PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › cosa mi tocca leggere!
- Questo topic ha 17 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 4 mesi fa da
Nikodemus.
-
AutorePost
-
26 Febbraio 2013 alle 16:33 #297526
submaro
PartecipanteDi che anno è questa pubblicazione?
26 Febbraio 2013 alle 16:42 #297527Fulvio57
Partecipante26 Febbraio 2013 alle 17:16 #297528GUAZA lo iettatore
PartecipanteSOtto c’e il timbro dell’ente, non penso sia roba vecchia
26 Febbraio 2013 alle 18:06 #297529arbalete
Partecipantein effetti l’iperventilazione favorisce la durata dell’apnea. magari i rischi legati a questa pratica sono spiegati più avanti nel manuale
26 Febbraio 2013 alle 21:44 #297530dolphin81
PartecipanteSinceramente non ci vedo nulla di non corretto……
26 Febbraio 2013 alle 23:03 #297531mario
Partecipanteed io che mi faccio di droghe..prima di scendere allora ??? sono a rischio
26 Febbraio 2013 alle 23:56 #297532Ste
Amministratore del forumla cosa grave secondo me è alla fine della pagina perchè fa intendere che l’iperventilazione se ben fatta non porta problemi…la realtà è che dovrebbero scrivere che l’iperventilazione non va mai fatta!
27 Febbraio 2013 alle 7:42 #297533GUAZA lo iettatore
PartecipanteAhahah e dai fatela un iperventilazione però non piu di 2 minuti, perche se no è pericoloso!
Oppure si sa che dopo le contrazioni si torna ad uno stato di benessere!!!!!!!
Immaginatevi se un neofita legge queste cose?? Un momentoooo
Lorenzinooo leggi e applicati27 Febbraio 2013 alle 7:49 #297534zavorra
PartecipanteRegà , non è un mistero che in passato l’iperventilazione fosse considerata la preparazione ideale alla discesa. Che la sincope potesse essere ipercapnica oltre che ipossica probabilmente non lo si sapeva.
A giudicare dalla veste grafica di quella scannerizzazione, direi che è abbondantemente precedente alla mia festa di 18 anni 🙂
Z
27 Febbraio 2013 alle 8:22 #297535GUAZA lo iettatore
Partecipantel’ente e questo
istituto sviluppo e formazione ricerca nel mediterraneo!!27 Febbraio 2013 alle 8:29 #297536zavorra
Partecipantesu google non lo trovo…
Z
27 Febbraio 2013 alle 9:30 #297537mario
Partecipante@zavorra wrote:
Regà , non è un mistero che in passato l’iperventilazione fosse considerata la preparazione ideale alla discesa. Che la sincope potesse essere ipercapnica oltre che ipossica probabilmente non lo si sapeva.
A giudicare dalla veste grafica di quella scannerizzazione, direi che è abbondantemente precedente alla mia festa di 18 anni 🙂
Z
tanti campioni lo utilizzavano anche qualcuno lo usa per discese fonde il tubo ne è pieno di filmati inerenti l’iperventilazione.
Anche un campione ex forum agli albori ve lo ricordate ??27 Febbraio 2013 alle 9:31 #297538GUAZA lo iettatore
Partecipante@mario wrote:
@zavorra wrote:
Regà , non è un mistero che in passato l’iperventilazione fosse considerata la preparazione ideale alla discesa. Che la sincope potesse essere ipercapnica oltre che ipossica probabilmente non lo si sapeva.
A giudicare dalla veste grafica di quella scannerizzazione, direi che è abbondantemente precedente alla mia festa di 18 anni 🙂
Z
tanti campioni lo utilizzavano anche qualcuno lo usa per discese fonde il tubo ne è pieno di filmati inerenti l’iperventilazione.
Anche un campione ex forum agli albori ve lo ricordate ??lui diceva 30 secondi ahah non 2 minuti!
sembre sbagliato è…per carita
COMUNQUE E RECENTE QUESTO!!!27 Febbraio 2013 alle 15:15 #297539dolphin81
PartecipanteIo comunque non lo interpreto come consiglio….è vero che l’iperventilazione aumenta la durata dell’apnea…che poi non vada fatta da un pescasub è un’altra cosa.
27 Febbraio 2013 alle 15:27 #297540GUAZA lo iettatore
Partecipante@dolphin81 wrote:
Io comunque non lo interpreto come consiglio….è vero che l’iperventilazione aumenta la durata dell’apnea…che poi non vada fatta da un pescasub è un’altra cosa.
Questo e un testo che ha portato un alievo, al mio istruttore, quindi e roba che insegnera qualcuno!! 😯 😕 per quello che è graveee…..il mio istruttore era shockato 😯 😯
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.