PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › Mulinello verticale o orizzontale??
- Questo topic ha 8 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 11 mesi fa da
giaco.
-
AutorePost
-
18 Aprile 2013 alle 18:23 #304055
Fabio70
Partecipante@mede78 wrote:
Sarà una domanda stupida… ma secondo voi c’è qualche motivo valido per scegliere il mulinello o verticale o orizzontale?? oltre questioni estetiche, anche di funzionalità ecc
In linea generale, il mulinello verticale è più comodo quando devi riavvolgere il dyneema contenuto nella bobina, tenendo il fucile in normale posizione…quello orizzontale, invece, ha lo “svantaggio” che durante il riavvolgimento, si deve mettere il fucile su un lato…quello orizzontale, però, ha il vantaggio di avere un ingombro inferiore quando si agguata vicino il fondo…per cui è più comodo da usare, senza farlo sbattere sulle rocce…anche se alla fine, tutto è questione di abitudine…
19 Aprile 2013 alle 8:24 #304056dolphin81
PartecipanteScusate l’OT ma non riesco a capire perchè il mulinello con asse orizzontale viene chiamato verticale e viceversa.
19 Aprile 2013 alle 8:35 #304057Fabio70
Partecipante@dolphin81 wrote:
Scusate l’OT ma non riesco a capire perchè il mulinello con asse orizzontale viene chiamato verticale e viceversa.
Ciao Antonio, in realtà il termine esatto dovrebbe essere proprio come dici tu… 😉 solo che genericamente da una vita, si considera con i termini orizzontale e verticale la posizione della sola bobina e non dell’asse su cui ruota la stessa…
19 Aprile 2013 alle 8:38 #304058dolphin81
Partecipante@Fabio70 wrote:
@dolphin81 wrote:
Scusate l’OT ma non riesco a capire perchè il mulinello con asse orizzontale viene chiamato verticale e viceversa.
Ciao Antonio, in realtà il termine esatto dovrebbe essere proprio come dici tu… 😉 solo che genericamente da una vita, si considera con i termini orizzontale e verticale la posizione della sola bobina e non dell’asse su cui ruota la stessa…
Grazie!!!
19 Aprile 2013 alle 11:15 #304059mede78
Partecipante@Fabio70 wrote:
@mede78 wrote:
Sarà una domanda stupida… ma secondo voi c’è qualche motivo valido per scegliere il mulinello o verticale o orizzontale?? oltre questioni estetiche, anche di funzionalità ecc
In linea generale, il mulinello verticale è più comodo quando devi riavvolgere il dyneema contenuto nella bobina, tenendo il fucile in normale posizione…quello orizzontale, invece, ha lo “svantaggio” che durante il riavvolgimento, si deve mettere il fucile su un lato…quello orizzontale, però, ha il vantaggio di avere un ingombro inferiore quando si agguata vicino il fondo…per cui è più comodo da usare, senza farlo sbattere sulle rocce…anche se alla fine, tutto è questione di abitudine…
Grazie, immaginavo che fosse questione di abitudine, era solo una curiosità dato che alcune case di solito li mettono orrizontali mi sembra però che il mares viper pro ha già di serie quello verticale sono solo scelte commerciali??
19 Aprile 2013 alle 18:18 #304060Fabio70
Partecipante@mede78 wrote:
@Fabio70 wrote:
@mede78 wrote:
Sarà una domanda stupida… ma secondo voi c’è qualche motivo valido per scegliere il mulinello o verticale o orizzontale?? oltre questioni estetiche, anche di funzionalità ecc
In linea generale, il mulinello verticale è più comodo quando devi riavvolgere il dyneema contenuto nella bobina, tenendo il fucile in normale posizione…quello orizzontale, invece, ha lo “svantaggio” che durante il riavvolgimento, si deve mettere il fucile su un lato…quello orizzontale, però, ha il vantaggio di avere un ingombro inferiore quando si agguata vicino il fondo…per cui è più comodo da usare, senza farlo sbattere sulle rocce…anche se alla fine, tutto è questione di abitudine…
Grazie, immaginavo che fosse questione di abitudine, era solo una curiosità dato che alcune case di solito li mettono orrizontali mi sembra però che il mares viper pro ha già di serie quello verticale sono solo scelte commerciali??
Ogni tanto ci deve essere la “novità “… 😉 magari il prossimo modello sarà orizzontale…e così via… 😀
19 Aprile 2013 alle 21:07 #304061Nikodemus
Membroallora…diciamo che è nato prima quello “verticale” rispetto al solito orizzontale…marò è stato uno dei primi a farlo realizzare dalla mares. il vantaggio sta solitamente nella maggior quantità di sagola imbobinabile e soprattutto nella quasi impossibilità alla formazione dei temutissimi…imparruccamenti!!! è il mulinello prediletto di parecchi profondisti , sia in caduta a cernie fonde , che su ricciole o denticioni..lo srotolamento è più comodo e preciso sull’asse orizzontale, a tutto vantaggio di una risalita di routine 🙂
Sicuramente poi…ognuno è libero di utilizzare ciò che preferisce… 😉8 Maggio 2013 alle 9:44 #304062giaco
Partecipantesecondo me cambia poco
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.