PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › Dubbio da neofita
- Questo topic ha 49 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 7 mesi fa da
lorenzino82.
-
AutorePost
-
22 Agosto 2013 alle 11:58 #312414
submaro
PartecipanteI danni potrebbe subirli il fucile ma sarebbe il meno, perché i veri danni potresti subirli te o qualche altra persona, ricorda che nessun fucile sub. si carica fuori dall’acqua, sia ad aria che elastico, è un’arma a tutti gli effetti e da tale deve essere trattata, non puntarla mai a te o altre persone anche in acqua e quando carichi (in acqua) rivolto sempre al mare aperto.
22 Agosto 2013 alle 13:04 #312415Andrea888
Partecipantecome dice bene submaro i veri danni potresti subirli tu!
anche se ti trovi completamente solo e decidi di sparare ad un cartone
la corsa della asta potrebbe essere piu` lunga della corda e tornarti a dosso
oppure il filo si spezza o si snoda se legato male e l asta schizza via chissa` dove
tutte conseguenze dell atrito minore che ha l`aria rispetto all`acqua22 Agosto 2013 alle 22:18 #312416Akuma21
PartecipanteSalve, giusto per non aprire un altro topic continuo su questo (dato che anch’io sono un neofita e ho dei dubbi 😉 ):
Mi è appena arrivata l’attrezzatura e vorrei chiedervi: ma il filo (sagola?) che collega l’asta al fucile stesso quando sparo non da problemi dato che sta accanto all’asta?
Per quanto riguarda il porta pesci (che onestamente non credo userò più di tanto….), com’è che va usato?? per ora ho realizzato che le due fessure verticali servono per la cintura (e forse che le piccola asta va passata a mo di asta dentro il pesce?).
Avrei anche un paio di domande sulla boasegnasub ma me la tengo per domani che ora è tardi (in realtà mi vergogno perchè è una domanda un po’ stupida…. nel senso…. più di quelle scritte sopra!)22 Agosto 2013 alle 22:31 #312417lorenzino82
Partecipante@Akuma21 wrote:
Salve, giusto per non aprire un altro topic continuo su questo (dato che anch’io sono un neofita e ho dei dubbi 😉 ):
Mi è appena arrivata l’attrezzatura e vorrei chiedervi: ma il filo (sagola?) che collega l’asta al fucile stesso quando sparo non da problemi dato che sta accanto all’asta?
Per quanto riguarda il porta pesci (che onestamente non credo userò più di tanto….), com’è che va usato?? per ora ho realizzato che le due fessure verticali servono per la cintura (e forse che le piccola asta va passata a mo di asta dentro il pesce?).
Avrei anche un paio di domande sulla boasegnasub ma me la tengo per domani che ora è tardi (in realtà mi vergogno perchè è una domanda un po’ stupida…. nel senso…. più di quelle scritte sopra!)Ciao akuma, la sagola non da problemi in quanto la devi legare all’asta, poi farla “tornare indietro” fino allo sgancia sagola e così via. Certo che devi calcolarne la lunghezza e dovremmo capire anche che fucile è per consigliarti quante “passate” di sagola fare. Una volta che pigierai sul grilletto, lo sgancia sagola verrà “allentato” e quindi lascerà l’asta libera di stendere tutta la sagola che riesce . Non so se sono stato esaustivo o no…..
Per il porta pesci ti dico che io ho quello in foto e ANCh io come te non ci metto mai una cippa di minchia
Devi far passare la cintura all’interno del pezzo di plastica nero e agganciare il moschettone sempre al pezzo di plastica. Se devi infilzare qualcosa, levi l’ago dalla sua custodia di plastica, lo fai passare nelle branchie o nel buco provocato dall asta del pinnuto e rinfili l ago nella sua “custodia”
Il pesce ti “svolazzerà ” dietro al culo….quindi occhio a non metterci il pesce padulo
Per la boa, se non hai trovato la risposta con il tasto cerca in alto a destra, chiedi pure senza problemi!
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5935_cc79f950b4783103a435503a62ea4e6d.jpg<!–m →23 Agosto 2013 alle 7:57 #312418Akuma21
PartecipanteHola Lorenzino! Dunque, il fucile che ho preso è questo:
http://www.planetsub.it/articoli.php?MODE=SCHEDA_ARTICOLO&articoli_ID=7241 (il comanche non lo avevano subito e io parto lunedì…..purtroppo il msg di alexrock l’ho visto troppo tardi).
La sagola ho visto che è collegata alla base dell’asta quindi deve percorrerla tutta (l’asta) fino alla testata (ed è questo tratto che mi indispettisce), scendere giù tornare indietro rigirare attorno allo sganciasagola e poi ritornare indietro alla testata dove c’è l’aggancio finale.
Si il porta pesci ho preso quello che mi hai consigliato, in realtà dicevo che non so se lo userò xche non so se prenderò pesci!! 😀 cmq per quello ok avevo capito, solo una cosa, il cappio finale tu lo richiudi nel moschettone vero? (si lo so, sono capitan ovvio……) cmq secondo me dovevano fare il foro non in mezzo ma all’estremità dell’ago xchè quando lo reinfili dentro la custodia di plastica il filo si piega tutto…..
Per la boa…. mi hanno spedito questa (che quella che avevo ordinato io hanno detto che aveva un difetto di valvola):
http://www.planetsub.it/articoli.php?MODE=SCHEDA_ARTICOLO&articoli_ID=2981
Ora…. essendoci due moschettoni direi che uno dovrebbe andare sulla mia muta e uno sotto il pallone, quello che mi chiedo è xche abbiano fatto due moschettoni mignon e un foro sotto il pallone extra spesso (non ci sta il moschettone), ora ok, in qualche modo ce lo lego ci mancherebbe però dai…………. qualcuno di voi ha questa boa?23 Agosto 2013 alle 8:20 #312419lorenzino82
Partecipante@Akuma21 wrote:
Hola Lorenzino! Dunque, il fucile che ho preso è questo:
http://www.planetsub.it/articoli.php?MODE=SCHEDA_ARTICOLO&articoli_ID=7241 (il comanche non lo avevano subito e io parto lunedì…..purtroppo il msg di alexrock l’ho visto troppo tardi).
La sagola ho visto che è collegata alla base dell’asta quindi deve percorrerla tutta (l’asta) fino alla testata (ed è questo tratto che mi indispettisce), scendere giù tornare indietro rigirare attorno allo sganciasagola e poi ritornare indietro alla testata dove c’è l’aggancio finale.
Si il porta pesci ho preso quello che mi hai consigliato, in realtà dicevo che non so se lo userò xche non so se prenderò pesci!! 😀 cmq per quello ok avevo capito, solo una cosa, il cappio finale tu lo richiudi nel moschettone vero? (si lo so, sono capitan ovvio……) cmq secondo me dovevano fare il foro non in mezzo ma all’estremità dell’ago xchè quando lo reinfili dentro la custodia di plastica il filo si piega tutto…..
Per la boa…. mi hanno spedito questa (che quella che avevo ordinato io hanno detto che aveva un difetto di valvola):
http://www.planetsub.it/articoli.php?MODE=SCHEDA_ARTICOLO&articoli_ID=2981
Ora…. essendoci due moschettoni direi che uno dovrebbe andare sulla mia muta e uno sotto il pallone, quello che mi chiedo è xche abbiano fatto due moschettoni mignon e un foro sotto il pallone extra spesso (non ci sta il moschettone), ora ok, in qualche modo ce lo lego ci mancherebbe però dai…………. qualcuno di voi ha questa boa?Dunque:
1) per il fucile guarda questo viewtopic.php?f=127&t=12797
2) nell’ago, il nylon con il foro, non è all’estremità perché se l’ago dovesse uscire dal suo alloggio almeno non pedi i pesci perché è proprio l’ago che li fermerebbe….immaginalo bucato all’estremità e immaginati il filo tutto teso con i pesci che scivolano giù….agghiacciante 😈
3)prendi un moschettone adatto ad entrare nel buco del pallone: potrai così agganciarci altre cose oltre alla sagola della boa ( fucile di ricambio, bottiglietta d’acqua, ago portapesci, panino al cinghiale …)
L’altra estremità ti consiglio di legarla ad un pedagno da mezzo kg circa ( un piombo) che poi lascerai cadere nel punto dove peschi. Se ti leghi la sagola addosso, rischi di impigliarti in uno scoglio sul fondo e fare la fine del topo….consiglio personale da neofita a cui è successo….comunque cerca sul forum con il tasto cerca in alto a destra e troverai tanti argomenti su questa cosa
Ciao e buona pesca 😈
LP.s. A proposito , ecco che succede ad usare le armi in modo improprio…. http://www.blitzquotidiano.it/video/iraq-spara-in-aria-uccidendo-per-sbaglio-amico-video-1648752/
23 Agosto 2013 alle 10:38 #312420Akuma21
Partecipante1) Ma quello è un arbalete artigianale? Cmq è ok, addirittura il tizio nel video fa passare la sagola SOPRA il fucile in corrispondenza della testata…. forse per l’allineamento nel tiro?
2)ok, all’estremità avrebbe questo inconveniente però bastava due cm più in su…. ma forse serve proprio per fare più attrito e tenerlo meglio in sede.
3) eh si mi sa che farò cosi….. cmq ora mando un’e-mail all’assistenza perchè non si può vedere una cosa così!!! (il panino al cinghiale è un’ottima idea! soprattutto mentre sarò giù che attenderò!) 😉
Ah, la boa era già completa di un piombino (150 g) ad una estremità della sagola, secondo te è troppo leggero?Quel video che hai postato è agghiacciante…. caxxo gli ha sparato quello con la maglietta gialla….. 0_0
23 Agosto 2013 alle 11:33 #312421lorenzino82
Partecipante@Akuma21 wrote:
1) Ma quello è un arbalete artigianale? Cmq è ok, addirittura il tizio nel video fa passare la sagola SOPRA il fucile in corrispondenza della testata…. forse per l’allineamento nel tiro?
2)ok, all’estremità avrebbe questo inconveniente però bastava due cm più in su…. ma forse serve proprio per fare più attrito e tenerlo meglio in sede.
3) eh si mi sa che farò cosi….. cmq ora mando un’e-mail all’assistenza perchè non si può vedere una cosa così!!! (il panino al cinghiale è un’ottima idea! soprattutto mentre sarò giù che attenderò!) 😉
Ah, la boa era già completa di un piombino (150 g) ad una estremità della sagola, secondo te è troppo leggero?Quel video che hai postato è agghiacciante…. caxxo gli ha sparato quello con la maglietta gialla….. 0_0
1) il video lo vidi tanto tempo fa e ora col cellulare non me lo fa più vedere: a memoria e a “sentore” penso che il tipo faccia passare la sagola sopra il fusto per fare il cavallotto all’asta e tenerla ferma sul fusto.
Il tuo fucile invece ha la testata “chiusa” quindi l’asta viene già tenuta ferma. Non avresti bisogno qui di di fare questa operazione
2) penso anch’io che sia fatto per quel motivo
3) ahahhahaha vuoi mandare una mail a loro per lamentarti del moschettone?! Mandala mandala e vedi cosa ti rispondono!! Non penserai mica che l’altra boa che volevi ha veramente un difetto alla valvola vero??? 😯 loro sono così….se non hanno disponibile una cosa, ti inventano una minchiata o ti danno un consiglio sbagliato pur di venderti un’altra cosa….
Se non vuoi perdere tempo, lascia stare e comprati un altro moschettone più grosso….
Il piombo da 150gr è leggero…soprattutto con un po’ di onda….fatti un pedagno casalingo come ho fatto io segando un piombo da 1 kg a metà e rivestendolo con un po’ di tessuto.23 Agosto 2013 alle 14:04 #312422Akuma21
Partecipantemmmm….. dunque, io sono molto ingenuo e questo è innegabile; cmq credo alla loro buona fede anche perchè al posto della boa che avevo scelto (che era la più economica) mi hanno mandato, allo stesso prezzo, la boa della cressi che è superiore……. cmq te quando fai acquisti on-line su che sito vai?
Dai, posso perdere due minuti a scrivere un’e-mail! 🙂 cmq non c’è un problema reale, di moschettoni ne ho! è principio!!! :bigsmurf:p.s. addirittura segare un piombo? non si può usare direttamente il chilo per pedagnare?
23 Agosto 2013 alle 14:17 #312423lorenzino82
Partecipante@Akuma21 wrote:
mmmm….. dunque, io sono molto ingenuo e questo è innegabile; cmq credo alla loro buona fede anche perchè al posto della boa che avevo scelto (che era la più economica) mi hanno mandato, allo stesso prezzo, la boa della cressi che è superiore……. cmq te quando fai acquisti on-line su che sito vai?
Dai, posso perdere due minuti a scrivere un’e-mail! 🙂 cmq non c’è un problema reale, di moschettoni ne ho! è principio!!! :bigsmurf:p.s. addirittura segare un piombo? non si può usare direttamente il chilo per pedagnare?
Non è un discorso di ingenuità ….se uno non li conosce, lo prende nel cahapranzi anche se è scaltro
Io faccio acquisti sul loro sito che reputo il migliore come prezzi, navigazione, fornitura ecc ecc ( la maggiorparte dell’attrezzatura l’ho comprata da loro) ma col tempo e con acquisti sbagliati per i quali nessuno all’interno del negozio si è prodigato a dirmi “guarda che questo articolo qui per la pesca in apnea non va bene, prendi quest’altro”, ho imparato a comprare da loro ma senza chiedere nessun consiglio. Se hanno quello che cerco allora bene, altrimenti compro da altre parti.
Considera che a me hanno provato a vendere merce che mi sarebbe rimasta sulla pancia senza mai utilizzarla e solo per il fatto che non avevano l’articolo che stavo richiedendo…..
Il pedagno da un kg secondo me è troppo pesante….vedi tu come ti ci trovi!23 Agosto 2013 alle 15:18 #312424Akuma21
PartecipantePer curiosità , che acquisti sbagliati hai fatto? e che cosa hanno cercato di venderti?? Ti ringrazio della tua disponibilità e dei consigli! Lunedì parto e non vedo l’ora di sparare qualche colpo!
Ah, per ora dal servizio utenti tutto tace….23 Agosto 2013 alle 15:35 #312425lorenzino82
Partecipante@Akuma21 wrote:
Per curiosità , che acquisti sbagliati hai fatto? e che cosa hanno cercato di venderti?? Ti ringrazio della tua disponibilità e dei consigli! Lunedì parto e non vedo l’ora di sparare qualche colpo!
Ah, per ora dal servizio utenti tutto tace….quando comprai tutta l’attrezzatura mi rifilarono la cintura dei piombi in cordura. A ogni capovolta mi tiravo i piombi nella chiorba….ci vuole quella in gomma elastica e loro lo sanno!!!!
Gli chiesi il mulinello della seac per il mio thunder e mi dissero ( il proprietario) che non ce l’aveva, MA mi avrebbe dato un mulinello da fermare con le fascette….peccato che il mio fucile ha il guida asta integrato e se ci metto le fascette, non aggancio più l’asta.
Una maschera che non è a volume ridotto quindi non va bene per l’apnea , in più gigantesca e del costo di 50€ 😯 ( ovviamente consigliata da loro )
Dulcis in fundo quando questo inverno volevo comprare il bermuda da mettere sopra la 5mm per evitare le infiltrazioni di acqua fra la giacca e il pantalone, la sua dipendente comincià³ un discorso strampalato dicendo che il bermuda lo dovevo mettere SOTTO la muta e non sopra….non riuscì a finire il discorso perché scappai come l’avvocato dei simpson in un altro negozio di pescasub
Per quanto in rosso, se gli hai scritto di contattarti nelle “ore pasto”….alè magna tranquillo 😀23 Agosto 2013 alle 16:58 #312426Akuma21
PartecipanteAzz, ne hai avute di disavventure eh? Cmq io per ora li ho trovati affidabili (a parte il fatto che mettono come “disponibile” merce che disponibile non è!), alle 17 e 30 mi avevano chiamato ma io al cellulare sono di un’inaffidabilità clamorosa e quindi mi hanno mandato una e-mail chiedendomi quando fossi disponibile….. cmq ho realizzato che quel foro sotto la boa è troppo spesso e non è concepito per essere moschettonato direttamente (almeno questo è il mio parere), ergo faccio una bella asola con il sagolone, la faccio passare nel foro e moschettono l’asola 8)
Quel discorso della maschera a volume ridotto per me è nuovo ma non credo avrò problemi in quel senso, essendo dotato di una capacità polmonare di una formica sarà già tanto andare a 3 metri e restarci per un tempo sufficiente a pescare….23 Agosto 2013 alle 18:20 #312427otte93
Partecipantein tanti abbiamo avuto problemi con quel negozio… 👿
cmq se il modello di boa che avevi ordinato era il + economico (omer, 9,90 giusto?) ti posso assicurare al 100% che NON ha nessun problema alla valvola…semplicemente non era disponibile e si sono inventati questo difetto che in realtà non ha
per legare la sagola arancione alla boa, fai un semplice nodo a bandiera, e vicino ne fai un altro con 20cm circa di dyneema con alla estremità un moschettone; così potrai attaccare torcia, porta pesci, panino, tutto quello che vuoicmq pure io come lorenzino, ormai compro da loro solo quando cerco qualcosa in particolare, visti i loro ottimi prezzi, ma ti prego non chiedere loro consigli sull’attrezzatura…
23 Agosto 2013 alle 20:23 #312428PepoSub
PartecipanteIo non capirò mai tutto questo odio verso le cinture per piombi in cordura o nylon che sia…ahahah
Io le ho sempre usate così, con uno schienale Salvimar con aggancio tramite clip alla cintura e di conseguenza posso tenerla relativamente lenta in vita (anche se i piombi che tengo nella parte posteriore mi poggiano poco sopra i glutei) senza che questa si muovi più di tanto…praticamente mi scordo di averla e al contempo non comprime l’addome al punto da inficiare la ventilazione pre apnea…
Immagino quelle in gomma siano essenziali per chi non usa schienale e tiene tutto il peso in cinta… -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.