PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › consigli per acquisto arbalete
- Questo topic ha 37 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 11 mesi fa da
sguencio.
-
AutorePost
-
21 Aprile 2015 alle 14:30 #344625
dallisotto
PartecipanteCiao, il budget mi pare piu’ che congruo all’acquisto.
Ognuno qua dentro potrebbe consigliarti qualcosa.
Io ti consiglio semplicemente di valutare fucili usati.
Con molto meno di quella cifra trovi ottime cose a livello di fucili commerciali, ma a quella cifra inizi a prendere anche qualche legno ben rodato.Poi l’allestimento per farlo sparare senza morire nel caricarlo lo fai tu scegliendo elastici idonei.
21 Aprile 2015 alle 14:32 #344626sguencio
PartecipanteDimenticavo, pesco su fondali 5-10 m., prediligo aspetto ed agguato, pertanto il fucile deve avere un buon brandeggio.
Sono alto 170 x 75 kg.21 Aprile 2015 alle 14:38 #344627sguencio
PartecipantePoi l’allestimento per farlo sparare senza morire nel caricarlo lo fai tu scegliendo elastici idonei.
Questo è indubbio
Meglio elestici circolari o singoli?
monoelastico o doppio elastico?
Riguardo ai roller (tipo Cayman et roller) può valere la pena?So che vi sono miriade di modelli e opzioni di configurazione, ma essendo ormai un po fuori dal giro da alcuni anni, non sono molto aggiornato sui materiali e vorrei essere consigliato sui modelli migliori in termini di potenza, precisione, brandeggio e facilità di caricamento.
21 Aprile 2015 alle 15:00 #344628goproitaly
PartecipanteVai su qualcosa di semplice, pathos sulle misure lunghe sono più che validi…
21 Aprile 2015 alle 18:52 #344629dolphin81
PartecipantePer avere un buon tiro a 4 metri mi orienterei su un 100.
Pathos come ti è stato già consigliato, ma anche omer o misure più lunghe del fucile che già possiedi21 Aprile 2015 alle 19:00 #344630vikingo
PartecipanteIo ti consiglio un bel salvimar vuotoair 100 che, fino a 5 mt almeno, ha un tiro bruciante! Poi, all’occorrenza con il variatore do pressione puoi tirare anche in tana. ..e ti restano 100 € in tasca per tanti altri attrezzi
21 Aprile 2015 alle 20:13 #344631sguencio
PartecipanteNon vorrei andare oltre i 90 cm, voglio un fucile che mi permetta di tirare oltre i 4 m. Nel bassofondo.
Con il 75 spesso sono costretto a rinunciare a sparare, mentre nell’agguato è micidiale .
Come attrezzatura sono al completo.
Se devo pescare in tana uso gli oliopneumatici21 Aprile 2015 alle 20:14 #344632biro2323
PartecipanteAnch’io dico pathos. Ne ho 2. Precisi. L’impugnatura ti darà subito un ottimo feeling! Anzi superistintivo.
brandeggio ottimo (il 90).Il 90 Con l’elastico di serie è impegnativo da caricare, ma se metti magari 2 x 14.5 elastici risolvi il problema. Le aste di serie sono buone.
lo riprenderei
23 Aprile 2015 alle 10:33 #344633sguencio
PartecipanteGrazie a tutti per i consigli
In questi giorni ho guardato su internet vari arbalete, i Pathos mi sembrano ben fatti in rapporto qualità prezzo, non male anche i Seatec.
Appena ho un po di tempo andrò in qualche negozio a vederli dal vivo.
Sto però facendo un pensierino su un roller commerciale, vedo però che in pochi li usano o li hanno testati, e le opinioni sono contrastanti.
Tra questi 3 modelli secondo voi quale varrebbe la pena:
– Cayman et roller 85
– Beuchat Marlin Revo Concept Carbon 85
– Seatec Roller 8023 Aprile 2015 alle 10:35 #344634dallisotto
Partecipante@sguencio wrote:
Grazie a tutti per i consigli
In questi giorni ho guardato su internet vari arbalete, i Pathos mi sembrano ben fatti in rapporto qualità prezzo, non male anche i Seatec.
Appena ho un po di tempo andrò in qualche negozio a vederli dal vivo.
Sto però facendo un pensierino su un roller commerciale, vedo però che in pochi li usano o li hanno testati, e le opinioni sono contrastanti.
Tra questi 3 modelli secondo voi quale varrebbe la pena:
– Cayman et roller 85
– Beuchat Marlin Revo Concept Carbon 85
– Seatec Roller 80Dei seatec (roller) credo ci siano in giro qualche miliardo di commenti negativi.
Gli altri due non saprei…:-)24 Aprile 2015 alle 7:10 #344635MR Carbon
Partecipante@sguencio wrote:
Grazie a tutti per i consigli
In questi giorni ho guardato su internet vari arbalete, i Pathos mi sembrano ben fatti in rapporto qualità prezzo, non male anche i Seatec.
Appena ho un po di tempo andrò in qualche negozio a vederli dal vivo.
Sto però facendo un pensierino su un roller commerciale, vedo però che in pochi li usano o li hanno testati, e le opinioni sono contrastanti.
Tra questi 3 modelli secondo voi quale varrebbe la pena:
– Cayman et roller 85
– Beuchat Marlin Revo Concept Carbon 85
– Seatec Roller 80Pure sul’revo Concept non ci sono tanto commenti positivi. Se vuoi un roller aumenta il budget e comprati un legno. Se no, pathos come hanno detto gli altri.
P.S Pathos sta per mettere in commercio un roller…forse vale la pena aspettare….
24 Aprile 2015 alle 7:43 #344636dallisotto
PartecipantePArere mio, da perfetto pescatore da tastiera.
Dipende da quanto vai in mare, da che mare frequenti, e da quanto hai voglia di starci dietro.
Intendo dire, il roller necessita di una messa a punto piu’ complicata, settaggi piu’ fini etc etc.
Almeno questo a quanto sento dire, io il roller l’ho avuto ma l’ho tenuto poco perchè proprio non mi piaceva.Un normale doppio elastico, è essenziale, facile da settare, facile da sostituire gli elastici, e costa decisamente meno.
A meno di prendere un roller di m…a, che magari costa poco ma fa cagare.
E un 90 doppio elastico non spara poi cosi’ male rispetto ad un mono-roller (ma qua ognuno dica pure la sua).
Se scegli un commerciale (snake, pathos, vodoo etc etc), ti consiglio un usato. Spara identico al nuovo e spendi meno e hai soldi per cambiare elastici come vuoi tu.
Se scegli un legno, ovvio che il budget ti serve tutto. MA hai già un bel fucile che spara quanto vuoi tu, circa.
24 Aprile 2015 alle 9:37 #344637Axxell
Partecipanteio se non hai chissà quale pretesa di infallibilità (del tipo che a 6 mt non deve sparare basso :mrgreen:) e vuoi assolutamente un roller, un pensierino sul Cayman Et lo farei, comunque a differenza degli altri, che credo esistano più nei cataloghi che in mare, qualcuno lo usa, tieni presente però che sei un po’ sopra i 250€, ma ben al disotto del costo di un legno “decente” ..
Sugli arbalete, sempre commerciali, io da un po’ sto ragionando sul Seatec Geko, magari usandolo anche con un’allestimento più leggero di quello in dotazione (ad es. asta 6,5 ed elastici da 16) .. sulla misura mi orienterei più su un 90, o anche 100 con la buona stagione, ma questo è soggettivo, quà abbiamo visibilità pure eccessiva fra poco ..24 Aprile 2015 alle 10:23 #344638Fabio70
Partecipante@dallisotto wrote:
…Se scegli un commerciale (snake, pathos, vodoo etc etc), ti consiglio un usato.
D’accordo con Nicola al 100%…e aggiungo: anche fra i NON commerciali, ci sono ottimi usati. In pratica, ti compri un fucile usato (ma in ottime condizioni) di alta gamma al prezzo di un commerciale nuovo di “alto” livello…(almeno sulla carta, per l’azienda che lo vende… 🙄 ).
24 Aprile 2015 alle 12:57 #344639sguencio
PartecipanteFondamentalmente sto valutanto l’acquisto di un roller commerciale per la facilità di caricamento e la maggiore potenza di tiro rispetto ad un pari misura mono o doppio elastico.
Col mio vecchio 75 mi trovo bene ma ho difficolta a caricare la seconda tacca dell’asta (le molle non sono quelle originale, se non erro il diametro dovrebbe essere 18): ne deriva che entro i 2-3 metri ho un fucile da cecchino e riesco a prendere di tutto, oltre tale distanza le possibilità di centrare il pesce sono limitatissime, e pertanto spesso sono costrettoa rinunciare al tiro.
Una volta (quando avevo 20 – 25 anni) pescavo assiduamente (40-60 uscite l’anno da aprile ad ottobre); oggi (ne ho 43 di anni) mi accontento di quelle 10-20 uscite nel periodo di luglio-agosto e di pescare nel bassofondo o comunque entro i 10-15 metri, in concomitanza con le ferie; come ben sapete in questi mesi di pesce non solo c’è ne di meno ma è molto più smaliziato per tutta una serie di motivi (bagnanti, barche, etc….) e pertanto portare a tiro qualche preda ti taglia sufficiente (sarago da 1/2 chilo per fare un esempio) è quasi impossibile in condizione di mare calmo e alta visibilità.
Lo scorso anno, ad esempio, in acqua bassa e cristallina, ho seguito per 1/2 ora una bella orata di 1 kg., con molta pazienza sono riuscito ad avvicinarmi al punto da sommozzare e prepararmi al tiro, ma purtroppo non c’è stato verso di portarla a tiro del 75, e alla fine è scappata via.
Ecco da dove nache l’esigenza di acquistare di un arma più lunga.
Riguardo le difficoltà di settare un roller, secondo me è un discordo troppo soggettivo, nel senso che, personalmente, ogni arbalete (indipendentemente dal meccanismo e dal numero di elastici) va settato in base alle proprie esigenze: quindi una configurazione di fabbrica può andar bene per me e non per un altro e viceversa. Un po di modifiche prima o poi tutti le facciamo.
Credo invece che specie l’ET roller e il Marlin Revo Concept Carbon, siano facilmente personalizzabili già nella configurazione base (hanno entrambi più di un aggangio della molla al di sotto del fusto e ciò permette di variare la potenza del tiro tendendo più o meno gli elastici) cosa che viceversa in un normale arbalete non è possibile fare (almeno non in acqua).
Secondo me (ma corregetemi se sbaglio) un roller tra i 75-90 cm può rappresentare un arma polivalente per chi, come me, pesca pochè volte l’anno e non ha tempo di allenarsi, e vuole un fucile con cui pescare sia all’agguato che all’aspetto.
Quest’anno sarò in vacanza per 3 settimane a Briatico (Calabria), un posto dove sono già stato e dove il fondale non supera i 10 metri; La casa è sul mare (per cui non mi devo sbatter per portarmi l’attrezzatura avanti-indientro) all’interno di una baia con spiaggia di sabbia chiusa da 2 promontori, fondale misto sabbia scogli; l’ideale per un paio di uscitre al giorno di 2 ore ciascuna (9-11 e 17-19).
Inoltre essendo una baia tra 2 punte, è il tipico posto dove anche ad agosto puoi trovare un po tutto (spigole, saraghi, marmore e ricchiole) alcuni esemplari anche di buona taglia.
Relativamente all’usato, personalmente preferisco acquistare un fucile nuovo.
Riguardo ai legni, a parte il costo, mi sembrano fucili specialistici, da utilizzare su profondità e su prede di un certo tenore; sarebbe un arma sprecata nelle mie mani 😀 . -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.