PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › consiglio per acquisto arbalete 90
- Questo topic ha 17 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 5 mesi fa da
MrCicoSub.
-
AutorePost
-
12 Febbraio 2013 alle 19:40 #295144
lorenzino82
PartecipanteAntonio ciao, ti premetto che l Rgomento con tutta probabilità verrà bloccato in quanto già trattato su decine di altri post. Usa il tasto cerca in alto a destra o scorri i vari argomenti della sezione “primi passi” e troverai molto consigli sul “primo fucile “
Ti consiglio anche di fare una tua breve presentazione nella sezione “presentazione utenti” per farti conoscere da tutti gli utenti e per ultimo ma non meno importante ti consiglio di dare un occhio al sito della FIPIA federazione italiana pesca in apnea per farti in breve una cultura delle PRIncipali leggi che legiferano il ns sport per non incappare in multe salatissime! Ti consiglio inoltre visto che è febbraio di farti la tessera per tutto il 2013 alla federazione . 10€ sono poche e spese bene!
Ciao
L12 Febbraio 2013 alle 19:45 #295145ANTONIO96
Partecipanteok grazie mille controllerò gli altri argomenti.
ma cosa intendi quando dici andare incontro a multe salatissime??
in che senso12 Febbraio 2013 alle 20:06 #295146lorenzino82
Partecipante@ANTONIO96 wrote:
ok grazie mille controllerò gli altri argomenti.
ma cosa intendi quando dici andare incontro a multe salatissime??
in che sensoDevi sapere Antonio che noi pia siamo tartassati da legge vetuste e a volte per niente chiare…..
http://www.fipia.it/portale/le-leggi-che-riguardano-la-pesca-in-apnea.aspx
Dai un occhiata e considera che FIPIA offre anche una consulenza legale ai propri iscritti
Ripeto….10 eurini, ma spesi bene!!!! E se poi ne vuoi spendere 22 avresti pure la copertura assicurativa in tutto il mondo escluso usa e Canada….qui praticamente siamo tutti iscritti!
Ciao12 Febbraio 2013 alle 20:15 #295147ANTONIO96
Partecipanteci pensero su grazie 1000 per il consiglio.
12 Febbraio 2013 alle 20:27 #295148icaro
Membro@ANTONIO96 wrote:
Salve a tutti sono nuovo di questo sito e volevo chiedere un consiglio sull’acquisto di un arbalete 90, pesco gia in tana con un jet 58 della mares.
Ho visto una miriade di arbalete su vari siti ma sono indeciso fra: CRESSI COMANCHE 90, CRESSI GERONIMO 90, MARES PHANTOM SPEED 95, SEATEC AIRONE 90 e OMER CAYMAN 2000.
voi che ne pensate, quale mi consigliate. ho un tetto massimo di 80- 115 euro.
se avete in mente anche altri fucili che rientrano nel badget non esitate.
vi ringrazio in anticipo.Ciao antonino!
Innanzitutto benvenuto nel forum, se ti va c’è una sezione per le presentazioni in cui ci si presenta al gruppo… e in cui si ricevon i benvenuto 😉Per ciò che riguarda il consiglio sul fucile, è una decisione tua personale, in base tuoi gusti e preferenze soggettivi… qui chiunque ti suggerirebbe il fucile che usa, in quanto ci si trova benissimo: è il fucile con cui ha più feeling.
Posso però dirti che i fucili in alluminio (il range hai detto che deve esser 80-115€), li puoi trovare con elastici in linea, oppure con singolo circolare, oppure con doppio elastico circolare… in base alla gittata che vuoi raggiungere, all’asta che vuoi scagliare… e al rinculo che sei disposto a sentire.
Così come posso dirti che esistono i fucili con “testata chiusa”, ad esempio l’Omer Excalibur, oppure con “testata aperta” ad esempio il Seac Xfire (io ho avuto il 95 e mi ci trovavo bene). Se cerchi in internet le foto di questi due fucili, vedrai le differenze sia tra le due tipologie di testata che tra le due configurazioni di elastici… e potrai farti un idea più precisa fra che requisiti cercare nel fucile.Il 90 comunque, è un fucile lunghetto… per agguato e aspetto… quindi all’inizio esser un po impacciati sarà normale, dato che provieni da un fucile molto corto. Se hai qualche amico che possiede un fucile lungo, ti consiglio di fartelo prestare per provarlo in acqua e vedere coi tuoi occhi come si comporta… e se usi il tastino CERCA, o vai nella sezione del forum sulle attrezzature, troverai articoli su vari fucili, con pregi e difetti di ciascuno.
Spero di esserti stato utile
Icaro12 Febbraio 2013 alle 20:31 #295149ANTONIO96
Partecipanteti ringrazio tantissimo sia per il consiglio sia per il benvenuto.
13 Febbraio 2013 alle 9:56 #295150GUAZA lo iettatore
Partecipante@ANTONIO96 wrote:
Salve a tutti sono nuovo di questo sito e volevo chiedere un consiglio sull’acquisto di un arbalete 90, pesco gia in tana con un jet 58 della mares.
Ho visto una miriade di arbalete su vari siti ma sono indeciso fra: CRESSI COMANCHE 90, CRESSI GERONIMO 90, MARES PHANTOM SPEED 95, SEATEC AIRONE 90 e OMER CAYMAN 2000.
voi che ne pensate, quale mi consigliate. ho un tetto massimo di 80- 115 euro.
se avete in mente anche altri fucili che rientrano nel badget non esitate.
vi ringrazio in anticipo.UNo dei migliori arbalete commerciali! t consiglio questo, abbiamo la sezione mercatino, trovi tante offerte convenienti! io compro molto e vendo molto. facci un saltoo
13 Febbraio 2013 alle 9:59 #295151icaro
Membro@GUAZA lo iettatore wrote:
@ANTONIO96 wrote:
Salve a tutti sono nuovo di questo sito e volevo chiedere un consiglio sull’acquisto di un arbalete 90, pesco gia in tana con un jet 58 della mares.
Ho visto una miriade di arbalete su vari siti ma sono indeciso fra: CRESSI COMANCHE 90, CRESSI GERONIMO 90, MARES PHANTOM SPEED 95, SEATEC AIRONE 90 e OMER CAYMAN 2000.
voi che ne pensate, quale mi consigliate. ho un tetto massimo di 80- 115 euro.
se avete in mente anche altri fucili che rientrano nel badget non esitate.
vi ringrazio in anticipo.UNo dei migliori arbalete commerciali! t consiglio questo, abbiamo la sezione mercatino, trovi tante offerte convenienti! io compro molto e vendo molto. facci un saltoo
No, al mercatino non può accedere: è contro il regolamento utilizzare il mercatino per i neoiscritti.
Se poi vuol cercare un fucile via MP o via altri siti di compravendita…. ok… ma il mercatino è OffLimit.13 Febbraio 2013 alle 10:05 #295152GUAZA lo iettatore
PartecipanteEja ragazzi, lo so che puo accedere solo chi ha superato i 200MSG, pero niente vieta di andare e cercare i venditori in maniera privata!
Troppi moderatori che non lo sono in questo forum.13 Febbraio 2013 alle 10:07 #295153dallisotto
PartecipantePero’ nel suo intervento Guaza ti ha dato secondo me un consiglio saggio.
Cerca un fucile usato.
Spenderai meno ed avrai il medesimo risultato, o forse migliore perchè al 99% chi te lo vende lo ha già settato al meglio.Capisco l’entusiasmo di avere un fucile nuovo, lucido e fiammante, ma in mare non è la bellezza a fare la differenza.
Tra l’altro, opinione mia, partire con un 90 e’ impegnativo.
Ho visto gente grande e grossa (di cui non faccio nomi) sacramentare in turco perchè non riusciva a caricare neppure un 85.
Che, ti diranno tutti, è solo questione di tecnica e non di forza.
Vero, ma se sei all’inizio, la tecnica non ce l’hai, e se ti trovi in mare e non sai caricare il tuo fucile, poi son bestemmie e scoramento.Contro il mio interesse (visto che ho in vendita un 85) ti consiglio un 75, che e’ un fucile che potrà sempre servirti anche quando sarai campione del mondo, tra qualche anno.
Intanto ti ci fai le ossa e fai vedere i sorci verdi a qualche scoglio delle tue zone (di dove sei?).
A prendere un 90 sei in tempo…
13 Febbraio 2013 alle 10:12 #295154icaro
Membro@GUAZA lo iettatore wrote:
Eja ragazzi, lo so che puo accedere solo chi ha superato i 200MSG, pero niente vieta di andare e cercare i venditori in maniera privata!
Troppi moderatori che non lo sono in questo forum.😯 Ma anzichè fare spirito e polemica, hai almeno letto il mio intervento? Erano 2righe… le hai lette entrambe? 😯
13 Febbraio 2013 alle 10:13 #295155GUAZA lo iettatore
PartecipanteBravo amico mio
per un neofita dell’arbalete un 75 e la cosa migliore!!!!!
Un buon 75 e l’omer cayman costa veramente poco nuovo e usato lo trovi a una stupidaggine!13 Febbraio 2013 alle 10:21 #295156MrCicoSub
Partecipante@dallisotto wrote:
Pero’ nel suo intervento Guaza ti ha dato secondo me un consiglio saggio.
Cerca un fucile usato.
Spenderai meno ed avrai il medesimo risultato, o forse migliore perchè al 99% chi te lo vende lo ha già settato al meglio.Capisco l’entusiasmo di avere un fucile nuovo, lucido e fiammante, ma in mare non è la bellezza a fare la differenza.
Tra l’altro, opinione mia, partire con un 90 e’ impegnativo.
Ho visto gente grande e grossa (di cui non faccio nomi) sacramentare in turco perchè non riusciva a caricare neppure un 85.
Che, ti diranno tutti, è solo questione di tecnica e non di forza.
Vero, ma se sei all’inizio, la tecnica non ce l’hai, e se ti trovi in mare e non sai caricare il tuo fucile, poi son bestemmie e scoramento.Contro il mio interesse (visto che ho in vendita un 85) ti consiglio un 75, che e’ un fucile che potrà sempre servirti anche quando sarai campione del mondo, tra qualche anno.
Intanto ti ci fai le ossa e fai vedere i sorci verdi a qualche scoglio delle tue zone (di dove sei?).
A prendere un 90 sei in tempo…
io conosco gente che si danna a caricare anche il 75… e fà palestra
ce la fa ma a fine pescata è esausto… 🙄
comunque tornando al discorso, credo che sia intenzione di antonio, e forse all’inizio lo è di tutti, di trovare un fucile che faccia tutto… per cui il 75 pare troppo corto e il 100 troppo lungo… e si finisce quasi sempre al 90…
il consiglio di prendere il 75 perché se lo ritroverà sempre è ottimo… ed è impossibile darti torto e ora spiego il perchè:
il 75 se lo si vuole un pò estremizzare si potra sempre fare… ma considerando sempre i limiti dell’arma.
il 75 è perfetto per iniziare all’età e l’esperienza che haanche l’85 mi pare buono… magari con gomme non tirate… se questo può farlo sentire “all’altezza” di diverse situazioni in mare e gli evita di spendere i soldi in futuro… ma, sono certo, che anche con l’85 in futuro i soldi li spendera lo stesso.. quindi meglio il 75… 😉
13 Febbraio 2013 alle 10:28 #295157dallisotto
PartecipanteGuarda, io non ho mai avuto un 75.
Dal 50ino iniziale (che all’inizio non riuscivo a caricare alla seconda tacca, e non e’ che ho la poliomelite) sono passato ad un omer excalibur 82.
Che magari come fucile faceva anche cagare, ma è stata una palestra ottima.
Lo pagai usato una cazzata, ma iniziai a prendere ocnfidenza con una misura intermedia, con vari elastici etc etc.Poi ho avuto l’85, ed e’ la classica misura della terra di mezzo.
Se hai il 75, il passo successivo naturale è il 90, ma se hai l’85, come dice il nero in ocean’eleven, “sei sul ponte!”.
“Sul ponte?” gli chiede George Clooney.
“Del fiume Kwai, nei guai!”Il 100 è lungo e specifico per una pesca che io non faccio, il 90 e’ un saltellino veramente troppo piccolo in avanti.
Quindi ora mi sento di consigliare un 75 come primo approccio. E’ tutto fare, nel senso che lui potrebbe fare molto piu’ di quello che tu, o neofita (o vocativo) saprai fargli fare.
Spendi poco e prendi confidenza, provi vari elastici e distruggi qualche asta.
Poi capisci cosa sai fare e cosa ti piace fare. E decidi il prox fucile.13 Febbraio 2013 alle 10:33 #295158dallisotto
Partecipante@MrCicoSub wrote:
@dallisotto wrote:
Pero’ nel suo intervento Guaza ti ha dato secondo me un consiglio saggio.
Cerca un fucile usato.
Spenderai meno ed avrai il medesimo risultato, o forse migliore perchè al 99% chi te lo vende lo ha già settato al meglio.Capisco l’entusiasmo di avere un fucile nuovo, lucido e fiammante, ma in mare non è la bellezza a fare la differenza.
Tra l’altro, opinione mia, partire con un 90 e’ impegnativo.
Ho visto gente grande e grossa (di cui non faccio nomi) sacramentare in turco perchè non riusciva a caricare neppure un 85.
Che, ti diranno tutti, è solo questione di tecnica e non di forza.
Vero, ma se sei all’inizio, la tecnica non ce l’hai, e se ti trovi in mare e non sai caricare il tuo fucile, poi son bestemmie e scoramento.Contro il mio interesse (visto che ho in vendita un 85) ti consiglio un 75, che e’ un fucile che potrà sempre servirti anche quando sarai campione del mondo, tra qualche anno.
Intanto ti ci fai le ossa e fai vedere i sorci verdi a qualche scoglio delle tue zone (di dove sei?).
A prendere un 90 sei in tempo…
io conosco gente che si danna a caricare anche il 75… e fà palestra
ce la fa ma a fine pescata è esausto… 🙄
comunque tornando al discorso, credo che sia intenzione di antonio, e forse all’inizio lo è di tutti, di trovare un fucile che faccia tutto… per cui il 75 pare troppo corto e il 100 troppo lungo… e si finisce quasi sempre al 90…
il consiglio di prendere il 75 perché se lo ritroverà sempre è ottimo… ed è impossibile darti torto e ora spiego il perchè:
il 75 se lo si vuole un pò estremizzare si potra sempre fare… ma considerando sempre i limiti dell’arma.
il 75 è perfetto per iniziare all’età e l’esperienza che haanche l’85 mi pare buono… magari con gomme non tirate… se questo può farlo sentire “all’altezza” di diverse situazioni in mare e gli evita di spendere i soldi in futuro… ma, sono certo, che anche con l’85 in futuro i soldi li spendera lo stesso.. quindi meglio il 75… 😉
Su questo non sono d’accordo.
la gomma non tirata ti regala un tiro floscio, e anche uno che non hai mai messo piede in acqua percepisce il tiro floscio, e cosa peggiore, se ne fa un alibi per i suoi immancabili cappotti.
E’ vero, riesce a caricarlo e si convince che caricare sia banale, poi spara a salve e si incazza con il fucile.
Il passo dopo e’ comprare un bazooka e continuare a fare cappotti perchè a)non sa pescare e b) il bazooka lo rincula ad ogni tiro sparando dovunque tranne che sul pesce.Fucile giusto con elastico giusto.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.