Ragazzi non mi rifersco certo ai posti segreti! Nessuno rivelerebbe mai i propri posti segreti e anche io me ne guarderei bene. E neanche mi permetterei mai di chiederli agli altri.
Gli itinerari non riguardano mai posti segreti ma, tutto al contrario, riguardano sempre posti famosi in ciascuna località e servono per coloro che vengono da fuori per dargli quelle indicazioni minime necessarie a buttarsi in un posto pescabile dal punto di vista tecnico.
Io, per esempio, conosco molto bene la costa del Lazio nord mentre nel resto dell’Italia conosco solo un certo numero di siti di pesca dove mi è capitato di andare ma ignoro completamente la maggior parte dei posti (non certo segreti) ma famosi dove si immergono tutti i fine settimana così tanti pescatori da rendere il mare rosso di palloni.
Posti arcinoti a tutti come per esempio dalle nostre parti nel Lazio nord sono il Castello di Santa Severa, Grottacce/Pappagalli, Il Porticciolo, Capo Linaro, Baia di Ponente, Punta delle Vipere, Il Marangone, Punta del Pecoraro, Punta Quaglia e…….. potrei continuare con almeno un’altra ventina di nomi.
Vi assicuro che sono tra i posti più noti del Lazio. Ma ovviamente molti di voi non ne hanno mai sentito parlare allo stesso modo in cui io non conosco affatto le vostre zone.
Scusate lo sproloquio ma ci tenevo a chiarire a tutti gli amici che non era affatto mia intenzione proporre a nessuno di rivelare posti (o peggio sassi) segreti individuati a prezzo di molti sacrifici in mare.
E’ una cosa che non sopporto venga fatta con me e figurarsi se voglio farla io agli altri.
A tutti un grande abbraccio.
Gher