problemi con epicondilite

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 16 totali)
  • Autore
    Post
  • #300121
    submaro
    Partecipante

    @zed967 wrote:

    ciao a tutti….qualcuno ha avuto problemi con l’epicondilite al gomito? se sì come avete risolto?

    Io l’ho avuta l’anno scorso, è veramente molto fastidiosa, dolorosa e putroppo con la pescasub se è il braccio dove impugni il fucile anche limitante, ma comunque anche con il dolore pescavo uguale, ti posso dire che ho preso di tutto e non mi passava, poi ho iniziato a fregarmene da un giorno all’altro mi è andata via da sola….

    #300122
    zed967
    Partecipante

    si confermo che per la pesca è molto fastidiosa ,ma soprattutto dolorosa,specie a fine pescata. Io ho fatto un ciclo di laserterapia e uno di tekarterapia (10 sedute ognuna),e l’unico risultato è stato quello di avere circa 300 euro in meno nel portafoglio,tra visite e terapie (dato che le tekar non sono mutuabili)…..ora proverò con le onde d’urto su consiglio dell’ortopedico,speriamo in bene.

    #300123
    raosub
    Partecipante

    penso di averlo anche io questo problema mal di gomito e il muscolo dal gomito in giu’ giusto?

    #300124
    submaro
    Partecipante

    @raosub wrote:

    penso di averlo anche io questo problema mal di gomito e il muscolo dal gomito in giu’ giusto?

    Il mio dolore era nella parte superiore del gomito, sopra l’osso non potevo toccarci in quel punto, sono arrivato ad avere difficoltà  ad alzare una bottiglia d’acqua….spero non torni, troppo fastidioso…

    #300125
    Danilo82
    Partecipante

    l’Epicondelite laterale o mediale del gomito conosciuta meglio come (gomito da tennista) è un’infiammazione cronica del collaterale mediale o laterale dovuto soprattutto ad una continua sollecitazione di tale tendine, sollecitazione dovuta o ad un continuo movimento errato o che mette l’articolazione del gomito in un alto livello di stress (impugnare la racchetta da cui deriva il nome, o nel nostro caso anche impugnare il fucile) la terapia fisioterapica non da risultati se accanto a questa non si evita di fare quei gesti che hanno portato all’infiammazione il legamento….quindi prima della terapia fisioterapica bisogna innanzitutto lasciare il braccio a completo riposo e utilizzare un tutore specifico per epicondeliti, terapia antinfiammatoria e poi iniziare la fisioterapia.

    #300126
    submaro
    Partecipante

    @Danilo82 wrote:

    l’Epicondelite laterale o mediale del gomito conosciuta meglio come (gomito da tennista) è un’infiammazione cronica del collaterale mediale o laterale dovuto soprattutto ad una continua sollecitazione di tale tendine, sollecitazione dovuta o ad un continuo movimento errato o che mette l’articolazione del gomito in un alto livello di stress (impugnare la racchetta da cui deriva il nome, o nel nostro caso anche impugnare il fucile) la terapia fisioterapica non da risultati se accanto a questa non si evita di fare quei gesti che hanno portato all’infiammazione il legamento….quindi prima della terapia fisioterapica bisogna innanzitutto lasciare il braccio a completo riposo e utilizzare un tutore specifico per epicondeliti, terapia antinfiammatoria e poi iniziare la fisioterapia.

    Tu pensa che a me è venuta pescando…lo stare con il gomito piegato all’aspetto, a me l’epicondilite a qulche pesce il mal di testa…ognuno la sua… :mrgreen:

    #300127
    Danilo82
    Partecipante

    @submaro wrote:

    @Danilo82 wrote:

    l’Epicondelite laterale o mediale del gomito conosciuta meglio come (gomito da tennista) è un’infiammazione cronica del collaterale mediale o laterale dovuto soprattutto ad una continua sollecitazione di tale tendine, sollecitazione dovuta o ad un continuo movimento errato o che mette l’articolazione del gomito in un alto livello di stress (impugnare la racchetta da cui deriva il nome, o nel nostro caso anche impugnare il fucile) la terapia fisioterapica non da risultati se accanto a questa non si evita di fare quei gesti che hanno portato all’infiammazione il legamento….quindi prima della terapia fisioterapica bisogna innanzitutto lasciare il braccio a completo riposo e utilizzare un tutore specifico per epicondeliti, terapia antinfiammatoria e poi iniziare la fisioterapia.

    Tu pensa che a me è venuta pescando…lo stare con il gomito piegato all’aspetto, a me l’epicondilite a qulche pesce il mal di testa…ognuno la sua… :mrgreen:

    Guarda sei fortunato che ti sia passata da sola perchè conosco persone che ci convivono da anni….e riuscivi cmq a pescare con il dolore?

    #300128
    mosgi
    Partecipante

    Brutta bestia…ne ho sofferto quando giocavo a beach tennis…. evita i farmaci non fanno nulla….solo riposo e impacchi di aceto di vino

    #300129
    submaro
    Partecipante

    @Danilo82 wrote:

    @submaro wrote:

    @Danilo82 wrote:

    l’Epicondelite laterale o mediale del gomito conosciuta meglio come (gomito da tennista) è un’infiammazione cronica del collaterale mediale o laterale dovuto soprattutto ad una continua sollecitazione di tale tendine, sollecitazione dovuta o ad un continuo movimento errato o che mette l’articolazione del gomito in un alto livello di stress (impugnare la racchetta da cui deriva il nome, o nel nostro caso anche impugnare il fucile) la terapia fisioterapica non da risultati se accanto a questa non si evita di fare quei gesti che hanno portato all’infiammazione il legamento….quindi prima della terapia fisioterapica bisogna innanzitutto lasciare il braccio a completo riposo e utilizzare un tutore specifico per epicondeliti, terapia antinfiammatoria e poi iniziare la fisioterapia.

    Tu pensa che a me è venuta pescando…lo stare con il gomito piegato all’aspetto, a me l’epicondilite a qulche pesce il mal di testa…ognuno la sua… :mrgreen:

    Guarda sei fortunato che ti sia passata da sola perchè conosco persone che ci convivono da anni….e riuscivi cmq a pescare con il dolore?

    Mentre pescavo mi faceva male ma era sopportabile, poi magari preso dalla pesca lo sentivo meno, alla sera era un incubo e per qualche giorno rimaneva, al secondo terzo giorno andava leggermente meglio, anche se, se facevo certi movimenti vedevo le stelle, fino a quando riandavo a pescare e allora ricominciava tutto….è durato quasi un anno, poi di punto in bianco è diminuito e ora scomparso, spero non sia una cosa latente, magari rimane buone fino a che non ricominicio a pescare più intensamente e ritorna…speriamo di no…anche perchè è una brutta bestia, l’unica vera cura è il riposo assoluto per un lungo periodo, ma stiamo parlando di un braccio e il destro, solo per il mio lavoro non potrei mai stare fermo così tanto…poi interrompere la pesca non se ne parla neanche, piuttosto imparo a sparare con la sinistra…speriamo bene.

    #300130
    submaro
    Partecipante

    @mosgi wrote:

    Brutta bestia…ne ho sofferto quando giocavo a beach tennis…. evita i farmaci non fanno nulla….solo riposo e impacchi di aceto di vino

    Speriamo non mi serva ma lo terrò a mente, non l’avevo mai sentito di fare gli impacchi di aceto e sono d’accordo che i farmaci non servono a niente.

    #300131
    Danilo82
    Partecipante

    @submaro wrote:

    @Danilo82 wrote:

    @submaro wrote:

    @Danilo82 wrote:

    l’Epicondelite laterale o mediale del gomito conosciuta meglio come (gomito da tennista) è un’infiammazione cronica del collaterale mediale o laterale dovuto soprattutto ad una continua sollecitazione di tale tendine, sollecitazione dovuta o ad un continuo movimento errato o che mette l’articolazione del gomito in un alto livello di stress (impugnare la racchetta da cui deriva il nome, o nel nostro caso anche impugnare il fucile) la terapia fisioterapica non da risultati se accanto a questa non si evita di fare quei gesti che hanno portato all’infiammazione il legamento….quindi prima della terapia fisioterapica bisogna innanzitutto lasciare il braccio a completo riposo e utilizzare un tutore specifico per epicondeliti, terapia antinfiammatoria e poi iniziare la fisioterapia.

    Tu pensa che a me è venuta pescando…lo stare con il gomito piegato all’aspetto, a me l’epicondilite a qulche pesce il mal di testa…ognuno la sua… :mrgreen:

    Guarda sei fortunato che ti sia passata da sola perchè conosco persone che ci convivono da anni….e riuscivi cmq a pescare con il dolore?

    Non è che hai cambiato fucile o impugnatura? e poi è migliorato il braccio?

    Mentre pescavo mi faceva male ma era sopportabile, poi magari preso dalla pesca lo sentivo meno, alla sera era un incubo e per qualche giorno rimaneva, al secondo terzo giorno andava leggermente meglio, anche se, se facevo certi movimenti vedevo le stelle, fino a quando riandavo a pescare e allora ricominciava tutto….è durato quasi un anno, poi di punto in bianco è diminuito e ora scomparso, spero non sia una cosa latente, magari rimane buone fino a che non ricominicio a pescare più intensamente e ritorna…speriamo di no…anche perchè è una brutta bestia, l’unica vera cura è il riposo assoluto per un lungo periodo, ma stiamo parlando di un braccio e il destro, solo per il mio lavoro non potrei mai stare fermo così tanto…poi interrompere la pesca non se ne parla neanche, piuttosto imparo a sparare con la sinistra…speriamo bene.

    #300132
    submaro
    Partecipante

    @Danilo82 wrote:

    @submaro wrote:

    @Danilo82 wrote:

    @submaro wrote:

    @Danilo82 wrote:

    l’Epicondelite laterale o mediale del gomito conosciuta meglio come (gomito da tennista) è un’infiammazione cronica del collaterale mediale o laterale dovuto soprattutto ad una continua sollecitazione di tale tendine, sollecitazione dovuta o ad un continuo movimento errato o che mette l’articolazione del gomito in un alto livello di stress (impugnare la racchetta da cui deriva il nome, o nel nostro caso anche impugnare il fucile) la terapia fisioterapica non da risultati se accanto a questa non si evita di fare quei gesti che hanno portato all’infiammazione il legamento….quindi prima della terapia fisioterapica bisogna innanzitutto lasciare il braccio a completo riposo e utilizzare un tutore specifico per epicondeliti, terapia antinfiammatoria e poi iniziare la fisioterapia.

    Tu pensa che a me è venuta pescando…lo stare con il gomito piegato all’aspetto, a me l’epicondilite a qulche pesce il mal di testa…ognuno la sua… :mrgreen:

    Guarda sei fortunato che ti sia passata da sola perchè conosco persone che ci convivono da anni….e riuscivi cmq a pescare con il dolore?

    Non è che hai cambiato fucile o impugnatura? e poi è migliorato il braccio?

    Mentre pescavo mi faceva male ma era sopportabile, poi magari preso dalla pesca lo sentivo meno, alla sera era un incubo e per qualche giorno rimaneva, al secondo terzo giorno andava leggermente meglio, anche se, se facevo certi movimenti vedevo le stelle, fino a quando riandavo a pescare e allora ricominciava tutto….è durato quasi un anno, poi di punto in bianco è diminuito e ora scomparso, spero non sia una cosa latente, magari rimane buone fino a che non ricominicio a pescare più intensamente e ritorna…speriamo di no…anche perchè è una brutta bestia, l’unica vera cura è il riposo assoluto per un lungo periodo, ma stiamo parlando di un braccio e il destro, solo per il mio lavoro non potrei mai stare fermo così tanto…poi interrompere la pesca non se ne parla neanche, piuttosto imparo a sparare con la sinistra…speriamo bene.

    No l’impugnatura è sempre la stessa, credo sia stata la Madonna di Pompei :mrgreen:

    #300133
    Danilo82
    Partecipante

    @submaro wrote:

    @Danilo82 wrote:

    @submaro wrote:

    @Danilo82 wrote:

    @submaro wrote:

    @Danilo82 wrote:

    l’Epicondelite laterale o mediale del gomito conosciuta meglio come (gomito da tennista) è un’infiammazione cronica del collaterale mediale o laterale dovuto soprattutto ad una continua sollecitazione di tale tendine, sollecitazione dovuta o ad un continuo movimento errato o che mette l’articolazione del gomito in un alto livello di stress (impugnare la racchetta da cui deriva il nome, o nel nostro caso anche impugnare il fucile) la terapia fisioterapica non da risultati se accanto a questa non si evita di fare quei gesti che hanno portato all’infiammazione il legamento….quindi prima della terapia fisioterapica bisogna innanzitutto lasciare il braccio a completo riposo e utilizzare un tutore specifico per epicondeliti, terapia antinfiammatoria e poi iniziare la fisioterapia.

    Tu pensa che a me è venuta pescando…lo stare con il gomito piegato all’aspetto, a me l’epicondilite a qulche pesce il mal di testa…ognuno la sua… :mrgreen:

    Guarda sei fortunato che ti sia passata da sola perchè conosco persone che ci convivono da anni….e riuscivi cmq a pescare con il dolore?

    Non è che hai cambiato fucile o impugnatura? e poi è migliorato il braccio?

    Mentre pescavo mi faceva male ma era sopportabile, poi magari preso dalla pesca lo sentivo meno, alla sera era un incubo e per qualche giorno rimaneva, al secondo terzo giorno andava leggermente meglio, anche se, se facevo certi movimenti vedevo le stelle, fino a quando riandavo a pescare e allora ricominciava tutto….è durato quasi un anno, poi di punto in bianco è diminuito e ora scomparso, spero non sia una cosa latente, magari rimane buone fino a che non ricominicio a pescare più intensamente e ritorna…speriamo di no…anche perchè è una brutta bestia, l’unica vera cura è il riposo assoluto per un lungo periodo, ma stiamo parlando di un braccio e il destro, solo per il mio lavoro non potrei mai stare fermo così tanto…poi interrompere la pesca non se ne parla neanche, piuttosto imparo a sparare con la sinistra…speriamo bene.

    No l’impugnatura è sempre la stessa, credo sia stata la Madonna di Pompei :mrgreen:

    Può darsi 😀

    #300134
    zed967
    Partecipante

    a me è iniziata lo scorso luglio proprio pescando, con il solito fucile e la solita impugnatura, ed è stato proprio limitante,nel senso che tra una pescata e l’altra dovevo almeno lasciar passare 3/4 giorni,e comunque a fine di ogni pescata quando ritornavo a casa dovevo farmi degli impacchi di ghiaccio. Purtroppo il problema è peggiorato quando ho ripreso l’attività  lavorativa,e visto il tipo di lavoro che svolgo il braccio era sempre sollecitato,quindi tutt’altro che riposo assoluto. Adesso vista la situazione e portando le varie diagnosi e responsi strumentali al medico aziendale ,per lo meno sono riuscito a cambiare mansione. Ora mi auguro solo la futura guarigione,specie dopo l’ennesima terapia che mi appresto a fare (onde d’urto),anche xchè la stagione si avvicina hehehehehe.

    #300135
    luca bo
    Partecipante

    Io l’ho avuta anni fa (ho scavato un laghetto per carpe koi con il badile 😕 ). Pomate, pastiglie, antidolorifici e antiinfiammatori, riposo, impacchi ecc ecc, non sono serviti a nulla.
    Ho fatto due sedute da un chiropratico e sono guarito. So che non viene riconosciuta come medicina ufficiale, però ha funzionato :mrgreen:

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 16 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.