problema ogiva

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete problema ogiva

Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Autore
    Post
  • #304423
    lorenzino82
    Partecipante

    @pipposub wrote:

    ragazzi ho un problema con l’ogiva in dyneema mi si taglia dopo un paio di spari , ho pensato che fossero le tacchette dell’asta ma sono perfettamente liscie allora mi chiedo che tipo di dyneema usare e che lunghezza farla????

    Asta con pinnette o tacche?

    #304424
    pipposub
    Partecipante

    non so se si chiamano pinnette cmq è quella per le ogive in dyneema non quella per l’ogiva in acciaio

    #304425
    capitanonemo
    Partecipante

    Per le ogive utilizza solo dyneema da 2mm altrimenti si spezza facilmente. Comunque potresti limare anche le pinnette (non in modo eccessivo) per risolvere definitivamente il problema 😉

    #304426
    pipposub
    Partecipante

    e se ne facessi una col cavetto in acciaio?? tipo quello della bici quali potrebbero essere le controindicazioni?

    #304427
    lello75
    Partecipante

    @pipposub wrote:

    e se ne facessi una col cavetto in acciaio?? tipo quello della bici quali potrebbero essere le controindicazioni?

    lascia stare, più tosto usalo per limare le pinnette o tacche, è ottimo 😉

    #304428
    pipposub
    Partecipante

    per un elastico di diametro 19 il dyneema per l’ogiva di che diametro e a quale carico di rottura deve appartenere?? per risolvere stò stupido problema !!! che però mà  gia rotto…

    #304429
    Fabio70
    Partecipante

    @pipposub wrote:

    per un elastico di diametro 19 il dyneema per l’ogiva di che diametro e a quale carico di rottura deve appartenere?? per risolvere stò stupido problema !!! che però mà  gia rotto…

    Pippo, per la parte che và  a contatto con le pinnette/speroni io uso l’SK75 da 2mm che è molto robusto, visto che ha la calza esterna molto rigida in poliestere che protegge l’anima interna in Dyneema. Il suo carico di rottura è di oltre 250 kg…ma, l’essenziale è quello che ti hanno già  suggerito gli altri ragazzi…e cioè che il segreto per limitare al massimo (un pò è inevitabile con i tiri…) l’usura del Dyneema, è quello di rendere perfettamente liscia la “gola” delle pinnette…in fabbrica, a volte, non si ha una perfezione assoluta di questo particolare e qualche micro-ribava c’è sempre…

    P.S. le legature degli elastici, invece, le faccio sempre con l’SK75, ma da 1,5mm

    #304430
    mario
    Partecipante

    limala con un filo di freno da bici in acciaio e come ti suggerisce Fabio usa l’sk 75 2mm è potentissimo

    #304431
    pipposub
    Partecipante

    grazie ragazzi problema risolto..

    #304432
    Nikodemus
    Membro

    per le prossime…aste , prova dopo aver limato le tacche , ad usare della carta abrasiva ad acqua , quella che usano i carrozzieri tanto per intenderci , grana del 200-220 , le luciderai a specchio , con 2€ di spesa!!!
    quando lo trovi , prova il dyneema puro , ci farai una marea di pescate , senza doverlo cambiare.. 😉

    #304433
    Nantix
    Partecipante

    Basta fare le legature e mettere solo l ogiva in acciaio così e’ eterna.

Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.