PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Meccanismo sgancio Comanche
- Questo topic ha 19 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 7 mesi fa da
steve86.
-
AutorePost
-
8 Agosto 2012 alle 12:19 #276488
Fabio70
Partecipante@Lukesh wrote:
Ciao a tutti, oggi ho comprato il mio primo arba, un navajo 75 che ha lo stesso meccanismo di sgancio del Comanche e ho un dubbio, è normale che premendo il grilletto l’asta nn si sganci scattando da sola ma bisogna tirarla con un pò di forza con le mani?
Ho telefonato al negoziante che m’ha assicurato che i cressi così sono
Ha ragione il tuo negoziante…questo meccanismo è così…(Apache, Sioux, Comanche…)
8 Agosto 2012 alle 12:37 #276489Lukesh
Partecipanteuè grazie, ora sono + tranquillo anche perchè avrò modo di provarlo a mare solo verso fine mese
8 Agosto 2012 alle 12:38 #276490Fabio70
Partecipante@Lukesh wrote:
uè grazie, ora sono + tranquillo anche perchè avrò modo di provarlo a mare solo verso fine mese
Di nulla! 😉
8 Agosto 2012 alle 13:10 #276491Lukesh
Partecipantescusa se approfitto ma, visto che conosci i cressi, tutti i 75 in realtà misurano 70cm? intendo solo il fusto, oppure è questo fuciletto che ho preso che è così? tra parentesi l’85 misura 80.
8 Agosto 2012 alle 18:16 #276492Fabio70
Partecipante@Lukesh wrote:
scusa se approfitto ma, visto che conosci i cressi, tutti i 75 in realtà misurano 70cm? intendo solo il fusto, oppure è questo fuciletto che ho preso che è così? tra parentesi l’85 misura 80.
Non mi ricordo se il fusto del mio Comanche 60, sia davvero 60 o qualcosa in meno…comunque la lunghezza effettiva (e non quella nominale che identifica un modello) del solo fusto, in un’arbalete, cambia da modello a modello e da marca a marca…per farti un esempio: io ho due 60 (nominali) originali… un Comanche ed un Sioux…il fusto del Sioux è leggermente più lungo di quello del Comanche…
9 Agosto 2012 alle 10:22 #276493Lukesh
PartecipanteHo capito, se si tratta di poco ok, ma prendere uno marchiato 75 che poi si rileva un 70 mi ha lasciato perplesso, infatti ero molto indeciso se prendere l’85/80 ma visto che è il primo arba è meglio nn esagerare 😳
9 Agosto 2012 alle 10:54 #276494marko.
PartecipanteCiao Lukesh, il mio consiglio che posso darti è anche se il fucile si dimostra un 70 per ora prendici la mano con il navajo e poi magari col tempo vuoi passare ad un fucile più lungo prendi un comanche 90 o il 100, anzi il tuo fucile credo che gia esce bene come elastici e asta, io per il momento ho il sioux 75 e di serie esce con elastici che fanno piangere e asta penosa, Grazie a al consiglio di Fabio 70 adesso nelle mani ho un bel cannone 😉 Buona pesca!
9 Agosto 2012 alle 11:08 #276495Lukesh
PartecipanteCiao Marko, infatti devo proprio abituarmi, questo fucile monta gli stessi elastici da 16 del comanche e sono tostarelli, alla prima tacca c’arrivo, nn mi sono sforzato di + perchè senza muta avevo chiazze rosse per il corpo 😆
l’asta, strano ma vero, è parecchio + corta delle solite, sul 70/75 è da 100×6, mentre sul 80/85 110×6 brunite, nonostant equello che m’ha comunicato la cressi, cioè la solita inox 120×6.
nn credo che il mio negoziante le abbia sostituite perchè come misure mi trovo con quelle pubblicate sul sito della nautica mancini di taranto.
bah, nn capisco questa scelta, speriamo che le prestazioni nn ne risentano
9 Agosto 2012 alle 12:30 #276496marko.
Partecipanteio ho montato gli elastici s45 cressi da 17,5 mm e asta salvimar 115×6,25 in acciaio brunito
9 Agosto 2012 alle 13:06 #276497Lukesh
Partecipantecredo che in futuro passerò agli s45, la cosa che nn mi spiego è come mai questo navajo esca di serie con aste così corte rispetto a fucili della stessa casa come il comanche, scriverò alla cressi e vediamo cosa mi rispondono visto che le misure nn sono quelle che mi avevano detto
9 Agosto 2012 alle 19:54 #276498steve86
Partecipante@Lukesh wrote:
credo che in futuro passerò agli s45, la cosa che nn mi spiego è come mai questo navajo esca di serie con aste così corte rispetto a fucili della stessa casa come il comanche, scriverò alla cressi e vediamo cosa mi rispondono visto che le misure nn sono quelle che mi avevano detto
E’ solo meglio, ne guadagna il brandeggio. Al massimo cambiala con una un pò più spessa (6.3 mm)
10 Agosto 2012 alle 11:49 #276499Lukesh
PartecipanteA me infatti fa piacere avere asta + corta del solito, visto che ho sempre usato oleo e max 85, quindi da un punto di vista della “comodità ” è perfetta, però ho anche letto fiumi di teorie su potenza/gittata/precisione/velocità etc etc e che per un 75 il compromesso migliore è la 120×6.
Boh speriamo bene :?, provo il fucile così come è e poi in futuro vediamo
10 Agosto 2012 alle 22:14 #276500steve86
Partecipante@Lukesh wrote:
però ho anche letto fiumi di teorie su potenza/gittata/precisione/velocità etc etc e che per un 75 il compromesso migliore è la 120×6.
Non so dove tu l’abbia letto ma ti hanno detto una grossissima fesseria! Chi le usa molto lunghe su un 75 monta al max una 115! Ma l’ideale per me è la 105 (sul mio monto una 105×6.5 con aletta sotto)
12 Agosto 2012 alle 15:33 #276501Lukesh
PartecipanteEh ma mi ha consigliato così proprio la cressi su AM 😀 dicendo che, testuale, mia domanda: Avevo pensato ad un’asta da 6.25 e lunga 110. E’ consigliabile o andrei a perderci in velocità e potenza?
R: Non avresti un’evidente variazione di velocità /potenza, ma un brandeggio migliore per la pesca in tana e una minor gittata/precisione nel tiro libero, personalmente non lo farei.
Cioè mi consigliavano la 120×6, asta di serie del comanche e, a detta loro, pure del navajo, ma nn è così e l’ho scritto, vediamo cosa rispondono.
cmq c’è una cosa di questo fucile nn mi convince, ha l’appoggio integrato nel calcio, mi pareva una buona idea in quanto nn ostruisce la mira, invece provando a caricare noto che il calcio del fucile poggia per primo sul corpo dando molto fastidio, per evitare in parte questo inconveniente bisogna inclinare il fucile con la punta verso l’alto.
14 Agosto 2012 alle 17:22 #276502steve86
Partecipante@Lukesh wrote:
Eh ma mi ha consigliato così proprio la cressi su AM 😀 dicendo che, testuale, mia domanda: Avevo pensato ad un’asta da 6.25 e lunga 110. E’ consigliabile o andrei a perderci in velocità e potenza?
R: Non avresti un’evidente variazione di velocità /potenza, ma un brandeggio migliore per la pesca in tana e una minor gittata/precisione nel tiro libero, personalmente non lo farei.
Cioè mi consigliavano la 120×6, asta di serie del comanche e, a detta loro, pure del navajo, ma nn è così e l’ho scritto, vediamo cosa rispondono.
In ogni caso è un dato di fatto che l’asta più lunga e più sottile è meno precisa di una più corta e più spessa perchè la prima oscilla di più in fase di tiro (ho parlato con un ingegnere che ha fatto la sua tesi di laurea sulla balistica dell’asta degli arbalete). Forse la cressi quando parla di asta migliore per quel fucile intende quella che garantisce il miglior assetto in acqua, ma quello si può regolare aggiungendo eventualmente dei pesi in testata. Cmq l’asta di serie del 75 non è da 120 ma da 115 (che ti ripeto, secondo me è già troppo lunga per un fucile che deve avere rapido brandeggio ed agilità in tana, dato che non stiamo parlando di un 100-110), quindi hai fatto bene a chiedergli chiarimenti.
Però c’è chi si trova meglio con aste più lunghe per questioni di mira, in tal caso questi sono gusti personali ed è giusto che ognuno utilizzi la soluzione che preferisce 😉 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.