@Capitan Simon wrote:
L’asta di scorta ha un’aletta semplice, non incassata. Per intenderci, l’asta non ha la fresatura per accogliere l’aletta.
Guardandola di fronte, in paragone con l’originale in dotazione, ha un ingombro ben diverso…
Penso al possibile maggior attrito in acqua e la penetrazione più difficile nella preda.
Mi è balenata l’idea di smontare l’aletta, ricavare le sedi nell’asta e stringere l’aletta per renderla appunto incassata.
Però… l’asta originale, con aletta incassata è una Sandvik con grande durezza e resistenza alla flessione, quella di ricambio è una Devoto senza particolari specifiche. Da qui il dubbio di poter compromettere la resistenza dell’asta proprio verso la punta.
Esperienze e consigli di vita vissuta in merito? 🙄 😀
Secondo me non dovrebbe perdere nulla in resistenza ma solo in protezione contro la corrosione, cioè se carti e abradi l’asta togli la protezione/brunitura di fabbrica e potrebbe fare la ruggine, ma poco male… 😀