PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › consiglio acquisto acquascooter
- Questo topic ha 9 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 7 mesi fa da
Magu85.
-
AutorePost
-
24 Settembre 2014 alle 14:50 #331046
SARDENTICE81
Moderatoreallora io ce l’ho e l’ho usato tanto…
ti posso dire che è di una comidità che, a volte, supera spesso anche quella del gommone soprattutto in certi spotcome affidabilità nel primo periodo non mi ha mai dato nessun problema, mi bastata una bella lavata, tenere ben curata la valvola dello scarico e le parti ben lubrificate con vaselline e olii, sostituzione periodica della candela e via.. mi ha portato in giro per un bel po di tempo
poi ho avuto un problema e ancora non sono riuscito ritrovare la stessa tranquillità di prima tanto che, ad oggi, ce l’ho in assistenza.
a fine mese lo ritiro eti saprò dire se ho risolto.
se te lo consiglio? si, se hai un minimo di cura nel tenerlo
24 Settembre 2014 alle 17:25 #331047Fabio70
PartecipanteTi dico la mia esperienza riguardo l’aquascooter…
Premetto che io nelle zone in cui pesco, siccome anch’io come te non ho la possibilità di dove rimessare un gommone (e qui a Taormina per tenerlo al pontile in estate vogliono cifre assurde…e se te lo tieni ad una boa per i fatti tuoi o te lo rubano o te lo tagliano… ❗ ), senza l’as non potrei pescare…qui da me, la Corrente dello Stretto di Messina è sempre costante e implacabile…considera che nell’arco di una giornata ci sono almeno 4 cambi di corrente modello “fiume”…
Però, anche se l’as quando funziona regolarmente è veramente utile e comodo per esplorare lunghi tratti di fondale anche con corrente, non sono tutte rose e fiori…nel senso che: l’as ha bisogno di attenzioni costanti…altrimenti ti crea problemi…ti dico cosa faccio io.
Ogni volta che rientro dal mare lo sciacquo bene con acqua dolce (con tutto il resto dell’attrezzatura…) e dopo averlo asciugato sommariamente, gli spruzzo su tutta la parte metallica e sul carburatore il CRC 6-66 marine…questo è il prodotto “salvavita” dell’as… 😉 evita tutte le incrostazioni e l’ossido…
Poi di tanto in tanto si deve mettere del grasso marino (non quello bianco al litio che col tempo si indurisce…) sulle viti e la levetta del carburatore…
A proposito di carburatore, questo, cambia “carburazione” in base alla temperatura dell’acqua…per cui, devi imparare subito ad avere la giusta manualità in acqua per poterlo regolare (fra vite del min. vite del max. e valvola a farfalla…). Poi appena ci prenderai la mano, lo regolerai senza problemi…(non ogni volta che lo usi, ovviamente…in genere, solo fra inverno-estate-inverno).
Se lo si usa ogni giorno, non c’è bisogno, ma se lo si usa magari una/due volte la settimana, ogni paio di giorni bisogna accenderlo per mezzo minuto (con la valvola/tappo dello scarico smontata…) per fare uscire la “murga” (fanghiglia fra gas di scarico e acqua di mare…) che si forma sempre…è importante metterti in un posto dove si può sporcare e sull’as metti una pezza grande perchè se nò ti sporchi da paura…
Aggiungo un paio di cose: detta così, riguardo la manutenzione, potrebbe passare la voglia per chi non è amante della cura della propria attrezzatura…ma se in un arbalete non sciacqui gli elastici ti si rompono, e cambi fucile…con l’as non manutenzionato a dovere, resti in mare…e dopo aver fatto anche un paio di km, rientrare con l’as a traino o a piedi sulla spiaggia (oltre al pallone/plancetta e relativi fucili…) non è piacevole… 😥
A mio modo di vedere l’as ha dei particolari fatti a mò di “giocattolo”…tipo il manicotto fra serbatoio aria e carburatore che se si allentano le fascette ti entra acqua e non riparti più…o il paraolio dell’elica, che per sostituirlo si deve smontare completamente l’as…(lavoro che può fare senza fare danni solo chi ha una certa esperienza…)…la calotta dell’avviamento troppo delicata…(a me mi si è rotta/lineata all’altezza del perno messa in moto dopo poco tempo che ce l’avevo e mi ha allagato la centralina mod. vecchio con statore a magneti…risultato 150 euro per sostituirla con il mod. nuovo sigillato… 😯 ), e via dicendo…
Sono convinto al 100% che se l’as lo costruissero Giapponesi o Americani, con l’affidabilità che caratterizza i loro motori fuoribordo (Yamaha-Honda…Mercury-Johnson…), sarebbe un prodotto veramente molto affidabile…e assemblato con materiali coi controcazzi…
Riguardo la scelta fra modello normale e Supermagnum, la superiore affidabilità del Supermagnum è nell’albero motore, che è fatto meglio ed è più robusto…poi è anche più potente…per il resto non è una necessità…se 100 euro in più li puoi spendere, prendilo…(considera anche che consuma un pò di più rispetto al mod. normale…).
In ogni caso, tu parti già avvantaggiato…hai Marco Lombardi che ti può garantire continua assistenza professionale…anch’io ho un caro amico che qui in zona ci garantisce assistenza…perchè se tu non avessi assistenza te lo sconsiglierei…ci sono degli interventi che non tutti possono effettuare.
Per concludere voglio aggiungere un mio pensiero: l’as è da molti considerato “antisportivo”…ma io sostengo che non è il mezzo ad essere antisportivo, ma lo è chi lo usa in modo scorretto…purtroppo alcuni lo usano facendo trainetta…e questo è sicuramente deprecabile e vergognoso…ma io aggiungo che anche col gommone molti pescano spesso a trainetta…anzi, la famigerata trainetta è nata proprio con il gommone…
Come di ogni cosa, se ne può fare uso e abuso…dipende solo dalla testa di chi usa un determinato oggetto…io, per esempio, sono sempre stato un grande amante di moto…ma non mi sognerei mai di impennare a 150 km/h in mezzo alla gente…ho il porto d’armi uso sportivo…ma non mi sognerei mai di sparare con la mia carabina/pistola dalla finestra…(anche se qualche condomino mio vicino se lo meriterebbe… 🙄 ).
Quindi, chi senza rendersi conto critica a tutto spiano l’as, è in errore…lo fà solo perchè magari ha la possibilità di pescare in gommone o perchè non pesca in zone di corrente, che, come nel mio caso, rappresentano veramente un pericolo…e l’as in queste condizioni è anzi una sicurezza…L’ultimo mio consiglio: l’as, proprio per la sua “precaria” affidabilità, (non è un gommone con motore fuoribordo..) non deve essere usato per allontanarsi troppo al largo dalla costa…magari per raggiungere quella secca conosciuta…questo può essere pericolosissimo…trovarsi in mezzo al mare con l’as che ti lascia in panne, può veramente essere troppo pericoloso…
Bisogna usarlo sempre e solo per spostarsi lungo la linea costiera…male che vada, si esce a terra o sulla spiaggia e ci si fà una “bella” camminata…ma almeno non ci mettiamo in situazioni di pericolo…24 Settembre 2014 alle 18:27 #331048submaro
PartecipanteFabio pur non essendo interessato all’acquisto mi hai fatto quasi venire voglia di comprarlo!!!!
Sei sempre un grandissimo professionista e i tuoi interventi sono oro 😉
Ho la fortuna di avere la barca ma se fossi a pinne lo prenderei senz’altro, ho avuto diverse moto d’acqua prima un polaris 700, poi due superjet yamaha e come dici te se non fai la giusta manutenzione costante rischi di rimanere a piedi, piccoli gesti che però ti assicurano nel tempo la durata, poi l’imprevisto è sempre in agguato e quindi deve essere fatto un uso cosciente come in tutte le cose.24 Settembre 2014 alle 18:35 #331049Fabio70
Partecipante@submaro wrote:
Fabio pur non essendo interessato all’acquisto mi hai fatto quasi venire voglia di comprarlo!!!!
Sei sempre un grandissimo professionista e i tuoi interventi sono oro 😉
Ho la fortuna di avere la barca ma se fossi a pinne lo prenderei senz’altro, ho avuto diverse moto d’acqua prima un polaris 700, poi due superjet yamaha e come dici te se non fai la giusta manutenzione costante rischi di rimanere a piedi, piccoli gesti che però ti assicurano nel tempo la durata, poi l’imprevisto è sempre in agguato e quindi deve essere fatto un uso cosciente come in tutte le cose.Grazie Marco… 😉 troppo buono… 😳
P.S. tu invece sei un professionista di pescatore…anche se fai un altro mestiere…!!! 😉
25 Settembre 2014 alle 7:04 #331050SARDENTICE81
Moderatore@submaro wrote:
Fabio pur non essendo interessato all’acquisto mi hai fatto quasi venire voglia di comprarlo!!!!
Sei sempre un grandissimo professionista e i tuoi interventi sono oro 😉
Ho la fortuna di avere la barca ma se fossi a pinne lo prenderei senz’altro, ho avuto diverse moto d’acqua prima un polaris 700, poi due superjet yamaha e come dici te se non fai la giusta manutenzione costante rischi di rimanere a piedi, piccoli gesti che però ti assicurano nel tempo la durata, poi l’imprevisto è sempre in agguato e quindi deve essere fatto un uso cosciente come in tutte le cose.Sono pienamente d’accordo con Marco
Fabio da un grande conributo ai contenuti del forum
Grazie25 Settembre 2014 alle 7:34 #331051Fabio70
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
@submaro wrote:
Fabio pur non essendo interessato all’acquisto mi hai fatto quasi venire voglia di comprarlo!!!!
Sei sempre un grandissimo professionista e i tuoi interventi sono oro 😉
Ho la fortuna di avere la barca ma se fossi a pinne lo prenderei senz’altro, ho avuto diverse moto d’acqua prima un polaris 700, poi due superjet yamaha e come dici te se non fai la giusta manutenzione costante rischi di rimanere a piedi, piccoli gesti che però ti assicurano nel tempo la durata, poi l’imprevisto è sempre in agguato e quindi deve essere fatto un uso cosciente come in tutte le cose.Sono pienamente d’accordo con Marco
Fabio da un grande conributo ai contenuti del forum
GrazieRingrazio sinceramente Mauro per questo suo apprezzamento.
Molti di voi siete per me cari amici, anche se purtroppo (almeno fino ad ora…) non ci conosciamo personalmente… 😉25 Settembre 2014 alle 15:39 #331052comanche
Partecipantegrazie davvero a chi mi ha risposto,pochi ma ottime risposte da reali utilizzatori soprattutto……..grazie ancora Fabio,sempre puntuale ed esaustivo!!!!!
25 Settembre 2014 alle 15:54 #331053Fabio70
Partecipante@comanche wrote:
grazie davvero a chi mi ha risposto,pochi ma ottime risposte da reali utilizzatori soprattutto……..grazie ancora Fabio,sempre puntuale ed esaustivo!!!!!
Di nulla…ciao! 😉
2 Ottobre 2014 alle 7:32 #331054Magu85
Partecipanteinteressante la risposta di Fabio, sono anch’io interessato ad acquistarne uno perchè dopo anni che vado a pinne esplorando sempre e solo le stesse zone ho capito che il motorino ti può dare la possibilità di conoscere posti nuovi e raggiungere spazi di mare viceversa irraggiungibili.
Inoltre eviterebbe la rogna di dover pinneggiare per mezz’ora o più per raggiungere il posto buono !! -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.