Una curiosità inerente ad arba ed oleo

  • Questo topic ha 121 risposte, 22 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da randa.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 121 totali)
  • Autore
    Post
  • #67013
    fox19
    Partecipante

    @Luca92 wrote:

    Salve ragazzi è da un pò di tempo che mi gira un dubbio per la testa e vorrei esporvelo in modo da chiarirlo. Int tutti i forum che sono iscritto leggo che per incominciare ai neofiti venga consigliato un arbalete 75/90 per iniziare a fare qualke aspetto e agguato. Oltre questa miura vengono sconsigliati (per i neofiti) in quanto ingombranti e sempre meno brandeggiabili. Io adesso mi chiedo perchè invece se una persona ha iniziato da poco a praticare questa passione e vuole prendersi un oleo 110 lo scambiano per matto ??
    A pensarci l’ingombro dell’oleo rispetto all’arbalete è inferiore, la brandeggiabilità  ottima e quello che mi ha fatto pensare è che un oleo da 110 fuori tutto con l’asta inserita avrà  un ingombro di circa 120 cm prorpio come un arba da 75 ! E allora perchè non è consigliato un fucile oleo di quelle dimensioni per iniziare?
    p.s. lasciamo stare la forza di caricamento perchè quella basta un pò di tecnica e la impari ci saranno altri fattori che fanno dire NO al 110 oleo e SI’ all’arba 75 credo

    nn ho mai sparato con un oleo 110 xkè ho un oleo 58 e un arba 75 ma penso che in primis un 110 oleo nn sia indicato x un neofita xkè distruggerebbe le aste minimo minimo a ogni uscita se nn anche fuori dall’acqua 😀 e poi nn credo sia proprio uno scherzetto caricare un oleo 110..io qnd cominciai con il mio oleo 58 sai quante fiocine piegai???figuriamoci con un cannone di quelle dimensioni!!!cmq un oleo 110 mi sembra indicato sl ed esclusivamente x i pelagici e x la pesca nel libero, poi nn so aspettiamo i mastri!!! :minigun: 😈

    #67014
    Luca92
    Partecipante

    @fox19 wrote:

    @Luca92 wrote:

    Salve ragazzi è da un pò di tempo che mi gira un dubbio per la testa e vorrei esporvelo in modo da chiarirlo. Int tutti i forum che sono iscritto leggo che per incominciare ai neofiti venga consigliato un arbalete 75/90 per iniziare a fare qualke aspetto e agguato. Oltre questa miura vengono sconsigliati (per i neofiti) in quanto ingombranti e sempre meno brandeggiabili. Io adesso mi chiedo perchè invece se una persona ha iniziato da poco a praticare questa passione e vuole prendersi un oleo 110 lo scambiano per matto ??
    A pensarci l’ingombro dell’oleo rispetto all’arbalete è inferiore, la brandeggiabilità  ottima e quello che mi ha fatto pensare è che un oleo da 110 fuori tutto con l’asta inserita avrà  un ingombro di circa 120 cm prorpio come un arba da 75 ! E allora perchè non è consigliato un fucile oleo di quelle dimensioni per iniziare?
    p.s. lasciamo stare la forza di caricamento perchè quella basta un pò di tecnica e la impari ci saranno altri fattori che fanno dire NO al 110 oleo e SI’ all’arba 75 credo

    nn ho mai sparato con un oleo 110 xkè ho un oleo 58 e un arba 75 ma penso che in primis un 110 oleo nn sia indicato x un neofita xkè distruggerebbe le aste minimo minimo a ogni uscita se nn anche fuori dall’acqua 😀 e poi nn credo sia proprio uno scherzetto caricare un oleo 110..io qnd cominciai con il mio oleo 58 sai quante fiocine piegai???figuriamoci con un cannone di quelle dimensioni!!!cmq un oleo 110 mi sembra indicato sl ed esclusivamente x i pelagici e x la pesca nel libero, poi nn so aspettiamo i mastri!!! :minigun: 😈

    A sì questo tuo intervento mi ha fatto ricordare una cosa. Naturalmente la tecnica esclusivamente utilizzata sarà  l’aspetto. 😉

    #67015
    fox19
    Partecipante

    @Luca92 wrote:

    @fox19 wrote:

    @Luca92 wrote:

    Salve ragazzi è da un pò di tempo che mi gira un dubbio per la testa e vorrei esporvelo in modo da chiarirlo. Int tutti i forum che sono iscritto leggo che per incominciare ai neofiti venga consigliato un arbalete 75/90 per iniziare a fare qualke aspetto e agguato. Oltre questa miura vengono sconsigliati (per i neofiti) in quanto ingombranti e sempre meno brandeggiabili. Io adesso mi chiedo perchè invece se una persona ha iniziato da poco a praticare questa passione e vuole prendersi un oleo 110 lo scambiano per matto ??
    A pensarci l’ingombro dell’oleo rispetto all’arbalete è inferiore, la brandeggiabilità  ottima e quello che mi ha fatto pensare è che un oleo da 110 fuori tutto con l’asta inserita avrà  un ingombro di circa 120 cm prorpio come un arba da 75 ! E allora perchè non è consigliato un fucile oleo di quelle dimensioni per iniziare?
    p.s. lasciamo stare la forza di caricamento perchè quella basta un pò di tecnica e la impari ci saranno altri fattori che fanno dire NO al 110 oleo e SI’ all’arba 75 credo

    nn ho mai sparato con un oleo 110 xkè ho un oleo 58 e un arba 75 ma penso che in primis un 110 oleo nn sia indicato x un neofita xkè distruggerebbe le aste minimo minimo a ogni uscita se nn anche fuori dall’acqua 😀 e poi nn credo sia proprio uno scherzetto caricare un oleo 110..io qnd cominciai con il mio oleo 58 sai quante fiocine piegai???figuriamoci con un cannone di quelle dimensioni!!!cmq un oleo 110 mi sembra indicato sl ed esclusivamente x i pelagici e x la pesca nel libero, poi nn so aspettiamo i mastri!!! :minigun: 😈

    A sì questo tuo intervento mi ha fatto ricordare una cosa. Naturalmente la tecnica esclusivamente utilizzata sarà  l’aspetto. 😉

    scusami però tu parli di una persona che ha cominciato da poco giusto? 🙄 …ora nn credo che la tecnica dell’aspetto possa essere indicata per un neofita anzi è una di quelle tecniche che dovrebbero essere utilizzate per ultime quando si è assolutamente consapevoli delle proprie capacità  primo perchè è molto impegnativa e difficile da applicare(nn lasciatevi prendere troppo dai video quelli sono professionisti) secondo è una tecnica leggermente più pericolosa, da usare solo quando hai la piena conoscenza del tuo corpo e soprattutto con qualità  apneistiche leggermente superiori…proprio per questo mi viene di dire prendi un arma corta oleo o arba che sia e inizia dalle tane cosi come penso abbiamo fatto tutti, comincia a conoscere i pesci e i loro moviemnti poi piano piano affina la tecnica con agguati e sl dopo prova qualche aspetto(è un consiglio generale perchè nn ho ben capito se sei neofita o no).

    #67016
    dusk
    Partecipante

    ma è uno scherzo?
    luca,ti conosco, ne sai parecchio in quanto a teoria (attrezzature ecc ecc) visto che leggi molto sui forum, ma un 110 non è uno scherzo!!!
    se proprio vuoi prendi un mamba 90 ma proprio esagerando!!!
    o direttamente un arba da 82 e sei proprio ok!

    #67017
    Luca92
    Partecipante

    @dusk wrote:

    ma è uno scherzo?
    luca,ti conosco, ne sai parecchio in quanto a teoria (attrezzature ecc ecc) visto che leggi molto sui forum, ma un 110 non è uno scherzo!!!
    se proprio vuoi prendi un mamba 90 ma proprio esagerando!!!
    o direttamente un arba da 82 e sei proprio ok!

    Ciao Costantino, mi spieghi il perchè non va ben un 110 . Io nei forum o sempre letto che è meglio incominciare con un arba 75/90 e nel momento in cui gli chiedevi : perchè non più lungo loro ti rispondevano sempre per via dell’ingombro e della più difficile brandeggiabilità . Se teniamo conto di questi fue fattori allora non riesco a capire il perchè un 110 non vada bene. Sicuramente ci saranno altri fattori di cui non ne sono a conoscenza e che vorrei che voi gentilmente me li spiegaste.
    p.s. kosta dimmi la tua a riguardo 😉

    #67018
    dusk
    Partecipante

    @Luca92 wrote:

    Ciao Costantino, mi spieghi il perchè non va ben un 110 . Io nei forum o sempre letto che è meglio incominciare con un arba 75/90 e nel momento in cui gli chiedevi : perchè non più lungo loro ti rispondevano sempre per via dell’ingombro e della più difficile brandeggiabilità . Se teniamo conto di questi fue fattori allora non riesco a capire il perchè un 110 non vada bene. Sicuramente ci saranno altri fattori di cui non ne sono a conoscenza e che vorrei che voi gentilmente me li spiegaste.
    p.s. kosta dimmi la tua a riguardo 😉

    perche secondo me è lo stesso discorso delle pinne in carbonio
    cioe pescare in 5mt d’acqua e usare le pinne in carbonio e uno si chiede…a che ti servono?
    con un 110 avrai delle limitazioni poiche è un fucile che per ora non ti serve poiche è troppo potente e caricandolo a bassa potenza non sarebbe meglio prendere un fucile piu corto? 😀

    #67019
    Luca92
    Partecipante

    @dusk wrote:

    @Luca92 wrote:

    Ciao Costantino, mi spieghi il perchè non va ben un 110 . Io nei forum o sempre letto che è meglio incominciare con un arba 75/90 e nel momento in cui gli chiedevi : perchè non più lungo loro ti rispondevano sempre per via dell’ingombro e della più difficile brandeggiabilità . Se teniamo conto di questi fue fattori allora non riesco a capire il perchè un 110 non vada bene. Sicuramente ci saranno altri fattori di cui non ne sono a conoscenza e che vorrei che voi gentilmente me li spiegaste.
    p.s. kosta dimmi la tua a riguardo 😉

    perche secondo me è lo stesso discorso delle pinne in carbonio
    cioe pescare in 5mt d’acqua e usare le pinne in carbonio e uno si chiede…a che ti servono?
    con un 110 avrai delle limitazioni poiche è un fucile che per ora non ti serve poiche è troppo potente e caricandolo a bassa potenza non sarebbe meglio prendere un fucile piu corto? 😀

    Io pensavo cmq ad un mamba quindi la forza di caricamento non è alta , per quanto riguarda la potenza fai conto che la visibilità  sia poco meno che da voi in sardegna. Quindi i pesci sono abbastanza diffidenti perchè ti vedono già  a grandi distanze. Che consigli te ? Per avere grande gittata e precisione ,in quanto l’acqua ha visibilità  oltre i 20 metri.

    #67020
    dusk
    Partecipante

    @Luca92 wrote:

    Io pensavo cmq ad un mamba quindi la forza di caricamento non è alta , per quanto riguarda la potenza fai conto che la visibilità  sia poco meno che da voi in sardegna. Quindi i pesci sono abbastanza diffidenti perchè ti vedono già  a grandi distanze. Che consigli te ? Per avere grande gittata e precisione ,in quanto l’acqua ha visibilità  oltre i 20 metri.

    secondo me, e dico secondo me
    un 110 è veramente troppo con una buona tecnica si riesce ad avvicinare i pesci all’aspetto anche con un 75,
    secondo me non andare oltre il 90 😉

    #67021
    Luca92
    Partecipante

    @dusk wrote:

    @Luca92 wrote:

    Io pensavo cmq ad un mamba quindi la forza di caricamento non è alta , per quanto riguarda la potenza fai conto che la visibilità  sia poco meno che da voi in sardegna. Quindi i pesci sono abbastanza diffidenti perchè ti vedono già  a grandi distanze. Che consigli te ? Per avere grande gittata e precisione ,in quanto l’acqua ha visibilità  oltre i 20 metri.

    secondo me, e dico secondo me
    un 110 è veramente troppo con una buona tecnica si riesce ad avvicinare i pesci all’aspetto anche con un 75,
    secondo me non andare oltre il 90 😉

    Mi stai dicendo di non andare altre il 90 sia con un oleo che con un arba?? Visto che ti conosco abbastanza a livello di prestazioni, mamba 90 o arba 90 ?? 😆

    #67022
    dusk
    Partecipante

    @Luca92 wrote:

    @dusk wrote:

    Mi stai dicendo di non andare altre il 90 sia con un oleo che con un arba?? Visto che ti conosco abbastanza a livello di prestazioni, mamba 90 o arba 90 ?? 😆

    si non andare oltre il 90 sia arba che oleo, per la scelta è una cosa personale io pesco solo con arba e ti direi di prendere arba, ora qualche incallito pompettaro che pesca con le pompette ti dirà  di prendere un oleo 😆

    #67023
    RICH
    Partecipante

    @Luca92 wrote:

    @dusk wrote:

    @Luca92 wrote:

    Ciao Costantino, mi spieghi il perchè non va ben un 110 . Io nei forum o sempre letto che è meglio incominciare con un arba 75/90 e nel momento in cui gli chiedevi : perchè non più lungo loro ti rispondevano sempre per via dell’ingombro e della più difficile brandeggiabilità . Se teniamo conto di questi fue fattori allora non riesco a capire il perchè un 110 non vada bene. Sicuramente ci saranno altri fattori di cui non ne sono a conoscenza e che vorrei che voi gentilmente me li spiegaste.
    p.s. kosta dimmi la tua a riguardo 😉

    perche secondo me è lo stesso discorso delle pinne in carbonio
    cioe pescare in 5mt d’acqua e usare le pinne in carbonio e uno si chiede…a che ti servono?
    con un 110 avrai delle limitazioni poiche è un fucile che per ora non ti serve poiche è troppo potente e caricandolo a bassa potenza non sarebbe meglio prendere un fucile piu corto? 😀

    Io pensavo cmq ad un mamba quindi la forza di caricamento non è alta , per quanto riguarda la potenza fai conto che la visibilità  sia poco meno che da voi in sardegna. Quindi i pesci sono abbastanza diffidenti perchè ti vedono già  a grandi distanze. Che consigli te ? Per avere grande gittata e precisione ,in quanto l’acqua ha visibilità  oltre i 20 metri.

    si, ma per un neofito sarebbe assurdo:
    vedi me, ho gia distrutto un asta e mezzo, ho beccato anche moltissime volte degli scogli, se avessi avuto un 110 avrei dovuto spendere oltre 200 euro di aste!!!
    e poi, non si improvvisa così l’aspetto, per uno che non sa niente è proprio esagerato…

    #67024
    Luca92
    Partecipante

    @RICH wrote:

    @Luca92 wrote:

    @dusk wrote:

    @Luca92 wrote:

    Ciao Costantino, mi spieghi il perchè non va ben un 110 . Io nei forum o sempre letto che è meglio incominciare con un arba 75/90 e nel momento in cui gli chiedevi : perchè non più lungo loro ti rispondevano sempre per via dell’ingombro e della più difficile brandeggiabilità . Se teniamo conto di questi fue fattori allora non riesco a capire il perchè un 110 non vada bene. Sicuramente ci saranno altri fattori di cui non ne sono a conoscenza e che vorrei che voi gentilmente me li spiegaste.
    p.s. kosta dimmi la tua a riguardo 😉

    perche secondo me è lo stesso discorso delle pinne in carbonio
    cioe pescare in 5mt d’acqua e usare le pinne in carbonio e uno si chiede…a che ti servono?
    con un 110 avrai delle limitazioni poiche è un fucile che per ora non ti serve poiche è troppo potente e caricandolo a bassa potenza non sarebbe meglio prendere un fucile piu corto? 😀

    Io pensavo cmq ad un mamba quindi la forza di caricamento non è alta , per quanto riguarda la potenza fai conto che la visibilità  sia poco meno che da voi in sardegna. Quindi i pesci sono abbastanza diffidenti perchè ti vedono già  a grandi distanze. Che consigli te ? Per avere grande gittata e precisione ,in quanto l’acqua ha visibilità  oltre i 20 metri.

    si, ma per un neofito sarebbe assurdo:
    vedi me, ho gia distrutto un asta e mezzo, ho beccato anche moltissime volte degli scogli, se avessi avuto un 110 avrei dovuto spendere oltre 200 euro di aste!!!
    e poi, non si improvvisa così l’aspetto, per uno che non sa niente è proprio esagerato…

    Adesso nn esageriamo :mrgreen: Pesco da 3 anni con oleo da 55 e da 70 . Faccio snorkeling da quando ne avevo 6 di anni, a mollo è già  da tanto che ci sto. Io non ho mai distrutto un asta, solamente qualke punta ma niente di che. 😆 Fino a due anni fa scendevo con delle pinne della cressi rondinella fino a circa 12 metri con una shorty senza pesi 😀 quindi penso che nel mio caso non sono proprio agli inizi. Cmq questa rivalità  tra arbettari e oleopneumatici c’è sempre stata cavoli ! :minigun: Ci saranno dei dati oggettivi che mettono a confronto i due tipi di fucile e mi dicano a livello di prestazioni se è migliore un mamba 90 oppure un arbalete da 90 8)
    La sfida è aperta :tfrag:

    #67025
    ThUnDeR
    Partecipante

    @dusk wrote:

    @Luca92 wrote:

    Io pensavo cmq ad un mamba quindi la forza di caricamento non è alta , per quanto riguarda la potenza fai conto che la visibilità  sia poco meno che da voi in sardegna. Quindi i pesci sono abbastanza diffidenti perchè ti vedono già  a grandi distanze. Che consigli te ? Per avere grande gittata e precisione ,in quanto l’acqua ha visibilità  oltre i 20 metri.

    secondo me, e dico secondo me
    un 110 è veramente troppo con una buona tecnica si riesce ad avvicinare i pesci all’aspetto anche con un 75,
    secondo me non andare oltre il 90 😉

    quoto 😉

    secondo me un mamba 90 ci sta tutto tutto 😀 😀 😀

    #67026
    Cavallo_Selvaggio
    Partecipante

    Luca pensa:

    Un neofita ai primi passi sa ben poco di acquaticità ,tecniche di pesca,e come muoversi…e anche se sa la parte teorica deve fare esperienza e provare provare e ancora provare…

    Ora pensa un neofita in mare come pesca? non dic erto immobile all aspetto o strisciando in acqua come un serpente…ma piu spesso spara dall alto verso il basso a tordi salpe polpi saraghi ecc… ok la brandeggiabilità ,ma se spari con un 110 a un tordo e pigli uno scoglio distruggi tutto!

    #67027
    Luca92
    Partecipante

    @Cavallo_Selvaggio wrote:

    Luca pensa:

    Un neofita ai primi passi sa ben poco di acquaticità ,tecniche di pesca,e come muoversi…e anche se sa la parte teorica deve fare esperienza e provare provare e ancora provare…

    Ora pensa un neofita in mare come pesca? non dic erto immobile all aspetto o strisciando in acqua come un serpente…ma piu spesso spara dall alto verso il basso a tordi salpe polpi saraghi ecc… ok la brandeggiabilità ,ma se spari con un 110 a un tordo e pigli uno scoglio distruggi tutto!

    Sto parlando da utilizzare all’aspetto ragazzi ! Non di certo per sparare verso gli scogli oppure in tana. 😉

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 121 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.