Google earth – itinerari – leggi e sanzioni

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Itinerari Google earth – itinerari – leggi e sanzioni

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #314553
    823
    Partecipante

    ……

    Questo e il link

    http://www…………….com/pescasub/itinerari/

    Oppure questo e al posto dei ??? Mettete www.

    ????……………com/pescasub/itinerari/

    #314554
    solinasd
    Moderatore

    Come da regolamento (punto 11) i link sono stati editati. 😉

    LO STAFF

    #314555
    lorenzino82
    Partecipante

    @solinasd wrote:

    Come da regolamento (punto 11) i link sono stati editati. 😉

    LO STAFF

    Si ma perché se ci clicco non mi apre il sito ? :mrgreen:

    #314556
    823
    Partecipante

    PER TUTTE LE PERSONE CHE MI HANNO SCRITTO IN PROVATO PER AVERE IL LINK, ECCOLO:

    http://www.tennis-score.com/pescasub/pescasubapnea.forumfree.it.kml

    Dovete aprirlo con google earth

    Adesso qualcuno puo darmi info riguardo le mie domande per cortesia?

    Grazie

    #314557
    823
    Partecipante

    @823 wrote:

    Ciao ragazzi,

    Magari lo conoscete tutti, ma comunque se caricate nel programma google earth il file che trovate qui:
    http://www……………com/pescasub/itinerari/

    Potete vedere tutti i luoghi di pescasub recensiti dagli utenti, e a vs volta potete recensirne di nuovi.

    Mi interessava pero chiedervi, se guardate in sardegna PUNTA MONTGEROSSO vicino a porto pollo – porto pozzo, secondo voi io per quelle che sono le leggi italiane potrei fare pesca sub in tutta l’area indicata in blu?
    Cioe quelli sono meno di 500 mt dalla balneazione?

    come vengono applicati i 500mt dalla spiaggia? …cioe sono tantissimi! E assurdo! No? …..se sono severi sui 500 mt ti passa anche la voglia di fare pesca,no?

    Poi io preferisco una multa che un elica in testa, no?
    Poi se la spiaggia e deserta?

    Bho….

    Pero siccome io provero a fare pesca sub in quella zona della sardegna volevo capire dove potro immergermi e dove no….

    …voi come fate?

    Grazie 🙂

    Qualcuno mi da il suo parere per cortesia?

    Oppure, come mi sembra di capire, il discorso e TABU, nel senso che i 500 mt alla fine nessuno li rispetta? (Come i 50 km/h su strada provinciale?)

    #314558
    zavorra
    Partecipante

    @823 wrote:

    Qualcuno mi da il suo parere per cortesia?

    Oppure, come mi sembra di capire, il discorso e TABU, nel senso che i 500 mt alla fine nessuno li rispetta? (Come i 50 km/h su strada provinciale?)

    La punta che indichi non la conosco, ma la normativa però dice (http://www.fipia.it/portale/le-leggi-che-riguardano-la-pesca-in-apnea.aspx) :

    L’esercizio della pesca subacquea è vietato:

    a) a distanza inferiore a 500 metri dalle spiagge frequentate da bagnanti;

    dalla mappa (però sono con il cell…) mi sembra che quel tratto di costa di cui parli (a est dello spiaggione) non sia spiaggia, quindi se entri in acqua con il fucile scarico e pinneggi fino alla punta, e li inizi a pescare non credo che nessuno ti possa dire niente

    Comunque considera che
    1) E’ bene informarsi presso la capitaneria di porto locale, magari le limitazioni li sono differenti
    2) L’orario è importante: se peschi prima dell’arrivo dei bagnanti, di norma, nessuno ti dice niente. Spesso, poi, sono gli stessi bagnini degli stabilimenti locali a chiamare la CP, quindi se frequenterai uno stabilimento fatti una chiacchierata anche con loro.

    Comunque solo qualche amico sardo può darti indicazioni precise, penso…
    Z

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.