PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › licenza di pesca, a rieccola…
- Questo topic ha 57 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 2 mesi fa da
Nikodemus.
-
AutorePost
-
2 Marzo 2015 alle 9:38 #342585
mosgi
PartecipanteSarei curioso di vedere quanti “perderanno del tempo” a leggere il comunicato….che categoria di merda che siamo
2 Marzo 2015 alle 9:54 #342586merou dor
Partecipantela finiamo come i cacciatori pagare 500 € all’anno per andare tre mesi a caccia una vergogna! politici di merda! insieme a quei animalisti e ambientalisti non ci fanno più pescare e neanche cacciare
2 Marzo 2015 alle 10:04 #342587dallisotto
PartecipanteSiamo in un forum di pesca sportiva amatoriale quindi possiamo dire che questa proposta di legge sia una boiata.
Devo anche ammettere che il problema della licenza di pesca credo sia al numero 8792 della lista dei problemi italiani.
Tra l’altro, auspicare che la gente indirizzi il proprio voto sulla base della licenza di pesca mi pare un po’ utopistico, (e anche un po’ stupido per quanto mi riguarda).
Considerando che la proposta viene di fatto dal PD dovrei pensare che 1 milione di “sinistri” alle prossime elezioni voterebbero altro?
Mah…guardiamo bene intorno a noi; i pescatori non si coalizzano per difendere il proprio diritto alla pesca?
Ma in cosa gli italiani si coalizzano veramente? Neppure per problemi infinitamente superiori.
2 Marzo 2015 alle 10:05 #342588Axxell
Partecipanteio non avrei a che ridire sulla tassa di per sè (non 500€ ovviamente) .. tra l’altro sarebbe anche un deterrente per tutti quei cazzeggiatori della domenica che sparano anche le donzelle pur di uscire dall’acqua in spiaggia con la “cattura” sulla fiocina, ma concordo su tutti quei “a condizione che” elencati nel comunicato, e aggiungo anche, a condizione che si intensifichino i controlli e le sanzioni anche nei confronti di tutti gli altri, professionisti ma anche i “pescasportivi”, magari cannisti o trainisti, che di norma se ne sbattono delle misure minime perchè all’occhio dell’uomo della strada si portano appresso questa ingiustificata aura “bucolica”, come se l’amo e la lenza non uccidessero e l’arpione invece sì ..
2 Marzo 2015 alle 11:36 #342589lorenzino82
PartecipanteTralasciando lo schifo che fanno certi partiti, che è pari allo sdegno che provo verso la politica in generale, penso che questa tassa oramai sia proprio alle porte…..questa mia arrendevolezza è causata da ciò che scrive il presidente sulla poca “propensione” all’ascolto dei nostri problemi da parte di questi ( poco ) onorevoli…..
Questi schifosi, che manco hanno la cortesia di presentarsi agli incontri , andranno a dritto senza ascoltare i veri interessati, come è nell’abitudine del politico italiano…..a discapito della tutela del nostro mare, della nostra sicurezza, della nostra amata passione e anche a discapito del futuro di un mercato da non sottovalutare come quello che gira intorno alla pesca amatoriale.
Come suggerito nel comunicato e come condivido in pieno, è necessario unirsi, far sentire la nostra voce, INFORMARE GLI ALTRI E DIFFONDERE LA NOTIZIA, incazzarsi nei modi più opportuni contro questi minchioni che affamano un popolo già allo stremo riempiendolo di tasse, per poter pagare magari vitalizi MENSILI da migliaia di euro (!!!!!!) a “politici” già giudicati colpevoli di reati gravissimi come corruzione, associazione mafiosa, frode fiscale ecc. come marcello dell’ utri , cirino pomicino, silvio berlusconi e decine di altri farabutti che abbiamo avuto ahimè in parlamento. ( è tutto vero purtroppo….controllate pure su internet….le nostre tasse servono per pagare i mafiosi….)
Noi di FIPIA , come ampiamente dimostrato dai fatti, ce la metteremo tutta ancora una volta per far sì di tutelare TUTTA la nostra categoria, ma è necessario che la nostra federazione abbia iscritti sufficienti per poter far sì di intimorire “politicamente” i nostri avversari!!!!
SVEGLIAAAAAAAA!!!!!!!!!!!
2 Marzo 2015 alle 14:31 #342590dolphin81
PartecipanteAlba e tramonto forever……
Non controllano nell’ora di punta….figuriamoci quando devono dormire….
Il bello dell’Italia….ognuno fa quello che cazzo vuole….2 Marzo 2015 alle 14:41 #342591vikingo
PartecipanteEcco a cosa serviva il censimento ed ecco perché i risultati sono stati così gonfiati! Questo genio però non hanno calcolato che se ora i pescatori sono centomila, i tesserati saranno si e no diecimila!
Se rivedessero la legge sui 500 mt , regolamentassero la pia nelle AMP e ci dedicassero Spazi appositi e strutture subacquee, pagherei con piacere.2 Marzo 2015 alle 14:46 #342592SARDENTICE81
Moderatore@vikingo wrote:
Ecco a cosa serviva il censimento ed ecco perché i risultati sono stati così gonfiati! Questo genio però non hanno calcolato che se ora i pescatori sono centomila, i tesserati saranno si e no diecimila!
Se rivedessero la legge sui 500 mt , regolamentassero la pia nelle AMP e ci dedicassero Spazi appositi e strutture subacquee, pagherei con piacere.e questo è il fipia pensiero… cambiate queste maledette leggi assurde e allora, ma solamente allora, si può discutere di licenze a pagamento…
allo stato attuale io dovrei
pagare una licenza per:
andare a farmi ammazzare tra le barche, per rischiare di prendere 2000 euro di multa alla prima distrazione che commetto sul pescato e stando attento a non rischiare di sparare i bagnanti che sono a 500mt da me,il tutto mentre i pescherecci devastano il mare, i bracconieri pescano di notte e in AMP e i trainisti pescano tonni dentici cernie ricciole senza che nessuno gli dica nulla…
ottimo
2 Marzo 2015 alle 14:52 #342593Axxell
Partecipantecosa intendi con “spazi appositi” ? io non voglio uno spazio apposito, voglio poter andare dove mi pare escluso nei posti dove è vietato, ma sopratutto voglio che i miei divieti siano i divieti per tutti, con le stesse sanzioni certe e negli stessi posti per tutti, a parte le ovvie distinzioni nelle distanze da terra, senza AMP e Parchi trasformate in riserve di pesca per i professionisti locali, voglio che se uno strascica sulla prateria di posidonia a 200 mt da riva gli venga sequestrata barca e attrezzatura per sempre .. solo così pagherei “volentieri” ..
2 Marzo 2015 alle 15:15 #342594merou dor
Partecipante@Axxell wrote:
io non avrei a che ridire sulla tassa di per sè (non 500€ ovviamente) .. tra l’altro sarebbe anche un deterrente per tutti quei cazzeggiatori della domenica che sparano anche le donzelle pur di uscire dall’acqua in spiaggia con la “cattura” sulla fiocina, ma concordo su tutti quei “a condizione che” elencati nel comunicato, e aggiungo anche, a condizione che si intensifichino i controlli e le sanzioni anche nei confronti di tutti gli altri, professionisti ma anche i “pescasportivi”, magari cannisti o trainisti, che di norma se ne sbattono delle misure minime perchè all’occhio dell’uomo della strada si portano appresso questa ingiustificata aura “bucolica”, come se l’amo e la lenza non uccidessero e l’arpione invece sì ..
anche i cacciatori hanno iniziato con una piccola cifra e poi guarda dove sono finiti io non pagherei mai. che poi i soldi a chi ti credi che gli danno all’ ISPRA quindi se fanno una licenza per pescare questi si intascano ogni hanno i soldi dei cacciatori più quelli dei pescatori
2 Marzo 2015 alle 15:35 #342595SARDENTICE81
Moderatorecomunque non restiamo senza guardare e con le mani in mano
http://www.fipia.it/portale/istanza-ai-rappresentanti-dei-gruppi-parlamentari.aspx2 Marzo 2015 alle 15:41 #342596Axxell
Partecipantetwittato 🙂
2 Marzo 2015 alle 16:26 #342597vikingo
Partecipante@Axxell wrote:
cosa intendi con “spazi appositi” ? io non voglio uno spazio apposito, voglio poter andare dove mi pare escluso nei posti dove è vietato, ma sopratutto voglio che i miei divieti siano i divieti per tutti, con le stesse sanzioni certe e negli stessi posti per tutti, a parte le ovvie distinzioni nelle distanze da terra, senza AMP e Parchi trasformate in riserve di pesca per i professionisti locali, voglio che se uno strascica sulla prateria di posidonia a 200 mt da riva gli venga sequestrata barca e attrezzatura per sempre .. solo così pagherei “volentieri” ..
Con “spazio appositi” intendo dove non passi nessun tipo di natante e non mettano nessun tipo di strumento da pesca né professionale né sportiva, solo pia! Oltre alle solite zone dove ci trovi di tutto di più.
2 Marzo 2015 alle 17:27 #342598Axxell
Partecipanteah, un romanzo Fantasy insomma, tipo “Il trono di spade”, “Harry Potter” o simili .. 😆
2 Marzo 2015 alle 18:12 #342599vikingo
PartecipanteAnche Enzo Mayorca credeva nelle favole prima di scendere sotto i 50 metri o no???
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.