Gilet porta piombi Omer

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Accessori Gilet porta piombi Omer

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 35 totali)
  • Autore
    Post
  • #288829
    Raph69
    Partecipante

    Ciao Franco,
    io ho il gilet in questione e te ne posso dire solo bene, preso usato per curiosità  (avevo già  lo schienalino effesub che mi soddisfaceva ma volevo un qualcosa con tasche anteriori per variare velocemente la pesata) non me ne son più separato. I 12 kg reclamizzati a mio avviso sono eccessivi (ricorda che per un eventuale sgancio di emergenza è meglio avere la cintura più carica dello schienalino), ma lavora bene anche con 6 kg, io lo abbino alla famosa sadomaso in neoprene di Dapi ran e la mia schiena mi ringrazia ogni volta che esco a pesca 😉

    #288830
    francoisk
    Partecipante

    @Raph69 wrote:

    Ciao Franco,
    io ho il gilet in questione e te ne posso dire solo bene, preso usato per curiosità  (avevo già  lo schienalino effesub che mi soddisfaceva ma volevo un qualcosa con tasche anteriori per variare velocemente la pesata) non me ne son più separato. I 12 kg reclamizzati a mio avviso sono eccessivi (ricorda che per un eventuale sgancio di emergenza è meglio avere la cintura più carica dello schienalino), ma lavora bene anche con 6 kg, io lo abbino alla famosa sadomaso in neoprene di Dapi ran e la mia schiena mi ringrazia ogni volta che esco a pesca 😉

    Devo necessariamente vederlo dal vivo perchè dalle foto non si capisce benissimo ma sembrerebbe avere 4 tasche dietro in alto e 4 davanti in basso, la mia idea era questa:
    siccome al momento uso 10 kg in cintura, 4 piastre da 500g nello schienalino e 2 per i calzari vorrei fare 6 kg in cintura, 4 kg nelle tasche basse e 2 kg complessivi in quelle alte dello schienalino dici che andrebbe bene?

    #288831
    zio frank
    Partecipante

    Questo schienalino della Omer non ha avuto molta fortuna perchè uno dei principi base nella costruzione di uno schienalino è la sua facilità  nello sganciamento in caso di problemi sul fondo che dev’essere rapidissimo. Questo invece pure essendo uno dei più comodi e stabili non sembra molto sicuro in quanto presenta la necessità  di sganciare tre fibbie prima di poterselo sfilare di dosso. A meno che non lo si voglia usare in bassissimo fondo ( da uno a tre metri massimo)!!

    #288832
    steve86
    Partecipante

    francoisk dai un’occhiata a questa discussione sulla distribuzione dei piombi… 😉

    viewtopic.php?f=78&t=16288

    #288833
    francoisk
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    Questo schienalino della Omer non ha avuto molta fortuna perchè uno dei principi base nella costruzione di uno schienalino è la sua facilità  nello sganciamento in caso di problemi sul fondo che dev’essere rapidissimo. Questo invece pure essendo uno dei più comodi e stabili non sembra molto sicuro in quanto presenta la necessità  di sganciare tre fibbie prima di poterselo sfilare di dosso. A meno che non lo si voglia usare in bassissimo fondo ( da uno a tre metri massimo)!!

    Ecco diciamo che io pesco esclusivamente nel basso fondo e non vado mai oltre i 5 metri e quindi “sembrerebbe” perfetto per le mie esigenze e cioè non sovraccaricare troppo la cintura e quindi la mia povera schiena e dare una migliore distribuzione dei piombi.

    Date queste premesse me lo consiglieresti?

    grazie

    #288834
    francoisk
    Partecipante

    @steve86 wrote:

    francoisk dai un’occhiata a questa discussione sulla distribuzione dei piombi… 😉

    viewtopic.php?f=78&t=16288

    Steve sei il mio idolo, sembra fantastica ma è questa giusto:
    http://www.dapiran.it/web1.5/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=33&category_id=10&option=com_virtuemart&Itemid=100060&lang=it

    ma la vendono solo online?

    #288835
    zio frank
    Partecipante

    @francoisk wrote:

    @zio frank wrote:

    Questo schienalino della Omer non ha avuto molta fortuna perchè uno dei principi base nella costruzione di uno schienalino è la sua facilità  nello sganciamento in caso di problemi sul fondo che dev’essere rapidissimo. Questo invece pure essendo uno dei più comodi e stabili non sembra molto sicuro in quanto presenta la necessità  di sganciare tre fibbie prima di poterselo sfilare di dosso. A meno che non lo si voglia usare in bassissimo fondo ( da uno a tre metri massimo)!!

    Ecco diciamo che io pesco esclusivamente nel basso fondo e non vado mai oltre i 5 metri e quindi “sembrerebbe” perfetto per le mie esigenze e cioè non sovraccaricare troppo la cintura e quindi la mia povera schiena e dare una migliore distribuzione dei piombi.

    Date queste premesse me lo consiglieresti?

    grazie

    Guarda sei operi in poca acqua senza allargarti molto penso che questo schienalino sia perfetto.

    #288836
    francoisk
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    @francoisk wrote:

    @zio frank wrote:

    Questo schienalino della Omer non ha avuto molta fortuna perchè uno dei principi base nella costruzione di uno schienalino è la sua facilità  nello sganciamento in caso di problemi sul fondo che dev’essere rapidissimo. Questo invece pure essendo uno dei più comodi e stabili non sembra molto sicuro in quanto presenta la necessità  di sganciare tre fibbie prima di poterselo sfilare di dosso. A meno che non lo si voglia usare in bassissimo fondo ( da uno a tre metri massimo)!!

    Ecco diciamo che io pesco esclusivamente nel basso fondo e non vado mai oltre i 5 metri e quindi “sembrerebbe” perfetto per le mie esigenze e cioè non sovraccaricare troppo la cintura e quindi la mia povera schiena e dare una migliore distribuzione dei piombi.

    Date queste premesse me lo consiglieresti?

    grazie

    Guarda sei operi in poca acqua senza allargarti molto penso che questo schienalino sia perfetto.

    Sembrerebbe proprio cosi: certo costa parecchio (60€ di schienalino e 50€ per i piombi se voglio 10 kg).
    Ma secondo te, considerando che io adesso ho 10kg in cintura e 2kg nello schienalino, potrei eliminare entrambi (e quindi vendermi la cintura con i 5 pesi da 2kg e lo schienalino con i 4 pesi da 500 g)?

    #288837
    zio frank
    Partecipante

    Ci ho capito molto poco, comunque io fossi in te dividerei il peso fra schienalino e cintura in ugual modo: 5 chili in cintura e 5/6 nello schienalino e 1 chilo nelle caviglie.

    #288838
    francoisk
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    Ci ho capito molto poco, comunque io fossi in te dividerei il peso fra schienalino e cintura in ugual modo: 5 chili in cintura e 5/6 nello schienalino e 1 chilo nelle caviglie.

    Forse mi sono spiegato male: io adesso pesco con 10 kg in cintura 2 kg nello schienalino e 1 kg nelle cavigliere. Se prendessi lo schienalino sadomaso avrei 10,5 kg. Potrei elimare del tutto la cintura e pescare solo con questo schienalino?

    #288839
    steve86
    Partecipante

    @francoisk wrote:

    @steve86 wrote:

    francoisk dai un’occhiata a questa discussione sulla distribuzione dei piombi… 😉

    viewtopic.php?f=78&t=16288

    Steve sei il mio idolo, sembra fantastica ma è questa giusto:
    http://www.*******.it/web1.5/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=33&category_id=10&option=com_virtuemart&Itemid=100060&lang=it

    ma la vendono solo online?

    Anche se il link non funziona se vai sul suo sito nella sezione shop-accessori la trovi. Costa 25 € e la si trova solo li, non la vendono da nessun’altra parte.

    #288840
    steve86
    Partecipante

    @francoisk wrote:

    @zio frank wrote:

    Ci ho capito molto poco, comunque io fossi in te dividerei il peso fra schienalino e cintura in ugual modo: 5 chili in cintura e 5/6 nello schienalino e 1 chilo nelle caviglie.

    Forse mi sono spiegato male: io adesso pesco con 10 kg in cintura 2 kg nello schienalino e 1 kg nelle cavigliere. Se prendessi lo schienalino sadomaso avrei 10,5 kg. Potrei elimare del tutto la cintura e pescare solo con questo schienalino?

    Se prendi quella cintura puoi mettere fino a 10 kg in cintura distribuiti su 2 livelli e poi ne metti 3 o 4 nello schienalino. Tra l’altro è studiata per tenere bassi bacino e gambe ed evitare le cavigliere (salvo pantaloni e calzari molto spessi). Poi se occorre le cavigliere le puoi cmq usare.

    #288841
    francoisk
    Partecipante

    @steve86 wrote:

    @francoisk wrote:

    @steve86 wrote:

    francoisk dai un’occhiata a questa discussione sulla distribuzione dei piombi… 😉

    viewtopic.php?f=78&t=16288

    Steve sei il mio idolo, sembra fantastica ma è questa giusto:
    http://www.*******.it/web1.5/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=33&category_id=10&option=com_virtuemart&Itemid=100060&lang=it

    ma la vendono solo online?

    Anche se il link non funziona se vai sul suo sito nella sezione shop-accessori la trovi. Costa 25 € e la si trova solo li, non la vendono da nessun’altra parte.

    Veramente io mi riferivo a quello in neoprene che costa 60€ (tra l’altro non disponibile)

    #288842
    Raph69
    Partecipante

    @francoisk wrote:

    Devo necessariamente vederlo dal vivo perchè dalle foto non si capisce benissimo ma sembrerebbe avere 4 tasche dietro in alto e 4 davanti in basso, la mia idea era questa:
    siccome al momento uso 10 kg in cintura, 4 piastre da 500g nello schienalino e 2 per i calzari vorrei fare 6 kg in cintura, 4 kg nelle tasche basse e 2 kg complessivi in quelle alte dello schienalino dici che andrebbe bene?

    In questo link si vede l’interno del gilet e le tasche http://www.sportimeworld.it/prodotto.aspx?ProductID=473
    Sono 4 dietro in alto e 2 davanti un pelo più basse, ci si può mettere i normali piombi da cintura da 1/2 – 1 – 2 kg. Io lo uso con piombi da 1 kg, a seconda delle esigenze ne metto 2 oppure 4 o al massimo 6, privilegiando nella distribuzione le tasche posteriori più alte (per contrastare la forte spinta di galleggiamento dei polmoni), quindi se metto 2 piombi li posiziono dietro in alto, se ne metto 4 sono tutti dietro (salvo nel caso preveda di variare spesso la pesata), se ne metto 6 impegno tutte le tasche.

    L’uso dello schienalino non esula dall’utilizzo della cintura quindi la cintura (normale o sadomaso che sia) devi continuare a usarla, soprattutto per ragioni di sicurezza (la cintura è più facile da sganciare).

    La mia attuale pesata ad esempio è 7.5 kg nella sadomaso (10 panetti da 750 gr) e 2-4 kg nel gilet a seconda delle quote: in meno di 2 metri d’acqua uso 7.5+4 dai 2 ai 5 metri uso 7.5+2 dai 5 ai 10 metri tolgo il gilet e uso solo 7.5, oltre tolgo 1 panetto ogni 2-3 metri. Eccezionalmente solo se pesco in 1/2 metro d’acqua o meno uso anche le cavigliere da 500 gr l’una. Il tutto con muta da 5 mm (pantalone vita alta) per me che sono 1,74 x 78 kg. Aumentando lo spessore della muta ovviamente aumenterò la zavorra 😉

    Nel tuo caso ho capito usi 13 kg totali, quindi come dice Zietto :mrgreen: distribuirei 6 in cintura e 6 nel gilet più 1 di cavigliere. Al posto tuo quindi non darei via la cintura ma solo lo schienalino 😉

    La sadomaso è veramente un altro pianeta, specie per chi ha problemini di schiena: il vantaggio è che l’area di appoggio della zavorra è molto più ampia rispetto a una cintura normale che carica solo su un paio di vertebre tutto il peso dei piombi.

    #288843
    francoisk
    Partecipante

    @steve86 wrote:

    @francoisk wrote:

    @zio frank wrote:

    Ci ho capito molto poco, comunque io fossi in te dividerei il peso fra schienalino e cintura in ugual modo: 5 chili in cintura e 5/6 nello schienalino e 1 chilo nelle caviglie.

    Forse mi sono spiegato male: io adesso pesco con 10 kg in cintura 2 kg nello schienalino e 1 kg nelle cavigliere. Se prendessi lo schienalino sadomaso avrei 10,5 kg. Potrei elimare del tutto la cintura e pescare solo con questo schienalino?

    Se prendi quella cintura puoi mettere fino a 10 kg in cintura distribuiti su 2 livelli e poi ne metti 3 o 4 nello schienalino. Tra l’altro è studiata per tenere bassi bacino e gambe ed evitare le cavigliere (salvo pantaloni e calzari molto spessi). Poi se occorre le cavigliere le puoi cmq usare.

    Mi sa che ci riferiamo a due prodotti diversi

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 35 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.