@Riccardo Paladino wrote:
salve questa è una mia cattura effettuata venerdì, è la prima che posto su questo forum, spero che ce ne saranno molte altre
Il posto lo conosco benissimo e so che riserva sempre dei bei incontri, è molto profondo, purtroppo e per fortuna cosicché non è poi tanto frequentato. Data la stagione e la muta mi devo aiutare con il piombo mobile che poggerò adagio sul fondo al primo contatto. Inizio la discesa e dopo poco smetto di pinneggiare, metto a fuoco il fondale e incomincio scrutando negli spacchi in planata alla ricerca di serranidi, ma niente. Mi adagio in un punto con una buona visuale. Sono in mezzo ad una numerosa mangianza, gorgonie dappertutto che mi distraggono, il loro chiaroscuro me le fa sembrare tutte cernie, all’improvviso una saetta in mezzo alla mangianza sotto di me attira la mia attenzione, era un dentice a caccia, troppo veloce già per essere visto, figuriamoci per insidiarlo con il mio rudimentale sparalucertole. Tuttavia adesso la mia attenzione viene indirizzata verso il punto giusto, ancora più in basso di dov’ero stazionavano denticioni che sferravano periodicamente attacchi dal basso verso l’alto, opto per un agguato quando uno di questi scompare dalla mia vista dietro una roccia, ora che sono uscito allo scoperto gli altri incominciano ad allarmarsi e a disperdersi, anche il mio per riflesso si allarma ma non sapendo da che cosa scappare si dirige verso il basso uscendo dalla copertura della roccia proprio dov’ero ormai giunto a tiro io, il tempo di allineare per benino il mio sparalucertole e guadagna 1 o 2 mt ma qui perde contatto col mondo terr… marino, nessuna reazione, asta ben piantata il testa.
a presto, ciao

bel pesce complimenti!!! 😀 😀 😀 a che profondità lo hai preso?