PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Consiglio primo fucile
- Questo topic ha 11 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 9 mesi fa da
Fabio70.
-
AutorePost
-
16 Luglio 2014 alle 12:11 #328919
zavorra
Partecipante@Valerio84 wrote:
Innanzi tutto mi presento essendo nuovo qui sul forum.. Mi chiamo Valerio e vi scrivo da Roma..
Sono sempre più affascinato da questo mondo che è la pesca in apnea.. Ed ora è arrivato il momento di comprare il mio primo fucile..
La mia scelta cade tra un cressi sl star 70 e un omer tempest 70 entrambi con riduttore.
Ho visto che il cressi si trova anche con il mulinello.. Volendo si più montare anche sul tempest? È necessario all inizio? Su quella fascia di prezzo o poco più posso prendere qualcosa di migliore?
A dirla tutta la perplessità maggiore è se prendere un oleo pneumatico o un arbalete.. Un caiman hf2 da 80 costa più o meno come un sl da 70. Credo che la differenza nella scelta del fucile dipenda da che tipo di pesca andrò a fare.. Io cerco un fucile versatile adatto più o meno ai vari tipi di pesca dall aspetto alla pesca in tana.. :minigun: :gib:Capirai che quesito! “Arbalete o Oleopneumatico?”
Dopo aver letto centinaia di discussioni in materia sono arrivato alla conclusione che è assolutamente una scelta legata al feeling
“Il sottovuoto tira meglio”, “l’arba è più istintivo” “l’oleo si brandeggia meglio” “l’arba richiede meno manutenzione” “io ce l’ho più grande” “io ce l’ho più spesso” …
A meno di pescatori eccezionali in gradi di sfruttare l’arma al 101% delle potenzialità i pesci si prendono e si padellano in egual misura con entrambi i tipi di fucile, quindi scegli quello che ti piace di più e vattene al mare 🙂
Invece il mulinello è sempre buona norma averlo per un fatto di sicurezza ancor che per l’auspicata ricciola. Ti consente, anche in caso di asta bloccata sul fondo e nel torbido di risalire con il fucile, e fare le cose con maggiore calma.
Z
16 Luglio 2014 alle 14:35 #328920Tittia
PartecipanteQuoto Zavorra e ti dico la mia. Avevo preso un oleo, mares sten canna 11. Mi ero convinto a prenderlo da quello che leggevo sul forum: con l’oleo ci fai tutto, ha il riduttore e puoi sparare in tana, la misura 84 ti permette anche tiri al libero, tutto vero! però…l’ho portato in mare 3 volte ed ho sempre padellato, non capivo come mirare, per me era pesante da tenere e mi stancava il polso…l’ho subito venduto! poi sono andato in un negozio di pesca super fornito ed ho iniziato a prendere in mano vari arbalete, tra i tutti quello che mi ha dato più feeling è stato il cressi moicano. Fucile leggerissimo fuori dall’acqua, impugnatura perfetta per la mia mano e linea di mira eccezionale….subito acquistato! corro al mare a provarlo…primo tiro, primo pesce!!! che ti devo dire, è questione di feeling! 😀
ah, il cressi è un 75. In mare lo si carica tranquillamente e io sono alto 1,66 mt.
Se hai la possibilità di provare sia oleo che arbalete fallo prima di acquistare qualsiasi cosa. 😉
16 Luglio 2014 alle 15:42 #328921Fabio70
Partecipante@Tittia wrote:
Quoto Zavorra e ti dico la mia. Avevo preso un oleo, mares sten canna 11. Mi ero convinto a prenderlo da quello che leggevo sul forum: con l’oleo ci fai tutto, ha il riduttore e puoi sparare in tana, la misura 84 ti permette anche tiri al libero, tutto vero! però…l’ho portato in mare 3 volte ed ho sempre padellato, non capivo come mirare, per me era pesante da tenere e mi stancava il polso…l’ho subito venduto! poi sono andato in un negozio di pesca super fornito ed ho iniziato a prendere in mano vari arbalete, tra i tutti quello che mi ha dato più feeling è stato il cressi moicano. Fucile leggerissimo fuori dall’acqua, impugnatura perfetta per la mia mano e linea di mira eccezionale….subito acquistato! corro al mare a provarlo…primo tiro, primo pesce!!! che ti devo dire, è questione di feeling! 😀
ah, il cressi è un 75. In mare lo si carica tranquillamente e io sono alto 1,66 mt.
Se hai la possibilità di provare sia oleo che arbalete fallo prima di acquistare qualsiasi cosa. 😉
Sì, ma un fucile leggero fuori dall’acqua, serve a poco…il fucile deve essere ben equiilibrato e non stancare dentro l’acqua… Infatti, a mio parere, come leggerezza in acqua, meglio il Comanche (che ha il fusto da 28) rispetto al Mohicano (che ha il fusto da 26…), quindi più pesante (in acqua), avendo un volume interno minore… 🙄
Quoto al 100%… 😉
16 Luglio 2014 alle 16:15 #328922Tittia
Partecipante@Fabio70 wrote:
@Tittia wrote:
Quoto Zavorra e ti dico la mia. Avevo preso un oleo, mares sten canna 11. Mi ero convinto a prenderlo da quello che leggevo sul forum: con l’oleo ci fai tutto, ha il riduttore e puoi sparare in tana, la misura 84 ti permette anche tiri al libero, tutto vero! però…l’ho portato in mare 3 volte ed ho sempre padellato, non capivo come mirare, per me era pesante da tenere e mi stancava il polso…l’ho subito venduto! poi sono andato in un negozio di pesca super fornito ed ho iniziato a prendere in mano vari arbalete, tra i tutti quello che mi ha dato più feeling è stato il cressi moicano. Fucile leggerissimo fuori dall’acqua, impugnatura perfetta per la mia mano e linea di mira eccezionale….subito acquistato! corro al mare a provarlo…primo tiro, primo pesce!!! che ti devo dire, è questione di feeling! 😀
ah, il cressi è un 75. In mare lo si carica tranquillamente e io sono alto 1,66 mt.
Se hai la possibilità di provare sia oleo che arbalete fallo prima di acquistare qualsiasi cosa. 😉
Sì, ma un fucile leggero fuori dall’acqua, serve a poco…il fucile deve essere ben equiilibrato e non stancare dentro l’acqua… Infatti, a mio parere, come leggerezza in acqua, meglio il Comanche (che ha il fusto da 28) rispetto al Mohicano (che ha il fusto da 26…), quindi più pesante (in acqua), avendo un volume interno minore… 🙄
Quoto al 100%… 😉
certo hai perfettamente ragione! rispetto allo sten è tutt’altro fucile. poi dentro l’acqua non ho notato molta differenza tra moicano e comanche stessa misura..quello che vorrei dire è che un fucile leggero fuori dall’acqua mi sembra più brandeggiabile(dentro l’acqua) di uno più pesante fuori acqua..queste le mie sensazioni.
16 Luglio 2014 alle 18:39 #328923Valerio84
PartecipanteGrazie a tutti per le risposte.. Magari domani mi faccio un giro per ” toccare con mano” i vari fucili.. Con l arbalete posso pescare in tana? Nel senso.. Posso regolare gli elastici in varie misure per dare più o meno forza o sono costretto a cambiare gli elastici con diametro differente? Guardate come va a finire… Che li compro entrambi.. 🙄 😯 🙄
16 Luglio 2014 alle 23:38 #328924Fabio70
Partecipante@Valerio84 wrote:
Grazie a tutti per le risposte.. Magari domani mi faccio un giro per ” toccare con mano” i vari fucili.. Con l arbalete posso pescare in tana? Nel senso.. Posso regolare gli elastici in varie misure per dare più o meno forza o sono costretto a cambiare gli elastici con diametro differente? Guardate come va a finire… Che li compro entrambi.. 🙄 😯 🙄
Valerio, diciamo che per pescare in tana, la versatilità di un oleo 55/70 con variatore è irraggiungibile da qualsiasi arbalete…per velocità di azione e per maneggevolezza…
Con un semplice ed immediato movimento del solo pollice, passi dal minimo al massimo (o viceversa…) in un attimo…con l’arba invece, devi spostare l’elastico (o sganciarne uno, se doppio) da una tacca/sperone all’altro…quindi, capisci bene che la manovra è molto più lenta e meno immediata…tutto ciò, ovviamente, quando la situazione richiede un’estrema velocità di azione…se invece sai che dentro la tana x c’è il pesce x che ti aspetta, il discorso ovviamente cambia e hai tutto il tempo per effettuare l’operazione…
Tuttavia, c’è chi con l’arba, anche in tana opera molto velocemente…
Per concludere, comunque, per la pesca in tana, un corto oleo con fiocina Mustad a 5 punte, personalmente lo ritengo di molto superiore ad un arba…poi, ad ognuno il suo…17 Luglio 2014 alle 6:16 #328925Nikodemus
Membrociao Valerio..la scelta del primo fucile , è importante , ma al tempo stesso difficilmente azzeccabile da subito 😯
dopo qualche periodo (anno) di apprendistato e rodaggio..possibilmente sempre accompagnato da qualcuno più esperto..capirai quale e che tipo di arma sarà più adatto al tuo modo di approcciare alla p i a 🙂
come già detto dal buon zavorra oleo o arba.. eh bel dilemma.. io stesso dopo tanti anni di attività , adoro entrambi..con i loro pregi ed i loro difetti..poi con l’avvento del sottovuoto..la cosa si è ulteriormente complicata 😯 🙄 😀
cmq..probabilmente la cosa migliore..sarebbe andare in acqua con alcuni amici , con modi e stili di di pesca diversi..così da poter “masticare” prima possibile i vari accorgimenti e indirizzandoti prima del tempo , verso il tuo prossimo più oculato acquisto 😉17 Luglio 2014 alle 10:40 #328926dallisotto
PartecipanteRispondo anche io che sono sicuramente piu’ bravo a pescare di Nikodemus
, ma anche piu’ filosofo.
Non esiste il fucile che vada bene per l’agguato, l’aspetto e la pesca in tana contemporaneamente.
E considerato che non hai ancora iniziato a pescare, non puoi sapere quale tipo di pesca ti piace (e soprattutto) ti riesce di piu’.
Allo stesso tempo, porsi la domanda “arba o oleo” è del tutto inutile, perche’ non esiste risposta.
Il consiglio classico che diamo sempre, è partire con una misura intermedia, che sia di arba o di oleo, quello scegli tu a pelle cosa ti intriga di piu’.
Sara’ comunque un fucile che ti servirà sempre, che sia un 75 arba o un 70 oleo, son misure che prima o poi userai anche quando sarai campione del mondo come quella schiappa di Nikodemus.
Aggiungo, per microscopica esperienza personale: con un arba (a me gli oleo non intrigano) corto, se sei bravo, puoi insidiare il pesce all’aspetto facendolo venire molto vicino (e da vicino, anche un 60 ino buca i pescioni)
Con un arba lungo, viceversa, se spari in tana fai l’asta a boomerang.Come dirti, a volte meglio avercelo corto…
17 Luglio 2014 alle 17:06 #328927Valerio84
Partecipante@Fabio70 wrote:
@Valerio84 wrote:
Grazie a tutti per le risposte.. Magari domani mi faccio un giro per ” toccare con mano” i vari fucili.. Con l arbalete posso pescare in tana? Nel senso.. Posso regolare gli elastici in varie misure per dare più o meno forza o sono costretto a cambiare gli elastici con diametro differente? Guardate come va a finire… Che li compro entrambi.. 🙄 😯 🙄
Valerio, diciamo che per pescare in tana, la versatilità di un oleo 55/70 con variatore è irraggiungibile da qualsiasi arbalete…per velocità di azione e per maneggevolezza…
Con un semplice ed immediato movimento del solo pollice, passi dal minimo al massimo (o viceversa…) in un attimo…con l’arba invece, devi spostare l’elastico (o sganciarne uno, se doppio) da una tacca/sperone all’altro…quindi, capisci bene che la manovra è molto più lenta e meno immediata…tutto ciò, ovviamente, quando la situazione richiede un’estrema velocità di azione…se invece sai che dentro la tana x c’è il pesce x che ti aspetta, il discorso ovviamente cambia e hai tutto il tempo per effettuare l’operazione…
Tuttavia, c’è chi con l’arba, anche in tana opera molto velocemente…
Per concludere, comunque, per la pesca in tana, un corto oleo con fiocina Mustad a 5 punte, personalmente lo ritengo di molto superiore ad un arba…poi, ad ognuno il suo…Grazie Fabio.. La tua risposta mi fa orientare sempre più su un oleo.. La vesatilità, sopratutto per me che sono agli inizi, è fondamentale.. A questo punto devo solo scegliere quale acquistare..
Sicuramente un 70 cm con riduttore..Ma quale? Ci sono differenze sostanziali tra fucili di diverse marche o è un discorso diciamo solo estetico?17 Luglio 2014 alle 18:23 #328928Tittia
Partecipante@Valerio84 wrote:
@Fabio70 wrote:
@Valerio84 wrote:
Grazie a tutti per le risposte.. Magari domani mi faccio un giro per ” toccare con mano” i vari fucili.. Con l arbalete posso pescare in tana? Nel senso.. Posso regolare gli elastici in varie misure per dare più o meno forza o sono costretto a cambiare gli elastici con diametro differente? Guardate come va a finire… Che li compro entrambi.. 🙄 😯 🙄
Valerio, diciamo che per pescare in tana, la versatilità di un oleo 55/70 con variatore è irraggiungibile da qualsiasi arbalete…per velocità di azione e per maneggevolezza…
Con un semplice ed immediato movimento del solo pollice, passi dal minimo al massimo (o viceversa…) in un attimo…con l’arba invece, devi spostare l’elastico (o sganciarne uno, se doppio) da una tacca/sperone all’altro…quindi, capisci bene che la manovra è molto più lenta e meno immediata…tutto ciò, ovviamente, quando la situazione richiede un’estrema velocità di azione…se invece sai che dentro la tana x c’è il pesce x che ti aspetta, il discorso ovviamente cambia e hai tutto il tempo per effettuare l’operazione…
Tuttavia, c’è chi con l’arba, anche in tana opera molto velocemente…
Per concludere, comunque, per la pesca in tana, un corto oleo con fiocina Mustad a 5 punte, personalmente lo ritengo di molto superiore ad un arba…poi, ad ognuno il suo…Grazie Fabio.. La tua risposta mi fa orientare sempre più su un oleo.. La vesatilità, sopratutto per me che sono agli inizi, è fondamentale.. A questo punto devo solo scegliere quale acquistare..
Sicuramente un 70 cm con riduttore..Ma quale? Ci sono differenze sostanziali tra fucili di diverse marche o è un discorso diciamo solo estetico?Certo l’oleo è più versatile ed è per questo che è stata la mia prima scelta…il mio consiglio è però di prenderli entrambi in mano e valutare anche dal punto di vista del puntamento e della mira, e sopratutto il feeling con l’impugnatura, cosa secondo me fondamentale…se poi faresti solo tana poco cambia, infili la testa del fucile e spari senza quasi neanche mirare, se poi usi la fiocina tanto meno e allora vai di oleo.
Per quanto riguarda quale oleo prendere so che con i mares non sbagli (leggevo che su altre marche sarebbe opportuno fare delle modifiche).
cmq fai una ricerca sul forum che trovi tante info utili, puoi iniziare a leggere questa ad esempio viewtopic.php?f=74&t=19390
poi altri ti sapranno rispondere meglio di me… spero di esserti d’aiuto nella scelta 😉17 Luglio 2014 alle 23:44 #328929Fabio70
Partecipante@Valerio84 wrote:
Grazie Fabio.. La tua risposta mi fa orientare sempre più su un oleo.. La vesatilità, sopratutto per me che sono agli inizi, è fondamentale.. A questo punto devo solo scegliere quale acquistare..
Sicuramente un 70 cm con riduttore..Ma quale? Ci sono differenze sostanziali tra fucili di diverse marche o è un discorso diciamo solo estetico?Tittia mi ha anticipato… 🙄 se sei orientato su un oleo 70 con riduttore, da usare quasi esclusivamente in tana/razzolo con fiocina Mustad a 5 punte, ti consiglio sicuramente un Mares Sten (affidabilissimo) canna 13 o 11 vanno bene entrambi…l’11 è appena più leggero in acqua, per il maggior volume interno e per l’asta di serie da 7mm…e anche se il canna 13 è più potente, su queste lunghezze è ininfluente…ormai da noi le cernie da 15 kg (o molto più piccole…) da sparare con aste da 8 e arpione, entro i 30 metri si sono estinte…
P.S. se invece vuoi un 75 da usare con la tahitiana, anzichè con la fiocina, sono d’accordo con Tittia anche in questo caso…valuta anche un buon arbalete leggero…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.