PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › arbalete in legno consigli
- Questo topic ha 33 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 5 mesi fa da
MarsArtis.
-
AutorePost
-
28 Agosto 2012 alle 13:13 #277524
SARDENTICE81
Moderatoreio i contesub non li ho mai provati ma con i galasub mi ci son trovato sempre bene, diciamo che ne ho uno e mezzo 😀 un taptor 75 doppio elastico ed un’impugnatura e fusto grezzo da cui mio zio andresky ha tirato fuori un bellissimo roller 95 che oltre ad essere bello mi fa anche godere 😀
anche guaza ha comprato un raptor 90 da poco e mi sembra sia contento28 Agosto 2012 alle 13:35 #277525steve86
PartecipanteSe vai su un arbalete classico io fossi in te opterei ad occhi chiusi per un legno di un innominabile ( 🙄 ) ingegnere genovese, come ti dicevo anche in mp se ne trovano usati a prezzi ottimi (ho appena preso un superjedi doppio foro a 250 € in condizioni davvero eccellenti).
Se invece preferisci un roller in legno non so dirti quale sia il migliore.28 Agosto 2012 alle 16:24 #277526MIRKO74
Partecipantequoto per l innominabile……ma senza dubbi!!
28 Agosto 2012 alle 18:58 #277527MR Miki
Partecipantemi dareste un equa motivazione perch’è preferire l’innominabile ai conte sub?
stavo pensandoci anche io
28 Agosto 2012 alle 20:42 #277528gabrielesubsalento
Partecipanteper quanto riguarda arbalete in legno io penso che i GIMANSUB sono i migliori…certo costano un po ma sono soldi spesi bene fino all’ultimo centesimo!!!
29 Agosto 2012 alle 16:33 #277529steve86
Partecipante@MR Miki wrote:
mi dareste un equa motivazione perch’è preferire l’innominabile ai conte sub?
stavo pensandoci anche io
Perchè sono gli unici che sono frutto di studi seri sulla balistica che puoi vedere sul sito. Molti altri produttori di attrezzatura “all’avanguardia e frutto di approfonditi studi e raffinati test” non hanno mostrato nulla di tutti questi fantomatici studi oltre a non aver neanche dichiarato nome e cognome degli ingegneri che li hanno eseguiti! Direi che è più che sufficiente per distinguere chi lavora bene mettendoci la faccia da chi si nasconde dietro un marchio e, magari anche dotato di buona manualità e capacità nel lavorare il legno, si è cmq improvvisato… Un bravo fabbro non è detto che sia un bravo produttore di pistole e fucili, no?
E poi un’ulteriore motivazione è che molte soluzioni adottate da questa persona ora vengono copiate da molti altri produttori.
Oltre tutto ciò aggiungo che quei fucili sono fantastici sia esteticamente che funzionalmente.29 Agosto 2012 alle 17:58 #277530Fabio70
Partecipante@steve86 wrote:
@MR Miki wrote:
mi dareste un equa motivazione perch’è preferire l’innominabile ai conte sub?
stavo pensandoci anche io
Perchè sono gli unici che sono frutto di studi seri sulla balistica che puoi vedere sul sito. Molti altri produttori di attrezzatura “all’avanguardia e frutto di approfonditi studi e raffinati test” non hanno mostrato nulla di tutti questi fantomatici studi oltre a non aver neanche dichiarato nome e cognome degli ingegneri che li hanno eseguiti! Direi che è più che sufficiente per distinguere chi lavora bene mettendoci la faccia da chi si nasconde dietro un marchio e, magari anche dotato di buona manualità e capacità nel lavorare il legno, si è cmq improvvisato… Un bravo fabbro non è detto che sia un bravo produttore di pistole e fucili, no?
E poi un’ulteriore motivazione è che molte soluzioni adottate da questa persona ora vengono copiate da molti altri produttori.
Oltre tutto ciò aggiungo che quei fucili sono fantastici sia esteticamente che funzionalmente.Una cosa che però non mi piace di questi fucili D*****n, è il fatto che il fusto è realizzato in legno massello, anzichè a listelli incrociati e poi incollati…anche se la persona in questione dichiara che il legno dei suoi arba è stagionato a lungo, è un fatto incontestabile che un fusto realizzato a listelli è molto più difficile che nel tempo si deformi o si inarchi…inoltre l’impugnatura è standard, per cui o ti và bene oppure ti attacchi! Altre ditte del settore, invece, ti fanno l’impugnatura su misura della mano del cliente, e questa possibilità la trovo una particolarità molto importante su un fucile destinato prevalentemente all’aspetto/agguato…
29 Agosto 2012 alle 18:34 #277531dolphin81
Partecipante@steve86 wrote:
@MR Miki wrote:
mi dareste un equa motivazione perch’è preferire l’innominabile ai conte sub?
stavo pensandoci anche io
Perchè sono gli unici che sono frutto di studi seri sulla balistica che puoi vedere sul sito. Molti altri produttori di attrezzatura “all’avanguardia e frutto di approfonditi studi e raffinati test” non hanno mostrato nulla di tutti questi fantomatici studi oltre a non aver neanche dichiarato nome e cognome degli ingegneri che li hanno eseguiti! Direi che è più che sufficiente per distinguere chi lavora bene mettendoci la faccia da chi si nasconde dietro un marchio e, magari anche dotato di buona manualità e capacità nel lavorare il legno, si è cmq improvvisato… Un bravo fabbro non è detto che sia un bravo produttore di pistole e fucili, no?
E poi un’ulteriore motivazione è che molte soluzioni adottate da questa persona ora vengono copiate da molti altri produttori.
Oltre tutto ciò aggiungo che quei fucili sono fantastici sia esteticamente che funzionalmente.Lasciando perdere gli studi balistici (dato che lo stesso che li ha fatti è uno che dice che i roller rinculano più degli arbalete con elastici circolari)…un fucile si vede dai risultati ed i D……n non si può negare che fanno il loro sporco lavoro. Però sono poco curati ,il legno è monoblocco, la resinatura a mio avviso non accurata e tanti altri piccoli particolari che per me fanno la differenza.Inoltre se vai al risparmio sul materiale,mi vendi un fucile senza dyneema in bobina etc… non me lo puoi far pagare un botto!!
Per me tra i fucili migliori ci sono i totem ed i giman (che se anche costano un po’ troppo valgono il loro prezzo)..ma anche tanti altri.30 Agosto 2012 alle 6:41 #277532MR Miki
PartecipanteOltre ad indubbia efficacia, su un legno io vorrei anche la raffinatezza della lavorazione, perch’e lo ritengo anche un oggetto da collezione, sinceramente tra i più belli in circolazione io preferisco i Giman e i contesub anche se ce un divario di prezzo tra il primo ed il secondo, pero anche quelli dell’ innominabile hanno un fascino arcaico quasi un arma di altri tempi, parlo chiaramente del solo lato estetico, la qualità balistica e indubbiamente più che modernamente ben esposta
30 Agosto 2012 alle 6:55 #277533mikidepa
Partecipanteio ho ed ho provato un po di modelli di totem e devo dire che mi sono sempre trovato molto bene. in piu non è legno massello e sono rifiniti benissimo 😉
30 Agosto 2012 alle 9:28 #277534steve86
PartecipanteA parte il fatto che cmq i fucili sono coperti da garanzia e se mai dovesse inarcarsi (cosa che non succede se il fucile è conservato accuratamente) viene sostituito. Sulla resinatura non mi pare sia spartana (solo perchè è opaca? E’ un tipo di vernice che evita le specchiate in acqua…) ed inoltre i fucili sono numerati in modo da conoscere tutta la storia, il primo acquirente ed addirittura la quantità di piombo inserita per il bilanciamento, cosa che garantisce un’assistenza post-vendita unica! Per non parlare dei brevetti, che contribuiscono a far lievitare il prezzo, ma sono anche garanzia di eccellenza (considerando che tutto ciò che non ha brevettato è stato copiato!). Sull’impugnatura è vero che è standard con la sagoma di una mano (che cmq consente una presa migliore delle normali impugnature in modo da distribuire bene il rinculo sul palmo), ma è anche vero che, eventualmente, chi non ci si trova al 100% la può ritoccare con del semplice stucco (cosa che vale per tutte le impugnature eventualmente).
Poi personalmente li trovo pregevoli anche sul lato estetico, (non tutti i legni hanno il nome del modello, del produttore ed il numero di serie stampati sopra…! per non parlare del mimetismo e della qualità degli accessori!), ma questo aspetto secondo me è quello che conta meno, la cosa importante è che funzionino alla grande (prendo i fucili per pescare, non per passare ore a guardarmeli in adorazione!!!).
Cmq io non ho alcun legame con la ditta, semplicemente esprimo quelle che sono le mie opinioni che mi hanno spinto a prendere uno di quei fucili, tutto qui… 🙂30 Agosto 2012 alle 9:30 #277535steve86
Partecipante@dolphin81 wrote:
lo stesso che li ha fatti è uno che dice che i roller rinculano più degli arbalete con elastici circolari
Mi dai il link dell’articolo in cui l’hai letto per favore? Sono curioso di leggere tutto il discorso…
30 Agosto 2012 alle 9:37 #277536dolphin81
Partecipante@steve86 wrote:
@dolphin81 wrote:
lo stesso che li ha fatti è uno che dice che i roller rinculano più degli arbalete con elastici circolari
Mi dai il link dell’articolo in cui l’hai letto per favore? Sono curioso di leggere tutto il discorso…
Te lo invio in privato che se lo metto qui dato che c’è il nome non te lo fa aprire…
30 Agosto 2012 alle 9:42 #277537dolphin81
Partecipante@dolphin81 wrote:
@steve86 wrote:
@dolphin81 wrote:
lo stesso che li ha fatti è uno che dice che i roller rinculano più degli arbalete con elastici circolari
Mi dai il link dell’articolo in cui l’hai letto per favore? Sono curioso di leggere tutto il discorso…
Te lo invio in privato che se lo metto qui dato che c’è il nome non te lo fa aprire…
Niente la censura impedisce di mandarti il link….cmq vai sul suo sito e cerca tra gli articoli più letti come :
“La moda dei rollergun”30 Agosto 2012 alle 10:13 #277538Avvocapo
PartecipanteBè sicuramente i fucili dell’innominabile sono senz’altro eccezzionali, frutto di studi,passione e quant’altro! E’ anche vero che il prezzo non è alla portata di tutti, diciamo che non tutti hanno la possibilità di acquistarlo, sinceramente ho tantissima voglia di acquistare un buon legno che sarebbe il mio primo fucile serio, ovviamente ho un budget ristretto ma da quello che ho letto online i contesub hanno un rapporto qualità prezzo eccezzionale, online ci sono diverse recensioni di gente che comunque ne sà ! Ad ogni modo questo fucile mi piace sempre più anche se ancora vaglierò bene tutte le possibilità !
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.