Come mimetizzare MUTA NERA SEAC FODERATA?

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Primi Passi Come mimetizzare MUTA NERA SEAC FODERATA?

  • Questo topic ha 16 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 9 mesi fa da Max.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 16 totali)
  • Autore
    Post
  • #329220
    vikingo
    Partecipante

    Perché non continuare come hai fatto? Prendi una maglia mimetica in licra di una taglia più grande e sei a posto, se lo trovi puoi prendere anche i pantaloni uguali, oppure un coprimuta fatto apposta. Se vuoi incollare USA colla neoprenica oppure mischia colla con colore acrilico e te la dipingi come vuoi

    #329221
    dallisotto
    Partecipante

    @Raffaele Orefice wrote:

    Ciao a tutti amici pescatori e amanti del mare, sono stato in ferie a Porto Cesareo e ogni due giorni andavo nella zona non protetta chiamata punta prosciutto per fare un pò di immersione e pesca, il primo giorno che ho indossato la mia muta mi sono reso conto che ormai sentivo il mare dentro di me, ero felicissimo di iniziare questo nuovo hobby dopo tanto leggere e documentarmi con i video, era praticamente l’alba ore 5:45 il sole già mostrava il rossore all’orizzonte quando sono entrato in acqua, subito un panorama mozzafiato mare calmissimo, orate, spigole e tanto altro ancora, l’unico problemino, era la colorazione della muta, e forse anche il mio rumore eccessivo..quindi nessuna pescata..
    dopo un giorno di riposo sono andato di nuovo a punta prosciutto e oltre alla muta ho indossato una tshirt a maniche lunghe che mi andava stretta di colore verde militare, prendo aria, ossigeno per bene e poi faccio la mia prima immersione, trovo il rilassamento completo quando inizio a essere una sola cosa con il mare e decido di non forzare, risalgo e continuo una respirazione controllata, mi immergo di nuovo e aspetto.. da lontano vedo un’orata che in compagnia faceva colazione..e zac..presa.. poi un’altra e poi un’altra ancora.. felicissimo mi sono accorto che la mimetizzazione è davvero importante oltre al fatto che devi cercare di non insospettire i pesci che vedono una sagoma grande su uno scoglio, il terzo giorno ho preso altre due orate e un polpo da 1.2 kg.
    Ormai amo troppo svegliarmi di mattina e scendere al mare.

    Dopo tutto questo preambolo che ci tenevo a raccontarvi in quanto è SOLO GRAZIE A VOI e i vostri consigli che sono riuscito nell’impresa da me prefissata, GRAZIE DAVVERO RAGAZZI.
    VORREI CHIEDERVI UN ULTIMO CONSIGLIO.. come posso creare una mimetizzazione omogenea su tutta la muta di colore nero? ho sentito vari amici che mi hanno consigliato di fare una mimetica a straccetti e incollarli su tutta la muta in modo tale che resta elastica e da quell’effetto scoglio. Se così va bene quale materiale si può usare su una muta seac di colore nero foderata!?
    silicone? colla mares?!

    Cioe’ te il primo giorno di pesca hai preso varie orate, e il giorno successivo idem?

    Chiedo agli amministratori del forum di bannarmi perennemente da questo forum.
    Vendo attrezzatura completa, chiedete in mp.

    PS: ci sono fior di pescatori che pescano con mute nere da anni e anni, il mimetismo conta, ma non è cosi’ decisivo a mio modo di vedere.(submaro pesca con i guanti gialli…)

    #329222
    vikingo
    Partecipante

    Submaro prenderebbe pesce anche vestito da megalodon

    #329223
    MR Carbon
    Partecipante

    Io per mimetizzare la mia ho mischiato, colori acrilici, con colla cianoacrilica e poi ho diluito il tutto con un po di trielina. Poi ho messo il colore tramite una spugnetta 🙂

    P.S Non abbondare con la trielina e neanche con le chiazze mimetiche. La muta si indurisce. E mi raccomando colora solo le parti che non compromettono il movimento!

    #329224
    Raffaele Orefice
    Partecipante

    @dallisotto wrote:

    @Raffaele Orefice wrote:

    Ciao a tutti amici pescatori e amanti del mare, sono stato in ferie a Porto Cesareo e ogni due giorni andavo nella zona non protetta chiamata punta prosciutto per fare un pò di immersione e pesca, il primo giorno che ho indossato la mia muta mi sono reso conto che ormai sentivo il mare dentro di me, ero felicissimo di iniziare questo nuovo hobby dopo tanto leggere e documentarmi con i video, era praticamente l’alba ore 5:45 il sole già mostrava il rossore all’orizzonte quando sono entrato in acqua, subito un panorama mozzafiato mare calmissimo, orate, spigole e tanto altro ancora, l’unico problemino, era la colorazione della muta, e forse anche il mio rumore eccessivo..quindi nessuna pescata..
    dopo un giorno di riposo sono andato di nuovo a punta prosciutto e oltre alla muta ho indossato una tshirt a maniche lunghe che mi andava stretta di colore verde militare, prendo aria, ossigeno per bene e poi faccio la mia prima immersione, trovo il rilassamento completo quando inizio a essere una sola cosa con il mare e decido di non forzare, risalgo e continuo una respirazione controllata, mi immergo di nuovo e aspetto.. da lontano vedo un’orata che in compagnia faceva colazione..e zac..presa.. poi un’altra e poi un’altra ancora.. felicissimo mi sono accorto che la mimetizzazione è davvero importante oltre al fatto che devi cercare di non insospettire i pesci che vedono una sagoma grande su uno scoglio, il terzo giorno ho preso altre due orate e un polpo da 1.2 kg.
    Ormai amo troppo svegliarmi di mattina e scendere al mare.

    Dopo tutto questo preambolo che ci tenevo a raccontarvi in quanto è SOLO GRAZIE A VOI e i vostri consigli che sono riuscito nell’impresa da me prefissata, GRAZIE DAVVERO RAGAZZI.
    VORREI CHIEDERVI UN ULTIMO CONSIGLIO.. come posso creare una mimetizzazione omogenea su tutta la muta di colore nero? ho sentito vari amici che mi hanno consigliato di fare una mimetica a straccetti e incollarli su tutta la muta in modo tale che resta elastica e da quell’effetto scoglio. Se così va bene quale materiale si può usare su una muta seac di colore nero foderata!?
    silicone? colla mares?!

    Cioe’ te il primo giorno di pesca hai preso varie orate, e il giorno successivo idem?

    Chiedo agli amministratori del forum di bannarmi perennemente da questo forum.
    Vendo attrezzatura completa, chiedete in mp.

    PS: ci sono fior di pescatori che pescano con mute nere da anni e anni, il mimetismo conta, ma non è cosi’ decisivo a mio modo di vedere.(submaro pesca con i guanti gialli…)

    non il primo giorno, poichè non conoscevo il posto, il fondale e non sapevo cosa mi aspettavo da quell’uscita di prima mattina, ho alternato i giorni uno si e uno no.. comunque mi farebbe piacere vedere cosa vedi.. però i guanti gialli non credo siano opportuni per un principiante come me, al vostro cospetto SIRE! 🙂

    #329225
    Raffaele Orefice
    Partecipante

    @MR Carbon wrote:

    Io per mimetizzare la mia ho mischiato, colori acrilici, con colla cianoacrilica e poi ho diluito il tutto con un po di trielina. Poi ho messo il colore tramite una spugnetta 🙂

    P.S Non abbondare con la trielina e neanche con le chiazze mimetiche. La muta si indurisce. E mi raccomando colora solo le parti che non compromettono il movimento!

    grazie, ma questi materiali si possono trovare anche in ferramenta oppure in negozi specializzati di attrezzature per pesca?

    #329226
    Raffaele Orefice
    Partecipante

    @vikingo wrote:

    Perché non continuare come hai fatto? Prendi una maglia mimetica in licra di una taglia più grande e sei a posto, se lo trovi puoi prendere anche i pantaloni uguali, oppure un coprimuta fatto apposta. Se vuoi incollare USA colla neoprenica oppure mischia colla con colore acrilico e te la dipingi come vuoi

    KING ho letto che poi la muta diventa appiccicosa con la colla neoprenica vero?
    comunque grazie del consiglio, come sta andando la pesca!?

    #329227
    vikingo
    Partecipante

    @Raffaele Orefice wrote:

    @vikingo wrote:

    Perché non continuare come hai fatto? Prendi una maglia mimetica in licra di una taglia più grande e sei a posto, se lo trovi puoi prendere anche i pantaloni uguali, oppure un coprimuta fatto apposta. Se vuoi incollare USA colla neoprenica oppure mischia colla con colore acrilico e te la dipingi come vuoi

    KING ho letto che poi la muta diventa appiccicosa con la colla neoprenica vero?
    comunque grazie del consiglio, come sta andando la pesca!?

    No di certo, uso la stessa colla per mute, l’importante è aspettare il giorno dopo per tuffarsi. La pesca non va niente male, tranne il torbido di questi giorni…

    #329228
    Raffaele Orefice
    Partecipante

    @vikingo wrote:

    @Raffaele Orefice wrote:

    @vikingo wrote:

    Perché non continuare come hai fatto? Prendi una maglia mimetica in licra di una taglia più grande e sei a posto, se lo trovi puoi prendere anche i pantaloni uguali, oppure un coprimuta fatto apposta. Se vuoi incollare USA colla neoprenica oppure mischia colla con colore acrilico e te la dipingi come vuoi

    KING ho letto che poi la muta diventa appiccicosa con la colla neoprenica vero?
    comunque grazie del consiglio, come sta andando la pesca!?

    No di certo, uso la stessa colla per mute, l’importante è aspettare il giorno dopo per tuffarsi. La pesca non va niente male, tranne il torbido di questi giorni…

    In genere se fai pesca d’aspetto con il torbido si può essere fortunati e prendere belle prede..
    ciao grazie di tutto e buona pesca!

    #329229
    vikingo
    Partecipante

    @Raffaele Orefice wrote:

    @vikingo wrote:

    @Raffaele Orefice wrote:

    @vikingo wrote:

    Perché non continuare come hai fatto? Prendi una maglia mimetica in licra di una taglia più grande e sei a posto, se lo trovi puoi prendere anche i pantaloni uguali, oppure un coprimuta fatto apposta. Se vuoi incollare USA colla neoprenica oppure mischia colla con colore acrilico e te la dipingi come vuoi

    KING ho letto che poi la muta diventa appiccicosa con la colla neoprenica vero?
    comunque grazie del consiglio, come sta andando la pesca!?

    No di certo, uso la stessa colla per mute, l’importante è aspettare il giorno dopo per tuffarsi. La pesca non va niente male, tranne il torbido di questi giorni…

    In genere se fai pesca d’aspetto con il torbido si può essere fortunati e prendere belle prede..
    ciao grazie di tutto e buona pesca!

    Buona pesca anche a te!

    #329230
    submaro
    Partecipante

    😆 mitico Paride 😆

    #329231
    vikingo
    Partecipante

    @submaro wrote:

    😆 mitico Paride 😆

    Tra “colleghi” questo ed altro 😉

    #329232
    submaro
    Partecipante

    Hai ragione l’educazione prima di tutto… :mrgreen:
    Quello che fa veramente spaventare i pesci sono i riflessi, maschera, telecamera, parti in acciaio lucide…tutto ciò che può specchiare, specialmente nei luoghi dove l’acqua è molto pulita è fondamentale la posizione rispetto alla luce, sempre alle spalle e se possibile, posizionarsi sempre per gli aspetti nei punti d’ombra. 😉

    #329233
    Raffaele Orefice
    Partecipante

    @submaro wrote:

    Hai ragione l’educazione prima di tutto… :mrgreen:
    Quello che fa veramente spaventare i pesci sono i riflessi, maschera, telecamera, parti in acciaio lucide…tutto ciò che può specchiare, specialmente nei luoghi dove l’acqua è molto pulita è fondamentale la posizione rispetto alla luce, sempre alle spalle e se possibile, posizionarsi sempre per gli aspetti nei punti d’ombra. 😉

    Pescare in acque molto limpide a volte comporta anche studiare un pò la zona dove è più conveniente trovare il rilassamento e aspettare la preda, molte volte ho notato che se mi nascondevo e facevo qualche richiamo con gusci di cozze o conchiglie urtandole e sfregandole, i pesci si avvicinavano (le orate) incuriosite, ma poi quando facevo un minimo movimento si allontanavano allarmate.
    comunque la mia pecca maggiore è la resistenza in apnea..sto cercando di studiare tecniche per la respirazione che se fatte bene ti danno quella tacca in più in apnea..speriamo bene..

    #329234
    submaro
    Partecipante

    @Raffaele Orefice wrote:

    @submaro wrote:

    Hai ragione l’educazione prima di tutto… :mrgreen:
    Quello che fa veramente spaventare i pesci sono i riflessi, maschera, telecamera, parti in acciaio lucide…tutto ciò che può specchiare, specialmente nei luoghi dove l’acqua è molto pulita è fondamentale la posizione rispetto alla luce, sempre alle spalle e se possibile, posizionarsi sempre per gli aspetti nei punti d’ombra. 😉

    Pescare in acque molto limpide a volte comporta anche studiare un pò la zona dove è più conveniente trovare il rilassamento e aspettare la preda, molte volte ho notato che se mi nascondevo e facevo qualche richiamo con gusci di cozze o conchiglie urtandole e sfregandole, i pesci si avvicinavano (le orate) incuriosite, ma poi quando facevo un minimo movimento si allontanavano allarmate.
    comunque la mia pecca maggiore è la resistenza in apnea..sto cercando di studiare tecniche per la respirazione che se fatte bene ti danno quella tacca in più in apnea..speriamo bene..

    Si funziona, ovviamente stiamo parlando di pesci di piccole dimensioni, le orate dal kg in su sono molto furbe e smaliziate difficilmente ti danno una seconda possibilità…Ovviamente ho tralasciato i movimenti che sono alla base della pesca l’acquaticità è fondamentale, ma si acquista dopo molti anni di pratica 😉

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 16 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.