PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Mr.Carbon 104 ps
- Questo topic ha 80 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 1 mese fa da
gianlucaxyz.
-
AutorePost
-
18 Marzo 2013 alle 20:55 #300399
Nikodemus
Membroue pirlot..certo che sei forte!!! peccato che sono un mancino del caxxo…altrimenti te lo davo io il saberio sulla schiena 😀 😀 😀
per bilanciarlo…consigliano piombini per bilanciatura cerchi in lega , col biadesivo… 😉
lì non ne puoi fare di fori per inserire piombini!!!
mettici una bell’asta da 7mm e gomme da 19mm18 Marzo 2013 alle 20:58 #300400submaro
Partecipante@Nikodemus wrote:
ue pirlot..certo che sei forte!!! peccato che sono un mancino del caxxo…altrimenti te lo davo io il saberio sulla schiena 😀 😀 😀
per bilanciarlo…consigliano piombini per bilanciatura cerchi in lega , col biadesivo… 😉
lì non ne puoi fare di fori per inserire piombini!!!
mettici una bell’asta da 7mm e gomme da 19mmNiente asta da 7, mi serve solo per pesce bianco quindi lo vorrei più agile…i piombini del carrozziere mi fanno cahare non c’è un altro metodo????Saberio non si tocca
18 Marzo 2013 alle 22:06 #300401Fabio70
PartecipanteCiao carissimo 😉 , io ho il Mr.Carbon 104 PS T700 e il 119 (Iron)…il 104, che uso nel 90% delle volte, lo uso esattamente come consiglia la C4 (o meglio, consigliava, visto che i nuovi modelli 2013 sono dotati di shaft slider per usarli anche con aste con i perni/speroni, senza che l’asta si imbarchi eccessivamente), e cioè con asta Sigal da 6,5 monoaletta (sopra) x 140 con tacche, ogiva articolata francese Omer (a cui ho tolto le boccole in plastica e legato con Dyneema SK75 da 1,5mm ai bulloncini) ed elastici C4 superelax (adesso non li fanno più…) da 17,5…ma tagliati a 27cm (la C4 dice a 26) da legatura a legatura…ne ho ancora una confezione intera che ho trovato in offerta…non ho provato nè i nuovi C4, ne i Sigal…ma per me i vecchi superelax sono ottimi…sicuramente il tuo è in T700 e quindi necessiterà di molto meno piombo rispetto ai vecchi in T300..io ho messo 20g a 5cm dalla testata…ma nessuno può dirti l’esatta quantità di piombo, in quanto varia (anche se di pochissimo sui T700) da esemplare ad esemplare…devi fare delle prove e vedi che assetto preferisci. Per esempio io sul 119, (forse perchè è l’IRON e quindi la testata in inox, anzichè in titanio è leggermente più pesante), con asta Sigal con tacche da 6,5 x 160 monoaletta, (stessa ogiva del 104), ed elastici da 17,5 (30cm, legatura-legatura, contro i 28 della C4), non ho bisogno assolutamente di nessun piombetto…
Il piombo che ho messo sul 104 l’ho preso da un piombo da pesca di superficie e l’ho assottigliato a sfoglia, in modo da avere un rilievo insignificante… 😉P.S. la gittata sia del 104 che del 119 è impressionante (per un mono…)…doppia passata (di monofilo da 150/160) stirata e si prende altri 40/50cm dal mulinello…
19 Marzo 2013 alle 12:16 #300402submaro
Partecipante@Fabio70 wrote:
Ciao carissimo 😉 , io ho il Mr.Carbon 104 PS T700 e il 119 (Iron)…il 104, che uso nel 90% delle volte, lo uso esattamente come consiglia la C4 (o meglio, consigliava, visto che i nuovi modelli 2013 sono dotati di shaft slider per usarli anche con aste con i perni/speroni, senza che l’asta si imbarchi eccessivamente), e cioè con asta Sigal da 6,5 monoaletta (sopra) x 140 con tacche, ogiva articolata francese Omer (a cui ho tolto le boccole in plastica e legato con Dyneema SK75 da 1,5mm ai bulloncini) ed elastici C4 superelax (adesso non li fanno più…) da 17,5…ma tagliati a 27cm (la C4 dice a 26) da legatura a legatura…ne ho ancora una confezione intera che ho trovato in offerta…non ho provato nè i nuovi C4, ne i Sigal…ma per me i vecchi superelax sono ottimi…sicuramente il tuo è in T700 e quindi necessiterà di molto meno piombo rispetto ai vecchi in T300..io ho messo 20g a 5cm dalla testata…ma nessuno può dirti l’esatta quantità di piombo, in quanto varia (anche se di pochissimo sui T700) da esemplare ad esemplare…devi fare delle prove e vedi che assetto preferisci. Per esempio io sul 119, (forse perchè è l’IRON e quindi la testata in inox, anzichè in titanio è leggermente più pesante), con asta Sigal con tacche da 6,5 x 160 monoaletta, (stessa ogiva del 104), ed elastici da 17,5 (30cm, legatura-legatura, contro i 28 della C4), non ho bisogno assolutamente di nessun piombetto…
Il piombo che ho messo sul 104 l’ho preso da un piombo da pesca di superficie e l’ho assottigliato a sfoglia, in modo da avere un rilievo insignificante… 😉P.S. la gittata sia del 104 che del 119 è impressionante (per un mono…)…doppia passata (di monofilo da 150/160) stirata e si prende altri 40/50cm dal mulinello…
Grazie Fabio sei stato, come al solito, preciso e molto chiaro, comunque il mio credo sia T300 ma a quanto ho letto la differenza sta solo nella trama del carbonio, nel T700 è più ampia e più bella esteticamente, ma sul discorso di rigidità è la stessa, non imbarca il T700 come non imbarcava il T300….come immaginavo il bilanciamento cambia, inizierò a mettere come te 20g e usare la tua stessa configurazione, ti volevo chiedere come hai fissato il piombo???colla o nastro???grazie ancora 😉
19 Marzo 2013 alle 13:20 #300403Fabio70
Partecipante@submaro wrote:
Grazie Fabio sei stato, come al solito, preciso e molto chiaro, comunque il mio credo sia T300 ma a quanto ho letto la differenza sta solo nella trama del carbonio, nel T700 è più ampia e più bella esteticamente, ma sul discorso di rigidità è la stessa, non imbarca il T700 come non imbarcava il T300….come immaginavo il bilanciamento cambia, inizierò a mettere come te 20g e usare la tua stessa configurazione, ti volevo chiedere come hai fissato il piombo???colla o nastro???grazie ancora 😉
Figurati! 😉 Ah, pensavo lo avessi trovato in offerta in qualche negozio…Comunque sì, è come dici tu… a livello di rigidità penso siano uguali, anche perchè non stiamo parlando di tubi da 1,5mm di spessore…sui C4 lo spessore è “esagerato”…il T700 è più resistente alle torsioni laterali e agli urti e (come dice la C4) ha sostituito il T300, principalmente per le pale, che non hanno certo gli spessori dei fucili…poi hanno deciso di estendere anche ai fucili questo tipo di carbonio…solo che essendo più pesanti, hanno bisogno di meno piombo, rispetto ai T300, tutto quì…
Per il piombo, una sottile lastrina di piombo e un paio di giri di nastro isolante…nient’altro! Ti porti diverse grammature e le metti provvisoriamente con un elastico…poi, trovato il peso che preferisci, ti segni esattamente il punto e lo fissi con il nastro…meglio non mettere colle, perchè se cambi configurazione di asta (più spessa o più lunga/corta), con il nastro, a variare il piombo, è un attimo… 😉19 Marzo 2013 alle 16:41 #300404GUAZA lo iettatore
PartecipanteIo non gli ho messo niente lo trovo perfetto di suo.
Gomme da 19 lunghe 32 cm e asta seatec da 6.5.
basta19 Marzo 2013 alle 16:46 #300405submaro
Partecipante@GUAZA lo iettatore wrote:
Io non gli ho messo niente lo trovo perfetto di suo.
Gomme da 19 lunghe 32 cm e asta seatec da 6.5.
bastaIl tuo è doppio, cambia, hai più peso in punta forse è per questo che non ne hai bisogno….
19 Marzo 2013 alle 17:19 #300406submaro
Partecipante@Fabio70 wrote:
@submaro wrote:
Grazie Fabio sei stato, come al solito, preciso e molto chiaro, comunque il mio credo sia T300 ma a quanto ho letto la differenza sta solo nella trama del carbonio, nel T700 è più ampia e più bella esteticamente, ma sul discorso di rigidità è la stessa, non imbarca il T700 come non imbarcava il T300….come immaginavo il bilanciamento cambia, inizierò a mettere come te 20g e usare la tua stessa configurazione, ti volevo chiedere come hai fissato il piombo???colla o nastro???grazie ancora 😉
Figurati! 😉 Ah, pensavo lo avessi trovato in offerta in qualche negozio…Comunque sì, è come dici tu… a livello di rigidità penso siano uguali, anche perchè non stiamo parlando di tubi da 1,5mm di spessore…sui C4 lo spessore è “esagerato”…il T700 è più resistente alle torsioni laterali e agli urti e (come dice la C4) ha sostituito il T300, principalmente per le pale, che non hanno certo gli spessori dei fucili…poi hanno deciso di estendere anche ai fucili questo tipo di carbonio…solo che essendo più pesanti, hanno bisogno di meno piombo, rispetto ai T300, tutto quì…
Per il piombo, una sottile lastrina di piombo e un paio di giri di nastro isolante…nient’altro! Ti porti diverse grammature e le metti provvisoriamente con un elastico…poi, trovato il peso che preferisci, ti segni esattamente il punto e lo fissi con il nastro…meglio non mettere colle, perchè se cambi configurazione di asta (più spessa o più lunga/corta), con il nastro, a variare il piombo, è un attimo… 😉Esatto infatti il motivo del cambio del carbonio è stato proprio per le pale delle pinne, grazie ancora Fabio farò come hai detto e ti faccio sapere come è andata 😉
19 Marzo 2013 alle 19:22 #300407Fabio70
Partecipante@submaro wrote:
@Fabio70 wrote:
@submaro wrote:
Grazie Fabio sei stato, come al solito, preciso e molto chiaro, comunque il mio credo sia T300 ma a quanto ho letto la differenza sta solo nella trama del carbonio, nel T700 è più ampia e più bella esteticamente, ma sul discorso di rigidità è la stessa, non imbarca il T700 come non imbarcava il T300….come immaginavo il bilanciamento cambia, inizierò a mettere come te 20g e usare la tua stessa configurazione, ti volevo chiedere come hai fissato il piombo???colla o nastro???grazie ancora 😉
Figurati! 😉 Ah, pensavo lo avessi trovato in offerta in qualche negozio…Comunque sì, è come dici tu… a livello di rigidità penso siano uguali, anche perchè non stiamo parlando di tubi da 1,5mm di spessore…sui C4 lo spessore è “esagerato”…il T700 è più resistente alle torsioni laterali e agli urti e (come dice la C4) ha sostituito il T300, principalmente per le pale, che non hanno certo gli spessori dei fucili…poi hanno deciso di estendere anche ai fucili questo tipo di carbonio…solo che essendo più pesanti, hanno bisogno di meno piombo, rispetto ai T300, tutto quì…
Per il piombo, una sottile lastrina di piombo e un paio di giri di nastro isolante…nient’altro! Ti porti diverse grammature e le metti provvisoriamente con un elastico…poi, trovato il peso che preferisci, ti segni esattamente il punto e lo fissi con il nastro…meglio non mettere colle, perchè se cambi configurazione di asta (più spessa o più lunga/corta), con il nastro, a variare il piombo, è un attimo… 😉Esatto infatti il motivo del cambio del carbonio è stato proprio per le pale delle pinne, grazie ancora Fabio farò come hai detto e ti faccio sapere come è andata 😉
Grazie di che??? 😀 Con gli amici è sempre un piacere scambiarsi pareri ed opinioni… 😉
19 Marzo 2013 alle 20:00 #300408teosub63
Partecipanteogive a filo, tipo sigal con archetto intercambiabile
elastici da 17,5 max 18 personalmente ti consiglierei C4 o Sigal, tirali come credi, io sono vicino al 400% sia sul 119 che sul 94 e non mi sembra che rinculino più di tanto
particolare cura nel settaggio dell’impugnatura, se usi la sola saponetta di serie va settato abbastanza largo, in modo da far poggiare solo la falange del dito indice sul grilletto; io ho un setup personale con il quale sono un cecchino: le monto strettissime, senza rondelle praticamente, poi spessoro il tutto con gomma o neoprene dando una forma anatomica, rivesto con l’autoagglomerante e poi con il grip bianco delle racchette da tennis, comodissimo e di provata afficienza e precisioneasta da 6,5mm usa il 6 o 6,25 solo se spari sicuramente pesci piccoli, e in questo caso bisogna rivedere tutto il setup
niente aste con pinnette o perni, tacche solo tacche tradizionali, aletta SOPRA, con l’aletta sotto spara troppo alto
niente piombetti e caxxate del genere, non servono col T700
col T300 forse, ma controlla prima l’assetto: in mare tieni l’impugnatura in pianta di mano e la punta deve scendere verso il fondo con una velocità di una decina di cm al secondo, più veloce bene (peserà un pochino ma rimane preciso, anche in maggiore misura) se galleggia piombalo, altrimenti sparacchia n’do je parein effetti stira due passate, ma io sono convinto che è efficace nella prima passata e 3/4 al massimo, parlando di pesci di peso
importante: lascia sempre le passate molto morbide sullo sganciasagola
l’unico vero difetto è che se le tiri troppo si flette l’asta e spari verso sinistratieni presente che non hai in mano un fuciletto, richiede attenzione e dedizione, ti ripagherà con prestazioni equilibrate a tutto tondo (precisione, potenza e brandeggio) essendo un monoelastico può tentare a fare tiri in tana o a ridosso del granito……….. se lo fai sappi che ricomprerai l’asta quasi sicuramente 😉
se hai bisogno chiedi pure19 Marzo 2013 alle 20:16 #300409submaro
Partecipante@teosub63 wrote:
ogive a filo, tipo sigal con archetto intercambiabile
elastici da 17,5 max 18 personalmente ti consiglierei C4 o Sigal, tirali come credi, io sono vicino al 400% sia sul 119 che sul 94 e non mi sembra che rinculino più di tanto
particolare cura nel settaggio dell’impugnatura, se usi la sola saponetta di serie va settato abbastanza largo, in modo da far poggiare solo la falange del dito indice sul grilletto; io ho un setup personale con il quale sono un cecchino: le monto strettissime, senza rondelle praticamente, poi spessoro il tutto con gomma o neoprene dando una forma anatomica, rivesto con l’autoagglomerante e poi con il grip bianco delle racchette da tennis, comodissimo e di provata afficienza e precisioneasta da 6,5mm usa il 6 o 6,25 solo se spari sicuramente pesci piccoli, e in questo caso bisogna rivedere tutto il setup
niente aste con pinnette o perni, tacche solo tacche tradizionali, aletta SOPRA, con l’aletta sotto spara troppo alto
niente piombetti e caxxate del genere, non servono col T700
col T300 forse, ma controlla prima l’assetto: in mare tieni l’impugnatura in pianta di mano e la punta deve scendere verso il fondo con una velocità di una decina di cm al secondo, più veloce bene (peserà un pochino ma rimane preciso, anche in maggiore misura) se galleggia piombalo, altrimenti sparacchia n’do je parein effetti stira due passate, ma io sono convinto che è efficace nella prima passata e 3/4 al massimo, parlando di pesci di peso
importante: lascia sempre le passate molto morbide sullo sganciasagola
l’unico vero difetto è che se le tiri troppo si flette l’asta e spari verso sinistratieni presente che non hai in mano un fuciletto, richiede attenzione e dedizione, ti ripagherà con prestazioni equilibrate a tutto tondo (precisione, potenza e brandeggio) essendo un monoelastico può tentare a fare tiri in tana o a ridosso del granito……….. se lo fai sappi che ricomprerai l’asta quasi sicuramente 😉
se hai bisogno chiedi pureGrazie Teo delle info utilissime, anche tu mi confermi che è un arma estremamente efficace ma solo se settata nella giusta maniera, come dici tu, ho intenzione di dedicarmici con devozione,
😉 Già che ci sono ti volevo chiedere, siccome vorrei montare la mio gopro, cosa consigli come staffa???e dove fissarla???Un’ultima cosa mi piace molto la tua idea dell’impugnatura fatta in quel modo, non è che quando hai tempo puoi postare una foto in modo da capire meglio???Grazie Teo!!!!Ma vieni al meeting??????Dai!!!!!
19 Marzo 2013 alle 22:25 #300410teosub63
Partecipantein ordine inverso
vorrei venire, mi sono anche messo d’accordo con Gianluca, unici problemi famiglia e lavoro, specialmente quest’ultimo, ma farò di tutto per essercila staffa si può fissare prendendo due viti dello scatto più lunghe, si possono utilizzare le rondelle dell’impugnatura come distanziali 😉 io ce l’ho, ma non la monto per : a- ingombro, proprio non la digerisco b- superstizione, ho il terrore che porti sfiga
20 Marzo 2013 alle 8:06 #300411GUAZA lo iettatore
Partecipante@submaro wrote:
@GUAZA lo iettatore wrote:
Io non gli ho messo niente lo trovo perfetto di suo.
Gomme da 19 lunghe 32 cm e asta seatec da 6.5.
bastaIl tuo è doppio, cambia, hai più peso in punta forse è per questo che non ne hai bisogno….
il mio è mono 😯 chi ti ha detto che è doppio?? 😯
20 Marzo 2013 alle 8:29 #300412submaro
Partecipante@GUAZA lo iettatore wrote:
@submaro wrote:
@GUAZA lo iettatore wrote:
Io non gli ho messo niente lo trovo perfetto di suo.
Gomme da 19 lunghe 32 cm e asta seatec da 6.5.
bastaIl tuo è doppio, cambia, hai più pe
so in punta forse è per questo che non ne hai bisogno….
il mio è mono 😯 chi ti ha detto che è doppio?? 😯
😀 problemi con il plurale “gomme”……”lunghe”?!?!?!
Pensavo fosse il doppio come non detto20 Marzo 2013 alle 9:32 #300413GUAZA lo iettatore
Partecipantenon metterti problemi di assetto vai a pesca e ciccia son fucili ottimi, lo schifo e che il mio 104 in acqua sembra un 80 ahahah
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.