PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Questioni giuridiche › Boa – bandiera?
- Questo topic ha 26 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 10 mesi fa da
otte93.
-
AutorePost
-
24 Luglio 2012 alle 21:26 #275403
Stabben7
PartecipanteCiao benvenuto nel forum!Comunque si puoi usarla tranquillamente 😀
24 Luglio 2012 alle 21:43 #275404sampo
PartecipanteGrazzie tante per la risposta super veloce 🙂
Avevo paura, che si devve/puo usare solamente una boa con la bandiera “vera” che si attacca :ctf2: come questa:25 Luglio 2012 alle 8:47 #275405icaro
Membrociao sampo e benvenuto,
Essendo che le ditte che fanno attrezatura per la subacquea e/o per la pesca, ovviamente si adeguano e correnggono eventuali errori affinchè tutto sia a norma, ti direi che la boa con bandierina gonfiabile è a norma……ma ti direi che per essere a norma, secondo le leggi Italiane deve esser visibile a una distanza non inferiore a 300metri, seppur non ricordo se esistano dimensioni minime per la bandiera sulla boa… quindi ti direi che “quella” bandierina gonfiabile non va bene in quanto non abbastanza visibile e riconoscibile da 300metri. A memoria ti dico che la bandiera 15×20 o superiore è considerata visibile a quella distanza.
25 Luglio 2012 alle 8:49 #275406SARDENTICE81
Moderatorel’importante è che dev’essere una boa con bandiera visibile ad almeno 300 mt di distanza, in ogni caso più è visibile la boa e più “dovresti” essere sicuro, la prima foto che hai postato è di una boa poco visibile
25 Luglio 2012 alle 9:02 #275407Fulvio57
PartecipanteLa lunghezza dell’asta della bandiera ha la sua utilità rendendo molto più visibile la bandiera. Se questa fosse anche più grandina, non guasterebbe.
25 Luglio 2012 alle 11:58 #275408Pandasub
Partecipante@Fulvio57 wrote:
La lunghezza dell’asta della bandiera ha la sua utilità rendendo molto più visibile la bandiera. Se questa fosse anche più grandina, non guasterebbe.
Nella regola dovrebbe essere così, ma nella pratica è tutta un’altra cosa 🙄
Per cominciare la legge non parla di boe, ma di “bandiera issata su galleggiante” e questo rende legale anche l’utilizzo di un salvagente a forma di paperella od addirittura il gommone stesso (e di contro il verbale se si ha la boa senza la bandierina)
Secondo punto la dicitura “visibile a 300 mt” fa riferimento alle dimensioni della bandiera, ma sono pronto a scommettere qualunque cifra che la maggior parte di noi (figuriamoci gli altri 😀 ) pensa invece che si intenda le dimensioni della boa nella sua interezza… questo da adito ad errori madornali come bandiere dalle dimensioni esagerate (che tanto se i diportisti non le conoscono ci passano sopra ugualmente) che da lontano vengono scambiate per segnalazioni di reti da pesca professionali e cosa può succedere non ve lo devo certo spiegare io 😥
Terzo punto.Chi va per mare già fa fatica a conoscere la segnalazione “uomo immerso” che è quella che ci portiamo dietro noi, figuriamoci se riesce a raccapezzarsi con tutta quella moltitudine di galleggianti che siamo abituati a vedere in mare (rotonda grossa, rotonda piccola, con bandiera gonfiabile e non, a siluro, doppia camera, tutti i tipi possibili di plancette grandi o piccole autocostruite o meno ecc ecc)
Dunque se volete utilizzare un “fastidio obbligatorio” che ci disturbi il meno possibile pur rimanendo a norma usate quello che volete, ma se ci credete veramente all’uso del pallone di segnalazione come sicurezza usate sempre e solamente quello rotondo grande classico (che è poi quelloche si vede nelle locandine delle varie campagne di sicurezza)25 Luglio 2012 alle 12:03 #275409Fulvio57
PartecipanteLa lunghezza dell’asta porta bandiera ( sempre tenendo conto che si sappia dell’informazione : un sub è immerso ) è importante in caso di mare non particolarmente piatto. L’andamento dell’onda fa abbassare e rialzare la boa, e se questa ha una asta corta, non la si vede se non all’ultimo momento……..
25 Luglio 2012 alle 13:38 #275410SARDENTICE81
Moderatore@Fulvio57 wrote:
La lunghezza dell’asta porta bandiera ( sempre tenendo conto che si sappia dell’informazione : un sub è immerso ) è importante in caso di mare non particolarmente piatto. L’andamento dell’onda fa abbassare e rialzare la boa, e se questa ha una asta corta, non la si vede se non all’ultimo momento……..
inoltre in mare IN TEORIA si dovrebbe conoscere il significato delle varie bandiere, quindo dove la si issa è solo un qualcosa in più per la visibilità
5 Luglio 2013 alle 8:55 #275411Docfux
Partecipanteuna domandina. se due pescatori stanno entro 50m dalla verticale della boa va bene oppure ognuno deve avere un pallone di riferimento?
5 Luglio 2013 alle 9:15 #275412corsarosardo
PartecipanteA livello pratico, lo puoi fare,ma dal punto di vista normativo sei in difetto, la dotazione e’ individuale,supponi che uno dei due per un motivo debba allontanarsi.
5 Luglio 2013 alle 9:44 #275413SARDENTICE81
Moderatoresi sei in regola con una sola mandiera e più sub, anche se l’osservazione di corsarosardo è appropriata, e quindi in teoria sarebbe meglio avere ognuno la propria bandiera ( è bene ricordare che è la mandiera, il segnale obbligatorio di sub il immersione ) per vari motivi, uno è quello che ti hanno già detto, e cioe che ognuno è più libero di muoversi, anche perchè non è difficile perdere d’occhio la distanza di 50 mt, e secondo perchè più bandiere ci sono e maggiori sono le possibilità di essere notati da eventali cafonauti in giro
5 Luglio 2013 alle 9:50 #275414lorenzino82
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
si sei in regola con una sola mandiera e più sub, anche se l’osservazione di corsarosardo è appropriata, e quindi in teoria sarebbe meglio avere ognuno la propria bandiera ( è bene ricordare che è la mandiera, il segnale obbligatorio di sub il immersione ) per vari motivi, uno è quello che ti hanno già detto, e cioe che ognuno è più libero di muoversi, anche perchè non è difficile perdere d’occhio la distanza di 50 mt, e secondo perchè più bandiere ci sono e maggiori sono le possibilità di essere notati da eventali cafonauti in giro
Maurì stai revisionando macchine?!
5 Luglio 2013 alle 9:52 #275415SARDENTICE81
Moderatore@lorenzino82 wrote:
@SARDENTICE81 wrote:
si sei in regola con una sola mandiera e più sub, anche se l’osservazione di corsarosardo è appropriata, e quindi in teoria sarebbe meglio avere ognuno la propria bandiera ( è bene ricordare che è la mandiera, il segnale obbligatorio di sub il immersione ) per vari motivi, uno è quello che ti hanno già detto, e cioe che ognuno è più libero di muoversi, anche perchè non è difficile perdere d’occhio la distanza di 50 mt, e secondo perchè più bandiere ci sono e maggiori sono le possibilità di essere notati da eventali cafonauti in giro
Maurì stai revisionando macchine?!
perchè ho fatto degli errori? 😯
5 Luglio 2013 alle 9:55 #275416lorenzino82
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
@lorenzino82 wrote:
@SARDENTICE81 wrote:
si sei in regola con una sola mandiera e più sub, anche se l’osservazione di corsarosardo è appropriata, e quindi in teoria sarebbe meglio avere ognuno la propria bandiera ( è bene ricordare che è la mandiera, il segnale obbligatorio di sub il immersione ) per vari motivi, uno è quello che ti hanno già detto, e cioe che ognuno è più libero di muoversi, anche perchè non è difficile perdere d’occhio la distanza di 50 mt, e secondo perchè più bandiere ci sono e maggiori sono le possibilità di essere notati da eventali cafonauti in giro
Maurì stai revisionando macchine?!
perchè ho fatto degli errori? 😯
No no , figurati
La dislessia del resto è una malattia diffusa5 Luglio 2013 alle 9:57 #275417corsarosardo
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
si sei in regola con una sola mandiera e più sub, anche se l’osservazione di corsarosardo è appropriata, e quindi in teoria sarebbe meglio avere ognuno la propria bandiera ( è bene ricordare che è la mandiera, il segnale obbligatorio di sub il immersione ) per vari motivi, uno è quello che ti hanno già detto, e cioe che ognuno è più libero di muoversi, anche perchè non è difficile perdere d’occhio la distanza di 50 mt, e secondo perchè più bandiere ci sono e maggiori sono le possibilità di essere notati da eventali cafonauti in giro
In estate boa atol con asta bandiera piu’ lunga, + A.S. con bandiera in presa aria, purtroppo da Luglio a Settembre il mare e’ popolato da marinai d’acqua dolce e cafonauti ed e’ meglio essere individuati con sicurezza.Quando facevo i corsi Ara facevo portare ad ogni allievo il prorpio pallone,io ne piazzavo uno grosso a 20 m t dal punto di immersione, con bandiera Alfa e la classica rossa a banda bianca, eppure c’era sempre chi si avvicinava a motore acceso a curiosare o anche chi ha cercato di ormeggiarsi…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.