PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Pesca d’inverno: le vostre reazioni al freddo
- Questo topic ha 36 risposte, 18 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 2 mesi fa da
FRANCESCO78.
-
AutorePost
-
17 Febbraio 2009 alle 15:47 #69520
dusk
Partecipanteil freddo non è un problema o meglio tutti gli stress della settimana (scuola ecc ecc) li dispergo ogni domenica andando in mare quindi il freddo passa in secondo piano poiche una volta in acqua riesco a rilassarmi, il freddo c’e al primo impatto ma mene dimentico subito per fortuna
in poche parola…per entrare in acqua non mi ferma nemmeno il freddo! 😀17 Febbraio 2009 alle 15:59 #69521zio frank
PartecipanteSi d’accordo il freddo non ti ferma, ma qual’è la tua capacità di sopportarlo a lungo per esempio?
17 Febbraio 2009 alle 16:03 #69522DapiranIII
Partecipanteio ad esempio uso la 5 mm anche in inverno e sto in acqua anche 5 ore
calzari da tre e guanti tecnici da due su e pelle sotto!”!!!
Son Skizzato perso!!!! 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀
17 Febbraio 2009 alle 16:04 #69523dusk
Partecipante@zio frank wrote:
Si d’accordo il freddo non ti ferma, ma qual’è la tua capacità di sopportarlo a lungo per esempio?
non so…. odio le goccioline nella schiena infatti i bermuda non mancano mai, mentre i piedi sono l’unico mio punto debole poiche dopo due orette non li sento piu ma ormai ci ho fatto l’abitudine poiche non mi crea problemi, mentre per le mani restano sempre stramente calde!!! 😀
17 Febbraio 2009 alle 16:09 #69524luigi.caos
Partecipanteanke io non sopporto il freddo purtroppo l’acqua entra ed e bruttissimo un consiglio prima di entrare un acqua un bicchierino di rum e pera e vedete se sentite freddoo 😆 😆 😆 hai piu piccoli non fatelo
17 Febbraio 2009 alle 16:14 #69525Fulvio57
PartecipanteQuando cominciai, avevo una Super Mohana della Technisub. Giacca da 4 mm con cerniera sternale, cappuccio staccato, e pantaloni sempre da 4 mm. Era zigrinata esternamente e foderata con un bellissimo jersey arancio fluo all’interno.
…L’acqua entrava da ogni dove. Ma si andava a pesca anche a febbraio. 18 anni, che tempi…che impeto !! 😀
x Luigi : errore…l’alcool è un vasodilatatore e porta il sangue nei capillari superficiali, dove si raffredda prima…
P.S….meglio una bella sbronza dopo !!! 😀 😀17 Febbraio 2009 alle 16:16 #69526dusk
Partecipante@Fulvio57 wrote:
x Luigi : errore…l’alcool è un vasodilatatore e porta il sangue nei capillari superficiali, dove si raffredda prima…
P.S….meglio una bella sbronza dopo !!! 😀 😀quoto
è molto pericoloso l’alcool…..
si deve assolutamente evitarlo anche la sera prima di andare in acqua 😉17 Febbraio 2009 alle 16:17 #69527luigi.caos
Partecipante@Fulvio57 wrote:
x Luigi : errore…l’alcool è un vasodilatatore e porta il sangue nei capillari superficiali, dove si raffredda prima…
P.S….meglio una bella sbronza dopo !!! 😀 😀vabbe era una battuta non andiamo OT ora 😆 😆
17 Febbraio 2009 alle 16:22 #69528nicola
PartecipanteSe c’è pesce in giro sto in mare anche 5 ore con temperatute dell’acqua di 11-13 gradi. L’unico inconveniente è che ogni mezz’ora faccio un mezzo litro di pipì
17 Febbraio 2009 alle 16:24 #69529DapiranIII
PartecipanteMEGLIO FARSI LE MELE CHE FARSI LE PERE!! non centra un cavolo ma ci sta!! il mio consiglio è cagate molto e urinate prima di entrare…infatti feci e urina sono dei trattenitori di calore (dispersori termici).!!fidatevi…non è per nulla che quando si dice mi sto cagando o pisciando dal freddo…il corpo cerca di espellere tutto cio che causa dispersione termica a dispetto degli organi fondamentali. :puke: :puke:
Dott. Dapi 😀 😀
17 Febbraio 2009 alle 17:04 #69530Fulvio57
Partecipante@DapiranIII° wrote:
MEGLIO FARSI LE MELE CHE FARSI LE PERE!! non centra un cavolo ma ci sta!! il mio consiglio è cagate molto e urinate prima di entrare…infatti feci e urina sono dei trattenitori di calore (dispersori termici).!!fidatevi…non è per nulla che quando si dice mi sto cagando o pisciando dal freddo…il corpo cerca di espellere tutto cio che causa dispersione termica a dispetto degli organi fondamentali. :puke: :puke:
Dott. Dapi 😀 😀
…Assolutamente d’accordo !! 😀 😀
17 Febbraio 2009 alle 17:23 #69531spigola
PartecipantePremetto che sono freddolosissimo, ma continuo dicendovi che se voglio andare a mare non è certo il freddo che mi ostacola…infatto domenica quando sono uscito dalla pescata nevicava leggermente………
La mia unica e sola soluzione al problema (oltre ad imbottirmi come si deve con muta 7,5 e bermuda e calzari e guanti senza fori) è rimanere in acqua il meno possibile…..
Sento molti di voi che di sti tempi si fanno pescate di 3-4 ore….
Mi chiedo:<>???????????????????????………Io in genere da dopo dicembre riesco a rimanere in acqua per un estremo massimo di due ore….poi divento un cubetto di ghiaccio….
Io altre soluzioni non ne conosco……….17 Febbraio 2009 alle 17:39 #69532luigi.caos
Partecipanteluigi segui la mia soluzione non dare retta ne a fulvio ne dusk 😉
17 Febbraio 2009 alle 18:03 #69533Max
ModeratoreSecondo me conta tanto anche il fattore età . Avere 18 anni è un conto, averne 60 è un’altro. L’ho notato con mio padre che va in mare da quando ha iniziato a camminare. Quando ero piccolo io ricordo un particolare di un giorno con la neve a terra; è stato in acqua per un lavoro sub nel porto per ben 11 ore consecutive, e stiamo parlando dei primi anni 80 quando le mute erano come quelle descritte da Fulvio, la muta stagna non ancora c’era. Oggi a 69 anni invece va in acqua solo nella bella stagione e comunque non più in inverno.
Io personalmente in inverno ho sempre indossato una 5mm bifoderata ma con sottomuta (a corpetto) da 3mm sotto, guanti da 2,5 e calzari da 3mm. Avevo l’accortezza di versarmi una bottiglia di acqua calda prima di immergermi e per 2/3 ore potevo stare in acqua senza problemi, poi le mani gelate che non mi permettevano di pescare mi facevano uscire.
Ma badate bene che l’adriatico è un mare chiuso e quindi è ben più freddo degli altri mari italiani, qui in pieno inverno tocchiamo i 7/8° 😯 penso che Fulvio mi potrà dare ragione.
Da un paio di anni a questa parte invece ho acquistato una Camu della Effesub, giacca da 7,5 e pantalone da 5,5, internamente in spalmato, e devo dire che la cosa è nettamente migliorata ma la sottomuta la indosso lo stesso.
Ma se il panorama ittico fosse più variagato in pieno inverno penso che anche un po di freddo lo si sopporterebbe meglio 😀 😀17 Febbraio 2009 alle 18:39 #69534Pezzogna
PartecipanteDomenica scorsa sono entrato in acqua per la prima volta con giacca da 6,5 su misura e pantaloni a vita alta da 5 mm.L’aria era prossima allo 0° e l’acqua sarà stata una decina di gradi, evidentemente non sopporto bene il freddo perchè quando mi tuffavo nonostante la giacca sentivo un certo gelo che mi avvolgeva inesorabilmente.Durante qualche evoluzione per ispezionare qualche tana qualche rivolino gelato saliva su per la schiena, dopo circa due ore di questo deserto gelato ho mollato uscendo dall’acqua a mani vuote, anzi a cavetto vuoto.Ho notato che il freddo mi prende alle gambe e alle braccia in particolare e qualche goccia d’acqua nella maschera nella cpovolta mi fà sentire un freddo sulla fronte indicibile, le mani e i piedi sono abbastanza resistenti ma è piuttosto come se fossi avviluppato in una coperta di ghiaccio sarà che sono molto freddoloso ma penso che aspetterò che la situazione migliori un po prima di ritornare in acqua.La permanenza è stat di due ore e mezza.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.