PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › occhialini nuoto/apnea?
- Questo topic ha 13 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 4 mesi fa da
conpassopesante.
-
AutorePost
-
7 Novembre 2012 alle 12:21 #286549
Ulio
Partecipantea meno che tu non vogli a fare l’aspetto in piscina… “perche non sono mimetici” :laughing6:
ma sono a specchio… hahaha!!!
ti consiglio questi… hanno un volume molto ridotto… e puoi scendere tranquillamente senza doverlo compensare… :laughing6:
http://www.swimxwin.com/occhialini/32-original-frank-mirror.php
patatina :laughing6: dentro le lenti …. e sei apposto…
7 Novembre 2012 alle 14:46 #286550SARDENTICE81
Moderatore@Ulio wrote:
a meno che tu non vogli a fare l’aspetto in piscina… “perche non sono mimetici” :laughing6:
ma sono a specchio… hahaha!!!
ti consiglio questi… hanno un volume molto ridotto… e puoi scendere tranquillamente senza doverlo compensare… :laughing6:
http://www.swimxwin.com/occhialini/32-original-frank-mirror.php
patatina :laughing6: dentro le lenti …. e sei apposto…
ma tu sei fissato con la patatina 😀 :laughing6:
7 Novembre 2012 alle 15:56 #286551amberjax
Partecipanteper la piscina vanno bene occhialini di qualsiasi tipo, l’importante e che si adattino bene al tuo viso (devono restare su per qualche secondo da soli se li “schiacci” leggermente). Il volume interno direi che è un fattore trascurabile, visto che al max scendi 2 metri e non li puoi compensare.
Per quando vai in mare direi che ti consiglio di usare sempre la maschera.
7 Novembre 2012 alle 16:02 #286552Naber
Partecipante@Ulio wrote:
a meno che tu non vogli a fare l’aspetto in piscina… “perche non sono mimetici” :laughing6:
ma sono a specchio… hahaha!!!
ti consiglio questi… hanno un volume molto ridotto… e puoi scendere tranquillamente senza doverlo compensare… :laughing6:
http://www.swimxwin.com/occhialini/32-original-frank-mirror.php
patatina :laughing6: dentro le lenti …. e sei apposto…
Ti ringrazio ma praticamente questi appunto sono dei semplice svedesi fatti meglio, come li fanno molte altre ditte tipo arena , speedo ecc…ora mi spieghi stapatatina dentro!!!! 😀
Cioè per la condensa spalmo la patata giusto o è qualche doppio senso?? ahaha7 Novembre 2012 alle 22:09 #286553steve86
Partecipante@Ulio wrote:
hanno un volume molto ridotto… e puoi scendere tranquillamente senza doverlo compensare…
ragazzi gli occhialini non si possono usare per scendere in apnea!!! provate a fare una prova nella vasca tuffi della piscina (fonda circa 4 m di solito) e vedrete… Chi usa gli occhialini per i record di apnea in profondità usa delle lenti a contatto e li allaga con soluzione fisiologica per evitare che la pressione li schiacci. Quindi comprati gli occhialini che ti vanno meglio senza stare a pensare a volumi ed altre cose del genere 😉
8 Novembre 2012 alle 15:59 #286554Naber
Partecipante@steve86 wrote:
@Ulio wrote:
hanno un volume molto ridotto… e puoi scendere tranquillamente senza doverlo compensare…
ragazzi gli occhialini non si possono usare per scendere in apnea!!! provate a fare una prova nella vasca tuffi della piscina (fonda circa 4 m di solito) e vedrete… Chi usa gli occhialini per i record di apnea in profondità usa delle lenti a contatto e li allaga con soluzione fisiologica per evitare che la pressione li schiacci. Quindi comprati gli occhialini che ti vanno meglio senza stare a pensare a volumi ed altre cose del genere 😉
Ora che ci openso hai proprio ragione…grazie mille 😀
13 Dicembre 2012 alle 9:43 #286555conpassopesante
Partecipanteapprofitto dell’argomento per intromettermi: ho un paio di occhialini che quando uso mi entra acqua, cercando su internet ho trovato tanti che consigliano quelli svedesi, li ho comprati ma è ancora peggio di prima, come posso risolvere il problema? non è possibile che ogni 2/3 vasche mi devo fermare per svuotare gli occhialini!
14 Dicembre 2012 alle 1:10 #286556danielekuro
Partecipantegli unici occhialini da apnea sono i fluid goggles che costano quasi 300 euro.
in piscina soprattutto per un corso d’apnea,va usata la maschera.anche una discesa a 3 metri puo’ provocare danni visto che non potendo compensare l’occhialino,premer’a sugli occhi in maniera fastidiosa e pericolosa.
usa sempre la maschera,cosi imparerai anche a compensarla senza sbollare e prendere confidenza con l’oggetto che porterai un giorno a mare in ogni tua uscita.
gli occhialini lasciali ai nuotatori 😉14 Dicembre 2012 alle 9:13 #286557Nikodemus
MembroNaber non usare gli occhialini da nuoto oltre i 3-4mt..altrimenti altro che “occhi da indemoniato”..ti partirebbero i capillari , con effetto ventosa allucinante!!!
Steve e gl’altri ti hanno consigliato bene..quelli da apnea sono particolari..costano un botto , per le profondità “umane” a cui potremmo spingerci , direi inutili…
gli svedesi da nuoto , sono per intenderci , quelli senza protezione orbitale , quindi diventano stagni solo con il semplice contatto sull’orbita…sono all’inizio un pochino fastidiosi ,ma al momento il 90% dei nuotatori ago e non , li usa normalmente.
in dinamica , abbinandoli magari con un tappanaso , vanno benissimo 😉14 Dicembre 2012 alle 10:49 #286558conpassopesante
Partecipante@conpassopesante wrote:
approfitto dell’argomento per intromettermi: ho un paio di occhialini che quando uso mi entra acqua, cercando su internet ho trovato tanti che consigliano quelli svedesi, li ho comprati ma è ancora peggio di prima, come posso risolvere il problema? non è possibile che ogni 2/3 vasche mi devo fermare per svuotare gli occhialini!
p.s. io mi riferisco al nuoto che cerco di fare ogni tanto la domenica per tenermi allenato, per l’apnea in piscina uso la maschera!
17 Dicembre 2012 alle 14:20 #286559conpassopesante
Partecipanteaggiungo anche un piccolo dubbio, ultimamente sto facendo nuoto libero ma non ho mai fatto un corso, secondo voi è indispensabile farlo o se ne può fare a meno? non credo che in questa disciplina ci siano movimenti sbagliati che potrebbero essere dannosi, o mi sbaglio?
17 Dicembre 2012 alle 18:32 #286560Nikodemus
Membrociao Ricky ,beh un corso di nuoto male non ti farebbe…ma non è necessario!
parecchi apneisti e pescatori sono ex nuotatori , ma una stragrande maggioranza non hanno mai fatto 100 bracciate di seguito 😀 😀 😀
sinceramente il nuoto ti crea una buona base aerobica , può migliorare l’acquaticità e per un “nordico” lontano dal mare come te , sarebbe una possibilità in più per mantenere il contatto con l’elemento liquido 😉
riguardo agl’occhialini , sicuramente un paio con silicone sui bordi sarebbe il massimo come comfort…18 Dicembre 2012 alle 10:19 #286561conpassopesante
Partecipante@Nikodemus wrote:
ciao Ricky ,beh un corso di nuoto male non ti farebbe…ma non è necessario!
parecchi apneisti e pescatori sono ex nuotatori , ma una stragrande maggioranza non hanno mai fatto 100 bracciate di seguito 😀 😀 😀
sinceramente il nuoto ti crea una buona base aerobica , può migliorare l’acquaticità e per un “nordico” lontano dal mare come te , sarebbe una possibilità in più per mantenere il contatto con l’elemento liquido 😉
riguardo agl’occhialini , sicuramente un paio con silicone sui bordi sarebbe il massimo come comfort…mi sa che continuero col libero però, non ho voglia di un corso… comunque grazie e mi fa piacere che ti ricordi il mio nome 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.