PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › tahitiana o fiocina italiana
- Questo topic ha 23 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 7 mesi fa da
cabrerator.
-
AutorePost
-
10 Giugno 2012 alle 22:07 #270996
danielekuro
Partecipanteprendi una 4 punte e divertiti.se spari agli scogli con la tahitiana la pieghi al 90% 😉
11 Giugno 2012 alle 6:57 #270997Kiano
PartecipanteAllora le mie ipotesi sono confermate 😀
Il mio dubbio nasce anche dal fatto che con una a 4 punte con il 75 , i hanno detto, c’è il serio rischio di dilaniare il pesce XD ???
Ma mi sa che in linea di massima ti darò ascolto!!11 Giugno 2012 alle 10:11 #270998dolphin81
PartecipanteSe intendi sparare a tordi,scorfani e altre prede abituali per un neofita meglio la fiocina.
11 Giugno 2012 alle 10:37 #270999sub1
Partecipantese spari da una certa distanza la fiocina va bene,ma se spari a distanza ridotta,il pesce lo spacchi in due…e quindi e’preferibile una tahitiana..
11 Giugno 2012 alle 12:38 #271000Kiano
PartecipanteQuindi nell’eventualita che l’asta sia filettata, le porto entrambe e in base alla visibilità scelgo cosa è meglio…
Il dubbio si colmera solo con le esperienze dirette…
Grazie 🙂11 Giugno 2012 alle 21:31 #271001steve86
PartecipanteSe intendi usare la fiocina compra un oleo da 70 al massimo…
11 Giugno 2012 alle 23:39 #271002danielekuro
Partecipante@Kiano wrote:
Quindi nell’eventualita che l’asta sia filettata, le porto entrambe e in base alla visibilità scelgo cosa è meglio…
Il dubbio si colmera solo con le esperienze dirette…
Grazie 🙂divertiti con la fiocina ,casomai monta un arpione.appena capirai che la fiocina ti stanca monta un’asta tahitiana 😉
15 Giugno 2012 alle 17:26 #271003Kiano
PartecipanteRagazzi ieri prima uscita di pesca con la nuova attrezzatura, come prima volta non mi lamento, anche se l’asta tahitiana, è davvero difficile da gestire, una 15ina di colpi un solo pesce preso, é vero che erano piccoli, ma la distanza anche…
Cmq 1 solo pesce da 150gr e 2 polpi.
Prossimo acquisto fiocina a 5 punte 😀
Mi sapreste dire il prezzo delle aste filettate per un comanche 60?15 Giugno 2012 alle 23:58 #271004MacGyverXD
Partecipanteahahahah…be ci devi prendere la mano come con ogni arma da tiro…tu per il momento prendi confidenza con il fucile usando la fiocina…poi quando ti senti un vero sampei passa all’arpione…
16 Giugno 2012 alle 0:16 #271005Naber
PartecipanteIo ti direi di rimanere la tahitiana senza pensarci due volte, primo perchè è meglio abituarti direttamente con quella (perchè tutti i migliori arbalete che un domani acquisterai montano quella) e poi così facendo, premettendo che con la tahitiana riuscirai a pescare solo pesci di determinate dimensioni e non piccoli, eviterai di fare strage dei poveri piccoli pescilini avendo rispetto della natura 😉
26 Giugno 2012 alle 13:59 #271006conpassopesante
Partecipantesecondo me è solo questione di gusti… come ti trovi meglio tu… io ad esempio uso sempre la tahitiana e se devo proprio usare la fiocina sempre quella a 3 punte, per iniziare un fucile corto con fiocina a 3 punte secondo me sarebbe un’ottima soluzione (io ho iniziato proprio così…)
27 Giugno 2012 alle 13:15 #271007steve86
PartecipanteAnche all’inizio è meglio la tahitiana perchè ti consente di pescare sia in tana che fuori, mentre con la fiocina fuori dalla tana ci fai ben poco…
6 Settembre 2013 alle 16:00 #271008cabrerator
Partecipantesecondo voi, la potenza persa con la fiocina si può recuperare utilizzando un’asta più leggera o piccola?
utilizzando un’asta più piccola forse si riuscirebbe ad avere più inerzia e quindi a rompere meno le fiocine o gli arpioni, sugli scogli?6 Settembre 2013 alle 19:23 #271009submaro
Partecipante@cabrerator wrote:
secondo voi, la potenza persa con la fiocina si può recuperare utilizzando un’asta più leggera o piccola?
utilizzando un’asta più piccola forse si riuscirebbe ad avere più inerzia e quindi a rompere meno le fiocine o gli arpioni, sugli scogli?Ricordati che la fiocina per poter penetrare nel pesce deve avere una certa massa e una certa spinta, se diminuisci troppo il peso dell’asta avrai dei tiri poco precisi e con poca forza di penetrazione, lo stesso vale con le aste con arpione o thaitiane, più velocità in uscita ma meno precisione e forza di penetrazione…
Non so che fucili intendi usare se ad aria o arbalete, ma la fiocina dovrebbe essere usata solo per tiri in tana o a pesci statici: scorfani, triglie quando sono in posa, polpi, seppie……e molto difficile prendere un’orata o un sarago al libero con una fiocina….ma non impossibile6 Settembre 2013 alle 19:54 #271010gianlucaxyz
Partecipante@submaro wrote:
@cabrerator wrote:
secondo voi, la potenza persa con la fiocina si può recuperare utilizzando un’asta più leggera o piccola?
utilizzando un’asta più piccola forse si riuscirebbe ad avere più inerzia e quindi a rompere meno le fiocine o gli arpioni, sugli scogli?Ricordati che la fiocina per poter penetrare nel pesce deve avere una certa massa e una certa spinta, se diminuisci troppo il peso dell’asta avrai dei tiri poco precisi e con poca forza di penetrazione, lo stesso vale con le aste con arpione o thaitiane, più velocità in uscita ma meno precisione e forza di penetrazione…
Non so che fucili intendi usare se ad aria o arbalete, ma la fiocina dovrebbe essere usata solo per tiri in tana o a pesci statici: scorfani, triglie quando sono in posa, polpi, seppie……e molto difficile prendere un’orata o un sarago al libero con una fiocina…Se fossero sempre vivi e se potessero parlare, molte spigole e serra liguri non sarebbero d’accordo con te 😀 😀 😀 .
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.