Comanche 100 .. kit alemanni roller.. come montarselo da se?

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fai-Da-Te Comanche 100 .. kit alemanni roller.. come montarselo da se?

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 24 totali)
  • Autore
    Post
  • #280128
    danielekuro
    Partecipante

    Che pezzi hai?
    Testata ,elastici ,cordini,aste,perni di pretensionamento?

    #280129
    solinasd
    Moderatore

    1. Togli la spina della testata.
    2. Sfila la testata.
    3. Metti il riduttore del kit.
    4. Inserisci la nuova testata.
    5. Allinea testata ed impugnatura.
    6. Blocca la testata con del nastro isolante. (serve solo per bloccare momentaneamente)
    7. Metti la vite inox del kit inserendola dal foro della spina.
    8. Leva il nastro isolante.

    Fatto questo passiamo al sistema di pretensionamento. πŸ˜‰

    #280130
    SARDENTICE81
    Moderatore

    giovi a che punto sei?

    viewtopic.php?f=45&t=15609&view=unread#unread

    un altro scontento delle rotelle πŸ˜€

    #280131
    Ulio
    Partecipante

    PUOO’ FUUNNNN ZIOOOO NAAAAA REEEEEEEEE!!!!!!

    mua muahahha muauauauauau muhahahahaha!!!!!

    shhh hhhhaaaa shhh hhhaaaa

    :laughing6: :laughing6: :laughing6: :laughing6: :laughing6:

    metto la foto dopo…. :mrgreen:

    #280132
    SARDENTICE81
    Moderatore

    @Ulio wrote:

    PUOO’ FUUNNNN ZIOOOO NAAAAA REEEEEEEEE!!!!!!

    mua muahahha muauauauauau muhahahahaha!!!!!

    shhh hhhhaaaa shhh hhhaaaa

    :laughing6: :laughing6: :laughing6: :laughing6: :laughing6:

    metto la foto dopo…. :mrgreen:

    vedrai che ti farΓ Β  godere πŸ˜‰
    certo, non quanto il mio legnaccio, perΓ² una volta settato bene e presa la mano ci farai dei bei danni, tanto qualche volta te lo faccio usare lo stesso il mio πŸ˜€

    #280133
    Ulio
    Partecipante
    #280134
    Ulio
    Partecipante

    @solinasd wrote:

    1. Togli la spina della testata.
    2. Sfila la testata.
    3. Metti il riduttore del kit.
    4. Inserisci la nuova testata.
    5. Allinea testata ed impugnatura.
    6. Blocca la testata con del nastro isolante. (serve solo per bloccare momentaneamente)
    7. Metti la vite inox del kit inserendola dal foro della spina.
    8. Leva il nastro isolante.

    Fatto questo passiamo al sistema di pretensionamento. πŸ˜‰

    Fatto.. grazie.. :mrgreen:

    #280135
    SARDENTICE81
    Moderatore

    sabato lo voglio vedere dal vivo e poi lo testerai, intanto inizia a conservarti i soldi per una sigal seria πŸ˜‰

    #280136
    Ulio
    Partecipante

    Piu seria di cosi?

    casso.. una sigal 40Γ’β€šΒ¬ di asta da 7 4 pernini…

    volevo una salvimar… πŸ˜₯

    #280137
    Ulio
    Partecipante

    @solinasd wrote:

    7. Metti la vite inox del kit inserendola dal foro della spina.

    ho fatto direttaemnte un foro passantecon il trapano e rimessa il perno originale… usando il foro presitente…

    per il pretensionamento ho usato l’ogiva che avevo legato dal omer xxv messa al contrario… incastra pervettamente dietro il muninello..
    si puo anche sganciare… per non tenerlo sempre in tensione… in oltre allinea perfettamente lelastico dalle carrucole alle ogive tenendoli staccati dal fusto

    o messo nelle ogive un 18.. e sulle carrucole un 14…

    #280138
    SARDENTICE81
    Moderatore

    @Ulio wrote:

    Piu seria di cosi?

    casso.. una sigal 40Γ’β€šΒ¬ di asta da 7 4 pernini…

    volevo una salvimar… πŸ˜₯

    l’ho vista brunita e mi ha tratto in inganno giΓ² πŸ˜€ perΓ² l’aletta in basso ❗

    #280139
    Ulio
    Partecipante

    no e grave? 😳

    #280140
    SARDENTICE81
    Moderatore

    @Ulio wrote:

    no e grave? 😳

    non hai mai visto che io uso solo o doppia aletta o aletta in basso? grave non Γ¨ grave, perΓ² in basso Γ¨ sempre meglio

    #280141
    solinasd
    Moderatore

    @Ulio wrote:

    @solinasd wrote:

    7. Metti la vite inox del kit inserendola dal foro della spina.

    ho fatto direttaemnte un foro passantecon il trapano e rimessa il perno originale… usando il foro presitente…

    per il pretensionamento ho usato l’ogiva che avevo legato dal omer xxv messa al contrario… incastra pervettamente dietro il muninello..
    si puo anche sganciare… per non tenerlo sempre in tensione… in oltre allinea perfettamente lelastico dalle carrucole alle ogive tenendoli staccati dal fusto

    o messo nelle ogive un 18.. e sulle carrucole un 14…

    Ok…hai fatto bene πŸ˜€ L’unica cosa che ti consiglio Γ¨ di girare l’aletta, mettila sotto πŸ˜‰

    #280142
    SARDENTICE81
    Moderatore

    @solinasd wrote:

    Ok…hai fatto bene πŸ˜€ L’unica cosa che ti consiglio Γ¨ di girare l’aletta, mettila sotto πŸ˜‰

    intenditore πŸ˜€

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 24 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.