orecchio tappato!!

  • Questo topic ha 23 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni fa da 9ale6.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 23 totali)
  • Autore
    Post
  • #304862
    danielekuro
    Partecipante

    avrai qualche blocco paranasale.a me accadeva spesso,ma da quando uso i tappi per l’apnea non è piu’ capitato.molto spesso è il contatto con l’acqua fredda che chiudere i canali e a forza di compensare puo’ provocarti dolore

    #304863
    tiburon italiano
    Partecipante

    @danielekuro wrote:

    avrai qualche blocco paranasale.a me accadeva spesso,ma da quando uso i tappi per l’apnea non è piu’ capitato.molto spesso è il contatto con l’acqua fredda che chiudere i canali e a forza di compensare puo’ provocarti dolore

    com’e che funzionano questi tappi??
    aiutano per la compensazione???
    Io ho gia’ avuto due “incidenti” il secondo con infiltrazione intratimpanica….
    e son passato da compensazione “naturale” con semplice deglutizione”Tipo frenzel”, quando ero molto giovane, a una valsalva ben spinta di adesso senno’ col piffero che scendo fondo….

    #304864
    ccco
    Partecipante

    DANIELE i tappi???????????????????????????????
    assolutamente nulla di più sbagliato che usarli….e non consigliateli nemmeno…ma sapete il danno che può accadervi se un tappo dovesse spostarsi mentre siete anche solo in 5 metri d’acqua???ragazzi occhio…

    il cerume lo puoi togliere facendo dei lavaggi di acqua tiepida con una siringa da 20 ml facendolo magari tre volte per lato…
    una volta al mese o al massimo 15 giorni…per far abituare l’orecchio agli sbalzi di temperatura…fredda calda … potete fare dei lavaggi con il lota e soluzione fisiologica usando alternativamente acqua calda e fredda…con una si scioglie tutto ciò che c’è all’interno di cerume e schifezze varie..con l’altra si allena la membrana timpanica…
    non usate prodotti farmacologici…io il massimo che vi consiglio è comprare isomar e dare una spruzzata a dx e sx poco prima di fare una doccia e poi una bella lavata quando siete a rilassarvi sotto la doccia…

    #304865
    carlixeddu
    Partecipante

    il mio si chiama Cerulisina ed è composto fa dimetilbenzene e olio di mandorle.
    Stamattina mi sn svegliato con mal di gola.. dopo che metto nell’orecchio la Cerulisina la lascio agire 8 minuti poi ci sparo 20 ml di acqua tiepida per risciacquare… così c’è scritto nel bugiardino

    #304866
    danielekuro
    Partecipante

    @ccco wrote:

    DANIELE i tappi???????????????????????????????
    assolutamente nulla di più sbagliato che usarli….e non consigliateli nemmeno…ma sapete il danno che può accadervi se un tappo dovesse spostarsi mentre siete anche solo in 5 metri d’acqua???ragazzi occhio…

    il cerume lo puoi togliere facendo dei lavaggi di acqua tiepida con una siringa da 20 ml facendolo magari tre volte per lato…
    una volta al mese o al massimo 15 giorni…per far abituare l’orecchio agli sbalzi di temperatura…fredda calda … potete fare dei lavaggi con il lota e soluzione fisiologica usando alternativamente acqua calda e fredda…con una si scioglie tutto ciò che c’è all’interno di cerume e schifezze varie..con l’altra si allena la membrana timpanica…
    non usate prodotti farmacologici…io il massimo che vi consiglio è comprare isomar e dare una spruzzata a dx e sx poco prima di fare una doccia e poi una bella lavata quando siete a rilassarvi sotto la doccia…

    Se tu avessi letto bene,ho scritto”tappi per apnea” -_-
    Non ho detto tappi per piscina o robba simile.
    I pro plug’s sono dei tappi,studiati per l’apnea, con un microforo calibrato che permette l’uscita dell’aria ma che proteggono l’orecchio da sbalzi termici che potrebbero chiudere le tube.
    Se me li ha consigliati andrea pellizzari,un motivo ci sara’….
    Per la compensazione con il valsava oltre una quota non vai piu’ perche’ non funziona….
    Evidentemente chiuderai comunque la glottide eseguendo un frenzel.quelloche posso consigliarti e’ invertire il blocco della lingua.se lo facevi a T prova con il K ,o viceversa.e i tappi che ti ho consigliato provali….poi mi saprai dire…
    Per quanto riguarda i lavaggi:
    Compra una lota, la trovi in molti negozi o anche sul web.e riempila di soluzione fisiologica tiepida e fatti dei lavaggi.cosa estremamente importante e’ non di non farla prima di andare a letto,perche’ residui d’acqua potrebbero stagnarti nei canali nasali durante la notte e crearti qualche problemuccio….
    L’isomar costa un botto e sono soldi buttati a mio parere.meglio 8€ di lota che ti dura una vita e se proprio nn vuoi spendere un soldo per la soluzione fisiologica,riempi la lota d’acqua e ci sciogli un cucchiaino di sale,senza esagerare 😉
    Ti allego le foto dei tappi e della lota!
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/2349_366b038b18b034f954bfb17cf2a6100d.jpg<!–m →

    #304867
    tiburon italiano
    Partecipante

    @danielekuro wrote:

    @ccco wrote:

    DANIELE i tappi???????????????????????????????
    assolutamente nulla di più sbagliato che usarli….e non consigliateli nemmeno…ma sapete il danno che può accadervi se un tappo dovesse spostarsi mentre siete anche solo in 5 metri d’acqua???ragazzi occhio…

    il cerume lo puoi togliere facendo dei lavaggi di acqua tiepida con una siringa da 20 ml facendolo magari tre volte per lato…
    una volta al mese o al massimo 15 giorni…per far abituare l’orecchio agli sbalzi di temperatura…fredda calda … potete fare dei lavaggi con il lota e soluzione fisiologica usando alternativamente acqua calda e fredda…con una si scioglie tutto ciò che c’è all’interno di cerume e schifezze varie..con l’altra si allena la membrana timpanica…
    non usate prodotti farmacologici…io il massimo che vi consiglio è comprare isomar e dare una spruzzata a dx e sx poco prima di fare una doccia e poi una bella lavata quando siete a rilassarvi sotto la doccia…

    Se tu avessi letto bene,ho scritto”tappi per apnea” -_-
    Non ho detto tappi per piscina o robba simile.
    I pro plug’s sono dei tappi,studiati per l’apnea, con un microforo calibrato che permette l’uscita dell’aria ma che proteggono l’orecchio da sbalzi termici che potrebbero chiudere le tube.
    Se me li ha consigliati andrea pellizzari,un motivo ci sara’….
    Per la compensazione con il valsava oltre una quota non vai piu’ perche’ non funziona….
    Evidentemente chiuderai comunque la glottide eseguendo un frenzel.quelloche posso consigliarti e’ invertire il blocco della lingua.se lo facevi a T prova con il K ,o viceversa.e i tappi che ti ho consigliato provali….poi mi saprai dire…
    Per quanto riguarda i lavaggi:
    Compra una lota, la trovi in molti negozi o anche sul web.e riempila di soluzione fisiologica tiepida e fatti dei lavaggi.cosa estremamente importante e’ non di non farla prima di andare a letto,perche’ residui d’acqua potrebbero stagnarti nei canali nasali durante la notte e crearti qualche problemuccio….
    L’isomar costa un botto e sono soldi buttati a mio parere.meglio 8€ di lota che ti dura una vita e se proprio nn vuoi spendere un soldo per la soluzione fisiologica,riempi la lota d’acqua e ci sciogli un cucchiaino di sale,senza esagerare 😉
    Ti allego le foto dei tappi e della lota!

    mmmm
    io uso rinelon (mometasone) per tenere i canali aperti e si puo usare per molto tempo senza che crei problemi …e valido pero caro..
    e in verita si dopo la botta valsalva continuo a deglutire e come proseguire con frenzen…
    a che profondita’ non funziona la valsalva????

    #304868
    ccco
    Partecipante

    10-15 al max ma neanche…

    Daniele hai detto le stesse cose che ho consiglisto io…io insisterei solo su fisiologica e non preparati a casa giusto perché se ci fossero problemi all’interno dei condotti sai che hai una soluzione sterile.

    I tappi sono per me tutti inutili….almeno per quello che mi dice ol mio istruttore a sharm …Andrea Zuccari. ..domani devo cmq sentire Federico mana chiedo anche a lui. Giusto per avere un confronto.

    #304869
    danielekuro
    Partecipante

    Valsalva oltre i 5 mt e’ gia praticamente impossibile eseguirla se non sforzandosi all’inverosimile!
    Io con i tappi che ho citato,nei mesi invernali riesco a farmi 7 ore di pescate con una media di 90 tuffi senza avere mal d’orecchio o chiusure di tube.sono riuscito ad arrivare a -30 mt a dicembre con acqua a 14 gradi,cosa impossibile per me negli anni precedenti visto che appena l’acqua mi riempiva il padiglione auricolare,l’orecchio sinistro era k.o

    #304870
    Nikodemus
    Membro

    ma Andrea Pellizzari è il giovanotto con i capelli sparati delle iene?!?
    i tappi di cerume sono una cosa…(impedimento fisico passeggero) , quelli per apnea tutt’altra! 🙂
    il mal ‘orecchia può essere scatenato da tante cose…interne ed esterne , come dire es.” ..mi fa male il ginocchio..” , per quali cause,in che punto,quando,fitta,gonfiore,pungiglione ,ecc. 😯

    #304871
    zio frank
    Partecipante

    Comunque provare non costa nulla, o almeno solo il costo di questi tappi. Daniele ma dove si comprano?

    #304872
    Ulio
    Partecipante

    @carlixeddu wrote:

    il mio si chiama Cerulisina ed è composto fa dimetilbenzene e olio di mandorle.
    Stamattina mi sn svegliato con mal di gola.. dopo che metto nell’orecchio la Cerulisina la lascio agire 8 minuti poi ci sparo 20 ml di acqua tiepida per risciacquare… così c’è scritto nel bugiardino

    Ottimo prodotto direi…

    se non per un problema… non ti bastano 6 applicazioni per ottenere risultati… anche forzando con acqua a getto… per forza le devi fare… 🙂

    per quanto riguarda i tappi di cerume dubito siano quelli a causarti il dolore.. probabilmente che una infezione alla fonte o un grumo di catarro alle tube.

    penso “IO ma IO SONO IO! :laughing6: ” che un otorino ti darebbe una cura di aerosol antimucolitico.. ma dovresti far cmq una visita specifica…

    #304873
    danielekuro
    Partecipante

    @Nikodemus wrote:

    ma Andrea Pellizzari è il giovanotto con i capelli sparati delle iene?!?
    i tappi di cerume sono una cosa…(impedimento fisico passeggero) , quelli per apnea tutt’altra! 🙂
    il mal ‘orecchia può essere scatenato da tante cose…interne ed esterne , come dire es.” ..mi fa male il ginocchio..” , per quali cause,in che punto,quando,fitta,gonfiore,pungiglione ,ecc. 😯

    Ahhahaha umberto ahahahah vabbe ciaaaaaa

    Per fulvio:li trovi da scubazar.com (chiama direttamente Musella)ma meglio informarti nella tua citta’ perche’ sobo suddivisi in misure.
    Il mio istruttore mi ha fatto provare i campioni delle misure e in base a quelle ho comprato quella giusta per me.

    #304874
    carlixeddu
    Partecipante

    impressionante….. la notte ho applicato il prodotto nell’orecchio…. risciaquo…. e l’indomani febbre a 38e5… ho le tonsille che sembrano due boccie… sopratutto quella del risciacquo… infatti la tonsilla sinistra è gigante e mi fa malissimo… nn riesco a deglutire .. non se fare un risciacquo 😐

    #304875
    danielekuro
    Partecipante

    😯
    Smetti subito allora e rivolgiti ad un otorino che si occupi di subacquea

    #304876
    tiburon italiano
    Partecipante

    @danielekuro wrote:

    Valsalva oltre i 5 mt e’ gia praticamente impossibile eseguirla se non sforzandosi all’inverosimile!
    Io con i tappi che ho citato,nei mesi invernali riesco a farmi 7 ore di pescate con una media di 90 tuffi senza avere mal d’orecchio o chiusure di tube.sono riuscito ad arrivare a -30 mt a dicembre con acqua a 14 gradi,cosa impossibile per me negli anni precedenti visto che appena l’acqua mi riempiva il padiglione auricolare,l’orecchio sinistro era k.o

    Aspetta ..Aspetta…5 mt ???
    C’e qualcosa che non mi quadra…pesco normalmente tra 10 e 15 con punte di 25/30 ….dipende da dove si trova il pesce..(quote certe infatti ho il fucile alla boa con sagolone da 15 e da 30 mt …ed infatti lo uso tutto…a volte possono mancare uno o due metri per la angolazione della corrente)
    A 5 metri quasi non compenso….e mentre prima facevo una semplice deglutizione(parlo di piu di 35 anni fa) adesso devo fare una valsalva ..ed e ben forzata lo garantisco..infatti perdo molto in termini di apnea, dovendo forzare la compensazione( la prima)..dopo non ho molti problemi mantenendola….deglutendo…
    Datemi un parere …O Meglio… apro un argomento per avere consigli e opinioni??

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 23 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.