PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nautica › mercury america 25 cv 2 cilindri 2t aiuto
- Questo topic ha 9 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 11 mesi fa da
9ale6.
-
AutorePost
-
14 Giugno 2012 alle 6:05 #271562
DENTEX70
Moderatoreti serve un buon carburatorista, quelli delle moto sono bravi, sempre che non hanno rovinato qualcosa
14 Giugno 2012 alle 12:33 #271563Max
Moderatore@montalbano_2007 wrote:
Un aiuto del pubblico, per un carburatore per mercury america 2t, 25 cv,
o meglio credo che sia questo.
Il motore non va piu` come prima da quando il carburatore si e` sporcato per la sabbia portata dal vento dentro ogni dove, dopo aver chiamato uno smanettone , dice di averlo pulito, non risece a regolarlo.
Che fare? io il motore nuovo non lo voglio comprare su quel gommone pirata che mi ritrovo, ma ad ottobre cambio tutto pero..nel frattempo come fare?Oltre al carburatore “lo smanettone” avrebbe dovuto pulire anche tutta la parte aria. Se non riesci a regolarlo più e se il carburatore è stato pulito (non è così complicato da fare se è del tipo vecchio) devi controllare anche la parte aria del motore
15 Giugno 2012 alle 20:35 #271564arturof85
PartecipanteQuello che hai è un bel pezzo d’antiquariato…., comunque non perdere tempo, ti consiglio di prendere o un Yamaha o un selva 4 tempi piu nuovo.
15 Giugno 2012 alle 23:31 #271565MacGyverXD
Partecipantese proprio vuoi usarlo ti consiglio di prendere il carburatore smontarlo pezzo x pezzo (anche un neonato potrebbe farlo) e con calma lo pulisci con olio svittol (lubrificante) e tanta voglia…se nn riesce a carburare vuol dire che il filetto della vite della carburazione ha polvere…svitala e con un panno la pulisci e poi con il lubrificante pulisci il filetto…una volta pulito chiudi tutto e inizi con tanta pazienza a carburare….allora consiste nel regolare quella vite dorata che sporge nel lato..e a spacco..(se è il classico carburatore ) quindi avvittando abbassi il flusso e quindi il numero di giri del motore svitando aumenti…tu prima avviti sino a fine corsa..poi con molta cautela inizi a svitare…sentirai il “pof pof” del motore essere sempre più veloce man mano che sviti…tu quando senti che il suono è “tranquillo” provi a farti un giro…se poi nn ti va bene continui a regolare secondo quello che desideri…più la carburazione è alta (svitata) più i regimi del motore aumenteranno (più potenza) ma un consumo di carburante più elevato…più la carburazione è bassa sarà il contrario…io sono meccanico e ti posso dire che è una vera cavolata…ne ho fatte tante e ti consiglio di lasciarla due giri di caccia vite sopra la metà …poi facci sapere CIAOOO 😀
20 Giugno 2012 alle 1:22 #271566montalbano_2007
Partecipanteragazzi ringrazio chi mi ha dato dei consigli tecnici..per altri consigli tipo comprare un motore a 4 tempi non servono consigli…ma solo quattrini.
Quindi ritornando al discorso principale , voglio approfondire la storia.
Mi ritrovo 2 motori uguali, uno era il mio cavallo di battaglia mentre l`altro da cannibalizzare per ricambi.
Il tipo che mi ha smanettato il carburatore mi ha montato quello dell`altro motore.
Io voglio rimettere quello originale , tuttavia pulirlo, e vedere di quel che si puo` fare.
Ma la domanda e` il carb mercury ha anche la vite per regolare la benzina o no?
io vedo solo una vite a taglio ottonata sul lato aspirazione aria.
Poi domanda due:
quanto centrano quelle membranine in gomma? come si fa a capire se sono da cambiare?
domanda 3:
esiste altro posto da dove l`aria potrebbe infiltrarsi e rendere vana la regolazione?
grazie mille.
io di motori so solo che devo metterci la benzina.28 Settembre 2012 alle 14:19 #271567zimone999
Partecipantesalve …. mi chiamo simone sono nuovo qua .. volevo chiederti ma lo ” smanettone ” quando ha smontato e pulito il carburatore come mai non ha controllato le viti di minimo e massimo ? ovvero ogni volta che si smonta un carburatore la prima regola è ” registrare le regolazioni presenti ” ovvero con un cacciavite devi andare sulla vite del minimo e girarla in senso orario contando tutti i mezzi giri che fa la vite sino ad arrivare a fine corsa ! cosi per la vite del massimo capito ? poi quando rimonti il tutto fai la stessa cosa ma in senso antiorario ricordandoti i gira precedenti e poi ha controllato prima il filtro benzina la pompa ac e lo sfiato serbetoio e le candele ?
27 Novembre 2012 alle 7:51 #271568montalbano_2007
Partecipantemenomale che e` arrivato mio fratello.
Meccanico navale di professione 8) .
Il motore ruggisce ancora! Lo ha accordato ad orecchio , fuori dall`acqua e con la cuffia per il raffreddamento.
Appena alato, lo proviamo in acqua.
24 nodi e 20 anni di motore, 8 litri l`ora a manetta.
Il mio gommone d`assalto e` di nuovo in vita.
A me basta e avanza ,certo non …..per le uscite domenicali con la famiglia ma per sporcarlo di sangue va benissimo.
@zimone999 wrote:salve …. mi chiamo simone sono nuovo qua .. volevo chiederti ma lo ” smanettone ” quando ha smontato e pulito il carburatore come mai non ha controllato le viti di minimo e massimo ? ovvero ogni volta che si smonta un carburatore la prima regola è ” registrare le regolazioni presenti ” ovvero con un cacciavite devi andare sulla vite del minimo e girarla in senso orario contando tutti i mezzi giri che fa la vite sino ad arrivare a fine corsa ! cosi per la vite del massimo capito ? poi quando rimonti il tutto fai la stessa cosa ma in senso antiorario ricordandoti i gira precedenti e poi ha controllato prima il filtro benzina la pompa ac e lo sfiato serbetoio e le candele ?
27 Novembre 2012 alle 8:15 #271569Max
Moderatore@montalbano_2007 wrote:
menomale che e` arrivato mio fratello.
Meccanico navale di professione 8) .
Il motore ruggisce ancora! Lo ha accordato ad orecchio , fuori dall`acqua e con la cuffia per il raffreddamento.
Appena alato, lo proviamo in acqua.
24 nodi e 20 anni di motore, 8 litri l`ora a manetta.
Il mio gommone d`assalto e` di nuovo in vita.
A me basta e avanza ,certo non …..per le uscite domenicali con la famiglia ma per sporcarlo di sangue va benissimo.
@zimone999 wrote:salve …. mi chiamo simone sono nuovo qua .. volevo chiederti ma lo ” smanettone ” quando ha smontato e pulito il carburatore come mai non ha controllato le viti di minimo e massimo ? ovvero ogni volta che si smonta un carburatore la prima regola è ” registrare le regolazioni presenti ” ovvero con un cacciavite devi andare sulla vite del minimo e girarla in senso orario contando tutti i mezzi giri che fa la vite sino ad arrivare a fine corsa ! cosi per la vite del massimo capito ? poi quando rimonti il tutto fai la stessa cosa ma in senso antiorario ricordandoti i gira precedenti e poi ha controllato prima il filtro benzina la pompa ac e lo sfiato serbetoio e le candele ?
Grande Montalbano, io ho un johnson 25 hp 2 t dell’82….vecchio come il cucco ma parte a primo colpo, mai dato problemi. Beve come un alcolizzato in astinenza 😀 ma va benissimo 😉
29 Maggio 2013 alle 12:47 #2715709ale6
PartecipanteI vostri motori non berranno mai quanto il motore sulla barca di mio padre,un Ford 2.3cc a benzina,solo per provarlo 10 minuti fuori dall’acqua si è ciucciato 3 litri di benzina…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.