Recupero vecchi fucili

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Oleopneumatici Recupero vecchi fucili

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 20 totali)
  • Autore
    Post
  • #280456
    vikingo
    Partecipante

    ti manca 1 asta? quanto tempo hanno dormito i fucili? hai provato a caricarli inserendo l’asta?

    #280457
    Stevenovich
    Partecipante

    Si manca un’asta. In ogni caso io sarei soddisfatto anche riparando uno solo dei due fucili, quindi un asta è sufficiente. In ogni caso dovrò comprarla nuova perchè quella che si vede in fotografia e quasi tutta arruginita. Per questo non ho provato a inserirla per paura di graffiare la canna. I fucili sono stati fermi circa 8-10 anni

    #280458
    GD1976
    Partecipante

    @Stevenovich wrote:

    Si manca un’asta. In ogni caso io sarei soddisfatto anche riparando uno solo dei due fucili, quindi un asta è sufficiente. In ogni caso dovrò comprarla nuova perchè quella che si vede in fotografia e quasi tutta arruginita. Per questo non ho provato a inserirla per paura di graffiare la canna. I fucili sono stati fermi circa 8-10 anni

    Prendi un pò di carta vetrata “fine”, avvolgila intorno all’asta e muovila in su ed in giù (proprio come quando…). Vedrai che torna nuova.

    #280459
    Fabio70
    Partecipante

    @Stevenovich wrote:

    Si manca un’asta. In ogni caso io sarei soddisfatto anche riparando uno solo dei due fucili, quindi un asta è sufficiente. In ogni caso dovrò comprarla nuova perchè quella che si vede in fotografia e quasi tutta arruginita. Per questo non ho provato a inserirla per paura di graffiare la canna. I fucili sono stati fermi circa 8-10 anni

    Fai bene a comprare un’asta nuova…anche se la pulisci ti crea sempre ruggine all’interno del fucile, creando danno. Naturalmente prendila inox…il nome del fucile Tigullio è RAS, e penso che la scritta 10.000 sia relativa al costo di una precedente riparazione da parte di qualche negoziante…
    PRIMA di caricare il fucile, si dovrebbe vedere in che condizioni è il pistone, perchè se è un pò ossidato, appena provi a caricare il fucile, potrebbe rigarsi la canna :roll:…quindi, la prima cosa da fare è togliere la spina dei grilletti…poi estrai il pernetto di connessione con il dente di sgancio…poi prova a svitare la testata e ad estrarre il pistone. Diciamo che quando un fucile oleopneumatico non si usa per molto tempo, il pezzo che, in genere, si può trovare danneggiato è la canna. Poi anche la valvola di gonfiaggio potrebbe essere bloccata…i tuoi sono senza variatore di potenza, per cui, un problema in meno…
    Per essere sicuri veramente, però, i fucili dovrebbero essere smontati completamente, ma se non sei pratico, per ora inizia a vedere la situazione…per prima cosa ci vorrebbe almeno dell’olio fresco…

    P.S. Nel Cressi, la prima cosa che devi sostituire è il pistone originale con uno Mares (canna 13) e relativa boccola di ammortizzo. L’asta la devi prendere, ovviamente, con il codolo Mares…

    P.S.2 Nel Tigullio RAS, non sò se nel tuo modello c’è già  il pistone interamente in tecnopolimero, o in metallo…se è in metallo mettigli anche in questo il pistone Mares e tutto il resto…

    Suggerire tutte le operazioni da fare non è semplice, perchè in queste situazioni si devono vedere i fucili di persona e anche se alcune piccole riparazioni sembrano semplici, in realtà  bisogna saperle fare, se nò si crea più danno che altro…

    #280460
    _Massi_
    Partecipante

    Tutto bene quel che ti ha detto Fabio, ma prima di operare assicurati che i fucili siano completamente scarichi. Sistemali in verticale con la testata rivolta verso il basso per una decina di minuti, svita il tappino coprivalvola e spingi la sferetta d’acciaio con un piccolo cacciavite o strumento similare, fino alla completa fuoriuscita dell’aria. E occhio ai possibili schizzi d’olio! 8)

    #280461
    Stevenovich
    Partecipante

    Grazie dei consigli ragazzi! Allora ripetetemi in ordine cronologico i passaggi che devo seguire:
    1. Devo svitare il tappino dietro e svuotare il fucile dell’eventuale aria contenuta
    dopo? come si smonta il pistone?
    Posso seguire questo video?
    http://www.youtube.com/watch?v=8OLE9emMN7M
    Secondo voi conviene, dal punto di vista economico, farli riparare o comprarli nuovi?

    Fabio quando tu dici di cambiare il pezzo originale con quello Mares, lo dici nel caso in cui quello originale sia rovinato oppure a prescindere?

    #280462
    Stevenovich
    Partecipante

    Ragazzi tutto risolto. Per ora faccio rimettere in sesto solo il cressi. Il negoziante mi ha chiesto 15 €. Dovrò comprare poi l’asta in Inox che costa 7,50 (la compro senza puntale, perchè come vedete dalla foto ne ho diversi)…. L’asta credo dovrò scegliere fra una 7 e una 8 mm. Voi quale mi consigliate? io comprerei quella che si adatta ai puntali che ho….

    #280463
    submaro
    Partecipante

    @Stevenovich wrote:

    Ragazzi tutto risolto. Per ora faccio rimettere in sesto solo il cressi. Il negoziante mi ha chiesto 15 €. Dovrò comprare poi l’asta in Inox che costa 7,50 (la compro senza puntale, perchè come vedete dalla foto ne ho diversi)…. L’asta credo dovrò scegliere fra una 7 e una 8 mm. Voi quale mi consigliate? io comprerei quella che si adatta ai puntali che ho….

    I puntali si chiamano arpioni e il passo per tutte le aste è lo stesso, quindi lo potrai avvitare su tutte anche se sono di diverso spessore, un’asta da 7 è più che sufficente per il tuo utilizzo, magari compra una fiocina a 5 punte tipo mustang è il miglior compromesso ed è molto efficace anche in futuro…se ci arriva :mrgreen: , quelle che hai sono un pò sorpassate, la 3 punte non ha molta tenuta e se spari pesci non troppo grandi rischi di spezzarli vista la potenza del fucile, ma comunque puoi riprenderci la mano anche perchè all’inizio non si fà  molto caso alle rocce dietro i pesci e le fiocine vanno via come il pane, buon lavoro :mrgreen: 😉

    #280464
    Stevenovich
    Partecipante

    Grazie a tutti per le risposte….. avevo a questo punto alcune domande:
    1) Come prendere la mira con questo tipo di fucile?
    2) Fra i tipi di puntale che ho, qual è il migliore da utilizzare?
    3) Io pesco in una zona molto molto rocciosa, e mi è stato detto che se colpisco con l’asta una roccia c’è il rischio di rovinarla… Ora dato che è quasi impossibile non colpire uno scoglio e dato che non ho il variatore di potenza, come devo comportarmi?

    #280465
    Fabio70
    Partecipante

    @_Massi_ wrote:

    Tutto bene quel che ti ha detto Fabio, ma prima di operare assicurati che i fucili siano completamente scarichi. Sistemali in verticale con la testata rivolta verso il basso per una decina di minuti, svita il tappino coprivalvola e spingi la sferetta d’acciaio con un piccolo cacciavite o strumento similare, fino alla completa fuoriuscita dell’aria. E occhio ai possibili schizzi d’olio! 8)

    Hai ragione Massi!!! Ho dimenticato di dirgli che la prima cosa IMPORTANTE è quella di scaricare il fucile…per noi è scontato, ma in effetti per un ragazzo alle prime armi con un oleo… 🙄

    #280466
    Fabio70
    Partecipante

    @Stevenovich wrote:

    Fabio quando tu dici di cambiare il pezzo originale con quello Mares, lo dici nel caso in cui quello originale sia rovinato oppure a prescindere?

    A prescindere…
    Il pistone Cressi, essendo di metallo e solo rivestito di teflon, si spacca dopo poco tempo e ti crea ruggine nella canna…il Mares è integralmente in tecnopolimero e oltre a lasciarti la canna sempre pulita, è robustissimo…

    #280467
    Fabio70
    Partecipante

    @Stevenovich wrote:

    Grazie a tutti per le risposte….. avevo a questo punto alcune domande:
    1) Come prendere la mira con questo tipo di fucile?
    2) Fra i tipi di puntale che ho, qual è il migliore da utilizzare?
    3) Io pesco in una zona molto molto rocciosa, e mi è stato detto che se colpisco con l’asta una roccia c’è il rischio di rovinarla… Ora dato che è quasi impossibile non colpire uno scoglio e dato che non ho il variatore di potenza, come devo comportarmi?

    Fai come ti ha suggerito Submaro: usalo con una fiocina MUSTAD a 5 punte… 😉 per la pesca al razzolo è meglio dell’arpione…

    #280468
    Stevenovich
    Partecipante

    @Fabio70 wrote:

    @Stevenovich wrote:

    Fabio quando tu dici di cambiare il pezzo originale con quello Mares, lo dici nel caso in cui quello originale sia rovinato oppure a prescindere?

    A prescindere…
    Il pistone Cressi, essendo di metallo e solo rivestito di teflon, si spacca dopo poco tempo e ti crea ruggine nella canna…il Mares è integralmente in tecnopolimero e oltre a lasciarti la canna sempre pulita, è robustissimo…

    Fabio quando l’ho portato a riparare ho dimenticato a dirlo al negoziante…. quanto costerebbe il pistone mares?
    E mi potresti dire come prendere la mira con questi fucili? è come i fucili normali da caccia?
    E con il mustad a 5 punte, nel caso in cui sbagliadno mira dovessi colpire uno scoglio (e credo che accadrà  spesso sopratutto le prime volte) rischio di rovinarlO?

    #280469
    Fabio70
    Partecipante

    @Stevenovich wrote:

    @Fabio70 wrote:

    @Stevenovich wrote:

    Fabio quando tu dici di cambiare il pezzo originale con quello Mares, lo dici nel caso in cui quello originale sia rovinato oppure a prescindere?

    A prescindere…
    Il pistone Cressi, essendo di metallo e solo rivestito di teflon, si spacca dopo poco tempo e ti crea ruggine nella canna…il Mares è integralmente in tecnopolimero e oltre a lasciarti la canna sempre pulita, è robustissimo…

    Fabio quando l’ho portato a riparare ho dimenticato a dirlo al negoziante…. quanto costerebbe il pistone mares?
    E mi potresti dire come prendere la mira con questi fucili? è come i fucili normali da caccia?
    E con il mustad a 5 punte, nel caso in cui sbagliadno mira dovessi colpire uno scoglio (e credo che accadrà  spesso sopratutto le prime volte) rischio di rovinarlO?

    Allora:
    1) il pistone, qui dove vado io lo pago più o meno 7/8 euro…poi è chiaro che euro più, euro meno, il prezzo può cambiare…
    2) dimenticati di prendere la mira con un corto fucile subacqueo…il puntamento di un fucile da caccia è molto diverso… 🙄 le distanze di tiro sono MOLTO diverse…e con la fiocina basta che inquadri il pesce…di istinto. Vedrai che con il tempo e l’esperienza migliorerai sempre più…
    3) è chiaro che la roccia (non il grotto, che è friabile…) è più dura di qualsiasi arpione o fiocina! Anche qui, con l’esperienza imparerai a sparare i pesci quando sono in una posizione più favorevole per evitare, appunto, l’impatto con le rocce…ma se il pesce è grosso…fregatene della fiocina!!!

    Ma voglio darti un consiglio: riguardo questi particolari, non ti creare troppi problemi…vai a pescare il più possibile e vedrai che ti renderai conto tu stesso di cosa è meglio evitare per salvaguardare l’attrezzatura…INVECE la cosa più IMPORTANTE riguarda la TUA SICUREZZA ❗ ❗ ❗ Nel senso che, se sei agli inizi, cerca di non bruciare le tappe, studiati un pò di fisiologia del corpo umano in immersione e le varie tecniche di compensazione…inoltre non tirare MAI le apnee e non ti infilare MAI in buchi o grotte…se vai a caccia (terrestre…) e ti sloghi una caviglia, ti siedi a terra e ti riposi…se sott’acqua ti si impiglia la sagola intorno ad una caviglia, (per questo bisogna avere SEMPRE un coltello molto affilato, ma non devi usarlo per prendere i ricci o altro…per quello se ne deve usare un’altro!) o ti succede anche una semplice banalità , se non si ha la dovuta lucidità  ed esperienza…potrebbe essere fatale…con questo non voglio scoraggiarti, ma anzi, al contrario, spronarti a fare SEMPRE la massima attenzione!!! Anche se perdi un pesce grosso quanto te, non vale MAI la pena di rischiare la propria VITA…

    #280470
    Stevenovich
    Partecipante

    Grazie per i consigli fabio! Proprio perchè sono totalmente inesperto inizierò in una zona dove il fondale non supera i 4 metri… magari prendendo qualche polipo o qualche pesce che capita a tiro…
    Già  quando scendo 2 metri sento la pressione nelle orecchie… mi hanno detto di tappare il naso e soffiare, ma non riesco a farlo, quindi col tempo spero di abituarmi

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 20 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.