PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › Difficoltà a sparare in tana con asso 50 a cefali da 3/400gr
- Questo topic ha 7 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 5 mesi fa da
furios19.
-
AutorePost
-
28 Novembre 2012 alle 20:36 #288267
_Massi_
PartecipanteCiao e benvenuto.
àˆ senz’altro un problema legato all’inesperienza e ad una conseguente mira precaria.
Il fucile non ha colpe (ammesso che sia perfettamente funzionante): un Asso 50 neanche troppo carico basta ed avanza per la pesca in tana, altro che sessantini Navajos! 8)
I pesci tendono a scappare sia che peschi con gli oleopneumatici, sia con gli arbaléte, con una canna di bambù o con un Mosin-Nagant. Sta a noi anticiparne la fuga!Comunque, se peschi in tana regolarmente, opta per una bella fiocina a 4/5 punte.
29 Novembre 2012 alle 10:58 #288268conan_2022
Partecipante@furios19 wrote:
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e nuovo per la pesca sub che ho iniziato a praticare da pochi mesi.
Scrivo questo post perché ho una perplessità , domenica scorsa sono stato a pesca ed in una tana ho trovato ben 5 cefali, ad un certo punto schiocco il tiro quando tre di essi si allineano a circa 1 metro da me e con mio sommo stupore i cefali, come spaventati dal rumore del mio Seac asso 50(oleo) si sono dileguati evitando la freccia.Note tecniche:
Il fucile era armato con un arpione di serie con punta riaffilata da me, i cefali erano lunghi circa una ventina di centimetri ed ammucchiati in una spaccatura orizzontale di una roccia, la distanza era di circa un metro o poco più.Domande:
E’ possibile che si siano spaventati per via del rumore che emette il fucile quando si spara oppure è solo il fatto che io non ho una buona mira??
Forse il mio fucile armato di arpione va meglio con pesci più grandi di quella taglia ma per quella taglia è meglio la fiocina??
Perché il mio amico con un Cressi Navajo 60 li ha presi senza problemi?? Asta più lunga e quindi con meno distanza da percorrere o semplicemente maggior silenziosità dell’elastico??Spero che sappiate aiutarmi ragazzi perché sono proprio deluso per quello che è successo..
Grazie mille e buona cena 😉La questione rumore è da sempre stato uno dei cavalli di battaglia dei sostenitori della’arba poichè si sostiene che l’impatto del pistone sulla boccola produca un terribile frastuono che faccia fuggire i pesci nel raggio di miglia e miglia! Il tutto è però basato su studi empirici e non sostenuto da nulla di scientifico. I pesci non sentono i rumori come noi, la linea laterale infatti avverte le vibrazioni prodotte in acqua e cosa dire quindi delle vibrazioni prodotte dalla contrazione degli elastici? ❓ Ci vorrebbe uno studio serio condotto con evidenze scientifiche.
Per quanto riguarda il tuo problema concordo pienamente con _Massi_, un 50 ad aria ha potenza e velocità più che sufficienti e senz’altro superiori al Navajo del tuo collega, solo che il tuo Pneumatico è un pò più difficile da usare dato che mirare non è proprio intuitivo. La fiocina risolverà il tuo problema e inoltre, bloccando meglio il pesce, gli farà produrre meno vibrazioni allarmando un pò meno gli altri pesci della tana.
P.S. ricorda di non svuotare mai le tane! 😉29 Novembre 2012 alle 11:22 #288269MAURO650CS
Partecipantenon ti preoccupare… è solo questione di esperienza e talvolta anche di c..o. Sono un abituè delle tane, e posso garantirti che dopo anni a sparare con qualsiasi fucile dentro tane piccole e grandi, ancora oggi riesco a padellare saraghi da 500-600g davanti al naso.
La mira in tana è molto precaria e si deve sempre valutare l’allineamente del fucile, che sembra una cosa facile, ma in quella posizione piuttosto scomoda non lo è affatto.
Non temere e continua ad esercitarti! 😉29 Novembre 2012 alle 13:56 #288270icaro
MembroI muggini di 20cm circa di cui parli…… saran stati alti quanto, 4cm? l’arpione già di suo può superare il cm di diametro, quindi già solo non prenderlo al centro significa con molta probabilità strapparlo, e nella confusione del rumore dopo il tiro, non sempre si vede il pesce graffiato in mezzo al fuggi fuggi generale.
Chissà magari il tuo oleo non aveva le ATM che pensavi…. o magari hai solo sfiorato i muggini…. a 1metro di distanza, un cinquantino ben carico, come ti han già detto, fa il suo dovere… e siamo noi a “difettare” 😉 Riprova, appena ci prenderai la mano ne vedremo delle belle… 😉
29 Novembre 2012 alle 15:59 #288271furios19
PartecipanteGrazie mille ragazzi,
I consigli degli esperti sono sempre molto preziosi, di fatti provvederò a sostituire l arpione
con un bella fiocina… Tranquilli per le tane so bene cosè il fair fishing e nn oserei mai svuotarne una,
Perché un conto è pescare qualche pesce quì e la, un altro è stravolgere un equilibrioGrazie a tutti e se avete qualche altro consiglio nn esitate 😉
29 Novembre 2012 alle 17:46 #288272lorenzino82
PartecipanteFurios perché nn ti presenti nella sezione presentazione utenti e nn partecipi al forum? Ti posso assicurare che imparerai tantissime altre cose e ti farai nuovi amici!!! Clicca anche qua sotto e scopri cos é la FIPIA!!!!
29 Novembre 2012 alle 19:06 #288273furios19
PartecipanteOk mi presento volentieri 😉
Mi sono iscritto praticamente ieri ma ho intenzione di partecipare il più possibile 8) 8) -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.