PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Significato di brandeggio
- Questo topic ha 11 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 2 mesi fa da
maurolecce.
-
AutorePost
-
17 Febbraio 2013 alle 14:48 #295472
Fabio70
PartecipanteCiao Mauro, per “brandeggio” di un fucile subacqueo si intende il maggiore o minore sforzo per muovere e spostare il fucile in acqua. Per semplificare al massimo, un fucile, più è voluminoso come spessore, più è difficile appunto da brandeggiare, in quanto maggiore è la sua resistenza che opporrà in acqua. Inoltre, oltre al suo volume, ci sono altri fattori che aiutano a rendere un fucile più maneggevole (brandeggevole) di un altro, a parità di volume, e cioè anche da come sono disposti gli elastici lungo il suo fusto…cioè più vicini ad esso (migliore brandeggio) o più lontani che creano un maggiore attrito, vibrando in acqua…
Anche il suo assetto in acqua contribuisce a fargli avere un ottimo o pessimo brandeggio…se il fucile in acqua è neutro, noi non ci stancheremo ad impugnarlo, e il fucile avrà un ottimo brandeggio…se invece, al contrario, il fucile picchierà di punta, noi faremo un notevole sforzo di polso e dopo poco tempo ci stancheremo…in questo ultimo caso,il fucile avrà un pessimo brandeggio…17 Febbraio 2013 alle 14:55 #295473maurolecce
PartecipanteGrazie mille davevro finalmente ho capito 🙂
17 Febbraio 2013 alle 15:04 #295474carlixeddu
Partecipante@Fabio70 wrote:
Ciao Mauro, per “brandeggio” di un fucile subacqueo si intende il maggiore o minore sforzo per muovere e spostare il fucile in acqua. Per semplificare al massimo, un fucile, più è voluminoso come spessore, più è difficile appunto da brandeggiare, in quanto maggiore è la sua resistenza che opporrà in acqua. Inoltre, oltre al suo volume, ci sono altri fattori che aiutano a rendere un fucile più maneggevole (brandeggevole) di un altro, a parità di volume, e cioè anche da come sono disposti gli elastici lungo il suo fusto…cioè più vicini ad esso (migliore brandeggio) o più lontani che creano un maggiore attrito, vibrando in acqua…
Anche il suo assetto in acqua contribuisce a fargi avere un ottimo o pessimo brandeggio…se il fucile in acqua è neutro, noi non ci stancheremo ad impugnarlo, e il fucile avrà un ottimo brandeggio…se invece, al contrario, il fucile picchierà di punta, noi faremo un notevole sforzo di polso e dopo poco tempo ci stancheremo…in questo ultimo caso,il fucile avrà un pessimo brandeggio…direo che ti ha risposto alla grande
17 Febbraio 2013 alle 15:11 #295475maurolecce
Partecipantesi infatti grazie 100000000! 🙂
17 Febbraio 2013 alle 19:08 #295476Fabio70
Partecipante17 Febbraio 2013 alle 20:06 #295477vikingo
PartecipanteBrandire: mostrare con orgoglio, vigore: brandire una spada, un bastone, un fucile, si traduce in maneggiare agevolmente.
17 Febbraio 2013 alle 20:27 #295478Fabio70
Partecipante@vikingo wrote:
Brandire: mostrare con orgoglio, vigore: brandire una spada…
E te lo sta dicendo un VIKINGO!!! 😉
17 Febbraio 2013 alle 20:40 #295479vikingo
Partecipante18 Febbraio 2013 alle 9:01 #295480maurolecce
PartecipanteGrazie ragazzi…come sempre tutti disponibili 😉 😀
18 Febbraio 2013 alle 9:38 #295481zavorra
PartecipanteRiassumo le caratteristiche che influiscono sul brandeggio:
+ peso e lunghezza: lo vedi anche fuori dall’acqua, se cerchi di puntarlo d’imbracciata. In particolare il momento di inerzia è grosso modo proporzionale alla massa ed al quadrato della lunghezza
+ volume: ovvero la quantità d’acqua che devi spostare quando lo muovi
+ forma:
– l’idrodinamicità della sezione, compreso come sono incassati gli elastici e la forma del fusto.
– geometrie con la maggior parte della massa (e del volume) in prossimità dell’impugnatura favoriscono molto il brandeggio.
– un’impugnatura adatta alla tua mano può aiutare molto nella gestione del fenomeno, ma come dovrebbe essere fatta l’impugnatura perfetta proprio non lo so.Z
19 Febbraio 2013 alle 13:36 #295482maurolecce
PartecipanteGrazie zavorra ora mi è tutto più chiaro 🙂
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.