pinne modificate

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fai-Da-Te pinne modificate

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #280963
    grandeand
    Partecipante

    bravo, caspita….
    con 4 euro ti sei fatto un paio di pinne!!!
    magari migliori di tante acclamate ditte o modelli!!!
    complimenti!!!!

    #280964
    peppechi
    Partecipante

    grazie mile!!!ah dimenticavo che il colore ì stato fatto con la vernice smalto…quella per i balconi, da esterni insomma!!resiste a tutti i tipi di esposizione a intemperie,acqua ed è flessibile perchè quando asciuga resta tipo gommata..evitando quindi lo sfogliamento sulla pala quando si pinna!!!;)

    #280965
    maremosso
    Partecipante

    @peppechi wrote:

    grazie mile!!!ah dimenticavo che il colore ì stato fatto con la vernice smalto…quella per i balconi, da esterni insomma!!resiste a tutti i tipi di esposizione a intemperie,acqua ed è flessibile perchè quando asciuga resta tipo gommata..evitando quindi lo sfogliamento sulla pala quando si pinna!!!;)

    Ciao 😀 Sono anche io Tarantino, ma per motivi di lav. sono da tempo nel novarese. puoi darmi qualche inf. di più sulla vernice che hai utilizzato? Può essere usata per riverniciare il fusto di un arba ?
    Ti ringrazio .

    #280966
    peppechi
    Partecipante

    ciao compare “D TARD NUESTR!!!” 😀
    sisi certo!!credo che potrebbe essere utilizzata tranquillamente…è una vernice a solvente..la diluisci al 2…3% …con del diluente sintetico(acquaragia isnomma)…e dopo la usi…ci fai 2 mani di fondo(la prima aspetti che asciughi..la carteggi leggermente con una carta tipo 120-150 e poi ci passi la 2 mano)…asciuga in una giornata…non ti do indicazioni della marca che ho utilizzato per evitare di essere accusato di aver fatto pubblicità !se vuoi te lo scrivo in pvt la marca

    #280967
    maremosso
    Partecipante

    @peppechi wrote:

    ciao compare “D TARD NUESTR!!!” 😀
    sisi certo!!credo che potrebbe essere utilizzata tranquillamente…è una vernice a solvente..la diluisci al 2…3% …con del diluente sintetico(acquaragia isnomma)…e dopo la usi…ci fai 2 mani di fondo(la prima aspetti che asciughi..la carteggi leggermente con una carta tipo 120-150 e poi ci passi la 2 mano)…asciuga in una giornata…non ti do indicazioni della marca che ho utilizzato per evitare di essere accusato di aver fatto pubblicità !se vuoi te lo scrivo in pvt la marca

    😀 Grazzie, dimmi se la stessa vernice è disponibile in bomboletta, ovviamente in MP.

    #280968
    peppechi
    Partecipante

    no mi spiace in bomboletta non la fanno…però puoi spruzzarlo al compressore se ti serve spruzzarlo…comunque sia il risultato è lo stesso..anche se la fai col pennello, è un materiale che tende a stendersi e a uniformarsi autonomamente…quindi senza tutte quelle brutte pennellate evidenti….

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.