticamente nuova…spettacolare…
ci vuole qualcosina in piu’ma siamo su un altro mondo e su un’altra garanzia di “tenuta prezzo”
Non so se posso inserire il link dell’annuncio, semmai contattami in MP.
Ciao25 Maggio 2012 alle 8:54 #269122Devilrays
Partecipante@sdentex2000 wrote:
per caso ti è mai capitato di trovarti sul termoclino giacca da 7mm e pantalone da 7mm mi stavo pisciando sotto :disgust:
guarda io con una 5 mm rivestita in termoplush ho fatto immersioni con le bombole praticamente tutto l’anno. Certo d’inverno quando sei a 20 mt per 30/40 minuti magari un po’ freddo lo senti, però io non sono per niente freddoloso.
Per l’apnea lo stesso, non sono molto freddoloso, mi è capitato una volta soltanto di avere un pochino di freddo perchè in pieno inverno (acqua 11°), sono sceso in acqua per sbaglio con una muta da 5mm per un paio di ore. 😳 😳 😳 😳
Anche io ho visto molta gente immergersi con le bombole con la muta da apnea. Io non l’ho mai provato. Sicuramente è scomoda la vestizione, perchè devi usare acqua e sapone, ma credo che a livello di coibentazione sia migliore la muta da apnea. Se la scegli per farci le immersioni con ara, devi necessariamente prendere una muta foderata esterna, perchè altrimenti con lo strofinare del gav sulla muta liscia esternamente, la rovini e a butti dopo la prima immersione.
Per il resto buon divertimento. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.