Terminale con sagola o nylon???

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Terminale con sagola o nylon???

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali)
  • Autore
    Post
  • #295449
    lorenzino82
    Partecipante

    Io non ho mulinello e ho tutto nylon dal fucile fino all’ asta….e devo dire che per ora le castagnole non mi hanno mai dato problemi 😀 😀

    #295450
    FELIX
    Partecipante

    Il nylon rispetto al dynema non si impregna d’acqua consentendo un tiro più veloce.Magari credo sia questo il problema principale,quindi io uso il nylon.

    #295451
    capitanonemo
    Partecipante

    come diceva felix sostanzialmente la differenza sta nella maggiore idrodinamicità  del nylon, ma non solo…il dyneema lacera le carni del pesce in maggior modo rispetto al nylon 🙄

    #295452
    Fabio70
    Partecipante

    Mi associo a Felix e a Capitano Nemo… 😉

    #295453
    icaro
    Membro

    @Fabio70 wrote:

    Mi associo a Felix e a Capitano Nemo… 😉

    anche io mi associo a felix e capitano nemo… il dynema rallenta il tiro inzuppandosi e inoltre la parte di terminale non imbobinata è quella che subisce il maggior stress (abrasione in primis) e che quindi va controllata bene e spesso, per capire se e quando sostituire. Col nylon è piu immediato vedere i danni lesioni e assotigliamenti, senza dubbi, cosa che per esempio col trecciato è piu difficile da notare e interpretare… 😉

    #295454
    Fulvio57
    Partecipante

    Tutto vero, la rugosità  dei trecciati in Dyneema o similari tende a lacerare ( ..segandole) le fragili carni dei pesci quando questi si dibattono, sempre che non li si colpisca in posti resistenti fulminandoli…o quasi.

    #295455
    vikingo
    Partecipante

    Nylon

    #295456
    zavorra
    Partecipante

    Dicono che un buon nylon sia l’asso triple force da 120.

    Mi è capitato, ad onor del vero, che sparando con il roller il suddetto filo si tranciasse in corrispondenza del cappiolo con cui era attaccato all’asta. Era la prima volta che lo portavo a mare, quindi era pure nuovo… però potrebbe essere stato “pinzato” tra ogiva e ponticello???

    Comunque come dice Icaro controllalo spesso, e poi leviga bene l’asta con carta abrasiva.

    Io, per non saper ne leggere ne scrivere, ora su quel fucile ho un terminale di dyneema di pochi centimetri a cui ho attaccato con una girella un paio di passate di nylon, e poi il mulinello con il sagolino. Le castagnole non hanno più scampo!

    Z

    #295457
    enryko92
    Partecipante

    sicuramente nylon, hai più resistenza all’abrasione, più idrodinamicità  e non lacera.. io uso il 120!

    #295458
    Max
    Moderatore

    nylon 120 con sleeve che sostituisco ogni 4/5 pescate 😉

    #295459
    submaro
    Partecipante

    Mettete nei due fori sull’asta solo la guaina del filo elettrico di misura, tagliate con forbice le eccedenze da entrambi i lati e fate passare all’interno in naylon tagliato a becco di flauto, quello è di solito il punto critico di rottura, il naylon vi durerà  molto di più, non è farina del mio sacco :mrgreen:

    #295460
    Fabio70
    Partecipante

    @submaro wrote:

    Mettete nei due fori sull’asta solo la guaina del filo elettrico di misura, tagliate con forbice le eccedenze da entrambi i lati e fate passare all’interno in naylon tagliato a becco di flauto, quello è di solito il punto critico di rottura, il naylon vi durerà  molto di più, non è farina del mio sacco :mrgreen:

    Oppure, sempre un pezzettino di guaina di filo elettrico di 3 o 4cm direttamente infilato nell’asola di nylon, prima di chiuderla con lo sleeve… 😉

    #295461
    icaro
    Membro

    @submaro wrote:

    Mettete nei due fori sull’asta solo la guaina del filo elettrico di misura, tagliate con forbice le eccedenze da entrambi i lati e fate passare all’interno in naylon tagliato a becco di flauto, quello è di solito il punto critico di rottura, il naylon vi durerà  molto di più, non è farina del mio sacco :mrgreen:

    @Fabio70 wrote:

    Oppure, sempre un pezzettino di guaina di filo elettrico di 3 o 4cm direttamente infilato nell’asola di nylon, prima di chiuderla con lo sleeve… 😉

    Ma… nikodemus è un pescatore in apnea… o un mugnaio??? 😆 Dovrò importare un po di farina nordica… 😛

    Se ho capito bene, dite la stessa cosa… solo che submaro mette un solo cm di guaina di filo elettrico all’interno del foro dell’asta: tanto vista la curva a U del nylon, la guaina resta al suo posto dentro il foro…. mentre (immagino) che una guaina più lunga che riveste una parte del nylon maggiore, possa incasinare un po i tiri per il maggior attrito nel “ribaltarsi” nei primi 10cm di spinta dell’asta, ma magari quello è una cosa irrilevante dato che la pressione è verso il basso e il guidasta risolve… sopratutto però, temo influisca parecchio nel caso in cui si usa un fucile con testata chiusa… li un millimetro fa davvero la differenza… 😕 🙂

    #295462
    Max
    Moderatore

    @submaro wrote:

    Mettete nei due fori sull’asta solo la guaina del filo elettrico di misura, tagliate con forbice le eccedenze da entrambi i lati e fate passare all’interno in naylon tagliato a becco di flauto, quello è di solito il punto critico di rottura, il naylon vi durerà  molto di più, non è farina del mio sacco :mrgreen:

    Ottima pensata 😉

    #295463
    madmax70
    Partecipante

    @submaro wrote:

    Mettete nei due fori sull’asta solo la guaina del filo elettrico di misura, tagliate con forbice le eccedenze da entrambi i lati e fate passare all’interno in naylon tagliato a becco di flauto, quello è di solito il punto critico di rottura, il naylon vi durerà  molto di più, non è farina del mio sacco :mrgreen:

    io uso lo stesso sistema …….và  che è una meraviglia 😉

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.