PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Itinerari › Torre delle Stelle- Sardegna
- Questo topic ha 14 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 4 mesi fa da
dallisotto.
-
AutorePost
-
20 Gennaio 2015 alle 14:43 #341008
Axxell
Partecipantema Estate ? scordati la Pia, c’è diving center attivissimo fisso sopra la secca (bellissima) e andirivieni di barche da paura per affollamento di approdi nei paraggi e rimessaggio e rimessaggio barche ..
Per il resto dovresti trovare un po’ tutto, noleggio gommoni, lì o nei pressi, minimarket .. purtroppo non c’è granchè come attività per la famiglia, no spiaggia attrezzata e poco o nulla pizzerie-locali (ma ti sposti agevolmente in macchina in località adatte). Purtroppo al di là del “condominio” di abitazioni la località negli ultimi anni è un po’ passata di “moda”, per cui non c’è grande attrattiva turistica se non appunto i proprietari delle case e gli affittuari. La seconda spiaggia (venendo da Cagliari) è piuttosto piccola ma bellissima, acque cristalline e sabbia bianchissima, fuori del golfetto, quasi perfettamente al centro, c’è l’omonima secca, cappello sui 12 mt e giù a discendere (con le boe del Diving ben piazzate sul sommo ..). L’altra spiaggia (prima in ordine) è un pò più “selvaggia” ma bella anche quella, più ampia e spaziosa. L’AMP di Villasimius comincia dopo la località successiva, Solanas, alcune insenature dopo, all’altezza di Capo Boi, poi per pescare devi arrivare fin quasi a Costa Rei a partire dalla Località di Cala Pira. Tutta la zona, comunque, prevede albate inesorabili e di poche ore per non rischiare la pelle, o le orette subito prima del tramonto. In compenso sei in località davvero notevoli dal punto di vista paesaggistico.20 Gennaio 2015 alle 14:54 #341009dallisotto
PartecipanteGrazie mille.
Allora, la secca a -12 per me non è cosi’ secca visto che sotto i 10m non scendo se non quando mi ci casca l’orologio.Quindi che se la puppino pure i diving.
A me piace pescare in poca acqua, anche pochissima, e mi pareva che la scogliera tra le due spiagge fosse abbastanza idonea.Per quanto riguarda la vita nella località, meno ce ne sta e meglio è per chi come noi ha un pupetto di 4 anni.
Ovvio che qualcosina aiuta, ma locali notturni, ristoranti, pizzerie etc etc creano solo casino e affollamento.
Mi fa piacere che mi confermi che son comunque posti belli.
Sarebbe metà luglio, sicuramente ci sarà caos, ma a me basta tuffarmi dalle 6 alle 8,30 del mattino o alle 18-19 la sera.20 Gennaio 2015 alle 15:03 #341010Axxell
Partecipantela scogliera tra le due spiagge .. 😉
20 Gennaio 2015 alle 15:07 #341011dallisotto
Partecipante@Axxell wrote:
la scogliera tra le due spiagge .. 😉
https://www.youtube.com/watch?v=VUw9Xraa9boHo la sensazione che lui sia un pochino piu’ forte di me a pescare…o sei tu?
Comunque sia grazie, almeno le castagnole ci sono!
20 Gennaio 2015 alle 15:17 #341012Axxell
Partecipanteno no, è Stefano Serra, uno che sul fondo ci dorme, ci fa merenda e poi se si ricorda viene fuori a respirare
(che poi di recente si è pure presentato sul Forum..)
comunque lì sta sui 10-12 mt al massimo .. più che altro è novembre, e qualche pesce si incontra. Qualcosa non è impossibile anche d’estate nelle ore giuste però, cefali e qualche sarago possono capitare ..
20 Gennaio 2015 alle 15:23 #341013dallisotto
Partecipante@Axxell wrote:
no no, è Stefano Serra, uno che sul fondo ci dorme, ci fa merenda e poi se si ricorda viene fuori a respirare
(che poi di recente si è pure presentato sul Forum..)
comunque lì sta sui 10-12 mt al massimo .. più che altro è novembre, e qualche pesce si incontra. Qualcosa non è impossibile anche d’estate nelle ore giuste però, cefali e qualche sarago possono capitare ..
E basta? Cavolo, mi sa che torno in Corsica…ehehehehe
20 Gennaio 2015 alle 15:39 #341014Axxell
Partecipantesei a un quarto d’ora da Cagliari, ve lo dico sempre che da noi non è più quel paradiso che si racconta .. 🙂
comunque, questa è la prima spiaggia, denominata Cannesisa. Ora, presta attenzione alle due freccette che ti ho messo .. quelle che si vedono non sono alghe, ma due piccole strisciate di roccia stratificata a 50 mt da riva che formano nel mezzo una sorta di canale sabbioso. Se ti ricordi facci un giro tutte le volte che puoi, negli orari classici oppure nel dopo pranzo quando la gente ronfa per la pennica, o se il mare è un po’ mosso .. a volte d’estate vi si radunano i cefaloni per fare il “grappolo” durante la riproduzione, una volta ci ho preso una spigola al seguito in pieno agosto. Comunque fungono da polo di attrazione, dato che i dintorni sono solo sabbia
20 Gennaio 2015 alle 16:41 #341015nikcossu83
PartecipanteFammi sapere quando scendi che faccio un salto a trovarti 🙂
20 Gennaio 2015 alle 18:04 #341016Axxell
Partecipanteci si può andare a prendere una pizza insieme molto volentieri una sera 🙂
20 Gennaio 2015 alle 19:02 #341017Ulio
Partecipante@dallisotto wrote:
Salve a tutti, c’e’ qualche sardo che puo’ darmi informazioni riguardo questa località?
Presenza di AMP, tipo di fondale, affollamento di turisti e di pia, possibilità di “gommonamento”, tipo di turismo (famiglie, stranieri, caghineri e vegani).
Insomma, un po’ tutto quel che un buon pia “affamigliato” deve sapere.Ovvio che se c’e’ AMP, si cambia immediatamente destinazione.
Grazie.
ti porto a pescare io…. 😆
20 Gennaio 2015 alle 19:38 #341018nikcossu83
Partecipante@Axxell wrote:
ci si può andare a prendere una pizza insieme molto volentieri una sera 🙂
E anche qualche jchnusa 🙂
20 Gennaio 2015 alle 19:54 #341019Tittia
Partecipanteaz..postaccio interessante!! 8)
20 Gennaio 2015 alle 21:53 #341020biro2323
PartecipanteMah, io pensavo di beccarti in corsica quest’anno…
21 Gennaio 2015 alle 8:52 #341021dallisotto
Partecipante@biro2323 wrote:
Mah, io pensavo di beccarti in corsica quest’anno…
Mah, che ti devo dire, non è ancora deciso nulla ovviamente.
Quest’anno la finestra delle mie ferie e’ limitata da alcuni impegni familiari, purtroppo.La Corsica per me è il paradiso per pescare, anche se sono una fava come apnea e come tutto, li’ scendi in mare e qualcosa vedi.
Non ti scassa le palle nessuno, che tu sia a 100 metri da riva o a 100 miglia.Pero’ ci piaceva anche cambiare, e la Sardegna è indubbiamente meravigliosa.
Sono stato in Gallura, sono stato in zona Sinis, ora volevo vedere anche un po’ il sud.certo il viaggio è di quelli da emigranti, ma per 15 gg vale la pena.
Grazie Axxell per le dritte precisissime. Ho individuato una casa che se ho ben capito è esattamente all’estrema sinistra della tua foto.Con scesa tra gli scogli privata.
Ma insomma la strada è ancora lunga.E di sicuro se poi si decide di scendere vi avviso che ci si trova.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.