PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Piccolo-grande problema con seac asso 50?
- Questo topic ha 15 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 9 mesi fa da
9ale6.
-
AutorePost
-
7 Luglio 2013 alle 19:09 #309113
danisub
PartecipanteProva a regolare il grilletto. Magari non spinge abbastanza sul dente e non sgancia a dovere.
C’è una piccola vite (o un bulloncino non ricordo di preciso) nel grilletto, avvitala un po’ non troppo se no diventa troppo sensibile.7 Luglio 2013 alle 20:03 #309114lorenzino82
Partecipante@9ale6 wrote:
Salve a tutti,da ieri sto convivendo con un problema nell’oleo che uso Seac Asso 50,dopo una mattinata di pesca ricarico il fucile (inserendo l’asta all’interno) ma quando vado a premere il grilletto non sgancia l’asta,dunque rimane carico,dopo vari tentativi finalmente si sgancia e torno a casa.Non ho smontato il fucile,ho solo messo del CRC pensando fosse solo un po ossidato,e ho caricato e scaricato varie volte e tutto andava bene.Stamattina vado al mare,entro in acqua carico il fucile,premo il grilletto e nuovamente non sgancia l’asta,esco dall’acqua e faccio varie prove,ho notato che l’asta viene sganciata solo se prima di premere il grilletto esercito una leggera pressione sull’asta verso l’interno del fucile,dunque per farlo sganciare basta che metta l’asta sul pavimento ed eserciti una leggerissima pressione,e questo sgancia l’asta non appena premo il grilletto.Cosa potrebbe essere il problema?
Non so quale sia il problema del fucile ma se non vuoi un problema in più ( tipo il fucile nel muso) eviterei di rifare quell’operazione e lo porterei da un negoziante….
Ovviamente non è una critica ma un consiglio 😉7 Luglio 2013 alle 22:41 #309115salv drg
PartecipanteProva con la regolazione del grilletto, “svita” il grano che è nel grilletto di 3-4 giri almeno. Per farlo vanno bene quei giraviti di precisione da un’euro.
Occhio con le prove a secco, è davvero pericoloso. Se non risolvi con la regolazione, di sicuro meglio il negozio.
8 Luglio 2013 alle 0:01 #309116Fabio70
Partecipante@salv drg wrote:
Prova con la regolazione del grilletto, “svita” il grano che è nel grilletto di 3-4 giri almeno. Per farlo vanno bene quei giraviti di precisione da un’euro.
Occhio con le prove a secco, è davvero pericoloso. Se non risolvi con la regolazione, di sicuro meglio il negozio.
Salvo, penso che (come ha detto anche Dani…) dovrebbe, al contrario, “avvitare” il grano di regolazione…se infatti fosse troppo avvitato, il pistone non dovrebbe agganciare sul dente di sgancio…o comunque, lo sgancio dovrebbe avere troppa sensibilità (PERICOLOSISSIMO!!!)…qui invece è la situazione opposta…
P.S. succede raramente, ma potrebbe essere che la filettatura (di plastica) del grilletto, dove si avvita e si svita il grano, si sia spanata…per cui il grano scende tutto in basso…anche regolando non si ottiene nessun cambiamento, perchè appena il pistoncino di connessione preme, il grano slitta a fondo corsa…in questo caso, si deve cambiare il grilletto…
8 Luglio 2013 alle 6:58 #309117salv drg
Partecipante@Fabio70 wrote:
@salv drg wrote:
Prova con la regolazione del grilletto, “svita” il grano che è nel grilletto di 3-4 giri almeno. Per farlo vanno bene quei giraviti di precisione da un’euro.
Occhio con le prove a secco, è davvero pericoloso. Se non risolvi con la regolazione, di sicuro meglio il negozio.
Salvo, penso che (come ha detto anche Dani…) dovrebbe, al contrario, “avvitare” il grano di regolazione…se infatti fosse troppo avvitato, il pistone non dovrebbe agganciare sul dente di sgancio…o comunque, lo sgancio dovrebbe avere troppa sensibilità (PERICOLOSISSIMO!!!)…qui invece è la situazione opposta…
P.S. succede raramente, ma potrebbe essere che la filettatura (di plastica) del grilletto, dove si avvita e si svita il grano, si sia spanata…per cui il grano scende tutto in basso…anche regolando non si ottiene nessun cambiamento, perchè appena il pistoncino di connessione preme, il grano slitta a fondo corsa…in questo caso, si deve cambiare il grilletto…
Verissimo Fabio, avevo fatto il ragionamento opposto pensando ad un aggancio precario. Grazie per averlo fatto notare, facendo come ho detto io non sgancerà assolutamente l’asta, ed anche in questo caso sarebbe stato pericoloso, considerate poi le prove che si tenta di fare per sbloccare la situazione.
Mi scuso con 9ale6 per l’informazione errata.
Grazie Fabio ❗
8 Luglio 2013 alle 10:46 #309118Fabio70
Partecipante@salv drg wrote:
@Fabio70 wrote:
@salv drg wrote:
Prova con la regolazione del grilletto, “svita” il grano che è nel grilletto di 3-4 giri almeno. Per farlo vanno bene quei giraviti di precisione da un’euro.
Occhio con le prove a secco, è davvero pericoloso. Se non risolvi con la regolazione, di sicuro meglio il negozio.
Salvo, penso che (come ha detto anche Dani…) dovrebbe, al contrario, “avvitare” il grano di regolazione…se infatti fosse troppo avvitato, il pistone non dovrebbe agganciare sul dente di sgancio…o comunque, lo sgancio dovrebbe avere troppa sensibilità (PERICOLOSISSIMO!!!)…qui invece è la situazione opposta…
P.S. succede raramente, ma potrebbe essere che la filettatura (di plastica) del grilletto, dove si avvita e si svita il grano, si sia spanata…per cui il grano scende tutto in basso…anche regolando non si ottiene nessun cambiamento, perchè appena il pistoncino di connessione preme, il grano slitta a fondo corsa…in questo caso, si deve cambiare il grilletto…
Verissimo Fabio, avevo fatto il ragionamento opposto pensando ad un aggancio precario. Grazie per averlo fatto notare, facendo come ho detto io non sgancerà assolutamente l’asta, ed anche in questo caso sarebbe stato pericoloso, considerate poi le prove che si tenta di fare per sbloccare la situazione.
Mi scuso con 9ale6 per l’informazione errata.
Grazie Fabio ❗
Figurati Salvo… 😉 è chiaro che non avevi capito… 🙄
8 Luglio 2013 alle 11:25 #3091199ale6
Partecipante@lorenzino82 wrote:
@9ale6 wrote:
Salve a tutti,da ieri sto convivendo con un problema nell’oleo che uso Seac Asso 50,dopo una mattinata di pesca ricarico il fucile (inserendo l’asta all’interno) ma quando vado a premere il grilletto non sgancia l’asta,dunque rimane carico,dopo vari tentativi finalmente si sgancia e torno a casa.Non ho smontato il fucile,ho solo messo del CRC pensando fosse solo un po ossidato,e ho caricato e scaricato varie volte e tutto andava bene.Stamattina vado al mare,entro in acqua carico il fucile,premo il grilletto e nuovamente non sgancia l’asta,esco dall’acqua e faccio varie prove,ho notato che l’asta viene sganciata solo se prima di premere il grilletto esercito una leggera pressione sull’asta verso l’interno del fucile,dunque per farlo sganciare basta che metta l’asta sul pavimento ed eserciti una leggerissima pressione,e questo sgancia l’asta non appena premo il grilletto.Cosa potrebbe essere il problema?
Non so quale sia il problema del fucile ma se non vuoi un problema in più ( tipo il fucile nel muso) eviterei di rifare quell’operazione e lo porterei da un negoziante….
Ovviamente non è una critica ma un consiglio 😉Badate che per le prove a secco ho quasi totalmente scaricato l’aria contenuta all’interno del fucile,non ho mica provato a farlo con tutta la carica d’aria..Ora proverò ciò che aveteconsigliato,e vi faccio sapere..
8 Luglio 2013 alle 15:21 #309120DENTEX70
Moderatoreavita di mezzo giro come ti hanno consigliato sia Fabio che Salvo vedrai che risolvi
11 Luglio 2013 alle 9:03 #3091219ale6
Partecipantedevo per forza cambiare il grilletto,perchè quella vitte si è consumata nella parte superiore,e arruginita nella parte inferiore quindi è impossibile avvittarla
11 Luglio 2013 alle 10:59 #309122Fabio70
Partecipante@9ale6 wrote:
devo per forza cambiare il grilletto,perchè quella vitte si è consumata nella parte superiore,e arruginita nella parte inferiore quindi è impossibile avvittarla
Smonta il grilletto e anzichè avvitarla con il piccolo cacciavite dalla parte della vite che si vede da sotto,(piccolissima vite) fagli fare qualche giro avanti e indietro con la chiave esagonale (mi sembra la 7)…dalla parte di sopra (cioè dove tocca con il pernetto di connessione), in modo da sbloccare un pò la filettatura…appena vedi che anche con il cacciavitino riesci a far girare la vite, rimonta il grilletto e lo regoli come preferisci… 😉
P.S. sai che invece, paradossalmente, quella leggera ruggine serve a non far prendere troppo gioco alla vitina? Per cui la regolazione rimane più stabile nel tempo… 😉 ah…quanto erano belli i “vecchissimi” grilletti in acciaio inox della Mares… 🙄 le cose buone spariscono sempre…
11 Luglio 2013 alle 18:28 #309123Antodep
PartecipanteE ricordati prima di smontare di scaricare sempre l’aria contenuta nel fucile!
11 Luglio 2013 alle 20:25 #309124salv drg
Partecipante@Fabio70 wrote:
@9ale6 wrote:
devo per forza cambiare il grilletto,perchè quella vitte si è consumata nella parte superiore,e arruginita nella parte inferiore quindi è impossibile avvittarla
Smonta il grilletto e anzichè avvitarla con il piccolo cacciavite dalla parte della vite che si vede da sotto,(piccolissima vite) fagli fare qualche giro avanti e indietro con la chiave esagonale (mi sembra la 7)…dalla parte di sopra (cioè dove tocca con il pernetto di connessione), in modo da sbloccare un pò la filettatura…appena vedi che anche con il cacciavitino riesci a far girare la vite, rimonta il grilletto e lo regoli come preferisci… 😉
P.S. sai che invece, paradossalmente, quella leggera ruggine serve a non far prendere troppo gioco alla vitina? Per cui la regolazione rimane più stabile nel tempo… 😉 ah…quanto erano belli i “vecchissimi” grilletti in acciaio inox della Mares… 🙄 le cose buone spariscono sempre…
Vero Fabio, i grilletti inox sono un pò diversi. 🙄 😉
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5135_1a353b9670627919bec044f517682390.jpg<!–m →11 Luglio 2013 alle 21:05 #309125Fabio70
Partecipante@salv drg wrote:
@Fabio70 wrote:
@9ale6 wrote:
devo per forza cambiare il grilletto,perchè quella vitte si è consumata nella parte superiore,e arruginita nella parte inferiore quindi è impossibile avvittarla
Smonta il grilletto e anzichè avvitarla con il piccolo cacciavite dalla parte della vite che si vede da sotto,(piccolissima vite) fagli fare qualche giro avanti e indietro con la chiave esagonale (mi sembra la 7)…dalla parte di sopra (cioè dove tocca con il pernetto di connessione), in modo da sbloccare un pò la filettatura…appena vedi che anche con il cacciavitino riesci a far girare la vite, rimonta il grilletto e lo regoli come preferisci… 😉
P.S. sai che invece, paradossalmente, quella leggera ruggine serve a non far prendere troppo gioco alla vitina? Per cui la regolazione rimane più stabile nel tempo… 😉 ah…quanto erano belli i “vecchissimi” grilletti in acciaio inox della Mares… 🙄 le cose buone spariscono sempre…
Vero Fabio, i grilletti inox sono un pò diversi. 🙄 😉
Questo che ti sei fatto tu è semplicemente stupendo… 😉
11 Luglio 2013 alle 22:18 #309126salv drg
PartecipanteDiciamo che non l’ho fatto proprio io, anche se ci ho lavorato un pò su per farlo essere come piaceva a me. Grazie del complimento comunque. 😉
12 Luglio 2013 alle 11:19 #309127 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.