PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › partire da casa già vestiti?
- Questo topic ha 38 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 5 mesi fa da
serpedimare.
-
AutorePost
-
12 Novembre 2013 alle 11:25 #318929
zavorra
Partecipantei meccanici ed i carrozzieri usano dei copri sedile usa e getta, potresti cercare quelli.
Z
12 Novembre 2013 alle 13:20 #318930submaro
PartecipantePer i 10 mesi che ho vissuto all’Elba partivo anch’io già vestito, per il sedile in macchina mettevo una stuoia per addominali sul sedile quelle celesti per capirci,non passa niente, asciuga subito e costa poco…
la trovi al decathlon per pochi euro o in qualsiasi altro negozio di articoli sportivi.12 Novembre 2013 alle 13:30 #318931corsarosardo
PartecipanteIn inverno mi vesto a casa , e mi faccio anche 30 km con la muta! al rientro invece preferisco spogliarmi e levare la muta poiche’ l’umido penetra nelle ossa. come coprisedile uso un vecchio telo da mare.
12 Novembre 2013 alle 13:31 #318932gabrielsanz
PartecipanteAlcuni amici mi hanno detto che lo sbalzo termico è tanto perchè in macchina avresti molto caldo e poi saresti intenzionato a farti entrare aria dal finestrino.
Mi hanno detto che è preferibile cambiarsi prima di entrate in acqua, da sottolineare preferibile….12 Novembre 2013 alle 14:06 #318933submaro
Partecipante@gabrielsanz wrote:
Alcuni amici mi hanno detto che lo sbalzo termico è tanto perchè in macchina avresti molto caldo e poi saresti intenzionato a farti entrare aria dal finestrino.
Mi hanno detto che è preferibile cambiarsi prima di entrate in acqua, da sottolineare preferibile….Ti assicuro che non è così…quando esci dall’acqua a gennaio o febbraio, il calduccio della macchina è una manna dal cielo è logico che se poi devi fare 200 km le cose cambiano…il vestirsi prima sullo spot in inverno all’aperto specialmente quando tira tramontana non è il massimo della vita, anche perchè spesso quel freddo poi te lo porti dietro per tutta la pescata, anzi se si ha un pò di coraggio meglio spogliarsi dopo e infilarsi subito in macchina, in questo caso consiglio un bel accappatoio tipo Poncho, risparmia molto freddo e copre bene le balle…. :sad4:
12 Novembre 2013 alle 14:28 #318934corsarosardo
Partecipantee calze grosse!
12 Novembre 2013 alle 14:30 #318935submaro
Partecipante@submaro wrote:
@gabrielsanz wrote:
Alcuni amici mi hanno detto che lo sbalzo termico è tanto perchè in macchina avresti molto caldo e poi saresti intenzionato a farti entrare aria dal finestrino.
Mi hanno detto che è preferibile cambiarsi prima di entrate in acqua, da sottolineare preferibile….Ti assicuro che non è così…quando esci dall’acqua a gennaio o febbraio, il calduccio della macchina è una manna dal cielo è logico che se poi devi fare 200 km le cose cambiano…il vestirsi prima sullo spot in inverno all’aperto specialmente quando tira tramontana non è il massimo della vita, anche perchè spesso quel freddo poi te lo porti dietro per tutta la pescata, anzi se si ha un pò di coraggio meglio spogliarsi dopo e infilarsi subito in macchina, in questo caso consiglio un bel accappatoio tipo Poncho, risparmia molto freddo e copre bene le balle…. :sad4:
Ho riletto il messaggio parlavi del viaggio di andata
diciamo che se non devi percorre troppa strada ci si riesce tranquillamente e comunque vestirsi sul posto in inverno non è mai il massimo, se ti porti acqua calda con sapone e cerchi un luogo un po riparato,fai in fretta si può fare…occhio a non strappare la muta…la differenza la fa anche una giacca liscia non foderata, mantiene molto di più il calore e asciuga prima…io l’ho sempre fatto ma ero giovane e forte
…oggi avendo scoperto l’acqua calda sotto la doccia, in un bel locale riscaldato è difficile tornare indietro, anche se mi capita ancora spesso anche per lavoro di spogliarmi all’aperto in inverno…
12 Novembre 2013 alle 15:13 #318936lorenzino82
Partecipante@submaro wrote:
@submaro wrote:
@gabrielsanz wrote:
Alcuni amici mi hanno detto che lo sbalzo termico è tanto perchè in macchina avresti molto caldo e poi saresti intenzionato a farti entrare aria dal finestrino.
Mi hanno detto che è preferibile cambiarsi prima di entrate in acqua, da sottolineare preferibile….Ti assicuro che non è così…quando esci dall’acqua a gennaio o febbraio, il calduccio della macchina è una manna dal cielo è logico che se poi devi fare 200 km le cose cambiano…il vestirsi prima sullo spot in inverno all’aperto specialmente quando tira tramontana non è il massimo della vita, anche perchè spesso quel freddo poi te lo porti dietro per tutta la pescata, anzi se si ha un pò di coraggio meglio spogliarsi dopo e infilarsi subito in macchina, in questo caso consiglio un bel accappatoio tipo Poncho, risparmia molto freddo e copre bene le balle…. :sad4:
Ho riletto il messaggio parlavi del viaggio di andata
diciamo che se non devi percorre troppa strada ci si riesce tranquillamente e comunque vestirsi sul posto in inverno non è mai il massimo, se ti porti acqua calda con sapone e cerchi un luogo un po riparato,fai in fretta si può fare…occhio a non strappare la muta…la differenza la fa anche una giacca liscia non foderata, mantiene molto di più il calore e asciuga prima…io l’ho sempre fatto ma ero giovane e forte
…oggi avendo scoperto l’acqua calda sotto la doccia, in un bel locale riscaldato è difficile tornare indietro, anche se mi capita ancora spesso anche per lavoro di spogliarmi all’aperto in inverno…
Che buhaiola che sei….ma a me mi garbi hosì ….trasgressiva
12 Novembre 2013 alle 15:59 #318937Naber
Partecipantedel tappetino per addominali sul sedile bella idea submaro!!
Per vestirsi sul mare penso che la vestitsione-svestizione a casa abbrevi anche le cose e riduca leperdite di tempo ed i possibili colpi di vento…
che poi il fisico si tempera e ci si abitua ok, però se si può evitare…meglio no?? 😉12 Novembre 2013 alle 21:44 #318938enrico.83
PartecipantePer me è un miraggio! Ho 400 km da fare A/R per pescare per bene … ma in vacanza vestirmi a casa ed uscire a pescare è una pacchia!! Poi poca roba intorno … bellissimo
@lorenzino82 wrote:
Che buhaiola che sei….ma a me mi garbi hosì ….trasgressiva
Mi fai morire!! 😀
13 Novembre 2013 alle 9:09 #318939Raph69
PartecipanteNaber io in inverno per pescate entro i 25-30 km da casa mi vesto e mi spoglio sotto la doccia, muta e calzari, un paio di sandali da mare (quelli con suola in gomma e fasce a velcro) per guidare; in macchina metto una busta nera di quelle condominiali semplicemente adagiata sul sedile e bloccata col poggiatesta e sopra di questa un vecchio telo da mare sempre adagiato e bloccato col poggiatesta. Sul tappetino (che è in moquette) poggio un tappetino minimale in gomma (sarà 30 x 40 giusto per poggiarci i talloni e raccogliere le 4 gocce che scolano). Con questo sistema non ho mai avuto un problema se si eccettua l’ilarità dei passanti mentre apro e chiudo il portone
13 Novembre 2013 alle 10:08 #318940Naber
Partecipante@Raph69 wrote:
Naber io in inverno per pescate entro i 25-30 km da casa mi vesto e mi spoglio sotto la doccia, muta e calzari, un paio di sandali da mare (quelli con suola in gomma e fasce a velcro) per guidare; in macchina metto una busta nera di quelle condominiali semplicemente adagiata sul sedile e bloccata col poggiatesta e sopra di questa un vecchio telo da mare sempre adagiato e bloccato col poggiatesta. Sul tappetino (che è in moquette) poggio un tappetino minimale in gomma (sarà 30 x 40 giusto per poggiarci i talloni e raccogliere le 4 gocce che scolano). Con questo sistema non ho mai avuto un problema se si eccettua l’ilarità dei passanti mentre apro e chiudo il portone
Ehi non usare certi termini che la mia mente non arriva alla comprensione di certi enigmi 😈
Cmq si penso proprio che mi vestirò a casa 😉13 Novembre 2013 alle 12:43 #318941gabrielsanz
Partecipante@Raph69 wrote:
Naber io in inverno per pescate entro i 25-30 km da casa mi vesto e mi spoglio sotto la doccia, muta e calzari, un paio di sandali da mare (quelli con suola in gomma e fasce a velcro) per guidare; in macchina metto una busta nera di quelle condominiali semplicemente adagiata sul sedile e bloccata col poggiatesta e sopra di questa un vecchio telo da mare sempre adagiato e bloccato col poggiatesta. Sul tappetino (che è in moquette) poggio un tappetino minimale in gomma (sarà 30 x 40 giusto per poggiarci i talloni e raccogliere le 4 gocce che scolano). Con questo sistema non ho mai avuto un problema se si eccettua l’ilarità dei passanti mentre apro e chiudo il portone
Bè, con tutta franchezza avrei voluto vedere la faccia dei passanti mentre tu esci da casa con la muta, tutto sconsiderato e loro magari coperti fino al naso….. 😀 😀 😀
13 Novembre 2013 alle 13:42 #318942primo
Partecipantequoto raph69 in pieno solo che io oltre alla muta per evitare che i passanti mi prendino per pazzo metto sopra una tuta leggera 😀 😀
13 Novembre 2013 alle 17:48 #318943Naber
PartecipanteImmaginate i commenti dei miei parenti che si aggiungerebbero ai quotidiani commenti del mio scarsismo…sarebbe da farsi tante risateeee 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.