Roller 100 autocostruito – Virgilio 2012

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fai-Da-Te Roller 100 autocostruito – Virgilio 2012

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 28 totali)
  • Autore
    Post
  • #271629
    icaro
    Membro

    [attachment=0:2yv0edyg]DSC02414.JPG[/attachment:2yv0edyg]
    [attachment=1:2yv0edyg]DSC02413.JPG[/attachment:2yv0edyg]
    [attachment=2:2yv0edyg]DSC02412.JPG[/attachment:2yv0edyg]
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/2795_b141690cd33cdd516793184179d2d4e3.jpg<!–m →

    #271630
    icaro
    Membro

    [attachment=0:20dy1tr9]DSC02417.JPG[/attachment:20dy1tr9]
    [attachment=1:20dy1tr9]DSC02416.JPG[/attachment:20dy1tr9]
    [attachment=2:20dy1tr9]DSC02415.JPG[/attachment:20dy1tr9]
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/2795_f09549add16af38603fad94e532d178f.jpg<!–m →

    #271631
    steve86
    Partecipante

    Bel lavoro 😉

    Solo 2 consigli:
    1) l’appoggio sternale è molto lungo, forse conviene accorciarlo un pò (io lo ridurrei quasi a metà ).
    2) FONDAMENTALE secondo me: chiudi con una piattina in acciaio anche la parte anteriore delle pulegge (sul lato) perchè se disgraziatamente l’elastico quand’è carico scavalca la gola sono cavoli amari!!!! 😯 😯

    Poi per le prove di galleggiamento ti consiglio di preparare dei piombi da pesca legati uno ad uno con una girella ciascuno, di quelle piccole con moschettone, in modo da aggiungerli in testata (appendendoli all’anello dove passa la sagola del mulinello) e nel calcio (puoi appenderli all’elsa) comodamene anche in acqua. Io faccio così di solito 😀 Preparatene un bel pò perchè temo che ne andranno aggiunti molti vista la massa del fusto.
    Facci sapere. Complimenti 😀

    #271632
    ulissio
    Partecipante

    @icaro wrote:

    [attachment=0:3lurlvla]DSC02414.JPG[/attachment:3lurlvla]
    [attachment=1:3lurlvla]DSC02413.JPG[/attachment:3lurlvla]
    [attachment=2:3lurlvla]DSC02412.JPG[/attachment:3lurlvla]

    Ottimo lavoro, l’unica cosa che non mi piace è il manico, un consiglio, taglia il dyneema dell’ogiva piu corto, eviterai di fare meno sforzo all’inizio della fase di caricamento.

    #271633
    ulissio
    Partecipante

    @steve86 wrote:

    Bel lavoro 😉
    Solo 2 consigli:
    2) FONDAMENTALE secondo me: chiudi con una piattina in acciaio anche la parte anteriore delle pulegge (sul lato) perchè se disgraziatamente l’elastico quand’è carico scavalca la gola sono cavoli amari!!!! 😯 😯

    A roller carico nemmeno le cannonate possono fare uscire le gomme dalla gola 😉

    #271634
    solinasd
    Moderatore

    Massiccio direi 😉 … d’accordo con quanto detto dagli altri, prima di me…
    quello che non mi convince è lo sgancia-sagola…troppo chiuso secondo me. 8)
    Facci sapere come va il collaudo in acqua. 8)

    #271635
    sdentex2000
    Partecipante

    bel fucile complimenti 😀

    #271636
    icaro
    Membro

    Grazie mille ragazzi per i consigli!!! 🙂
    In principio le placchette di acciaio accanto alle pulegge eran lunghe eincassate bene nel legno, poi però le abbiam accorciate perchè strozzava troppo l’elastico in fase di caricamento…. accorcerò un po le asole delle gomme e l’ogiva per esser meno faticoso il caricamento, e mi porterò i piombini da appendere… vediam cosa succede! :mrgreen:

    #271637
    Ste
    Amministratore del forum

    Grande Aleeee!! Bel lavoro…con i consigli che ti hanno dato su quei particolari, diventa perfetto…mi piace moltissimo…anche se nel cuore ho l’ibrido e il fucile murenato che sono state le 2 invenzioni migliori 🙂

    #271638
    SARDENTICE81
    Moderatore

    eccolo qui! innanzitutto complimenti a tuo padre per la pazienza che ci ha messo, la prima impressione è quella di un fucilone, rozzo e… molto cattivo,

    probabilmente per quella lunghezza ci metterei le gomme aggiuntive per rebdere il tiro fulmineo e molto, molto lungo…

    bravo al papà  e bravo al figlio 😉

    #271639
    icaro
    Membro

    ahahah ste, il fucile murenato me lo ero dimenticato proprio… ma ora sarei in grado di rifarlo e di conciare bene la pelle… detto ciò, dovrò tornar dallo psichiatra per dimenticarmi di quel fucile mimetico… 😉

    L’elastico aggiuntivo volendo potrei metterlo, dato che il perno da sostituire lo ho e che non ci vuole niente a svitarlo e a metterlo più lungo… per ora lo provo in versione base…. poi… le prove balistiche si faran con altri allestimenti! 😉

    #271640
    SARDENTICE81
    Moderatore

    @icaro wrote:

    ahahah ste, il fucile murenato me lo ero dimenticato proprio… ma ora sarei in grado di rifarlo e di conciare bene la pelle… detto ciò, dovrò tornar dallo psichiatra per dimenticarmi di quel fucile mimetico… 😉

    L’elastico aggiuntivo volendo potrei metterlo, dato che il perno da sostituire lo ho e che non ci vuole niente a svitarlo e a metterlo più lungo… per ora lo provo in versione base…. poi… le prove balistiche si faran con altri allestimenti! 😉

    certo, piano piano troverai tutti gli assetti e gli allestimenti ottimali 8)

    #271641
    icaro
    Membro

    @SARDENTICE81 wrote:

    @icaro wrote:

    ahahah ste, il fucile murenato me lo ero dimenticato proprio… ma ora sarei in grado di rifarlo e di conciare bene la pelle… detto ciò, dovrò tornar dallo psichiatra per dimenticarmi di quel fucile mimetico… 😉

    L’elastico aggiuntivo volendo potrei metterlo, dato che il perno da sostituire lo ho e che non ci vuole niente a svitarlo e a metterlo più lungo… per ora lo provo in versione base…. poi… le prove balistiche si faran con altri allestimenti! 😉

    certo, piano piano troverai tutti gli assetti e gli allestimenti ottimali 8)

    questo allestimento lo ho sentito in un tavolino da bar…
    …visto l’orario del mattino in cui lo ho sentito, direi che il pescasubbo era molto affidabile e competente! :mrgreen:

    #271642
    SARDENTICE81
    Moderatore

    @icaro wrote:

    @SARDENTICE81 wrote:

    @icaro wrote:

    ahahah ste, il fucile murenato me lo ero dimenticato proprio… ma ora sarei in grado di rifarlo e di conciare bene la pelle… detto ciò, dovrò tornar dallo psichiatra per dimenticarmi di quel fucile mimetico… 😉

    L’elastico aggiuntivo volendo potrei metterlo, dato che il perno da sostituire lo ho e che non ci vuole niente a svitarlo e a metterlo più lungo… per ora lo provo in versione base…. poi… le prove balistiche si faran con altri allestimenti! 😉

    certo, piano piano troverai tutti gli assetti e gli allestimenti ottimali 8)

    questo allestimento lo ho sentito in un tavolino da bar…
    …visto l’orario del mattino in cui lo ho sentito, direi che il pescasubbo era molto affidabile e competente! :mrgreen:

    hihihi mi sa che era il mio pusher di allestimenti 8) 8)

    #271643
    alessioC
    Partecipante

    complimenti ale sono proprio curioso di vederlo dal vivo e di sapere come spara

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 28 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.