PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › aletta sopra o sotto?
- Questo topic ha 22 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 5 mesi fa da
DENTEX70.
-
AutorePost
-
11 Gennaio 2014 alle 12:22 #321260
Max
Moderatore@paolosub68 wrote:
Premesso che non avevo mai avuto un olepneumatico prima. Ho acquistato un asso 65 con taitiana da 7 per l’agguato nel torbido,nelle prove fatte su bersaglio a volte tirava alto altre basso, la domanda è:visto che quando lo carico,l’aletta a volte va sopra altre sotto e di lato la posizione dell’aletta influisce sulla traiettoria dell’asta??
grazieSi, influisce.
Tutti i miei fucili (arbaleti) montano aste con alette sopra. Quando mi son trovato ad usare un asta con aletta sotto ho notato una diversa traiettoria e cui mi son dovuto abituare fino a quando ho usato quel tipo di asta.Personalmente preferisco aste con alette sopra, ma è una personale opinione 😉
11 Gennaio 2014 alle 12:36 #321261paolosub68
PartecipanteSi,nell’arbalete anch’io l’ho notato, ma chiedevo se era cosi anche per l’oleo
12 Gennaio 2014 alle 12:59 #321262Il frigorista
Partecipante@Max wrote:
@paolosub68 wrote:
Premesso che non avevo mai avuto un olepneumatico prima. Ho acquistato un asso 65 con taitiana da 7 per l’agguato nel torbido,nelle prove fatte su bersaglio a volte tirava alto altre basso, la domanda è:visto che quando lo carico,l’aletta a volte va sopra altre sotto e di lato la posizione dell’aletta influisce sulla traiettoria dell’asta??
grazieSi, influisce.
Max ma influisce anche se si usa l’oring o influisce solo se l’aletta è lasciata libera?
Grazie
12 Gennaio 2014 alle 15:18 #321263Max
Moderatore@Il frigorista wrote:
@Max wrote:
@paolosub68 wrote:
Premesso che non avevo mai avuto un olepneumatico prima. Ho acquistato un asso 65 con taitiana da 7 per l’agguato nel torbido,nelle prove fatte su bersaglio a volte tirava alto altre basso, la domanda è:visto che quando lo carico,l’aletta a volte va sopra altre sotto e di lato la posizione dell’aletta influisce sulla traiettoria dell’asta??
grazieSi, influisce.
Max ma influisce anche se si usa l’oring o influisce solo se l’aletta è lasciata libera?
Grazie
Ho sempre usato l’o-ring è ho notato che le traiettorie erano differenti.
21 Gennaio 2014 alle 11:52 #321264DENTEX70
ModeratorePrima cosa battere l’aletta e spianare qualsiasi pinnetta per agevolarne l’apertura, l’aletta deve esser perfettamente parallela all’asta, secondo l’asso non esce di serie con l’asta da 7 mm ,a da 8 cosa fondamentale hai l’anellino centratore in acciao della misura giusta ? Pena non sparerà mai nello stesso punto, tu che hai la possibilità non usare OR ma laccio emostatico decisamente meglio anche se dura di meno, ma tanto non lo paghi.Ciao Paoletto mica mi hai detto nulla 😀
22 Gennaio 2014 alle 9:17 #321265KASTY
PartecipanteSpiega questa per favore?!
Io uso OR su tutte le mie aste ma il laccio emostatico non lo ho mai sentito!? Vi state prendendo per il culo o e’ una cosa seria?
Battere le alette anche sugli arbalete?
Io uso SOLO aste Sigal sia mono che doppia aletta ( se doppia con cono performante davanti alle alette ) . Mi sembra che le alette siano tutte belle basse. Che faccio batto?22 Gennaio 2014 alle 10:02 #321266solinasd
ModeratoreNessuna presa in giro… anche io a volte utilizzo laccio emostatico, taglio circa un cm e posiziono sopra l’aletta come un o-ring. Il vantaggio è che essendo molto elastico, riesce, durante il tiro a saltare i pernetti dell’asta… ed è anche più idrodinamico. I contro, difficile da riposizionare con guanti spessi e la poca durata a contatto con l’acqua salata…
Lo trovi in farmacia a pochi centesimi e hai o-ring per tutta la stagione di pesca. 😉
Per quanto riguarda ribattere le alette dell’asta… lo si fa per renderle più idrodinamiche possibili… se le tue hanno l’incasso e non hanno profili sporgenti… vanno bene così. 😉
Mio parere personalissimo sia ben inteso… 😀22 Gennaio 2014 alle 11:28 #321267sarago92
PartecipanteNel caso di un arpione a 2 alette in un oleo, è meglio posizionare l’ asta in modo da avere un’ aletta sopra e l’altra sotto oppure una a destra e l’altra a sinistra?
22 Gennaio 2014 alle 21:45 #321268salv drg
Partecipante@sarago92 wrote:
Nel caso di un arpione a 2 alette in un oleo, è meglio posizionare l’ asta in modo da avere un’ aletta sopra e l’altra sotto oppure una a destra e l’altra a sinistra?
Se gli metti or, oppure laccio emo, non cambia nulla e comunque la doppia aletta è piu’ bilanciata come asta. Sottolineo però che gli oleo hanno meno problemi degli arba in questo senso, grazie alla loro maggiore energia a parità di lunghezza. 😉
23 Gennaio 2014 alle 8:21 #321269KASTY
PartecipanteOK – adesso controllo benino tutte le aste.
In generale mi era stato detto che la mono aletta e’ piu’ veloce pero’ su fucili sopra il 100 di default si tende a montare doppia aletta perche’ si suppone che si tiri a prede piu’ consistenti di taglia allora si cerca piu’ sicurezza per non perdere la preda.23 Gennaio 2014 alle 10:33 #321270AlexNets
PartecipanteGiusto per la precisione, le alette poi si devono anche aprire eh! 😀
Se la fate troppo aderente al profilo dell’asta e vi capita che rimanga nella carni del pesce poi col cazzo che si apre!!! E son dolori…in questo senso per me le alette migliori in assoluto restano le vecchie Picasso, col profilo appuntito, ho preso tanti pesci con tiri ai limiti del possibile proprio perchè l’aletta si è SEMPRE aperta anche senza aver passato il pesce.
Adesso Sergio scriverà che lui insagola tutto e non è un problema.. 😆23 Gennaio 2014 alle 11:23 #321271DENTEX70
Moderatore@AlexNets wrote:
Giusto per la precisione, le alette poi si devono anche aprire eh! 😀
Se la fate troppo aderente al profilo dell’asta e vi capita che rimanga nella carni del pesce poi col ca**o che si apre!!! E son dolori…in questo senso per me le alette migliori in assoluto restano le vecchie Picasso, col profilo appuntito, ho preso tanti pesci con tiri ai limiti del possibile proprio perchè l’aletta si è SEMPRE aperta anche senza aver passato il pesce.
Adesso Sergio scriverà che lui insagola tutto e non è un problema.. 😆e già lo sai 😀
23 Gennaio 2014 alle 12:57 #321272gianlucaxyz
PartecipanteOddio…a me sull’oleo non sono mai servite, ma se passa il treno da 100 kg mi mangerei le mani a perderlo per non averle…
25 Gennaio 2014 alle 17:28 #321273paolosub68
Partecipante@DENTEX70 wrote:
Prima cosa battere l’aletta e spianare qualsiasi pinnetta per agevolarne l’apertura, l’aletta deve esser perfettamente parallela all’asta, secondo l’asso non esce di serie con l’asta da 7 mm ,a da 8 cosa fondamentale hai l’anellino centratore in acciao della misura giusta ? Pena non sparerà mai nello stesso punto, tu che hai la possibilità non usare OR ma laccio emostatico decisamente meglio anche se dura di meno, ma tanto non lo paghi.Ciao Paoletto mica mi hai detto nulla 😀
si Sergio, l’anellino c’è almeno mi ha detto chi me lo ha venduto….per la mira mi sto abituando c’ho preso pure un mugginetto….
per il laccio già lo uso 😀 😀 anche se il caucciù dei cateteri secondo me è migliore 😆 😆
però sull’ oleo c’ho l’OR tanto questo lo uso nel torbone per i tiri al volo
poi magari mi trovo bene e passo all’oleo su tutte le misure ahahah anche se visto la difficolta a caricare questo non oso immaginare uno più lungo25 Gennaio 2014 alle 18:00 #321274lorenzino82
Partecipante@paolosub68 wrote:
@DENTEX70 wrote:
Prima cosa battere l’aletta e spianare qualsiasi pinnetta per agevolarne l’apertura, l’aletta deve esser perfettamente parallela all’asta, secondo l’asso non esce di serie con l’asta da 7 mm ,a da 8 cosa fondamentale hai l’anellino centratore in acciao della misura giusta ? Pena non sparerà mai nello stesso punto, tu che hai la possibilità non usare OR ma laccio emostatico decisamente meglio anche se dura di meno, ma tanto non lo paghi.Ciao Paoletto mica mi hai detto nulla 😀
si Sergio, l’anellino c’è almeno mi ha detto chi me lo ha venduto….per la mira mi sto abituando c’ho preso pure un mugginetto….
per il laccio già lo uso 😀 😀 anche se il caucciù dei cateteri secondo me è migliore 😆 😆
però sull’ oleo c’ho l’OR tanto questo lo uso nel torbone per i tiri al volo
poi magari mi trovo bene e passo all’oleo su tutte le misure ahahah anche se visto la difficolta a caricare questo non oso immaginare uno più lungoAllora non sono l unica mezzasega che ha difficoltà a caricare gli oleo!!!! Mal comune ……
P.s. Paolino per i cateteri chiedi al tuo amico Giuseppe…..alla sua età ahimè ne usa in abbondanza ….
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.