PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Questioni giuridiche › divieto di pesca al polpo.
- Questo topic ha 18 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 3 mesi fa da andrea.90.
-
AutorePost
-
15 Ottobre 2015 alle 13:42 #14968vikingoPartecipante
In Francia, in costa azzurra è stata proposta una legge che vieta la pesca a mano in apnea del polpo dal 1 giugno al 30 settembre. L’idea e venuta ai dirigenti della pesca professionale per evitare, secondo loro, di prelevare la specie nel periodo di riproduzione. Per ora la cosa è al vaglio del governo.
15 Ottobre 2015 alle 16:57 #349617Danilo82PartecipantePer me non è poi tanto sbagliato…lo vedete in estate cosa succede….se si passa lungo le scogliere si vedono persone con retini pieni di moscardini….beh sarei ben felice non vedere sto scempio
15 Ottobre 2015 alle 17:41 #349618vikingoPartecipanteL’ho scritto proprio per sapere i vostri pareri.
Danilo, la penso esattamente come te! A Termoli in estate i pellegrini fanno stragi di ogni essere vivente che trovano sulla loro strada! A volte gli sparerei con la fiocina in una mano!!16 Ottobre 2015 alle 4:02 #349619MAURO650CSPartecipante@vikingo wrote:
L’ho scritto proprio per sapere i vostri pareri.
Danilo, la penso esattamente come te! A Termoli in estate i pellegrini fanno stragi di ogni essere vivente che trovano sulla loro strada! A volte gli sparerei con la fiocina in una mano!!Solo nella mano? 🙄
16 Ottobre 2015 alle 6:39 #349620rendilorPartecipanteNo, non sono d’accordo. Le norme già ci sono, il problema -come quasi sempre succede- è farle rispettare. Però, nel momento in cui devo controllare se un pescatore in apnea ha dei polpi, posso anche controllarne il peso (400 g. eviscerato, se non sbaglio). E il problema degli “acchiappamoscardini” è risolto.
16 Ottobre 2015 alle 6:53 #349621lorenzino82Partecipante@rendilor wrote:
No, non sono d’accordo. Le norme già ci sono, il problema -come quasi sempre succede- è farle rispettare. Però, nel momento in cui devo controllare se un pescatore in apnea ha dei polpi, posso anche controllarne il peso (400 g. eviscerato, se non sbaglio). E il problema degli “acchiappamoscardini” è risolto.
Concordo in pieno .
16 Ottobre 2015 alle 8:20 #349622vikingoPartecipanteIl punto è che la stragrande maggioranza della gente non sq nulla di nulla allora è più produttivo vietare totalmente che non vietare il sottopeso, naturalmente ” pesca a mano” non vuol dire ” pesca con attrezzi (fucile)”.
16 Ottobre 2015 alle 10:29 #349623fleadPartecipanteBeh se vietassero la pesca del polpo, nei periodi riproduttivi, con ogni mezzo (mano, fucile, nasse, barattoli, polpare) e assicurassero alla giustizia i malfattori, oltre al far rispettare la legge del peso minimo già esistente, sarebbe un paradiso!
Idem per le seppie.. che proprio nel periodo di riproduzione vengono sterminate dai professionisti (e chi si improvvisa tale..).
Fosse per me non avrei alcun problema a rispettare queste leggi, anche se le applicassero alle altre specie ittiche (per tutti però, non solo per i PIA!). Avremmo spigole tutto l’anno, che problema ci sarebbe nel lasciarle in pace due o tre mesi trovando altre prede a cui dedicarsi?
Ma non accadrà mai perché è proprio la riproduzione il momento in cui si fanno bei soldoni, per tutte le specie ittiche.16 Ottobre 2015 alle 10:34 #34962416 Ottobre 2015 alle 15:03 #349625fixsusPartecipante@Danilo82 wrote:
Per me non è poi tanto sbagliato…lo vedete in estate cosa succede….se si passa lungo le scogliere si vedono persone con retini pieni di moscardini….beh sarei ben felice non vedere sto scempio
😯 ma dove!
16 Ottobre 2015 alle 15:16 #349626ulissioPartecipante@fixsus wrote:
@Danilo82 wrote:
Per me non è poi tanto sbagliato…lo vedete in estate cosa succede….se si passa lungo le scogliere si vedono persone con retini pieni di moscardini….beh sarei ben felice non vedere sto scempio
😯 ma dove!
E’ dove, dove e dove!!!!!!, hai visto benissimo anche tu al Giglio, ed era ottobre figuriamoci ad agosto, quel sub con quel moscardino che usciva dall’acqua.
16 Ottobre 2015 alle 15:27 #349627fixsusPartecipante@ulissio wrote:
@fixsus wrote:
@Danilo82 wrote:
Per me non è poi tanto sbagliato…lo vedete in estate cosa succede….se si passa lungo le scogliere si vedono persone con retini pieni di moscardini….beh sarei ben felice non vedere sto scempio
😯 ma dove!
E’ dove, dove e dove!!!!!!, hai visto benissimo anche tu al Giglio, ed era ottobre figuriamoci ad agosto, quel sub con quel moscardino che usciva dall’acqua.
maledetto gli avrei sparato me l’ero dimenticato………
16 Ottobre 2015 alle 18:34 #349628vikingoPartecipante16 Ottobre 2015 alle 19:13 #349629Danilo82Partecipante@ulissio wrote:
@fixsus wrote:
@Danilo82 wrote:
Per me non è poi tanto sbagliato…lo vedete in estate cosa succede….se si passa lungo le scogliere si vedono persone con retini pieni di moscardini….beh sarei ben felice non vedere sto scempio
😯 ma dove!
E’ dove, dove e dove!!!!!!, hai visto benissimo anche tu al Giglio, ed era ottobre figuriamoci ad agosto, quel sub con quel moscardino che usciva dall’acqua.
Maledetti me la sono cercata :cheers: :cheers: :cheers: :cheers:
16 Ottobre 2015 alle 20:05 #349630fixsusPartecipante@Danilo82 wrote:
@ulissio wrote:
@fixsus wrote:
@Danilo82 wrote:
Per me non è poi tanto sbagliato…lo vedete in estate cosa succede….se si passa lungo le scogliere si vedono persone con retini pieni di moscardini….beh sarei ben felice non vedere sto scempio
😯 ma dove!
E’ dove, dove e dove!!!!!!, hai visto benissimo anche tu al Giglio, ed era ottobre figuriamoci ad agosto, quel sub con quel moscardino che usciva dall’acqua.
Maledetti me la sono cercata :cheers: :cheers: :cheers: :cheers:
:dontknow:
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.