PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › mares sten 100 – che mulinello?
- Questo topic ha 65 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni fa da
danykiller.
-
AutorePost
-
28 Maggio 2012 alle 13:16 #269409
peppefisherman93
Partecipantemi unisco alla richiesta…;)
28 Maggio 2012 alle 18:01 #26941028 Maggio 2012 alle 22:46 #269411vicojet
Partecipante29 Maggio 2012 alle 6:12 #269412DENTEX70
Moderatore@vicojet wrote:
@vikingo wrote:
quoto ottimi mulinelli ne ho 2
Ottimi mulinelli con frizione regolabile a scatto, condivido la scelta e consiglio per una pesca tuttofare il più piccolo per non inficiare sulla sagoma del fucile, e non dover imprecare ogni volta che lo si sbatte da tutte le parti in fase di appostamento
29 Maggio 2012 alle 11:17 #269413danisub
PartecipanteUmm il più piccolo può contenere solo 20 mt da 1,5 mm e 30 mt da 1,3 mm, e stiamo parlando di dyneema. Mettere il normale sagolino la vedo proprio impossibile. Non saranno un po’ pochi?
29 Maggio 2012 alle 16:10 #269414DENTEX70
Moderatoreche cosa vuoi sparare? che finale intendi mettere?dipende da tè, quelle misure sono sufficienti per riemergere, non per fare il tiro alla fune col ricciolone da 30 kg. per quello vai ad una misura più grande. io ad esempio non lo uso e non mi sogno neanche di metterlo il dynema, uso un terminale da 1.00 per la pesca hai dentici e pelagici e in bobina ho il 1,20 nylon, ma basterebbe il 1.00 (l’ho usato per tanti anni)invece adesso ho un fucile dedicato hai super pelagici con terminale 1,35 tripla forza e il 1.40 in bobina.
Quante volte ti capiterà di sparare un pesce di notevoli dimensioni? devi ragionare su questo altrimenti bestemmierai ogni volta che vai a pescare, non è che perchè hai 100 metri di dinema prendi solo tonni (anche se te lo auguro) valuta le tue potenzialità di pesca, non farti ingannare dalle misure che sono più che sufficienti per tutti i pesci che abbiamo quì30 Maggio 2012 alle 7:18 #269415danisub
PartecipanteNon è tanto questione di “a cosa vuoi sparare”… è che avendo brutte esperienze col maledetto mulinello ONE che se riempito al massimo ha tendenza a fare parrucche e rovinarti la pescata, volevo tenermi al di sotto della portata massima anche sul mulinello da mettere nello sten. Alla fine penso che il massimo del sagolino che ho sbobinato in risalita son stati circa 15 m quindi il problema del tiro alla fune non esiste. Non ho mai considerato l’ipotesi di mettere il monofilo nella bobina e potrebbe essere una buona soluzione.
Grazie per le dritte 😉30 Maggio 2012 alle 13:15 #269416Look Maker
PartecipanteAnche io sto aspettando un 100 Sten e ovviamente dovrò aggiungere il mulinello. Il negoziante mi ha proposto il “suo” a 39 o 49 euro non ricordo bene. E’ una schifezza proprio? Non l’ho nemmeno visto, ma prima di decidere chiedo a voi.
PS
sul link ho visto questi bellissimi mulinelli, ma li divide per serbatoio da 4 e da 3,5…per lo sten qual è quello corretto?
grande cosa il monofilo nel mulinello30 Maggio 2012 alle 15:30 #269417DENTEX70
Moderatoreil mulinello originale è un plasticone se lo usi una volta ogni anno puoi anche tenerlo. il fusto dello Sten è da 40mm con i prezzi siamo lì ma la qualità non è paragonabile
1 Giugno 2012 alle 8:42 #269418aldinik
PartecipanteAnche io sto prendendo un super sten da 100 canna 11, e sono indeciso sul mulinello, con l’amico negoziante stavamo mettendoci il suo originale mares ma effettivamente è un plasticone, per forzare lo spinotto e bloccarlo al fusto del fucile si è spaccato, mne aveva solo uno e dovrebbe ordinarlo alla mares.
Anche se l’aggancio dell’originale è perfetto ( of course )..non vorrei prenderlo.
Mi ha proposto o l’omer match 50 o un seatec,, quest’ultimo comunque verrebbe intorno ai 40 euro però dovrebbe essere fissato con il nastro isolante. L’omer ha la sua fascetta ma sporca un po’ la linea di mira.
Voi che ne dite???4 Giugno 2012 alle 9:53 #269419Look Maker
PartecipanteHo letto bene i dati dei diversi mulinelli LG e ho visto che il più piccolo ( diametro 60) pesa 100 grammi, mentre quello definito SMALL (diametro 80) pesa 145 grammi. Ora mi chiedevo se di fronte ad un piccolo ingombro in piຠi 45 grammi di differenza possano essere un buon aiuto per il rinculo del fucile. Che ne dite?
8 Giugno 2012 alle 7:02 #269420DENTEX70
Moderatorela massa di un fucile è importante, ma la metto in secondo piano rispetto all’ingombro, ti faccio un esempio per farti capire il problema, quando ti apposti sul fondo il fucile deve stare allineato alla testa, ecco io co il mulinello Marò devo la maggior parte di volte ruotare il fucile perchè il mulinello tocca, quindi sparo senza allineare le tacche, peggio ancora nell’aguato dove si urtano spesso spuntoni di roccia vanificando il percorso, ultimo ma non meno importante, il freno idrodinamico che si sente e come nelle discese e risalite, vedrai che di massa ne hai a volontà io addirittura metto dei galleggianti
26 Giugno 2012 alle 17:49 #269421danisub
PartecipanteVisto che parliamo del 100, che asta va messa? 105 o 115?
27 Giugno 2012 alle 7:03 #269422DENTEX70
Moderatoreassolutamente la 115
27 Giugno 2012 alle 17:46 #269423aldinik
PartecipanteComunque ho acquistato lo Sten 11 da 100 cm con il mulinello di serie che meglio si integra con il fucile stesso, avendo l’aggancio dedicato. Allestito con due passate di monofilo più 50 mt. di dynema da 1.40. Lunedì prossimo lo ritiro direttamente dal negoziante.
Per adesso per limitare i danni al mio portafoglio non lo renderò sottovuoto..poi più in là dietro i vostri consigli e quelli di tromic procederò alla modifica.Saluti
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.