PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Apnea Salute & Sicurezza › Otovent e ginnastica tubarica
- Questo topic ha 20 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 11 mesi fa da slave1971.
-
AutorePost
-
20 Marzo 2014 alle 10:11 #13620solinasdModeratore
Qualcuno utilizza l’Otovent? Quali esercizi? Avete notato dei miglioramenti nella compensazione? 😉
20 Marzo 2014 alle 10:15 #323257SARDENTICE81Moderatore@solinasd wrote:
Qualcuno utilizza l’Otovent? Quali esercizi? Avete notato dei miglioramenti nella compensazione? 😉
Sarebbe? Dani riesci a spiegare in breve di cosa si tratta?
20 Marzo 2014 alle 10:26 #323258solinasdModeratoreOtovent è un palloncino in lattice per uso medicale, che deve essere gonfiato con il naso per normalizzare la ventilazione dell’orecchio medio venuta meno per cause flogistiche, fisiche o degenerative.
Il Metodo Otovent integra il piano terapeutico farmacologico, chirurgico, termale ed il programma di rieducazione tubarica impostati dallo specialista.
Otovent è calibrato per esercitare una pressione fisiologica sufficiente a ventilare l’orecchio medio attraverso la Tuba di Eustachio.Federico Mana lo utilizza per spiegare alcune tecniche di compensazione, ci sono i video sul tubo. 😉
E’ un metodo di allenamento per tonificare la muscolatura delle tube e facilitare la compensazione.[youtube:7t50hfp3]GXqzhY93WEI[/youtube:7t50hfp3]
Io li ho acquistati qualche tempo fa e li sto utilizzando facendo degli esercizi elementari.
20 Marzo 2014 alle 10:56 #323259gianlucaxyzPartecipanteChe lavori!!! Fichissimo…dove si arriverà…fra un po’ trapianteranno le branchie (e io mi prenoto 😀 )
20 Marzo 2014 alle 11:47 #323260MrCicoSubPartecipanteio l’ho dovuto usare… per un problema alla muscolatura che governa l’apertura delle tube… un po meglio va… 😉
20 Marzo 2014 alle 12:18 #323261lorenzino82PartecipanteGanzo!
Potrebbe servirmi per arrivare “preparato” all esame in mare del corso avanzato
Costo? Modalità d acquisto ?20 Marzo 2014 alle 12:47 #323262DENTEX70Moderatore17 euro in farmacia con 5 gondoni di ricambio ma io uso quelli per le feste dei bambini senza il talco, quando mi sento tanto genovese li compro uguale e li risciacquo 😀
20 Marzo 2014 alle 13:35 #323263submaroPartecipanteMai visto e mai sentito parlare 😯 …sono veramente un principiante…
20 Marzo 2014 alle 13:41 #323264lorenzino82Partecipante@DENTEX70 wrote:
17 euro in farmacia con 5 gondoni di ricambio ma io uso quelli per le feste dei bambini senza il talco, quando mi sento tanto genovese li compro uguale e li risciacquo 😀
Avevo pensato anch’io ai palloncini …..viva i tirchi !!!!
20 Marzo 2014 alle 14:02 #323265MrCicoSubPartecipante@lorenzino82 wrote:
@DENTEX70 wrote:
17 euro in farmacia con 5 gondoni di ricambio ma io uso quelli per le feste dei bambini senza il talco, quando mi sento tanto genovese li compro uguale e li risciacquo 😀
Avevo pensato anch’io ai palloncini …..viva i tirchi !!!!
non ci scherzate su… magari qualche ingenuo ci crede… il palloncino otovent è tarato per l’apertura delle tube… i normali palloncini ve le sfiancano se non peggio… 😉
20 Marzo 2014 alle 14:04 #323266lorenzino82Partecipante@MrCicoSub wrote:
@lorenzino82 wrote:
@DENTEX70 wrote:
17 euro in farmacia con 5 gondoni di ricambio ma io uso quelli per le feste dei bambini senza il talco, quando mi sento tanto genovese li compro uguale e li risciacquo 😀
Avevo pensato anch’io ai palloncini …..viva i tirchi !!!!
non ci scherzate su… magari qualche ingenuo ci crede… il palloncino otovent è tarato per l’apertura delle tube… i normali palloncini ve le sfiancano se non peggio… 😉
Dici?
20 Marzo 2014 alle 14:10 #323267MrCicoSubPartecipante@lorenzino82 wrote:
@MrCicoSub wrote:
@lorenzino82 wrote:
@DENTEX70 wrote:
17 euro in farmacia con 5 gondoni di ricambio ma io uso quelli per le feste dei bambini senza il talco, quando mi sento tanto genovese li compro uguale e li risciacquo 😀
Avevo pensato anch’io ai palloncini …..viva i tirchi !!!!
non ci scherzate su… magari qualche ingenuo ci crede… il palloncino otovent è tarato per l’apertura delle tube… i normali palloncini ve le sfiancano se non peggio… 😉
Dici?
come dice il proverbio??? la mamma dei cretini e sempre incinta… meglio non correre rischi… 🙄
20 Marzo 2014 alle 14:24 #323268SARDENTICE81Moderatore@MrCicoSub wrote:
@lorenzino82 wrote:
@DENTEX70 wrote:
17 euro in farmacia con 5 gondoni di ricambio ma io uso quelli per le feste dei bambini senza il talco, quando mi sento tanto genovese li compro uguale e li risciacquo 😀
Avevo pensato anch’io ai palloncini …..viva i tirchi !!!!
non ci scherzate su… magari qualche ingenuo ci crede… il palloncino otovent è tarato per l’apertura delle tube… i normali palloncini ve le sfiancano se non peggio… 😉
sono d’accordo, sarebbe rischioso esercitare una pressione eccessiva per gonfiare un palloncino che non ha il giusto coefficiente di elasticità.
molto meglio l’idea di rilavare quelli comprati in farmacia 😀 😀
20 Marzo 2014 alle 15:00 #323269solinasdModeratoreIo li ho pagati 15 euro in farmacia.
Per quanto riguarda gli esercizi, fate solo quelli illustrati nella confezione o avete provato quelli di Mana? Quanti cicli eseguite? 😉20 Marzo 2014 alle 15:46 #323270DENTEX70Moderatore@DENTEX70 wrote:
17 euro in farmacia con 5 gondoni di ricambio ma io uso quelli per le feste dei bambini senza il talco, quando mi sento tanto genovese li compro uguale e li risciacquo 😀
Avevo pensato anch’io ai palloncini …..viva i tirchi !!!! :mrgreen:[/quote]
non ci scherzate su… magari qualche ingenuo ci crede… il palloncino otovent è tarato per l’apertura delle tube… i normali palloncini ve le sfiancano se non peggio… :wink:[/quote]
Dici?[/quote]come dice il proverbio??? la mamma dei cretini e sempre incinta… meglio non correre rischi… :roll:[/quote]
L’otovent è nato per i bambini, questa storia dei palloncini (che son sempre per bambini) non è farina del mio sacco ma è stato un consiglio spassionato di Andrea Zuccari durante uno stage, bisogna solo rispettare la forma da sgonfio e controllare che non abbiano il talco, anzi se vuoi che ti dica la mia quelli dell’otovent sono decisamente più duri e appunto per non far male ai bambini sono tarati e scoppiano, noi durante lo stage li abbiamo scoppiati quasi tutti (le ricariche costano quanto tutto l’otovent). Non voglio far pubblicità ma visto che lo hanno chiesto c’è un DVD di Zuccari con tutti gli esercizi
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.