Arbalete…ognuno dica la sua! :)

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Arbalete…ognuno dica la sua! :)

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 55 totali)
  • Autore
    Post
  • #312995
    submaro
    Partecipante

    Bernardino ma a te si allagano tutti????Com’è possibile????
    Guarda che è una cosa strana…
    Comunque per ovviare a questo problema puoi smontare il fusto, fare dei tappi di misura di legno, lo puoi lavorare con una raspa a legno, li infili da ambo i lati e poi li passi con un velo di silicone in modo da isolare il tutto, vedrai che non entrerà  mai più acqua 😉
    Non puoi pescare con il fusto allagato ti viene un braccio come Antonio Hinoki :mrgreen:

    #312996
    lorenzino82
    Partecipante

    @submaro wrote:

    Bernardino ma a te si allagano tutti????Com’è possibile????
    Guarda che è una cosa strana…
    Comunque per ovviare a questo problema puoi smontare il fusto, fare dei tappi di misura di legno, lo puoi lavorare con una raspa a legno, li infili da ambo i lati e poi li passi con un velo di silicone in modo da isolare il tutto, vedrai che non entrerà  mai più acqua 😉
    Non puoi pescare con il fusto allagato ti viene un braccio come Antonio Hinoki :mrgreen:

    :laughing3: :laughing3: :laughing3: :laughing3:

    #312997
    dallisotto
    Partecipante

    @submaro wrote:

    Bernardino ma a te si allagano tutti????Com’è possibile????
    Guarda che è una cosa strana…
    Comunque per ovviare a questo problema puoi smontare il fusto, fare dei tappi di misura di legno, lo puoi lavorare con una raspa a legno, li infili da ambo i lati e poi li passi con un velo di silicone in modo da isolare il tutto, vedrai che non entrerà  mai più acqua 😉
    Non puoi pescare con il fusto allagato ti viene un braccio come Antonio Hinoki :mrgreen:

    Consiglio sbagliato Marco.
    Per ovviare al problema, deve comprare un fucile in legno.
    Difficile che si allaghi:-)

    #312998
    submaro
    Partecipante

    @dallisotto wrote:

    @submaro wrote:

    Bernardino ma a te si allagano tutti????Com’è possibile????
    Guarda che è una cosa strana…
    Comunque per ovviare a questo problema puoi smontare il fusto, fare dei tappi di misura di legno, lo puoi lavorare con una raspa a legno, li infili da ambo i lati e poi li passi con un velo di silicone in modo da isolare il tutto, vedrai che non entrerà  mai più acqua 😉
    Non puoi pescare con il fusto allagato ti viene un braccio come Antonio Hinoki :mrgreen:

    Consiglio sbagliato Marco.
    Per ovviare al problema, deve comprare un fucile in legno.
    Difficile che si allaghi:-)

    😀

    #312999
    SignorGold
    Partecipante

    Ho preso uno sten 110 canna 11 kit tomba a breve mi arriva, l’ho preso da un ragazzo, non vedo l’ora, considerando che:

    1) L’oleopneumatico a pari lunghezza dichiarata è molto più corto dell’arbalete
    2) Nel brandeggio l’oleopneumatico non ha elastici che fanno attrito con l’acqua rendendo il brandeggio faticoso e difficile
    3) L’arbalete è molto più faticoso da caricare
    4) I nuovi sistemi sottovuoto e le canne da 1 assicurano assetto, potenza, precisione, leggerezza del fucile..

    Insomma per concludere io questi arbalete non li sopporto più..
    Al momento userei solo un 80 con gomme soft facili da caricare per la pesca al razzolo.

    #313000
    FELIX
    Partecipante

    @SignorGold wrote:

    Ho preso uno sten 110 canna 11 kit tomba a breve mi arriva, l’ho preso da un ragazzo, non vedo l’ora, considerando che:

    1) L’oleopneumatico a pari lunghezza dichiarata è molto più corto dell’arbalete
    2) Nel brandeggio l’oleopneumatico non ha elastici che fanno attrito con l’acqua rendendo il brandeggio faticoso e difficile
    3) L’arbalete è molto più faticoso da caricare
    4) I nuovi sistemi sottovuoto e le canne da 1 assicurano assetto, potenza, precisione, leggerezza del fucile..

    Insomma per concludere io questi arbalete non li sopporto più..
    Al momento userei solo un 80 con gomme soft facili da caricare per la pesca al razzolo.

    Ma il post non parlava di arbalete? 8)

    #313001
    Naber
    Partecipante

    nessuno ha arbalete qui nel forum 😈

    #313002
    MAURO650CS
    Partecipante

    per ovviare al problema dell’allagamento, meglio non metterli in acqua salata… 😀

    #313003
    MR Carbon
    Partecipante

    Beuchat Mundial 75.
    Pro – Allestimento decente di serie. Settato a dovere e davvero un cavallo di battaglia. Prezzo contenuto.
    Contro – Per me non ce nessun contro su questo fucile anche se l’impugniatura e un po rudimentale.

    Cressi Geronimo Crevasse 45.
    Pro – Allestimento ideale per la pesca in tana, anche se e un Cortissimo spara delle belle botte.
    Contro – Nessuno.

    Cressi Geronimo Elite 85.
    Pro – Un vero fioretto del’mare. Facile da usare e da brandeggiare. Allestimento decente, che puo essere modificato per molti stili di pesca. Preciso e assorbe bene il rinculo (elastici da 18 al 320%).
    Contro – Impugniatura un po piccola che potrebbe non andare bene per tutti.

    Cressi Geronimo Elite 115.
    Pro – Bel’fucile, settato bene di fabbrica. Dopo qualche modifica mi sono propio innamorato, anche se lallestimento e un po light (asta da 6.5, e elastici da 18)
    Contro – Non assorbe benissimo il rinculo, troppo leggero. Impugnatura un po piccola. Troppo lungo (fuori tutto sara circa 135 cm, escludendo l’asta) sembra piu un 125.

    #313004
    Naber
    Partecipante

    @MR Carbon wrote:

    Beuchat Mundial 75.
    Pro – Allestimento decente di serie. Settato a dovere e davvero un cavallo di battaglia. Prezzo contenuto.
    Contro – Per me non ce nessun contro su questo fucile anche se l’impugniatura e un po rudimentale.

    Cressi Geronimo Crevasse 45.
    Pro – Allestimento ideale per la pesca in tana, anche se e un Cortissimo spara delle belle botte.
    Contro – Nessuno.

    Cressi Geronimo Elite 85.
    Pro – Un vero fioretto del’mare. Facile da usare e da brandeggiare. Allestimento decente, che puo essere modificato per molti stili di pesca. Preciso e assorbe bene il rinculo (elastici da 18 al 320%).
    Contro – Impugniatura un po piccola che potrebbe non andare bene per tutti.

    Cressi Geronimo Elite 115.
    Pro – Bel’fucile, settato bene di fabbrica. Dopo qualche modifica mi sono propio innamorato, anche se lallestimento e un po light (asta da 6.5, e elastici da 18)
    Contro – Non assorbe benissimo il rinculo, troppo leggero. Impugnatura un po piccola. Troppo lungo (fuori tutto sara circa 135 cm, escludendo l’asta) sembra piu un 125.

    perfetto, ad altri la parola 😀

    #313005
    tony75
    Partecipante

    @MR Carbon wrote:

    Beuchat Mundial 75.
    Pro – Allestimento decente di serie. Settato a dovere e davvero un cavallo di battaglia. Prezzo contenuto.
    Contro – Per me non ce nessun contro su questo fucile anche se l’impugniatura e un po rudimentale.

    Cressi Geronimo Crevasse 45.
    Pro – Allestimento ideale per la pesca in tana, anche se e un Cortissimo spara delle belle botte.
    Contro – Nessuno.

    Cressi Geronimo Elite 85.
    Pro – Un vero fioretto del’mare. Facile da usare e da brandeggiare. Allestimento decente, che puo essere modificato per molti stili di pesca. Preciso e assorbe bene il rinculo (elastici da 18 al 320%).
    Contro – Impugniatura un po piccola che potrebbe non andare bene per tutti.

    Cressi Geronimo Elite 115.
    Pro – Bel’fucile, settato bene di fabbrica. Dopo qualche modifica mi sono propio innamorato, anche se lallestimento e un po light (asta da 6.5, e elastici da 18)
    Contro – Non assorbe benissimo il rinculo, troppo leggero. Impugnatura un po piccola. Troppo lungo (fuori tutto sara circa 135 cm, escludendo l’asta) sembra piu un 125.

    sono indeciso che comprarlo geronimo elite 85 a 168 euro che dici? è il mio primo fucile lo vorrei prendere anche perche si può mettere il doppio e leggo che è un buon fucile!

    #313006
    MR Carbon
    Partecipante

    Guarda, ho l’arsenale completo del Geronimo Elite.

    E vero, e un buon fucile, anche se come ho spiegato l’impugniatura e un po piccola, quindi dovrai modificarla se hai una mano un po grande. Il doppio non lo regge benissimo…al massimo un doppio da 14 non troppo tirato…

    #313007
    Docfux
    Partecipante

    Io ho provato il merou carbon 82 di un amico, veramente un bel fucile. Unico difetto passa sagola in testata molto scomodo (se si mette la sagola nello scanso segnato nella plastica della testata l’asta sta leggermente storta).

    Io ho il mares phantom 75, brandeggio stupendo, tiro molto preciso. Esteticamente bellissimo (un pò conta).
    Difetti, grilletto leggermente distante dall’impugnatura (ma è una questione di gusti) e meccanismo di sgancio un pò rialzato che rende la linea di mira non facilissima, immagino che sul 90 o sul 100 possa creare non pochi problemi per i tiri lunghi.

    Devo ancora trovare una buona configurazione di elastici, ho provato:
    mares in dotazione da 19 al 300%
    Sigal al 350%
    ora Antolas 16al 410% (che devo ancora provare)

    Secondo me buono per agguati, tana e aspetto nel torbido.

    #313008
    GUAZA lo iettatore
    Partecipante

    effesub black blade open 90:
    Fucile ottimo per la pesca nel torbido con mare mosso,settato leggero e un gioiello, brandeggio assurdo e tiri istintivi. Purtroppo da qualche rogna il mecc. di sgancio, ma gia sostituito da un carissimo pathos.
    Effesub black blast 70:
    ottimo per la pesca in tana con fiocina a 4 punte e gommone da 19. Anche con la tahitiana da 6.5 e gomma da 19 in tana fa il suo dovere. Testata orribile, sostituita con quella di un geronimo.
    C4 mr. carbon T300 Modello 104.
    Ottimo fucile, leggero, brandeggio assurdo rinculo basso.
    difficile da settare (io nn ho mai avuto problemi), asta da 6.5 e gomma da 19. spara da dio, e in acqua sembra un 90!
    Unica pecca il mecc. di sgancio molto sensibile OCCHIO.
    Merou australia carbon 82.
    Bel fucilotto senza pretese.
    Galasub raptor 90.
    Un remo, sparava basso con qualsiasi settaggio (guida asta troppo stretto e l’asta non scorreva bene), rinculo devastante, mecc di sgancio diffettoso il griletto ha uno strano gioco in senso orizzontale.
    Seatec snake 90-100.testata classica e rollerizzati alemanni.
    Il 90 un gioellino con asta da 6.5 e doppio da 16, bella linea di mira.
    Il 100 lo stesso. come pecca mi entrava da sola la sicura. e quando dovevo sparare il pesce il mecc di sgancio era bloccato.
    tastino molto delicato. entra troppo facilmente la sicura, poi troppo sbilanciato, positivissimo in testata e negativo dietro.
    Quando erano rollerizzati alemanni ottimo sparo con gomma da 16 e asta da 7. pero sempre sbilanciati e pesanti!
    Astore 75 in iroko e mogano doppio elastico (SC SUB)
    ottimo fucile, leggero bilanciato da dio, sparo secco e preciso!

    #313009
    dallisotto
    Partecipante

    @GUAZA lo iettatore wrote:

    effesub black blade open 90: VENDUTO A 45 euroFucile ottimo per la pesca nel torbido con mare mosso,settato leggero e un gioiello, brandeggio assurdo e tiri istintivi. Purtroppo da qualche rogna il mecc. di sgancio, ma gia sostituito da un carissimo pathos.
    Effesub black blast 70: VENDUTO A 60 euro
    ottimo per la pesca in tana con fiocina a 4 punte e gommone da 19. Anche con la tahitiana da 6.5 e gomma da 19 in tana fa il suo dovere. Testata orribile, sostituita con quella di un geronimo.
    C4 mr. carbon T300 Modello 104.VENDUTO A 140 euro
    Ottimo fucile, leggero, brandeggio assurdo rinculo basso.
    difficile da settare (io nn ho mai avuto problemi), asta da 6.5 e gomma da 19. spara da dio, e in acqua sembra un 90!
    Unica pecca il mecc. di sgancio molto sensibile OCCHIO.
    Merou australia carbon 82.VENDUTO A 50 euro
    Bel fucilotto senza pretese.
    Galasub raptor 90. VENDUTO A 90 euro
    Un remo, sparava basso con qualsiasi settaggio (guida asta troppo stretto e l’asta non scorreva bene), rinculo devastante, mecc di sgancio diffettoso il griletto ha uno strano gioco in senso orizzontale.
    Seatec snake 90-100.testata classica e rollerizzati alemanni.
    Il 90 un gioellino con asta da 6.5 e doppio da 16, bella linea di mira. VENDUTO A 90 euro
    Il 100 lo stesso.VENDUTO A 100 euro come pecca mi entrava da sola la sicura. e quando dovevo sparare il pesce il mecc di sgancio era bloccato.
    tastino molto delicato. entra troppo facilmente la sicura, poi troppo sbilanciato, positivissimo in testata e negativo dietro.
    Quando erano rollerizzati alemanni ottimo sparo con gomma da 16 e asta da 7. pero sempre sbilanciati e pesanti!
    Astore 75 in iroko e mogano doppio elastico (SC SUB) IN VENDITA A 120 euro
    ottimo fucile, leggero bilanciato da dio, sparo secco e preciso!

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 55 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.